Safran ottiene la EASA certification del primo electric motor per la new air mobility

Safran Electrical & Power celebra una prima mondiale: la certificazione assegnata dall’European Union Aviation Safety Agency (EASA) del motore ENGINeUS 100, il primo motore elettrico certificato per alimentare la new air mobility. “Il motore ha ottenuto la certificazione dopo una campagna che ha coinvolto 1.500 ore di motor certification tests e oltre 100 ore di volo su un aeromobile inLEGGI TUTTO…

EASA Logo

Safran Electrical & Power ha ricevuto oggi il primo type certificate per un motore conforme alla Special Condition SC E-19, la prima Special Condition al mondo per electric and/or hybrid propulsion systems. “La certificazione dell’ENGINeUS scrive le prime righe di una nuova propulsion story in aviation e segna contemporaneamente la conclusione positiva di un viaggio di otto anni dal puntoLEGGI TUTTO…

news brevi

AERONAUTICA MILITARE: A ROMA IL CONVEGNO “QUANTUM TECHNOLOGIES” – Giovedì 30 gennaio, presso l’Auditorium “A.Visconti” di Palazzo Aeronautica a Roma, si è tenuto il Convegno dal titolo: “Quantum Technologies“. L’evento è stato organizzato dal Centro Studi Militari Aerospaziali (CESMA) dell’Associazione Arma Aeronautica ed ha previsto, tra l’altro, l’intervento del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea LucaLEGGI TUTTO…

news notizia breve brevi

WIZZ AIR RIPRENDE LE OPERAZIONI DALL’ITALIA PER TEL AVIV A PARTIRE DA OGGI – Wizz Air riprende oggi le operazioni dall’Italia verso Tel Aviv. Nello specifico i voli saranno operati da Roma per 4 volte a settimana il martedì, giovedì, venerdì, domenica, e da Milano per tre volte a settimana il martedì, giovedì e domenica. I biglietti sono disponibili suLEGGI TUTTO…

EASA Logo

L’Executive Director of the European Union Aviation Safety Agency (EASA), Florian Guillermet, e l’Executive Administration Director of the Organisation for Joint Armament Cooperation (Organisation Conjointe de Coopération en matière d’Armement – OCCAR), Joachim Sucker, hanno co-firmato il 15 gennaio 2025 a Bonn, Germania, il primo accordo formale tra le due organizzazioni per migliorare la safety dell’European aviation system, consentendo loLEGGI TUTTO…

EASA Logo

EASA informa: “Questo decennio è decisivo nella lotta al cambiamento climatico, con temperature record registrate in tutto il mondo nel 2023 e nel 2024 e un riscaldamento dell’Europa più rapido di qualsiasi altro continente. L’aviazione, come la maggior parte degli altri settori economici, è a un bivio nella sua transizione verso la decarbonizzazione. I futuri obiettivi ambientali per la riduzioneLEGGI TUTTO…

news notizia breve brevi

EDITORIA, SICUREZZA DEL VOLO: PRESENTATO IL LIBRO DEDICATO ALL’EVOLUZIONE DELLA SICUREZZA DEL VOLO IN AERONAUTICA MILITARE – Il 16 dicembre, presso l’Auditorium “Adriano Visconti” di Palazzo Aeronautica, a Roma, è stato presentato il libro “Evoluzione della Sicurezza del Volo in Aeronautica Militare. Dalla trasmissione di esperienze ai modelli previsionali”, scritto dal Prof. Michele Buonsanti dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, pilotaLEGGI TUTTO…

news brevi

AERONAUTICA MILITARE: DONNA INFORTUNATA RECUPERATA DA EQUIPAGGIO DELL’82° CENTRO S.A.R. NELLA RISERVA DELLO ZINGARO – Giovedì 19 dicembre, poco dopo le tredici, un equipaggio dell’82° Centro Search and Rescue (S.A.R.) dell’Aeronautica Militare è decollato dall’aeroporto militare di Trapani per prestare soccorso ad una donna di 60 anni rimasta ferita ed immobilizzata durante un’escursione all’interno della riserva naturale dello Zingaro. L’equipaggioLEGGI TUTTO…

EASA Logo

L’European Union Aviation Safety Agency (EASA) ha ospitato il primo workshop internazionale sulle sfide e sui futuri processi per la certificazione degli aeromobili alimentati a idrogeno, con l’obiettivo di sviluppare un approccio di certificazione che abbia il supporto dell’intera comunità. Mentre i Sustainable Aviation Fuels (SAF) sono visti come una misura immediata per ridurre le emissioni dell’aviazione, a lungo termineLEGGI TUTTO…

Generic In Flight

Oggi l’European Commission ha adottato un regolamento che istituisce una Flight Emissions Label (FEL), che offre una metodologia chiara e affidabile per calcolare le emissioni di volo. “Le compagnie aeree che operano voli all’interno dell’EU o in partenza dall’EU potranno aderire volontariamente a questa etichetta, che sarà pienamente operativa a partire da luglio 2025. Entro l’inizio della prossima estate, iLEGGI TUTTO…

Cirrus SR Series G7

Cirrus ha annunciato che la SR Series G7 ha ricevuto sia l’European Union Aviation Safety Agency (EASA) che la United Kingdom Civil Aviation Authority (CAA) type certification. “Questo importante risultato segna un nuovo capitolo nella continua crescita della SR Series e consolida ulteriormente l’impegno di Cirrus per l’innovazione, la sicurezza e le performance nel personal aviation market”, afferma Cirrus Aircraft.LEGGI TUTTO…

news brevi

FUCILIERI DELL’ARIA: CONCLUSO IL PRIMO ADDESTRAMENTO DELLA TERZA COMPAGNIA RILOCATA PRESSO LA 46ª BRIGATA AEREA – Venerdì 13 dicembre, nella sede della 46ª Brigata Aerea di Pisa, si è concluso un intenso iter addestrativo finalizzato al mantenimento delle capacità operative del personale Fuciliere dell’Aria del 16° Stormo “Protezione delle Forze”. L’addestramento, articolato su tre settimane, ha interessato diversi aspetti diLEGGI TUTTO…