CARBOIL, I MEDIA NE AVEVANO PARLATO

“Sigilli alla Carboil, ipotizzato il reato di attentato alla sicurezza dei tasporti”.“Carboil, quattro indagati e otto autobotti sotto sequestro”.“Licenziati per aver detto la verità. Cinque dipendenti allontanati dalla Carboil che gestisce il rifornimento carburanti in aeroporto”.“Dicevano: i mezzi sono rotti, e loro ci indicavano la porta”.“E’ stata una liberazione poter riferire ai carabinieri quello che succedeva in azienda”.Il Colombo: tuteleremoLEGGI TUTTO…

2006-04-08

USTICA, TORNA A BOLOGNA IL DC-9

Torna a casa il relitto della strage di Ustica. Ventisei anni dopo la tragedia che costò la vita di 81 persone che andavano in vacanza, il Dc9 dell’Itavia esploso e caduto in fondo al mare dopo essere finito nel bel mezzo di un’azione di guerra non dichiarata, torna a Bologna col suo carico di segreti e di drammi umani. RientraLEGGI TUTTO…

2006-04-07

C’E’ UN PORTOGHESE A BORDO: SCOPERTO PERCHE’ IL VOLO E’ PIENO E LUI RESTA IN PIEDI

«Superficialità e scarsi controlli per la sicurezza per chi viaggia in aereo». Lo denunciano l’assessore ai Trasporti della Provincia di Catanzaro, Tommaso Brutto, ed il consigliere provinciale Raffaele Rolli, che in una nota raccontano quella che può senza ombra di dubbio essere definita un’esperienza alquanto anomala. Il fatto è accaduto sul volo AZ 1167 Roma-Lamezia Terme delle ore 17.10 diLEGGI TUTTO…

2006-04-07

«LICENZIATI PER AVER DETTO LA VERITA’»

Ci è giunto questo articolo da un nostro utente, e non possiamo chepubblicarlo, in attesa di ulteriori sviluppi su questa oscura vicendache merita sicuramente degli approfondimenti… Nella notte del 19 ottobre ’05 all’aeroporto di Genova CristoforoColombo i Carabinieri effettuando un bliz, hanno sequestrato l’areadell’ENI (servizio carburanti per rifornimenti ad aerei ), insubconessione alla “Carboil srl-, società che ha sede legaleLEGGI TUTTO…

2006-04-07

L’AEROPORTO DI RIMINI PASSA DA MILITARE A CIVILE

L’aeroporto di Rimini-San Marino si trasformerà da militare a civile.In una riunione tecnica voluta dall’onorevole Filippo Berselli,sottosegretario della Difesa, si sono definite ieri le procedureesecutive relative al cambio di status dello scalo della rivieraromagnola, il quale passerà sotto il controllo prima del ministerodelle Infrastrutture e dei Trasporti, poi dell’Enac (Ente NazionaleAviazione Civile) e infine della società di gestione Aeradria. All’incontroLEGGI TUTTO…

2006-04-07

PRIMI DISEGNI PROGETTUALI DEL NUOVO B-747-8

La Boeing ha reso pubblici oggi i primi disegni progettuali per ilnuovo 747-8 lanciato lo scorso novembre e già ordinato, nella suaversione cargo, dalla Cargolux e dalla Nippon Cargo Airlines.I disegni riguardano il carrello di atterraggio ed alcune partinecessarie per fissare il motore sotto le ali. L’ingegnere capo delprogetto Corky Towsend ha detto che i lavori stanno procedendo secondoi programmiLEGGI TUTTO…

2006-04-07

SAGAT: IL CDA ESAMINA IL BILANCIO 2005

Il Consiglio di Amministrazione di SAGAT S.p.A., società azionaria di gestione dell’aeroporto di Torino, riunitosi nei giorni scorsi sotto la presidenza di Maurizio Magnabosco, ha varato il progetto di Bilancio di esercizio della Capogruppo e il Consolidato dell’anno 2005. Il Conto Economico Consolidato, che è stato chiuso con un risultato economico positivo di 7.257 migliaia di euro, in crescita rispettoLEGGI TUTTO…

2006-04-06

SEAP: APPROVATO BILANCIO 2005

Si è riunita sotto la presidenza dell’Amministratore Unico Domenico Di Paola, l’Assemblea dei Soci di SEAP S.p.A. chiamata a deliberare, sul bilancio di esercizio chiuso al 31.12.2005, e su altri importanti adempimenti. Sono intervenuti il Presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, i rappresentanti delle Amministrazioni Provinciali di Bari, Brindisi e Foggia, del Comune di Bari e delle Camere di CommercioLEGGI TUTTO…

2006-04-06

PARTE IL PRIMO VOLO CONDOR: TORINO-MONACO DI BAVIERA

E’ partito da Torino Caselle il primo Airbus 320 che collega il capoluogo piemontese a Monaco di Baviera tre volte la settimana. Il lunedì, mercoledì e venerdì il volo partirà da Torino alle 15.40 con arrivo a Monaco alle 16.50. Da Monaco sarà possibile raggiungere Torino partendo alle 13.35 con arrivo alle 14.45 sempre con frequenza trisettimanale il lunedì, mercoledìLEGGI TUTTO…

2006-04-06

AEROPORTO DI CATANIA: PRIMAVERA – ESTATE 2006 “NUOVI VOLI NAZIONALI E INTERNAZIONALI-

Novità nel network dei collegamenti dall’aeroporto di Catania Fontanarossa verso nuove rotte nazionali e internazionali. Le prossima festività pasquali testimoniano il trend di crescita del traffico charter dell’8% rispetto all’anno precedente grazie all’incremento dei voli verso le principali capitali europee e ai nuovi collegamenti, operati dai vettori Meridiana e Wind Jet, per Atene, Bilbao, Mosca, Lisbona, Tel Aviv e Valencia.DaLEGGI TUTTO…

2006-04-06

GESAC: CRESCITA TRAFFICO INTERNAZIONALE NEGLI ULTIMI SEI ANNI

Il traffico passeggeri presso l’aeroporto di Napoli negli ultimi 6 anni è cresciuto del +25% passando da 3milioni e 600mila passeggeri (1999) a circa 4milioni e 600mila passeggeri (2005). Notevole l’incremento registrato dal traffico di linea internazionale che è aumentato del 170% a conferma della vocazione internazionale dello scalo partenopeo e del forte impulso dato ai flussi turistici. Il datoLEGGI TUTTO…

2006-04-06

APERTURA IL 3 APRILE DELLA NUOVA HALL 2 DI ORLY OVEST

Lunedì 3 aprile, i passeggeri di Orly ovest hanno scoperto una Hall 2 completamente rinnovata, più grande, più luminosa, con dei servizi al livello dei migliori standard di comfort e di qualità. Aéroports de Paris e Air France sono lieti di accogliere i clienti della compagnia, passeggeri dei voli “La Navette”, in questa nuova Hall 2. Dopo tredici mesi diLEGGI TUTTO…

2006-04-06