Strano decollo

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
efla
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 11
Iscritto il: 28 dicembre 2006, 14:44
Località: Recanati

Strano decollo

Messaggio da efla »

Ciao e grazie per l'ospitalità.
Sono un frequen flyer( circa 100 voli l'anno per lavoro e divertimento).
Non mi intendo per nulla di aerei anke se il mondo mi affascina più che notevolmente.
Sia Io che l'Ing. con cui di solito viaggio per lavoro abbiamo avuto una strana sensazione durante un decollo da monaco con un AIRBUS A340-300 Lufthansa.
Conoscendo bene gli aeroporti ed Io particolarmente temendo solo la fase di decollo mi sono accorto che l'aereomobile non aveva la potenza solita ( e con l' A340 troppi ne ho fatti di viaggi!!!!) ed ha staccato veramente in fondo alla pista ( la conosco così bene la pista di MONACO che mai era successo). Anche il mio collega mi guardava come a dire" am che fa st'aereo...non vuole decollare???". Subito dopo lo stacco non sembrava ma era chiaro che l'aereo non aveva la spinta solita e sembrava non riuscire a prendere quota tant'è che siamo rimasti ( a questo punto anche altra gente bisbigliava) un pò a parlare dicendo che qualcosa poteva non funzionare. Non c'era il solito ( seppur lieve) rumore in cabina, sembrava i motori andassero di meno del solito ed anche il cabin crew si è alzato dai propi posti almeno dopo 25/30 minuti.
E' un 'impressione mia, del mio collega e di 2 signori tedeschi frequent flyers anche loro con cui poi abbiamo parlato di questo?
Poi volo perfetto. COmunque la fase di spinta era sicuramente minore rispetto al solito. L'abbiamo notato tutti!
Che cosa può essere acaduto, ove fosse accaduto qualcosa?
Grazie e Buon anno a tutti!
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Possibile carico eccezionale, entro i limiti, ma superiore rispetto al solito...
Oppure è stata effettuata una notevole riduzione di potenza nella fase di decollo: la cossiddetta De-rated Thrust. Essa non è indice di qualche malfunzionamento, ma, soprattutto in inverno, l'uso della stessa comporta risparmi in termini di carburante [anche di manutenzione?? :oops: ]

Ciao
Federico
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Il fatto che salisse piano secondo me è dovuto unicamente al traffico. Strano il decollo lungo, ma lì è questione di pesi.
efla
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 11
Iscritto il: 28 dicembre 2006, 14:44
Località: Recanati

Messaggio da efla »

Maxx ha scritto:Il fatto che salisse piano secondo me è dovuto unicamente al traffico. Strano il decollo lungo, ma lì è questione di pesi.
credo che la questione di pesi sia senza dubbio plausibile.
in quanto al traffico, per quel poco che sò , frequentando anche aeroporti più grandi di MUNICH....non credo in quanto in quel caso prendono una quota un pò più alta e si sentono chiaramente i motori che ritornano per tenere la quota causa traffico.
Ma perchè fare un decollo così lungo quando aerei ben più pieni e presumo con più carico non staccano così tardi??
forse aveva molta merce?
Ciao e grazie di nuovo!Il tema mi appassiona.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Il traffico è una variabile che può condizionare parecchio la salita e la crociera e non credo che anche la corsa di decollo sia in questo novero. Forse aveva molta merce, questo è possibile. In ogni caso, i piloti sapevano esattamente a che punto della pista avrebbero staccato.
efla
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 11
Iscritto il: 28 dicembre 2006, 14:44
Località: Recanati

Messaggio da efla »

Maxx ha scritto:Il traffico è una variabile che può condizionare parecchio la salita e la crociera e non credo che anche la corsa di decollo sia in questo novero. Forse aveva molta merce, questo è possibile. In ogni caso, i piloti sapevano esattamente a che punto della pista avrebbero staccato.
grazie mille. INteressantissime informazioni!
Un augurio di BUON ANNO! per un fantastico 2007.
Enrico
Flory

Messaggio da Flory »

GOOOOOOOOOOOOZEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEER!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Che fai, dormi????
Un thread così nell'area 4 chiacchiere? Cosa aspetti a spostarlo?
No....perchè......sai.... :roll:
efla
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 11
Iscritto il: 28 dicembre 2006, 14:44
Località: Recanati

Messaggio da efla »

flory ha scritto:GOOOOOOOOOOOOZEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEER!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Che fai, dormi????
Un thread così nell'area 4 chiacchiere? Cosa aspetti a spostarlo?
No....perchè......sai.... :roll:
perchè volete spostarlo? c'è qualcosa di male????
scusate ma è la prima volta che scrivo quà ma non capisco!!!
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

efla ha scritto:
flory ha scritto:GOOOOOOOOOOOOZEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEER!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Che fai, dormi????
Un thread così nell'area 4 chiacchiere? Cosa aspetti a spostarlo?
No....perchè......sai.... :roll:
perchè volete spostarlo? c'è qualcosa di male????
scusate ma è la prima volta che scrivo quà ma non capisco!!!
Ciao Enrico, meglio spostarlo perchè se uno ha un po' di timore del volo leggendo il tuo post potrebbe impaurirsi di più 8) e l'area "4 chiacchiere" diciamo che....è ben frequentata dai paurosi :lol: :lol:

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
efla
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 11
Iscritto il: 28 dicembre 2006, 14:44
Località: Recanati

Messaggio da efla »

caro FLORY forse non parlo in maniera tecnica? faccio ridere perkè siete tutti esperti? io sono un frequent Flyer appassionato e mi piace conoscere le situazioni ( e faccio 100 voli l'anno non 2 per vacanze ai CARAIBI).
Spero non sia per questo motivo.
Se siete aperti a tutto , anche l'ignorante come me avrò diritto a sapere? o se altre motivazioni scrivimi a efla@tele2.it
Grazie.
COmunque pretendo risposta
hirundo

Messaggio da hirundo »

Scusa se mi intrometto efla, forse flory non è nei paraggi. Non siamo tutti tecnici... è che ci sono aree più tecniche per questo tipo di argomento e lì magari ricevi anche l'attenzione di persone più esperte che non frequentano le "4 chiacchiere". Se c'è qualche admin in ascolto provvederà... Tranquillo! :D
efla
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 11
Iscritto il: 28 dicembre 2006, 14:44
Località: Recanati

Messaggio da efla »

grazie mille a tutti per l'informazione!
Ciao ed auguri di nuovo
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

efla ha scritto:caro FLORY forse non parlo in maniera tecnica? faccio ridere perkè siete tutti esperti? io sono un frequent Flyer appassionato e mi piace conoscere le situazioni ( e faccio 100 voli l'anno non 2 per vacanze ai CARAIBI).
Spero non sia per questo motivo.
Se siete aperti a tutto , anche l'ignorante come me avrò diritto a sapere? o se altre motivazioni scrivimi a efla@tele2.it
Grazie.
COmunque pretendo risposta
Intendeva solo che è meglio porla direttamente ai piloti, nell'area apposita. Non ti preoccuapre, imparerai!

:D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Gozer

Messaggio da Gozer »

Oh, ragazzi, calmiamoci subito.
Efla, no, perdonami se mi intrometto, penso che Flory volesse solo indicare a qualche amministratore/moderatore che il thread era nel posto sbagliato, semplicemente l'ha fatto in pubblico anziché in privato, ma è una cosa che :
- può capitare tranquillamente a qualsiasi utente, in particolare ai nuovi arrivati,
- non ha a che fare con le competenze, ma solo con l'organizzazione del forum,
- è una cosa alla quale si rimedia subito senza problemi.
Sei assolutamente il benvenuto, e mi dispiace di questo malinteso che non dipende dalla volontà di nessuno di noi.
efla
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 11
Iscritto il: 28 dicembre 2006, 14:44
Località: Recanati

Messaggio da efla »

Capisco Gozer. Grazie.
Mi paiceva affrontare tale argomento ma capisco.
CIAO e BUON ANNO!
Enrico
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

efla ha scritto:Capisco Gozer. Grazie.
Mi paiceva affrontare tale argomento ma capisco.
CIAO e BUON ANNO!
Enrico
Sei sicuro che siano decollati dall'inizio della pista e non da una sua intersezione? ;-)
Per le sensazioni (piu' motore, meno motore) lascia perdere è molto difficile per un passeggero normale capire cosa stanno facendo i piloti.

Ciao!
Avatar utente
blackbird
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 432
Iscritto il: 23 novembre 2005, 19:01

Messaggio da blackbird »

ciao è capitato anche a me sempre con A340 e sempre in decollo da monaco...ho avuto la percezione che si fosse usata tutta la pista...
di solito il climb rate dell'A340-300 è lento non certo come il 767 e forse nel tuo caso era anche "pesante"...
domanda: ma l'aereo era pieno?
The SR71 unofficially called as "BLACKBIRD"

6 March 1990
Crew: Lt. Col. Ed Yeilding and Lt. Col. Joseph T. Vida
Speed Over a Recognized Course - St. Louis to Cincinnati (311.44 mi)
Time: 8 minutes 31.97 seconds
Average Speed: 2,189.94 mph
Flory

Messaggio da Flory »

efla ha scritto:caro FLORY forse non parlo in maniera tecnica? faccio ridere perkè siete tutti esperti? io sono un frequent Flyer appassionato e mi piace conoscere le situazioni ( e faccio 100 voli l'anno non 2 per vacanze ai CARAIBI).
Spero non sia per questo motivo.
Se siete aperti a tutto , anche l'ignorante come me avrò diritto a sapere? o se altre motivazioni scrivimi a efla@tele2.it
Grazie.
COmunque pretendo risposta


E le risposte sono arrivate :wink: ...
Non voleva essere assolutamente un'incriminazione, ma un modo divertente per richiamare l'attenzione degli Adm,affinchè si provvedesse a spostarlo.
Approfitto comunque dell'occasione per darti il benvenuto :)
Altro piccolo chiarimento: sono una donna.... :wink:
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

credo che questo "anomalo" rate of climb possa dipendere anche da altri numerosi fattori queli temperatura, umidità e pressione dall'aria in quel momento a Munich...
PPL (A)
Avatar utente
Davide618
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 731
Iscritto il: 4 aprile 2006, 15:36
Località: Biella

Messaggio da Davide618 »

Ciao, la stessa cosa è capitata a me col Jumbolino in decollo da Malpensa! Abbiamo sfruttato quasi tutta la 35R ed anche in quel caso sia io che altri passeggeri notavamo che la corsa era piuttosto lunga. Quel giorno l'aereo era pieno e il tempo era pessimo tanto che siamo partiti con un'ora di ritardo. Probabilmente durante la corsa c'era il vento contrario. Alla fine tutto fa...aereo carico, vento contrario ecc.
Ciao e auguri anche a te!
p.s. visto che sei un frequent flyer regalaci qualche foto scattata a bordo dei vari aerei :mrgreen:
Immagine
N757GF

Messaggio da N757GF »

Davide618 ha scritto: Probabilmente durante la corsa c'era il vento contrario. Alla fine tutto fa...aereo carico, vento contrario ecc.
Con il vento contrario si stacca prima, non piu` lunghi. Per questo motivo si decolla controvento. La velocita` importante per decollare e` quella rispetto all'aria, non rispetto al suolo.
Avatar utente
RAFEMC
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 94
Iscritto il: 30 agosto 2005, 17:13

Messaggio da RAFEMC »

Si infatti, una delle regole in campo aeronautici è che decollo ed atterraggio vanno fatte sempre contro-vento!
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20835
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Messaggio da JT8D »

efla ha scritto:Comunque pretendo risposta
E risposte le hai ottenute :wink:
Possono esserci moltissimi motivi per giustificare il decollo lungo a cui hai assistito, come hai potuto leggere nel topic. Senz'altro, come ti è stato detto, i piloti avevano sotto controllo tutta la situazione. E come ti è stato giustamente sottolineato da Miyomo, per un passeggero è veramente difficile capire cosa stanno facendo i piloti in cabina basandosi sulle proprie sensazioni.

Un salutone
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Franko
Banned user
Banned user
Messaggi: 97
Iscritto il: 15 settembre 2006, 12:17
Località: Roma

Messaggio da Franko »

I lavoro a FCO e ho visto un po di tempo fa un Avro Rj85 decollare da pista 25 prendendola preticamente tutta diciamo sui 2800m.Io una risposta me la sono data cioè dipende da quanto aveva abbassato i flap.Credo più o meno la stessa cosa per il 340
Avatar utente
zanellair
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 239
Iscritto il: 31 maggio 2006, 9:02
Località: Pinerolo (to)
Contatta:

Messaggio da zanellair »

Probabilmente durante la corsa c'era il vento contrario. Alla fine tutto fa...aereo carico, vento contrario ecc.
:shock: :shock: :shock:
...soar like an eagle...
efla
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 11
Iscritto il: 28 dicembre 2006, 14:44
Località: Recanati

Messaggio da efla »

Innanzitutto mille grazie per tutte le risposte. In merito all'aereo se pieno o meno: non non era pienissimo ( 80/85% occupazione). Come quqlcuno aveva risposto, probabilmente c'era molta merce .
Grazie di nuovo a utto e spero di vedere altre risposte su tale questione così da poter avere sempre più cognizioni sul favoloso mondo del volo!
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

zanellair ha scritto:
Probabilmente durante la corsa c'era il vento contrario. Alla fine tutto fa...aereo carico, vento contrario ecc.
:shock: :shock: :shock:

Decollare pesanti e con il vento in coda... porta male! :-D
Avatar utente
zanellair
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 239
Iscritto il: 31 maggio 2006, 9:02
Località: Pinerolo (to)
Contatta:

Messaggio da zanellair »

Decollare pesanti e con il vento in coda... porta male!
Diciamo che possono farlo solo piloti molto...ma molto esperti!!! :D 8) :lol:
...soar like an eagle...
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

zanellair ha scritto: Diciamo che possono farlo solo piloti molto...ma molto esperti!!! :D 8) :lol:
E anche molto stupidi.
Avatar utente
Lesier
Banned user
Banned user
Messaggi: 679
Iscritto il: 1 maggio 2006, 19:22
Località: da verificare (ignota)

Messaggio da Lesier »

Allora si può decollare con vento in coda solo in casi di un buon rapporto spinta/peso?
[font=Comic Sans MS]olucnaf[/font]
Avatar utente
giano1968
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 383
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:07
Località: CPT

Messaggio da giano1968 »

Lesier ha scritto:Allora si può decollare con vento in coda solo in casi di un buon rapporto spinta/peso?
max 10 kts di componente, lascia stare il rapporto peso potenza nn siamo in formula 1
Immagine
Avatar utente
giano1968
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 383
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:07
Località: CPT

Messaggio da giano1968 »

darth.miyomo ha scritto:
efla ha scritto:Capisco Gozer. Grazie.
Mi paiceva affrontare tale argomento ma capisco.
CIAO e BUON ANNO!
Enrico
Sei sicuro che siano decollati dall'inizio della pista e non da una sua intersezione? ;-)
Per le sensazioni (piu' motore, meno motore) lascia perdere è molto difficile per un passeggero normale capire cosa stanno facendo i piloti.

Ciao!
myomo, io escluderei, visto che il 343 si sarebbe sparato poi un bel intercontinentale (presumo senza intermediate stop) e quindi sicuramente avrebbe dovuto beccarsi tutta la TODA disponibile....
Immagine
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

giano1968 ha scritto: myomo, io escluderei, visto che il 343 si sarebbe sparato poi un bel intercontinentale (presumo senza intermediate stop) e quindi sicuramente avrebbe dovuto beccarsi tutta la TODA disponibile....
E come fai ad escluderlo senza conoscere le condizioni meteo ed il peso di quel giorno? Magari ci stavano..
Senza conoscere le condizioni possiamo fare solo delle ipotesi quantomeno inutili.
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Messaggio da Aldus »

Comunque c'è qualcosa che non torna lo stesso.
L'utente Efla ha specificato che l'aereo ha staccato molto tardi perchè i motori non "tiravano" come lui era abituato a sentire.
E siccome afferma di aver volato molte volte sull'A340, personalmente mi fido delle sue sensazioni.
Se il decollo lungo fosse avvenuto a causa del peso "ai limiti del consentito", questo avrebbe comportato avviamente un decollo lungo, ma con i motori assolutamente a piena potenza.
Nessun aereo decolla con un peso "ai limiti del consentito" risparmiando sulla manetta.
Semmai la si spinge proprio al massimo perchè l'aereo è eccezionalmente pesante e non si può esitare sulla spinta motore. :roll:
Alla base di tutto ciò, ritengo quindi che l'aereo non fosse affatto "straordinariamente pesante", anzi semmai il contrario, era più leggero del solito, e i piloti hanno potuto decollare con una spinta di decollo più moderata per risparmiare sui consumi.
Faccio presente che le sensazioni che Efla avverte durante la corsa di decollo (supponendo vento assente e decollo da testata pista), sono principalmente tre:
- Accelerazione.
- Suono, ossia rumore.
- Corsa.
Vediamo i casi in cui questi tre elementi contribuiscono a falsificare o a convalidare le sensazioni descritte da Efla.

1- Aereo molto pesante con motori NON a piena potenza.
Sensazione: Accelerazione molto lenta. Rumore basso. Corsa lunghissima ai limiti del fuoripista.

2- Aereo molto pesante con motori a piena potenza.
Sensazione: Accelerazione lenta. Rumore assordante. Corsa lunga.

3- Aereo poco pesante con motori a NON piena potenza.
Sensazione: Accelerazione pronunciata. Rumore basso. Corsa lunga.

4- Aereo poco pesante con motori a piena potenza.
Sensazione: Accelerazione molto pronunciata. Rumore assordante. Corsa breve (o nella norma).

Il caso descritto da Efla risponde perfettamente al caso n°3, ossia ad un aereo che non emette il tipico rumore assordante da full throttle e contemporaneamente ha una corsa di decollo lunga.
Fosse stato l'aereo pesante, avrebbe fatto comunque una corsa lunga, ma il rumore dei motori sarebbe stato forte (indice di piena potenza).
Ultima modifica di Aldus il 2 gennaio 2007, 16:18, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

Comunque c'è qualcosa che non torna lo stesso.
L'utente Efla ha specificato che l'aereo ha staccato molto tardi perchè i motori non "tiravano" come si è abituati a sentire.
Se il decollo lungo fosse avvenuto a causa del peso "ai limiti del consentito", questo avrebbe comportato avviamente un decollo lungo, ma con i motori assolutamente a piena potenza.
Nessun aereo decolla con un peso "ai limiti del consentito" risparmiando sulla manetta.
Semmai la spinge al massimo perchè l'aereo è eccezionalmente pesante.
e poi correggetemi se sbaglio ma mettiamo chei piloti abbiano optato per una spinta inferiore al solito:
non sarebbe strano? nel senso, è più sicuro raggiungere la V1 il prima possibile per avere più pista per compiere un decollo abortito nel caso che ce ne sia bisogno.
PPL (A)
Rispondi