ritorno in aeroporto per volo BA

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Lelebus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 429
Iscritto il: 23 febbraio 2005, 21:10
Località: Bergamo...de sùra (LIME)
Contatta:

ritorno in aeroporto per volo BA

Messaggio da Lelebus »

:shock: :shock: ....ho appena saputo che il volo BA04187 in servizio da Birmingham (Edimburgh) per malpensa, dopo un ritardo di un'ora alla partenza per "guasto tecnico", è decollato, ma solo dopo 30 minuti di volo a fatto ritorno allo scalo da dove era partito, senza conseguenze, ma in situazione di "emergenza"......
Pare che durante il volo l'aereo vibrasse vistosamente, tant'è che la giustificazione per il rientro è stata quella di un problema all'ala!!!! :shock: :shock: .....per ora non sò di più, neanche il tipo di aeromobile, ma vi terrò infomati...........ah, già, dimenticavo......su questo volo c'è mio fratello........ecco perchè sò tutto in diretta!!! :twisted:
http://www.corobatcongedati.it
http://www.ilbepi.com => "w il coston beach e tote i fretuline dela al, con o senza fil interdental in dol ....."BEEP".......
Avatar utente
Lelebus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 429
Iscritto il: 23 febbraio 2005, 21:10
Località: Bergamo...de sùra (LIME)
Contatta:

Messaggio da Lelebus »

:? :? :? .........l'aeromobile è un EMBRAER ERJ145, un microbo da una cinquantina di posti.........da quanto mi ha detto mio fratello è stata un'hostes ad accorgersi che c'era qualcosa ad un ala che non andava.
Chiamato il comandante, e spiegata la cosa hanno optato per il rientro.....
Ora, forse, cambia aereo e, forse, per le 3.00, è a malpensa...... :shock: :shock:
http://www.corobatcongedati.it
http://www.ilbepi.com => "w il coston beach e tote i fretuline dela al, con o senza fil interdental in dol ....."BEEP".......
Avatar utente
Ibi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
Località: Milano - LIML
Contatta:

Messaggio da Ibi »

Ciao Lele!
Paura...chissà cos'aveva...
Immagine
Avatar utente
Lelebus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 429
Iscritto il: 23 febbraio 2005, 21:10
Località: Bergamo...de sùra (LIME)
Contatta:

Messaggio da Lelebus »

Ciao Ibi, :wink: , per ora non trovo nulla via internet e sarà anche dura trovare info, mio fratello ha poi preso un'altro volo,sempre BA e rientarto con 5 ore di ritardo in italia.....è certo che qualcosa è successa all'ala, dopo l'atterraggio i tecnici hanno subito circondato la semi ala destra.........ma tra il buio, la stanchezza e il nervosismo mio fratello non ha saputo dirmi molto.......
Domanda ai nostri tecnici, potrebbe aver centrato l'ennesimo volatile e l'impatto aver danneggiato qualcosa o è un'eventualità improbabile???? 8)
http://www.corobatcongedati.it
http://www.ilbepi.com => "w il coston beach e tote i fretuline dela al, con o senza fil interdental in dol ....."BEEP".......
Avatar utente
AmxGroundCrew
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 305
Iscritto il: 28 marzo 2005, 12:06
Località: Istrana (TV)
Contatta:

Messaggio da AmxGroundCrew »

tutto è possibile :) bisognerebbe essere stati li sul posto per vedere...
Nicola
Immagine
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Non sono stato io!!! :( :( :(
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

Ammazza, un problema all'ala è grave che non si sia visto da terra. Comunque, l'ERJ 145 è un bell'aereo, sembra un piccolo concorde!
Avatar utente
Lelebus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 429
Iscritto il: 23 febbraio 2005, 21:10
Località: Bergamo...de sùra (LIME)
Contatta:

Messaggio da Lelebus »

:( :( :( .......... morire se trovo qualcosa in internet...............ma in caso di avaria, senza arrivare all'incidente, il fatto viene registrato da qualche parte?Se si, dove????? :P
http://www.corobatcongedati.it
http://www.ilbepi.com => "w il coston beach e tote i fretuline dela al, con o senza fil interdental in dol ....."BEEP".......
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

l'avaria viene registrata nel Flight Log una volta a terra, se l'aereo arriva a destinazione :wink:
Avatar utente
Lelebus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 429
Iscritto il: 23 febbraio 2005, 21:10
Località: Bergamo...de sùra (LIME)
Contatta:

Messaggio da Lelebus »

:arrow: -------ho trovato un micro articolo su internet.......si parla, senza però troppi dettagli tecnici, di un flap bloccato o comuque di qualcosa che ha a che fare con la sezione più estrema del flap della semi ala dx.......è possibile o è la solita :xcensoredx: dei giornali????
http://www.corobatcongedati.it
http://www.ilbepi.com => "w il coston beach e tote i fretuline dela al, con o senza fil interdental in dol ....."BEEP".......
Rispondi