domanda di procedura sui ritardi
Moderatore: Staff md80.it
- Pier Giovanni
- 02000 ft
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 8 agosto 2006, 23:12
- Località: Sardegna
domanda di procedura sui ritardi
ciao a tutti! non so se sono nell'area giusta.. vabbè..
vi espongo il mio quesito: un pilota deve compiere due voli con la stessa macchina, cosa succede se subentrano dei "problemi" per cui il primo volo subisce un grande ritardo?
vi espongo il mio quesito: un pilota deve compiere due voli con la stessa macchina, cosa succede se subentrano dei "problemi" per cui il primo volo subisce un grande ritardo?
"E' meglio fare e pentirsi che pentirsi di non aver fatto.."
PPL
PPL
- Andre
- 10000 ft
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: 4 giugno 2006, 17:02
- Contatta:
Re: domanda di procedura sui ritardi
Non ti preoccupare penso che tu sia nell'area giusta....Pier Giovanni ha scritto:ciao a tutti! non so se sono nell'area giusta.. vabbè..
vi espongo il mio quesito: un pilota deve compiere due voli con la stessa macchina, cosa succede se subentrano dei "problemi" per cui il primo volo subisce un grande ritardo?
I-FORD ha ragione, se tarda il primo è ovvio che il secondo subirà un leggero ritardo....

Aspetto comunque notizie dai piloti...
- Ema
- 00500 ft
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 27 luglio 2005, 21:33
- Località: CAG
Re: domanda di procedura sui ritardi
Perchè del comandante I-FORD non ti fidiAndre ha scritto: Aspetto comunque notizie dai piloti...

- Pier Giovanni
- 02000 ft
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 8 agosto 2006, 23:12
- Località: Sardegna
quindi non c'è modo di evitare che il secondo volo non subisca alcuna variazione? ad esempio utilizzando un altro velivolo?
quest'estate dovevo prendere un volo da londra a malpensa con la british airways alle 18:00 ma fu spostato di 30minuti senza alcuna spiegazione, passati i 30 minuti e arrivati all'imbarco ci dissero: "l'aereo si è rotto" (testuali parole) e quindi il volo fu spostato di due ore, ovviamente utilizzarono un altro aereo (credo...)
quest'estate dovevo prendere un volo da londra a malpensa con la british airways alle 18:00 ma fu spostato di 30minuti senza alcuna spiegazione, passati i 30 minuti e arrivati all'imbarco ci dissero: "l'aereo si è rotto" (testuali parole) e quindi il volo fu spostato di due ore, ovviamente utilizzarono un altro aereo (credo...)
"E' meglio fare e pentirsi che pentirsi di non aver fatto.."
PPL
PPL
-
- Rullaggio
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 13 dicembre 2006, 10:02
- Località: Paris
Buongiorno a tutti, non so a chi sto scrivendo, non sono molto pratica, il mio primo login con voi è oggi, credo di aver mandato per errore un messaggio che stavo ancora scrivendo (chissà a chi è arrivato), il fatto è che vado un po' di corsa perché dunque ... calma ...
Sto facendo una traduzione di un documento IATA e navigando navigando per trovare terminologie consone in italiano finalmente ho trovato il vostro sito. E' cosi' che ho capito cosa è uno slot e tante altre cose. Ho ancora un problema: Worldwide Scheduling Guideline come posso tradurlo letteralmente? Come si dice in italiano? Direttive Mondiali di Programmazione non mi piace. E poi, questo Scheduling ha sempre a che fare con i timetables o è un 'programma' in generale?
Per favore rispondetemi presto voi che da tempo mangiate a colazione 'pane e MD 80'. Grazie Ceci
Sto facendo una traduzione di un documento IATA e navigando navigando per trovare terminologie consone in italiano finalmente ho trovato il vostro sito. E' cosi' che ho capito cosa è uno slot e tante altre cose. Ho ancora un problema: Worldwide Scheduling Guideline come posso tradurlo letteralmente? Come si dice in italiano? Direttive Mondiali di Programmazione non mi piace. E poi, questo Scheduling ha sempre a che fare con i timetables o è un 'programma' in generale?
Per favore rispondetemi presto voi che da tempo mangiate a colazione 'pane e MD 80'. Grazie Ceci
- Delpi
- 01000 ft
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 12 dicembre 2006, 14:02
- Località: Rome
Ciao Ceci lo scheduling è un area che fa in effetti parte della Programmazione di una compagnia aerea. I compiti dello scheduling sono il caricamento degli operativi della compagnia attraverso la gestione di SSIM File (file prodotti dai vari sistemi, diversi a seconda della compagnia) per i voli fino a 7 gg prima della partenza. Sotto i 7 gg solitamente è compito dell'ufficio precoordinamento operativo.
L'attività di sc, in caso di modifiche dettate da esigenze commerciali, viene preceduta da un monitoraggio della situazione dei prenotati sul volo per eventuale riprotezione.
Inoltre lo scheduling si occupa della distribuzione dei voli sui vari crs, attività di codeshare dove esistenti, creazione dei voli in connessione, supporto per problemi inerenti modifiche di network.
Spero di esserti stata d'aiuto....
L'attività di sc, in caso di modifiche dettate da esigenze commerciali, viene preceduta da un monitoraggio della situazione dei prenotati sul volo per eventuale riprotezione.
Inoltre lo scheduling si occupa della distribuzione dei voli sui vari crs, attività di codeshare dove esistenti, creazione dei voli in connessione, supporto per problemi inerenti modifiche di network.
Spero di esserti stata d'aiuto....
- Tixio
- FL 150
- Messaggi: 1658
- Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
- Località: Roma
- Contatta:
Linee guida di programmazione mondiale dei voli....anche se Scheduling=Programmazione non è proprio preciso, tant'è che spesso si parla di "schedulare", tradotto così brutalmente!ceci ha scritto: Worldwide Scheduling Guideline come posso tradurlo letteralmente? Come si dice in italiano?

Detto questo: ti sei inserita in un altro post

Per farne uno nuovo entra nell'area adatta (in questo caso credo che "Flight Operations" possa andare bene) e cliccare su "Nuovo Argomento". Per il resto ti consiglio la lettura delle FAQ, le trovi sulla barra in alto, sotto al titolo.

Ciao ciao
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


-
- Rullaggio
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 13 dicembre 2006, 10:02
- Località: Paris
Traduzione
Grazie Tixio Grazie Delpi le vostre risposte sono illuminanti. A volte non si traduce affatto in effetti, si lascia il termine in inglese, ma l'interpretazione è fondamentale al di là della parola corrispondente in un'altra lingua. Anche in francese, vivo a Parigi, Scheduling si dice Scheduler, ma nazionalisti come sono i francesi fanno finta di non conoscere questa parola.
Ok grazie ancora e à bientôt mes amis.
Ceci
Ok grazie ancora e à bientôt mes amis.
Ceci