agente di rampa

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
antes56
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 221
Iscritto il: 17 giugno 2006, 11:17

agente di rampa

Messaggio da antes56 »

salve a tutti ...vorrei delle info riguardanti i compiti e come si può diventare agente di rampa....aspetto vostre info con speranza..
grazie a tutti
Avatar utente
bapilot
BAE146 First Officer
BAE146 First Officer
Messaggi: 455
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 18:20
Località: LIML

Messaggio da bapilot »

Ciao.Solitamente le società di gestione dei vari aeroporti fanno dei corsi di questo tipo.Prova ad andare all'ufficio informazioni dell'aeroporto che ti interessa.Li sicuramente ti sapranno dare delle dritte.
Dove ti interesserebbe lavorare? :)
Ospite

Messaggio da Ospite »

Ho già risposto tempo fà ad un post simile se cerchi lo dovresti trovare comunque di solito si entra come adetto di scalo e poi in base alle esisgenze di personale,l'azienda decide se si và in pista o si rimane allo scalo.
comunque ricordati che si lavora all'aperto e quindi con tutte le probblematiche del caso buona fortuna.
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Messaggio da maksim »

Dirò in "ordine sparso" alcuni compiti che, a Malpensa, vengono assolti dall' Agente di Rampa ed altre informazioni relative a questa figura professionale.
1. Riceve, dal "Bilanciamento", il "foglio pesi".
2. Istruisce gli operatori aeroportuali addetti al carico/scarico (direttamente loro oppure il loro capo-squadra) circa la disposizione del carico (bagagli/posta/merce) nelle varie stive dell' aereo.
3. Si preoccupa affinchè l'aereo venga rifornito del carburante come dovuto e, in generale, è l'interlocutore di comandante ed equipaggio per tutto ciò che riguarda i servizi di terra all' aereo stesso.
4. A Malpensa, ci sono Agenti di Rampa alle dipendenze della società "SEA" (il gestore aeroportuale) ma ci sono anche Agenti di Rampa alle dipendenze di due società che lì si occupano di handling aeroportuale
(la società "ATA" e la società "Avia Partner").
Ci sono altre figure professionali che assolvono a compiti analoghi o complementari a quelli dell' Agente di Rampa e che sono alle dipendenze di società alle quali si affidano talune compagnie (Ad esempio, Lufthansa, Turkish Airlines, Pakistan Airlines, ecc.).
5. A Malpensa, "SEA" bandisce un concorso per diventare "Agente di Rampa". Tra i requisiti del candidato, "SEA" richiede il possesso di un diploma di scuola media superiore e la padronanza della lingua inglese.
6. L' Agente di Rampa, molto spesso comunica con il cockpit a mezzo di un interfono comprensivo di cuffie+microfono che è collegato tramite un cavetto che ha la presa nella fusoliera, più o meno dalle parti del Radome.
In questo modo, l'Agente di Rampa assiste i piloti nell' operazione dell' accensione dei motori. Fa a loro pure dei cenni convenzionali per la sequenza dell' accensione dei motori, ecc., ecc.

Saluti
Massimo
Rispondi