Caselle-Sandro Pertini

Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
AZ055B-)
FL 200
FL 200
Messaggi: 2243
Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
Località: Torino

Caselle-Sandro Pertini

Messaggio da AZ055B-) »

Ho letto su un sito che"L'aeroporto è in grado di gestire le operazioni di qualsiasi tipo di aeromobile"...Quindi volendo anche un A380 ci starebbe?
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Se non sbaglio l'asfalto della pista, delle taxiways e dell'apron non reggono :roll: Ecco il problema :)
Federico
Immagine
Immagine
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Qualche tempo fa ho fatto questo scatto a Caselle, è il pavimento al finger ,in cui vi sono le indicazioni per i diversi aerei.
C'è posto anche per il 747 :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
AZ055B-)
FL 200
FL 200
Messaggi: 2243
Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
Località: Torino

Messaggio da AZ055B-) »

scusate...ma che compagnia ci arriva col 747?
"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Ci può arrivare!!
Avatar utente
AZ055B-)
FL 200
FL 200
Messaggi: 2243
Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
Località: Torino

Messaggio da AZ055B-) »

Ci può arrivare!!
In teoria..ma in pratica..GNENTE :)
Durante il periodo olimpico ci è arrivato almeno qualche liner grosso a parte il 777 Delta?
"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Negativo...

Qualche mese fa un Anatov 26 e basta..
Ultima modifica di Galaxy il 29 novembre 2006, 21:43, modificato 1 volta in totale.
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
AZ055B-)
FL 200
FL 200
Messaggi: 2243
Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
Località: Torino

Messaggio da AZ055B-) »

Atatov 26
Cos'è???????
"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

ANATOV 26 :oops: Perdonatemi
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
Emiliano
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 925
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
Località: LIRF

Messaggio da Emiliano »

Quindi volendo anche un A380 ci starebbe?
Ho i miei dubbi (da quanto appreso al roadshow di Airbus in Italia l'A380 potrà operare solo a Fiumcino).

Ciao


We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
SicurezzaVolo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 368
Iscritto il: 23 novembre 2006, 17:26
Località: LIMS

Messaggio da SicurezzaVolo »

Anche Malpensa può ospitare il bestione dei cieli, ha infatti anche già disponibili due trattorini in grado di fare le manovre di pushback e un camion per il de-icing dell'aereo.. Il primo arrivo era previsto per il 2010 con la Emirates ma dati i ritardi di Airbus nella consegna non saprei dire se i tempi saranno quelli reali!!!
Avatar utente
AZ055B-)
FL 200
FL 200
Messaggi: 2243
Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
Località: Torino

Messaggio da AZ055B-) »

ANATOV 26
ah...L?ANTONOV 26!!
ah ecco
"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Mi pare di aver letto da qualche parte qui nel forum che a Caselle atterrava il 747 az cargo.
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Avatar utente
TANGOZERO
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 5 agosto 2006, 0:54
Località: LIMF

747 OCEAN A LIMF

Messaggio da TANGOZERO »

Bè io a Caselle ho visto spesso nel pre olimpiadi il 747 di OCEAN...con base a Brescia se non erro!!
VOLA SOLO CHI OSA FARLO


MaTtEo
Avatar utente
pastorized
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 387
Iscritto il: 5 settembre 2005, 21:29
Località: Pieris (GO)

Messaggio da pastorized »

AZ055B-) ha scritto:
ANATOV 26
ah...L?ANTONOV 26!!
ah ecco
Ma è piuttosto minuto come aereo... forse intendevi un altro bestione di casa Antonov? Il 225? Il 124?
Alberto
Avatar utente
AZ055B-)
FL 200
FL 200
Messaggi: 2243
Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
Località: Torino

Messaggio da AZ055B-) »

Se air one passerà all'intercontinentale,come scritto nel forum sarà quindi possiblie vedere i grossi liner,in quanto caselle è un hub di Airone..B)
"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]
nuovakappa
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 223
Iscritto il: 11 agosto 2006, 20:06
Località: lonate pozzolo (VA)
Contatta:

Messaggio da nuovakappa »

penso che air one faccia come air italy, eurofly, neos etc. e si basi a malpensa e a roma e, magari a napoli
KAPPA
Avatar utente
DNL-SGR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 590
Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40

Messaggio da DNL-SGR »

Di 747 a Caselle nel tempo ne ho visti diversi: anche passeggeri, non solo cargo. Ovviamente solo servizi sporadici, charter o voli dirottati da Malpensa causa maltempo o altri inconvenienti.
Avatar utente
merlin
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 203
Iscritto il: 13 maggio 2005, 18:47
Località: Biella (BI)
Contatta:

Messaggio da merlin »

e se non sbaglio oltre agli sporadici voli con i 742 di AZ sia civili che cargo operava anche la atlas air
saluti
..::merlin::..
Avatar utente
Max-Liea
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 779
Iscritto il: 2 agosto 2005, 18:47
Località: itaGlia

Messaggio da Max-Liea »

SicurezzaVolo ha scritto:Anche Malpensa può ospitare il bestione dei cieli, ha infatti anche già disponibili due trattorini in grado di fare le manovre di pushback e un camion per il de-icing dell'aereo.. Il primo arrivo era previsto per il 2010 con la Emirates ma dati i ritardi di Airbus nella consegna non saprei dire se i tempi saranno quelli reali!!!
beh se pensi che per gestire un A380 bastino 2 trattorini e un CL90 DE-Icing...bhe allora ok... poi se appena atterra sprofonda....usiamo i trattorini.... 8)
..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...
Avatar utente
Onricardo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 47
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 20:49
Località: None - Torino

Messaggio da Onricardo »

A Caselle atterranno tranquillamente i 747 e il Beluga per l'Alenia. Considerate che Alitalia l'ha usato l'aeroporto di Torino per diversi mesi come scalo per i voli Cargo, ed era bellissimo vedere e sentire il 747-200 Alitalia che passava sopra la mia testa!!!! se non erro era l'anno 2000-2001, poi hanno spostato tutto a Malpensa.

La pista a quanto so è in conglomerato bituminoso con resistenza PCN 120, ma questo è un dato che avevo sicuramente prima dell'anno 2000 e non so cosa vuol dire!!!! Le cose potrebbero essere cambiate, sia come alfalto utilizzato sia come lunghezza pista che come dispositivi per l'atteraggio con la nebbia.

Negli anni scorsi atterrava anche il 747-300 o 400 della cargo Atlas (americana) e se ricordate bene l'ultimo incidente di Caselle dell'Antonov 124 che tanto piccolo e leggero non è.
Spero vivamente che un Airbus 380 atterri a Caselle, sarei li con il mio cannoncino a immortalarlo!
Ciao
Immagine
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Beh... già non arriva un 747... pensare che TRN diventi meta di un 380... è altamente improbabile... ;)

Il Beluga ogni tanto arriva. Recentemente ha trasportato per conto di Alenia Spazio il modulo Galileo della ISS... Ed è spettacolare!
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
Emiliano
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 925
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
Località: LIRF

Messaggio da Emiliano »

Quoto max-liea e aggiungo che nella airport compatibility list ufficiale di Airbus non risulta MXP ma FCO, ovvio che la lista potrà cambiare in futuro ma al momento è così.


We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Niger
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 404
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 17:22

Messaggio da Niger »

Che io sappia l'ultimo Jumbo a transitare è stato, pochi mesi fa, un B747-300 charter da Parigi-Orly della Corsair, portava la delegazione PSA alla presentazione del nuovo Ducato (Joint venture Fiat/PSA)
Born in the UAE
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Niger ha scritto:Che io sappia l'ultimo Jumbo a transitare è stato, pochi mesi fa, un B747-300 charter da Parigi-Orly della Corsair, portava la delegazione PSA alla presentazione del nuovo Ducato (Joint venture Fiat/PSA)
E' corretto ;)
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
AZ055B-)
FL 200
FL 200
Messaggi: 2243
Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
Località: Torino

Messaggio da AZ055B-) »

ah...capisco... e nel periodo olimpico?
"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Aereo più grande arrivato è stato un B772 della Delta Airlines per Atlanta.
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
AZ055B-)
FL 200
FL 200
Messaggi: 2243
Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
Località: Torino

Messaggio da AZ055B-) »

Solo quello??
E altri voli intercontinentali?
"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Nessuno...ahimè... :(
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
AZ055B-)
FL 200
FL 200
Messaggi: 2243
Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
Località: Torino

Messaggio da AZ055B-) »

pfff...puah
e voli di compagnie europee che solitamente non arrivano a caselle?
"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]
Avatar utente
DNL-SGR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 590
Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40

Messaggio da DNL-SGR »

La Lufthansa operava con Airbus A300 durante le olimpiadi.
Kaonashi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 170
Iscritto il: 19 maggio 2006, 22:29

Messaggio da Kaonashi »

In effetti se si rimettesse in discussione l'istituzione degli aeroporti hub Caselle potrebbe avere delle chance di ospitare in futuro aerei di grande dimensione. E dipenderà anche dall'evoluzione della crescita economica del territorio circostante il fatto che ci sia la domanda che giustifichi l'impiego dei giganti dell'aria
Avatar utente
zanellair
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 239
Iscritto il: 31 maggio 2006, 9:02
Località: Pinerolo (to)
Contatta:

Messaggio da zanellair »

Di seguito i dati del An 124 che opera spesso su Caselle (notate il peso max al decollo 450.000kg :shock: )...Quello dell' A380 è di 580.000kg :shock: :shock:

Antonov An-124 Ruslan

Antonov AN-124-100
Descrizione
Ruolo Aereo da trasporto strategico
Equipaggio 6
Primo volo 26 dicembre 1982
Entrata in servizio gennaio 1986
Costruttore Antonov
Esemplari costruiti circa 60
Dimensioni
Lunghezza 69,1 m
Apertura alare 73,30 m
Altezza 20,78 m
Superficie alare 628 m²
Pesi
A vuoto 175.000 kg
Carico
Massimo al decollo 405.000 kg
Propulsione
Motore 4 x Turbofan ZMKB Progress D-18T
Potenza {{{potenza}}}
Spinta 229.5 kN ciascuno
Prestazioni
Velocità massima 865 km/h
Autonomia 4.500 km a pieno carico


Airbus A380-800

Un Airbus A380 in fase d'atterraggio
Descrizione
Tipo Aereo di linea
Equipaggio 2
Primo volo 27 aprile 2005
Entrata in servizio 2007 (previsione)
Costruttore Airbus
Esemplari costruiti {{{esemplari}}}
Dimensioni
Lunghezza 73 m
Apertura alare 79,8 m
Altezza 21,4 m
Diametro fusoliera {{{diametro_fusoliera}}}
Superficie alare 845 m²
Pesi
A vuoto 280.000 kg
Carico Massimo al decollo 560.000 kg
Propulsione
Motore 4 Rolls-Royce Trent 900 o Engine Alliance GP7200 turbofan
Potenza Spinta 1.208 kN
Prestazioni
Velocità massima 0,89 Mach (ca. 945 km/h)
Velocità di crociera 0,85 Mach (ca. 902 km/h)
Autonomia 15.100 km

Quota di servizio 13,100 m
Passeggeri Fino a 555 (3 classi) - 880 (classe unica)
Carico utile 38 LD3 o 13 pallet
...soar like an eagle...
Rispondi