Caselle-Sandro Pertini
Moderatore: Staff md80.it
- AZ055B-)
- FL 200
- Messaggi: 2243
- Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
- Località: Torino
Caselle-Sandro Pertini
Ho letto su un sito che"L'aeroporto è in grado di gestire le operazioni di qualsiasi tipo di aeromobile"...Quindi volendo anche un A380 ci starebbe?
- AZ055B-)
- FL 200
- Messaggi: 2243
- Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
- Località: Torino
- SicurezzaVolo
- 02000 ft
- Messaggi: 368
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 17:26
- Località: LIMS
Anche Malpensa può ospitare il bestione dei cieli, ha infatti anche già disponibili due trattorini in grado di fare le manovre di pushback e un camion per il de-icing dell'aereo.. Il primo arrivo era previsto per il 2010 con la Emirates ma dati i ritardi di Airbus nella consegna non saprei dire se i tempi saranno quelli reali!!!
- TANGOZERO
- Rullaggio
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 5 agosto 2006, 0:54
- Località: LIMF
747 OCEAN A LIMF
Bè io a Caselle ho visto spesso nel pre olimpiadi il 747 di OCEAN...con base a Brescia se non erro!!
VOLA SOLO CHI OSA FARLO
MaTtEo
MaTtEo
- pastorized
- 02000 ft
- Messaggi: 387
- Iscritto il: 5 settembre 2005, 21:29
- Località: Pieris (GO)
- AZ055B-)
- FL 200
- Messaggi: 2243
- Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
- Località: Torino
-
- 02000 ft
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 11 agosto 2006, 20:06
- Località: lonate pozzolo (VA)
- Contatta:
- merlin
- 02000 ft
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 13 maggio 2005, 18:47
- Località: Biella (BI)
- Contatta:
- Max-Liea
- 05000 ft
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 18:47
- Località: itaGlia
beh se pensi che per gestire un A380 bastino 2 trattorini e un CL90 DE-Icing...bhe allora ok... poi se appena atterra sprofonda....usiamo i trattorini....SicurezzaVolo ha scritto:Anche Malpensa può ospitare il bestione dei cieli, ha infatti anche già disponibili due trattorini in grado di fare le manovre di pushback e un camion per il de-icing dell'aereo.. Il primo arrivo era previsto per il 2010 con la Emirates ma dati i ritardi di Airbus nella consegna non saprei dire se i tempi saranno quelli reali!!!

..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...
- Onricardo
- Rullaggio
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 30 ottobre 2006, 20:49
- Località: None - Torino
A Caselle atterranno tranquillamente i 747 e il Beluga per l'Alenia. Considerate che Alitalia l'ha usato l'aeroporto di Torino per diversi mesi come scalo per i voli Cargo, ed era bellissimo vedere e sentire il 747-200 Alitalia che passava sopra la mia testa!!!! se non erro era l'anno 2000-2001, poi hanno spostato tutto a Malpensa.
La pista a quanto so è in conglomerato bituminoso con resistenza PCN 120, ma questo è un dato che avevo sicuramente prima dell'anno 2000 e non so cosa vuol dire!!!! Le cose potrebbero essere cambiate, sia come alfalto utilizzato sia come lunghezza pista che come dispositivi per l'atteraggio con la nebbia.
Negli anni scorsi atterrava anche il 747-300 o 400 della cargo Atlas (americana) e se ricordate bene l'ultimo incidente di Caselle dell'Antonov 124 che tanto piccolo e leggero non è.
Spero vivamente che un Airbus 380 atterri a Caselle, sarei li con il mio cannoncino a immortalarlo!
Ciao
La pista a quanto so è in conglomerato bituminoso con resistenza PCN 120, ma questo è un dato che avevo sicuramente prima dell'anno 2000 e non so cosa vuol dire!!!! Le cose potrebbero essere cambiate, sia come alfalto utilizzato sia come lunghezza pista che come dispositivi per l'atteraggio con la nebbia.
Negli anni scorsi atterrava anche il 747-300 o 400 della cargo Atlas (americana) e se ricordate bene l'ultimo incidente di Caselle dell'Antonov 124 che tanto piccolo e leggero non è.
Spero vivamente che un Airbus 380 atterri a Caselle, sarei li con il mio cannoncino a immortalarlo!
Ciao

- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
- Emiliano
- 05000 ft
- Messaggi: 925
- Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
- Località: LIRF
- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
-
- 01000 ft
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 22:29
In effetti se si rimettesse in discussione l'istituzione degli aeroporti hub Caselle potrebbe avere delle chance di ospitare in futuro aerei di grande dimensione. E dipenderà anche dall'evoluzione della crescita economica del territorio circostante il fatto che ci sia la domanda che giustifichi l'impiego dei giganti dell'aria
- zanellair
- 02000 ft
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 31 maggio 2006, 9:02
- Località: Pinerolo (to)
- Contatta:
Di seguito i dati del An 124 che opera spesso su Caselle (notate il peso max al decollo 450.000kg
)...Quello dell' A380 è di 580.000kg

Antonov An-124 Ruslan
Antonov AN-124-100
Descrizione
Ruolo Aereo da trasporto strategico
Equipaggio 6
Primo volo 26 dicembre 1982
Entrata in servizio gennaio 1986
Costruttore Antonov
Esemplari costruiti circa 60
Dimensioni
Lunghezza 69,1 m
Apertura alare 73,30 m
Altezza 20,78 m
Superficie alare 628 m²
Pesi
A vuoto 175.000 kg
Carico
Massimo al decollo 405.000 kg
Propulsione
Motore 4 x Turbofan ZMKB Progress D-18T
Potenza {{{potenza}}}
Spinta 229.5 kN ciascuno
Prestazioni
Velocità massima 865 km/h
Autonomia 4.500 km a pieno carico
Airbus A380-800
Un Airbus A380 in fase d'atterraggio
Descrizione
Tipo Aereo di linea
Equipaggio 2
Primo volo 27 aprile 2005
Entrata in servizio 2007 (previsione)
Costruttore Airbus
Esemplari costruiti {{{esemplari}}}
Dimensioni
Lunghezza 73 m
Apertura alare 79,8 m
Altezza 21,4 m
Diametro fusoliera {{{diametro_fusoliera}}}
Superficie alare 845 m²
Pesi
A vuoto 280.000 kg
Carico Massimo al decollo 560.000 kg
Propulsione
Motore 4 Rolls-Royce Trent 900 o Engine Alliance GP7200 turbofan
Potenza Spinta 1.208 kN
Prestazioni
Velocità massima 0,89 Mach (ca. 945 km/h)
Velocità di crociera 0,85 Mach (ca. 902 km/h)
Autonomia 15.100 km
Quota di servizio 13,100 m
Passeggeri Fino a 555 (3 classi) - 880 (classe unica)
Carico utile 38 LD3 o 13 pallet



Antonov An-124 Ruslan
Antonov AN-124-100
Descrizione
Ruolo Aereo da trasporto strategico
Equipaggio 6
Primo volo 26 dicembre 1982
Entrata in servizio gennaio 1986
Costruttore Antonov
Esemplari costruiti circa 60
Dimensioni
Lunghezza 69,1 m
Apertura alare 73,30 m
Altezza 20,78 m
Superficie alare 628 m²
Pesi
A vuoto 175.000 kg
Carico
Massimo al decollo 405.000 kg
Propulsione
Motore 4 x Turbofan ZMKB Progress D-18T
Potenza {{{potenza}}}
Spinta 229.5 kN ciascuno
Prestazioni
Velocità massima 865 km/h
Autonomia 4.500 km a pieno carico
Airbus A380-800
Un Airbus A380 in fase d'atterraggio
Descrizione
Tipo Aereo di linea
Equipaggio 2
Primo volo 27 aprile 2005
Entrata in servizio 2007 (previsione)
Costruttore Airbus
Esemplari costruiti {{{esemplari}}}
Dimensioni
Lunghezza 73 m
Apertura alare 79,8 m
Altezza 21,4 m
Diametro fusoliera {{{diametro_fusoliera}}}
Superficie alare 845 m²
Pesi
A vuoto 280.000 kg
Carico Massimo al decollo 560.000 kg
Propulsione
Motore 4 Rolls-Royce Trent 900 o Engine Alliance GP7200 turbofan
Potenza Spinta 1.208 kN
Prestazioni
Velocità massima 0,89 Mach (ca. 945 km/h)
Velocità di crociera 0,85 Mach (ca. 902 km/h)
Autonomia 15.100 km
Quota di servizio 13,100 m
Passeggeri Fino a 555 (3 classi) - 880 (classe unica)
Carico utile 38 LD3 o 13 pallet
...soar like an eagle...