Articolo tratto dalla rivista "Volare":
21 luglio 2002.
Il pilota, un uomo di 57 anni, avrebbe dovuto ricontattare l'aeroporto di Biella al termine di un volo locale, e invece, dopo circa venti minuti, all' AFIS di Biella arrivava la comunicazione da parte dei Carabinieri dell'avvenuto incidente aereo. Quel giorno l'aeromobile auto costruito Midget Mustang era stato visto da alcune persone sorvolare la zona montagnosa dell'Alpe Musin alla quota di 20-30 metri, per poi scomparire nella nebbia che gravava nella zona.
Qualche istante dopo veniva udito il rumore di uno schianto. Il pilota è deceduto sul colpo. L'aeroplano ha urtato una pietraia a 300 metri dall'Alpe Musin, a un'altitudine di circa 1600 metri. L'analisi del relitto ha evidenziato la completa distruzione del Midget Mustang, le semiali e la coda erano accartocciate e le varie parti del velivolo si trovavano sparse nel raggio di circa 10 metri. Nella cabina, gli interruttori elettrici erano regolarmente in posizione accesa, i magneti in posizione boht e l'anemometro segnava 126 Mhp, mentre l'altimetro era bloccato su 5200 piedi. Tutti questi elementi lasciano presagire che il pilota abbia subito un impatto con il suolo in condizioni di volo controllato; inoltre, la posizione della manetta lascia intendere che egli si sia reso conto di dover salire velocemente per evitare le montagne.
L'aereo si trovava in VFR.
Un bruttissimo incidente. Alla memoria di quel poverissimo pilota di soli 53 anni che perse la vita quel giorno.
Impatto nella nebbia
Moderatore: Staff md80.it
- Andre
- 10000 ft
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: 4 giugno 2006, 17:02
- Contatta:
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Non me lo ricordavo.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- merlin
- 02000 ft
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 13 maggio 2005, 18:47
- Località: Biella (BI)
- Contatta:
- Andre
- 10000 ft
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: 4 giugno 2006, 17:02
- Contatta:
-
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57
...giusto per dovere di completezza, quando si ha un impatto col suolo in volo controllato, si dovrebbe parlare di CFIT (Controlled Flight Into Terrain). Correggetemi se sbaglio.Nella cabina, gli interruttori elettrici erano regolarmente in posizione accesa, i magneti in posizione boht e l'anemometro segnava 126 Mhp, mentre l'altimetro era bloccato su 5200 piedi. Tutti questi elementi lasciano presagire che il pilota abbia subito un impatto con il suolo in condizioni di volo controllato
Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
- merlin
- 02000 ft
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 13 maggio 2005, 18:47
- Località: Biella (BI)
- Contatta:
- aircraftfire
- 01000 ft
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 4 agosto 2006, 11:18
- Località: LIVT
http://www.ansv.it/it/Detail.asp?ID=626
Se volete avere le informazioni dalla fonte, qui c'è la relazione d'inchiesta dell'ANSV. Per esperienza, non ci sono difficoltà ad ottenere il file via e-mail.
Se volete avere le informazioni dalla fonte, qui c'è la relazione d'inchiesta dell'ANSV. Per esperienza, non ci sono difficoltà ad ottenere il file via e-mail.
Saluti,
Leonardo
"If you think prevention is expensive, you should try having an accident"
Leonardo
"If you think prevention is expensive, you should try having an accident"