Heated Probe

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Heated Probe

Messaggio da maksim »

A tutti buonasera.
Sulla parte anteriore della fusoliera degli aerei, vicino al radome, sotto i "parabrezza" del cockpit, ci sono dei "probes".
Vicino a questi "probes" c'è la scritta "heated probes".
La domanda è: a causa di che cosa, questi "probes" sono "heated" ?
Oppure: perchè questi "probes" sono "heated" ?

Anticipatamente ringrazio :wink:

Massimo
Snap-on

Messaggio da Snap-on »

Mai sentito parlare di ghiaccio?

saluti

Steve
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

altrimenti questi probes si ghiacciano e ti trovi senza più indicatore di velocità ed altri strumenti legati ai ricevitori pitot ( che sono appunto queste probes ) :D
Ospite

Messaggio da Ospite »

Credo che tu ti riferisca ai tubi di Pitot.
Si tratta di uno strumento che determina la velocità dell'aereo rispetto all'aria.

Il tubo di Pitot viene riscaldato tramite una resistenza elettrica, per prevenire la formazione di ghiaccio, così non si rischia che i valori vengano falsati o addirittura la rottura dello stesso strumento.
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

collaudatore ha scritto:Credo che tu ti riferisca ai tubi di Pitot.
Si tratta di uno strumento che determina la velocità dell'aereo rispetto all'aria.

Il tubo di Pitot viene riscaldato tramite una resistenza elettrica, per prevenire la formazione di ghiaccio, così non si rischia che i valori vengano falsati o addirittura la rottura dello stesso strumento.
oltre quello ci sono anche i probe per la pressione statica.
Nicolino
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

beh non sono proprio Probe sono "port,static port"scusate l'intonazione tipo james bond delle porte....
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

Giusto!
Nicolino
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

scusa se mi sono permesso la correzione è solo che magari poi uno si immagina le porte statiche della stessa forma del pitot non era per fare il saccente....saluuuti....ah buongiorno a tutti
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

No...avevi perfettamente ragione. La differenza è sostanziale, non di forma.
Nicolino
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Nicolino ha scritto:No...avevi perfettamente ragione. La differenza è sostanziale, non di forma.
No, no, è anche di forma :lol:
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

ah ah ...in effetti pure l'occhio vuole la sua parte
alainvolo

Re: Heated Probe

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Messaggio da maksim »

Grazie a tutti quanti delle risposte.
...e già...
...ma perchè non ci avevo pensato ??? :)
...i "probes" vengono "heated" per non ghiacciare...
...ma a questo punto mi sorge un altra domanda "stupida":
...ma le "cerniere" delle superfici mobili (flaps, SLAT, spoilers, ailerons, elevators, rudder, trims, ecc.) non devono essere "heated" pure loro ???
(onde evitare che, ghiacciandosi, non consentano a tali superfici di compiere il movimento rotatorio attorno al loro "perno").
Magari lo sono "heated"...
...o magari no...
...non lo so...
Per questo faccio la domanda.

...ed anche le cerniere dello "sportello" da dove fuoriesce il carrello dovrebbero essere "heated"...
...ed anche i braci pieghevoli che si "spiegano" quando i landing gears vengono giù, dovrebbero venire "heated"... (sempre per impedire che, ghiacciandosi, non riescano a dispiegarsi).
...a voi le risposte...

Saluti !
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Re: Heated Probe

Messaggio da maksim »

alainvolo ha scritto:
maksim ha scritto:A tutti buonasera.
Sulla parte anteriore della fusoliera degli aerei, vicino al radome, sotto i "parabrezza" del cockpit, ci sono dei "probes".
Vicino a questi "probes" c'è la scritta "heated probes".
La domanda è: a causa di che cosa, questi "probes" sono "heated" ?
Oppure: perchè questi "probes" sono "heated" ?

Anticipatamente ringrazio :wink:

Massimo

Sull'ATR il sistema anti icing delle static ports e pitot (in realta' solo prese dinamiche) e' sempre attivo,a prescindere dalle condizioni ambientali.Si chiama LEVEL ONE anti icing o permanent anti icing e lo si attiva subito dopo la messa in moto .
Riscalda con corrente alternata a frequenza variabile generata da generatori trifase,CPT PITOT/STATICS,F/O PITOT/STATICS,TAT PROBE,STBY PITOT/STATICS E FRONT WINDSHIELDS (internalmente ed esternamente).

Ciao!
ALAIN C
Grazie.
A proposito di ATR: ieri mattina a MXP non sono atterrati a causa della nebbia... (e, comunque, non è che c'era un nebbione da "tagliare col coltello"... ...c'era giusto un pò di nebbiolina... ...un pò di foschia in più del normale... ...dalla zona "papa", la sagoma della torre la si vedeva un pò grigia ed annebbiata...)
...devo dedurre che questi aerei sono abilitati, chessò, magari soltanto per atterraggi in CAT.2 (la butto lì)...
...ma che vuol dire ?
Che gli Atr non hanno l' auto-landing ?

Mi scuso per essere andato "off-topic"...
Saluti.
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Messaggio da maksim »

alainvolo ha scritto:Gli ATR non sono dotati di sistema Autoland,tuttavia possono essere certificati per operazioni in CAT II(i nostri lo sono).Cio' non basta,poiche' per effettuare atterraggi in categoria due,anche l'equipaggio deve essere abilitato e current(noi non abbiamo equipaggi certificati per questo tipo di operazioni).
Disponibile per ulteriori chiarimenti.
CIAO
ALAIN C.
Ok, grazie !
L' informazione me l'hai data: non avete l' autoland...
...ciò significa che tu ed il tuo "famoso" comandante (a cui piace la birra e a cui piace giocare a carte), non potreste giocare a briscola quando si tratta di atterrare... :)
Ciao.
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Potreste spiegare cosa significa CAT II, III ecc. ecc.?
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Significa che atterrare in CAT III b) vuol dire che dal cockpit la visibilità orizzontale è 75 m?
Avatar utente
Er_Dete
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 645
Iscritto il: 27 giugno 2006, 18:07
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da Er_Dete »

Snap-on ha scritto:Mai sentito parlare di ghiaccio?

saluti

Steve
mi viene da pensare a quanta gente a terra si è scottate le mani...... :?
Giogiò

Staff ItalianVipers.com
http://www.italianvipers.com
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

fidarsi è bene non fidarsi è meglio...prima di toccarlo i line -man lo sfiorano appena e verificano anche berchè l'heater è sul battery -bus quindi finchè non si spegne tutto resta bello caldo...
Rispondi