L'aeroporto low cost
Moderatore: Staff md80.it
- domenico
- 01000 ft
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 18 gennaio 2006, 21:10
- Località: Nord / Sud
L'aeroporto low cost
Non poteva mancare e finalmente è arrivato il primo aeroporto low cost. E' a Marsiglia e scrivono pure le carte d'imbarco a mano, come ai bei tempi!
La cosa mi sembra interessante.
http://www.repubblica.it/2006/11/sezion ... -cost.html
La cosa mi sembra interessante.
http://www.repubblica.it/2006/11/sezion ... -cost.html
-
- 00500 ft
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:09
bha... così sembra di prendere una corriera invece che un aereo!!!! Si perde anche un pò il fascino dell'attesa, non trovate?!?! A momenti bisogna pure porarsi una sedia da casa x sedersi!!!!
.........certo il prezzo del biglietto è molto allettante!
Ma mi chiedo perchè, visto che le lowcost stanno succhiando molto mercato, le compagnie aeree tradizionali non incominciano ad abbassare le loro tariffe?? tipo la fuel surchase (come già qualcuno ha fatto) ..... o si potrebbe eliminare il sevizio di vendita... perchè se ad esempio compro online sono costretto a versare in media 10€ a cranio??? tagliare queste piccole cose aiuterebbe molto secondo me.... e poi.... amo alitalia..... perchè buttare enormità di soldi per gli "alti vertici" (tanto per non fare nomi)????
.........certo il prezzo del biglietto è molto allettante!
Ma mi chiedo perchè, visto che le lowcost stanno succhiando molto mercato, le compagnie aeree tradizionali non incominciano ad abbassare le loro tariffe?? tipo la fuel surchase (come già qualcuno ha fatto) ..... o si potrebbe eliminare il sevizio di vendita... perchè se ad esempio compro online sono costretto a versare in media 10€ a cranio??? tagliare queste piccole cose aiuterebbe molto secondo me.... e poi.... amo alitalia..... perchè buttare enormità di soldi per gli "alti vertici" (tanto per non fare nomi)????
-
- 02000 ft
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 11 agosto 2006, 20:06
- Località: lonate pozzolo (VA)
- Contatta:
-
- Rullaggio
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 5 novembre 2006, 12:55
- Località: Bruxelles
Per me, il prezzo è molto importante - sono uno fan delle low-cost companie.
Ha ragione l'aeroporto di Marsiglia, se il prezzo è cosi mantenuto più basso.
Non è necessario un aeroporto de luxe, con marmo, aria condizionata, e tutti quanti. Neanche bisogno di boutiques : è veramente necessario di comprare vino, gioielli, cravatte o pelleteria, profumi o di fare uno pranzo gastronomico all'aeroporto ? Ci sono negozzi downtown !
Per me, preferisco un aeroporto come a Marsiglia, che conserva il prezzo basso : un terminal simplicissimo (che forse era prima un hangar), con aria rafrezzata o riscaldata, dove si puo comprare il giornale, bere una birra e mangiare un sandwich, e basta.
Ha ragione l'aeroporto di Marsiglia, se il prezzo è cosi mantenuto più basso.
Non è necessario un aeroporto de luxe, con marmo, aria condizionata, e tutti quanti. Neanche bisogno di boutiques : è veramente necessario di comprare vino, gioielli, cravatte o pelleteria, profumi o di fare uno pranzo gastronomico all'aeroporto ? Ci sono negozzi downtown !
Per me, preferisco un aeroporto come a Marsiglia, che conserva il prezzo basso : un terminal simplicissimo (che forse era prima un hangar), con aria rafrezzata o riscaldata, dove si puo comprare il giornale, bere una birra e mangiare un sandwich, e basta.
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Re: L'aeroporto low cost
Sul fatto che scrivere a mano le carte d'imbarco sia meno costoso ho qualche dubbio...domenico ha scritto:Non poteva mancare e finalmente è arrivato il primo aeroporto low cost. E' a Marsiglia e scrivono pure le carte d'imbarco a mano, come ai bei tempi!
La cosa mi sembra interessante.
L'utilizzo di sistemi informatici serve a migliorare l'efficenza, che si traduce ovviamente in una diminuzione dei costi. Se è vero che possono provare a partire con la compilazione manuale, mi va bene, ma se il traffico cresce il sistema diventerà immediatamente poco produttivo, chiedendo magari ai passeggeri di presentarsi con tempi molto anticipati....
- Emiliano
- 05000 ft
- Messaggi: 925
- Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
- Località: LIRF
L'MP2 era la vecchi aerostazione Cargo. Ah niente raffreddamento in estate in quanto non c'è aria condizionata e con il sole dei Marsiglia ne vedremo delle belle...Per me, preferisco un aeroporto come a Marsiglia, che conserva il prezzo basso : un terminal simplicissimo (che forse era prima un hangar), con aria rafrezzata o riscaldata, dove si puo comprare il giornale, bere una birra e mangiare un sandwich, e basta.


Quoto in pieno. Non mi sembra una soluzione valida per il lungo periodo...L'utilizzo di sistemi informatici serve a migliorare l'efficenza, che si traduce ovviamente in una diminuzione dei costi. Se è vero che possono provare a partire con la compilazione manuale, mi va bene, ma se il traffico cresce il sistema diventerà immediatamente poco produttivo, chiedendo magari ai passeggeri di presentarsi con tempi molto anticipati....

We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)








-
- Rullaggio
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 5 novembre 2006, 12:55
- Località: Bruxelles
- Emiliano
- 05000 ft
- Messaggi: 925
- Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
- Località: LIRF
Perché forse non ci devi passare più di 1 h prima dell'imbarco e puoi anche aspettare fuori dalla sala di attesa all'aprto lungo i binari...La maggior parte delle stazione (delle ferrovie) non hanno l'aria condizionata e nessuno si lamenta.
Il paragone non mi pare calzante...
Comunque staremo a vedere come sarà l'attesa questa estate...

We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)








-
- Rullaggio
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 5 novembre 2006, 12:55
- Località: Bruxelles
Volevo dire che, qualche anni fa, l'aria condizionata non esisteva e tutti si accomodavano cosi. (anche l'ambiente).Emiliano ha scritto:Perché forse non ci devi passare più di 1 h prima dell'imbarco e puoi anche aspettare fuori dalla sala di attesa all'aprto lungo i binari...La maggior parte delle stazione (delle ferrovie) non hanno l'aria condizionata e nessuno si lamenta.
Il paragone non mi pare calzante...
Comunque staremo a vedere come sarà l'attesa questa estate...
(Con Ryanair, per quelli che hanno web-checked, bisogna essere alla porta d'imbarco soltanto 30 minuti prima della partenza).
- Emiliano
- 05000 ft
- Messaggi: 925
- Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
- Località: LIRF
Bah a me pare un passo indietro. Comunque siccome in questo caso è il mercato che decide vedremo se i passgeeri ci andranno.Volevo dire che, qualche anni fa, l'aria condizionata non esisteva e tutti si accomodavano cosi. (anche l'ambiente).
(Con Ryanair, per quelli che hanno web-checked, bisogna essere alla porta d'imbarco soltanto 30 minuti prima della partenza).
We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)








- Riccardo
- 00500 ft
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 17 novembre 2006, 14:10
- Località: Brescia
Ok, qualche hanno fa non avevi l'aria condizionata nean che sull'auto, anzi, non c'erano nemmeno finestrini eltrrici, servosterzo... Non credo possa avere molta fortuna, comunque ben venga, ci sarà una possiilità di scelta in più.Alfa207 ha scritto:Volevo dire che, qualche anni fa, l'aria condizionata non esisteva e tutti si accomodavano cosi. (anche l'ambiente).Emiliano ha scritto:Perché forse non ci devi passare più di 1 h prima dell'imbarco e puoi anche aspettare fuori dalla sala di attesa all'aprto lungo i binari...La maggior parte delle stazione (delle ferrovie) non hanno l'aria condizionata e nessuno si lamenta.
Il paragone non mi pare calzante...
Comunque staremo a vedere come sarà l'attesa questa estate...
(Con Ryanair, per quelli che hanno web-checked, bisogna essere alla porta d'imbarco soltanto 30 minuti prima della partenza).
- JMsoOnair
- 02000 ft
- Messaggi: 282
- Iscritto il: 3 giugno 2006, 3:50
- Località: Sydney
Premetto che sono un fan delle low cost, però c'è da dire che in questa maniera l'intero volo perde parte del fascino, e come andare a prendere il treno in stazione, non so se mi spiego. Ciò che volevo dirvi però è ben altro, non vorrei sbagliarmi ma MP2 non mi sà di novità perchè un anno fà sono stato a Tampere (Finlandia) con Ryanair come vettore, nonostante i pochi voli effetuati da quello scalo, era diviso in 2 terminal il primo per le compagnie di bandiera ordinarie, il secondo per le compagnie low cost, molto più spartano, povero, insomma! la descrizione del nuovo aeroporto low cost di Marseille è molto simile, al posto dei tabelloni digitali o schermi dove vi sono indicati numero e destinazione del volo, c'era un pannello con su sopra stampati le informazini sul volo, e doveva essere sostituito manualmente, per non parlare dei desk per il check-in. Il tutto era ridotto ai minimi termini al contrario del vicinissimo terminal 1 munito dei più avanzati servizi. Dimenticavo io il carrello l'avevo, ma solo perchè l'ho preso in prestito dal terminal vicino. 

- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
- Michele
- FL 200
- Messaggi: 2490
- Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40
Re: L'aeroporto low cost
infatti....secondo me non è proprio possibile...pippo682 ha scritto:Sul fatto che scrivere a mano le carte d'imbarco sia meno costoso ho qualche dubbio...domenico ha scritto:Non poteva mancare e finalmente è arrivato il primo aeroporto low cost. E' a Marsiglia e scrivono pure le carte d'imbarco a mano, come ai bei tempi!
La cosa mi sembra interessante.
L'utilizzo di sistemi informatici serve a migliorare l'efficenza, che si traduce ovviamente in una diminuzione dei costi. Se è vero che possono provare a partire con la compilazione manuale, mi va bene, ma se il traffico cresce il sistema diventerà immediatamente poco produttivo, chiedendo magari ai passeggeri di presentarsi con tempi molto anticipati....
RMKS////
- Emiliano
- 05000 ft
- Messaggi: 925
- Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
- Località: LIRF
- Carla
- 02000 ft
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 10 gennaio 2007, 13:19
Re: L'aeroporto low cost
la ryan air impone a tutti gli scali l'accettazione manuale... un casino assurdo!!!! dura lex sed lex...
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
benvenuta CArla.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Carla
- 02000 ft
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 10 gennaio 2007, 13:19
ciao!grazie!
grazie slowly!!!!!!!!!!!!!
- Emiliano
- 05000 ft
- Messaggi: 925
- Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
- Località: LIRF
Re: L'aeroporto low cost
Ma davvero?Carla ha scritto:la ryan air impone a tutti gli scali l'accettazione manuale... un casino assurdo!!!! dura lex sed lex...



Grazie questa non la sapevo, me paiono matti!
We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)








- Carla
- 02000 ft
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 10 gennaio 2007, 13:19
manuale fr
si perchè la ryan vuole che in caso di blocco del sistema (arco) si riesca ad avere una chiusura del volo in tempo reale... ma è una ca***ta enorme, perchè tutti gli scali hanno già un protocollo da seguire in caso di fermo del sistema...
valli a capire i capoccia della ryan!
ciao!
valli a capire i capoccia della ryan!
ciao!
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: manuale fr
No grazie, ho smesso.Carla ha scritto: valli a capire i capoccia della ryan!
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Emiliano
- 05000 ft
- Messaggi: 925
- Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
- Località: LIRF
Re: manuale fr
Slowly ha scritto:No grazie, ho smesso.Carla ha scritto: valli a capire i capoccia della ryan!



We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)








- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Re: L'aeroporto low cost
E' quell "l'impone" che mi fa rodere...Carla ha scritto:la ryan air impone a tutti gli scali l'accettazione manuale... un casino assurdo!!!! dura lex sed lex...

- aurum
- MD80 Captain
- Messaggi: 1704
- Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
- Località: Veio
Re: L'aeroporto low cost
Carla ha scritto:la ryan air impone a tutti gli scali l'accettazione manuale... un casino assurdo!!!! dura lex sed lex...
Alfa207 ha scritto: Con Ryanair, per quelli che hanno web-checked, bisogna essere alla porta d'imbarco soltanto 30 minuti prima della partenza).

