fast/slow
Moderatore: Staff md80.it
- bruno
- 10000 ft
- Messaggi: 1430
- Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
- Località: Roma
fast/slow
salve ragazzi... spero di scrivere nella sezione giusta...
Come da titolo, volevo chiedere ai piloti, o a chiunque lo sappia, come funziona la funzione (scusate il gioco di parole) fast/slow sull'80... so che serve a mantenere la velocità di v2+10 al decollo, e una determinata velocità al rientro... volevo chiedervi come si aziona, e quando bisogna giocare con la manetta o con il muso... grazie...
Come da titolo, volevo chiedere ai piloti, o a chiunque lo sappia, come funziona la funzione (scusate il gioco di parole) fast/slow sull'80... so che serve a mantenere la velocità di v2+10 al decollo, e una determinata velocità al rientro... volevo chiedervi come si aziona, e quando bisogna giocare con la manetta o con il muso... grazie...
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.


- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Re: fast/slow
Il FS è sempre attivo tranne in rotazione o flare. Indica la differenza tra la velocità impostata/calcolata e la velocità reale. A fondo scala la differenza è 10kt o superiori.bruno ha scritto:salve ragazzi... spero di scrivere nella sezione giusta...
Come da titolo, volevo chiedere ai piloti, o a chiunque lo sappia, come funziona la funzione (scusate il gioco di parole) fast/slow sull'80... so che serve a mantenere la velocità di v2+10 al decollo, e una determinata velocità al rientro... volevo chiedervi come si aziona, e quando bisogna giocare con la manetta o con il muso... grazie...
Per la seconda domanda la risposta è "dipende". Se ad esempio sei sul glide non puoi modificare l'assetto ma dovrai dare motore. Se sei in discesa veloce allora puoi anche alzare un po' il muso...
Ciao!
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Il comando dov'è, è il pulsante FS sulla plancia dell'autopilota o mi confondo?
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
no slo sul maddog si trova alla sinistra dell'orizzonte artificiale ( o Primary Flight Display per i modernisti
) ed è composto da una "pallina" in una sezione verticale con una riga orizzontale che indica la velocità impostata sull'MCP. Se sei più lento rispetto alla velocità desiderata, la pallina starà sotto la riga, alla pari quando sei alla velocità corretta, e sopra se sei più veloce. Veniva usato su molti aeromobili "vecchiotti" e credo sia un aggeggio formidabile 


- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Ah ho capito qual'è.
Grassie.
Grassie.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- bruno
- 10000 ft
- Messaggi: 1430
- Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
- Località: Roma
luca ma non è quello a destra dove c'è ci sono le lettere f e s rispettivamente in cima e in basso alla scala?Luke3 ha scritto:no slo sul maddog si trova alla sinistra dell'orizzonte artificiale ( o Primary Flight Display per i modernisti) ed è composto da una "pallina" in una sezione verticale con una riga orizzontale che indica la velocità impostata sull'MCP. Se sei più lento rispetto alla velocità desiderata, la pallina starà sotto la riga, alla pari quando sei alla velocità corretta, e sopra se sei più veloce. Veniva usato su molti aeromobili "vecchiotti" e credo sia un aggeggio formidabile
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.


- bapilot
- BAE146 First Officer
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 20 ottobre 2006, 18:20
- Località: LIML
Su aerei "vecchiottti" tipo il BAe146 esiste una cosa del genere incorporata con l'attitude display nella parte sinistra dello stesso strumento.
E' una pallina che:
- si muove up se sei sopra la velocità selezionata tramite la salmon bag entro un range di 10 nodi,quindi verso la lettera F che sta per fast=veloce;
-si muove down se sei sotto la velocità selezionata tramite la salmon bag entro un range di 10 nodi,quindi verso la lettera S che sta per fslow=lento;
-è al centro quando hai la velocità esatta selezionata dalla salmon bag.
La salmon bag viene usata in decollo per selezionare la velocità V2,mentre in atterraggio si utilizza per selezionare la Vref (velocità di sorvolo soglia pista)corrispondente per l'atterraggio.
V2 e Vref variano a seconda del peso al decollo e atterraggio e dal settaggio di flap prescelto.
Ecco alcuni esempi
http://www.airliners.net/open.file/0670968/L
http://www.airliners.net/open.file/0003233/L
E' una pallina che:
- si muove up se sei sopra la velocità selezionata tramite la salmon bag entro un range di 10 nodi,quindi verso la lettera F che sta per fast=veloce;
-si muove down se sei sotto la velocità selezionata tramite la salmon bag entro un range di 10 nodi,quindi verso la lettera S che sta per fslow=lento;
-è al centro quando hai la velocità esatta selezionata dalla salmon bag.
La salmon bag viene usata in decollo per selezionare la velocità V2,mentre in atterraggio si utilizza per selezionare la Vref (velocità di sorvolo soglia pista)corrispondente per l'atterraggio.
V2 e Vref variano a seconda del peso al decollo e atterraggio e dal settaggio di flap prescelto.
Ecco alcuni esempi

http://www.airliners.net/open.file/0670968/L
http://www.airliners.net/open.file/0003233/L
- Emiliano
- 05000 ft
- Messaggi: 925
- Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
- Località: LIRF
- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
bapilot ha scritto:Su aerei "vecchiottti" tipo il BAe146 esiste una cosa del genere incorporata con l'attitude display nella parte sinistra dello stesso strumento.
E' una pallina che:
- si muove up se sei sopra la velocità selezionata tramite la salmon bag entro un range di 10 nodi,quindi verso la lettera F che sta per fast=veloce;
-si muove down se sei sotto la velocità selezionata tramite la salmon bag entro un range di 10 nodi,quindi verso la lettera S che sta per fslow=lento;
-è al centro quando hai la velocità esatta selezionata dalla salmon bag.
La salmon bag viene usata in decollo per selezionare la velocità V2,mentre in atterraggio si utilizza per selezionare la Vref (velocità di sorvolo soglia pista)corrispondente per l'atterraggio.
V2 e Vref variano a seconda del peso al decollo e atterraggio e dal settaggio di flap prescelto.
Ecco alcuni esempi![]()
http://www.airliners.net/open.file/0670968/L
http://www.airliners.net/open.file/0003233/L
Piccolo OT:
Alain, ma che ci devi fare có tutte quelle borse di Salmone

Occhio agli scarafaggi

David
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
- bapilot
- BAE146 First Officer
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 20 ottobre 2006, 18:20
- Località: LIML
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
- bapilot
- BAE146 First Officer
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 20 ottobre 2006, 18:20
- Località: LIML
- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
- bapilot
- BAE146 First Officer
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 20 ottobre 2006, 18:20
- Località: LIML
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20835
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Ritengo anch'io che, nella sua semplicità, sia un aggeggio utilissimo; come giustamente già segnalato si trova su qualche aereo non recentissimo; oltre a quelli già citati è utilizzato anche sul Bombardier Dash8, nella parte sinistra del PFD.
Un salutone
Paolo
Un salutone
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

