Un'altro atterraggio d'emergenza per Windjet
Moderatore: Staff md80.it
-
- 05000 ft
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 28 dicembre 2004, 17:09
Un'altro atterraggio d'emergenza per Windjet
Paura sul Windjet decollato alle 7.30 dall' aeroporto di Catania e diretto a Forlì
Un aereo della Windjet decollato alle 7.30 dall' aeroporto di Catania e diretto a Forlì è stato costretto ad un atterraggio di emergenza nell' aeroporto di Napoli dopo che l' impatto con un volatile di grosse dimensioni ha provocato la rottura della vetrata esterna del parabrezza multistrato della cabina di pilotaggio. Lo ha reso noto la compagnia aerea.
I passeggeri non si sono accorti di nulla e sono venuti a sapere dell' accaduto dopo l' atterraggio.
Dopo l' impatto con il volatile sulla verticale di Sorrento, il comandante ha attivato le procedure previste per l' atterraggio di emergenza. La Windjet ha reso noto che provvederà a accompagnare i passeggeri a Forlì con un proprio volo.
La compagnia aerea siciliana aveva già effettuato un atterraggio di emergenza a causa di un avaria al motore
nel mese di dicembre nello scalo calabrese di Lamezia terme. http://www.md80.it/article.php/20041226151429191
Possiamo solamente augurare a questa giovane compagnia aerea siciliana che non abbia più imprevisti del genere, per non indurre la gente ad avere paura nei confronti di questa ''Low cost''.
Un aereo della Windjet decollato alle 7.30 dall' aeroporto di Catania e diretto a Forlì è stato costretto ad un atterraggio di emergenza nell' aeroporto di Napoli dopo che l' impatto con un volatile di grosse dimensioni ha provocato la rottura della vetrata esterna del parabrezza multistrato della cabina di pilotaggio. Lo ha reso noto la compagnia aerea.
I passeggeri non si sono accorti di nulla e sono venuti a sapere dell' accaduto dopo l' atterraggio.
Dopo l' impatto con il volatile sulla verticale di Sorrento, il comandante ha attivato le procedure previste per l' atterraggio di emergenza. La Windjet ha reso noto che provvederà a accompagnare i passeggeri a Forlì con un proprio volo.
La compagnia aerea siciliana aveva già effettuato un atterraggio di emergenza a causa di un avaria al motore
nel mese di dicembre nello scalo calabrese di Lamezia terme. http://www.md80.it/article.php/20041226151429191
Possiamo solamente augurare a questa giovane compagnia aerea siciliana che non abbia più imprevisti del genere, per non indurre la gente ad avere paura nei confronti di questa ''Low cost''.
- Kitano
- Administrator
- Messaggi: 4310
- Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
- Località: Nell'APU di I-SMEM
- Contatta:
'Azz, questa è proprio sfortuna!!
Che succede se vengono rotti i vetri della cabina? Depressurizzazione?!? E' pericolosissimo, o sbaglio? Vabbè, probabilmente era a bassa quota, ancora...
Che succede se vengono rotti i vetri della cabina? Depressurizzazione?!? E' pericolosissimo, o sbaglio? Vabbè, probabilmente era a bassa quota, ancora...

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
- Lelebus
- 02000 ft
- Messaggi: 429
- Iscritto il: 23 febbraio 2005, 21:10
- Località: Bergamo...de sùra (LIME)
- Contatta:





http://www.corobatcongedati.it
http://www.ilbepi.com => "w il coston beach e tote i fretuline dela al, con o senza fil interdental in dol ....."BEEP".......
http://www.ilbepi.com => "w il coston beach e tote i fretuline dela al, con o senza fil interdental in dol ....."BEEP".......
-
- FL 150
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38
-
- 05000 ft
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 28 dicembre 2004, 17:09
-
- 05000 ft
- Messaggi: 697
- Iscritto il: 3 marzo 2005, 17:15
Già, hai proprio ragione, anche perchè per casi del genere le compagnie in sè per sè possono fare poco, questo è più un problema del costruttore.Luke3 ha scritto:Si, ma si è rotto il parabrezza della cockpit a 2 strati, e si è rotto solo il primo strato. Comunque si, la WindJet ha avuto una sfiga tremenda in questo periodo, ma nonostante questi incidenti, niente vittime, quindi più che svalutare le Low Cost, dovrebbe essere un buon segno
I test per l'impatto con volatili fra l'altro sono abbastanza severi, vengono simulate molte situazioni critiche (per il caso in questione ad es volatili all'incirca di 1,5-1,8 Kg, tipo un gabbiano insomma, che impattano a velocità di crociera); per quanto riguarda la cellula è preventivata anche la rottura del parabrezza esterno e si fa in modo quindi che anche dopo un evento del genere l'aereo sia pienamente in grado di effettuare un atterraggio di emergenza in relativa tranquillità. Ovviamente un'eventualità del genere si deve presentare solo nelle condizioni più sfavorevoli (quindi non va bene che basti un passerotto a sfondare il parabrezza!).
Una volta tanto possiamo dire che le cose sono andate come dovevano andare.... certo che sicuramente non deve aver preso un colibrì...!

- bruno
- 10000 ft
- Messaggi: 1430
- Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
- Località: Roma
-
- 05000 ft
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 28 dicembre 2004, 17:09
-
- FL 150
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38
- Lelebus
- 02000 ft
- Messaggi: 429
- Iscritto il: 23 febbraio 2005, 21:10
- Località: Bergamo...de sùra (LIME)
- Contatta:
...........non sono un esperto di volatili, ma credo che a certe quote, vista anche la stagione della migrazione, possa avere incontrato un'oca, che di piccolo non ha proprio nulla!!!Mi pare che siano uccelli che volano tranquillamente ad altezze impossibili per qualsiasi altro volatile, tipo 8-9000 metri....certo che resta il fatto che trovarsene uno davanti nel bel mezzo dell'oceano indiano.....pardon, dell'immensità del cielo.....forse anche in questo caso i nostri amici piloti sanno darco risposta.....del resto qualcuno gli avrà spiegato cosa potrebbero incontrare in quota




http://www.corobatcongedati.it
http://www.ilbepi.com => "w il coston beach e tote i fretuline dela al, con o senza fil interdental in dol ....."BEEP".......
http://www.ilbepi.com => "w il coston beach e tote i fretuline dela al, con o senza fil interdental in dol ....."BEEP".......
- Lelebus
- 02000 ft
- Messaggi: 429
- Iscritto il: 23 febbraio 2005, 21:10
- Località: Bergamo...de sùra (LIME)
- Contatta:
................no comment.................
http://www.airliners.net/open.file/620854/M/
http://www.airliners.net/open.file/620854/M/
http://www.corobatcongedati.it
http://www.ilbepi.com => "w il coston beach e tote i fretuline dela al, con o senza fil interdental in dol ....."BEEP".......
http://www.ilbepi.com => "w il coston beach e tote i fretuline dela al, con o senza fil interdental in dol ....."BEEP".......
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Urca!!!! 

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
-
- FL 150
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
mMMM....SI è VERO.......magari vista senza prospettiva ci si accorge che lo stormo è cento metri in là..........
....non ci avevo pensato.
Se così è....complimenti davvero al fotografo!!!!

Se così è....complimenti davvero al fotografo!!!!
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
-
- FL 150
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38
-
- FL 150
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38
-
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57
Come fa ad avere un birdstike a FL300? Gli uccelli ce la fanno a respirare a quelle quote?!?!?!



Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
-
- FL 150
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38
- Fede
- FL 300
- Messaggi: 3270
- Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
- Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
- Contatta:
- Lelebus
- 02000 ft
- Messaggi: 429
- Iscritto il: 23 febbraio 2005, 21:10
- Località: Bergamo...de sùra (LIME)
- Contatta:




http://www.corobatcongedati.it
http://www.ilbepi.com => "w il coston beach e tote i fretuline dela al, con o senza fil interdental in dol ....."BEEP".......
http://www.ilbepi.com => "w il coston beach e tote i fretuline dela al, con o senza fil interdental in dol ....."BEEP".......
- bruno
- 10000 ft
- Messaggi: 1430
- Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
- Località: Roma
-
- 05000 ft
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 28 dicembre 2004, 17:09
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA