Reverse e FOD
Moderatore: Staff md80.it
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Reverse e FOD
Guardando il video proposto da Fede in un altro topic (http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... 807#136807) mi chiedo se il revers del tipo del 747 nelle immagini non dia maggiori problemi di FOD rispetto ai sistemi con conchiglie....
Chi mi sa dire qualcosa?
Chi mi sa dire qualcosa?
Ultima modifica di pippo682 il 27 ottobre 2006, 13:10, modificato 1 volta in totale.
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Sai cosa mi chiedevo (e chiedo scusa se divago)? Ripensavo all'incidente del Concorde a Parigi, che prese nel motore un pezzo metallico. Ma non c'è modo di evitare che qualsiasi oggetto vada a finire sulle pale della turbina, ivi compresi volatili e cose del genere? Penso a qualche tipo di "protezione".
- Er_Dete
- 05000 ft
- Messaggi: 645
- Iscritto il: 27 giugno 2006, 18:07
- Località: Campania
- Contatta:
- ddaquila
- 02000 ft
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 21 agosto 2005, 12:26
- Località: Corsico (MI)
E' in più creavano dei grossi problemi in accelerazione con stallo del compressore e relativo flame out.
Sono stati i malesi che non hanno voluto più questa modifica!
Sui liner sarebbero inutili, costosi , pesanti e sarebbero un problema non indifferente gestire una cosa simile dal punto di vista tecnico-operativo.
Se le piste venissero pulite più spesso e gli uccelli non si fossero abituati ai disturbatori, i FOD risulterebbero molto più rari, con minor problemi per piloti, tecnici e assicurazioni!
Saluti
Steve
Sono stati i malesi che non hanno voluto più questa modifica!
Sui liner sarebbero inutili, costosi , pesanti e sarebbero un problema non indifferente gestire una cosa simile dal punto di vista tecnico-operativo.
Se le piste venissero pulite più spesso e gli uccelli non si fossero abituati ai disturbatori, i FOD risulterebbero molto più rari, con minor problemi per piloti, tecnici e assicurazioni!
Saluti
Steve
- I-DISA
- 02000 ft
- Messaggi: 429
- Iscritto il: 16 settembre 2006, 13:43
- Località: Roma
Maxx ha scritto:Sai cosa mi chiedevo (e chiedo scusa se divago)? Ripensavo all'incidente del Concorde a Parigi, che prese nel motore un pezzo metallico. Ma non c'è modo di evitare che qualsiasi oggetto vada a finire sulle pale della turbina, ivi compresi volatili e cose del genere? Penso a qualche tipo di "protezione".
Il Concorde di AF non ingerì nulla nel motore. Un pezzo metallico, lasciato da una aereo precedentemente decollato, fece esplodere un pneumatico. L'onda di pressione generata dall'esplosione fece muovere il carburante immagazzinato nelle ali che forò i serbatoi, danneggiò le struitture e prese fuoco. Successivamente 2 motore presero fuoco.
Aer Lingus, Aeropostale, Air Europa, Air France, Air One, Alitalia, Alitalia Express, ATI, Aviaco, British Airways, Continental, Delta Airlines, EasyJet, Iberia, Icelandair, KLM, Lufthansa, Lufthansa Italia, Olympic, SAS, Spanair, Swissair, Volareweb, Wizz.
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
Sicuro?I-DISA ha scritto: Il Concorde di AF non ingerì nulla nel motore. Un pezzo metallico, lasciato da una aereo precedentemente decollato, fece esplodere un pneumatico. L'onda di pressione generata dall'esplosione fece muovere il carburante immagazzinato nelle ali che forò i serbatoi, danneggiò le struitture e prese fuoco. Successivamente 2 motore presero fuoco.
Io direi che dopo l'esplosione il pneumatico si é distrutto per il rotolamento e i pezzi che si staccavano hanno bucato i serbatoi

David
- ddaquila
- 02000 ft
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 21 agosto 2005, 12:26
- Località: Corsico (MI)
Ha ragione I-DISATiennetti ha scritto:Sicuro?I-DISA ha scritto: Il Concorde di AF non ingerì nulla nel motore. Un pezzo metallico, lasciato da una aereo precedentemente decollato, fece esplodere un pneumatico. L'onda di pressione generata dall'esplosione fece muovere il carburante immagazzinato nelle ali che forò i serbatoi, danneggiò le struitture e prese fuoco. Successivamente 2 motore presero fuoco.
Io direi che dopo l'esplosione il pneumatico si é distrutto per il rotolamento e i pezzi che si staccavano hanno bucato i serbatoi
Per chi fosse interessato:
Ciao, Diego!

Tornando on topic: nel video si vede un mucchio di vapore che viene alzato dalla manovra di inversione... si può presumere che gli oggetti eventualmente sollevati dal manto della pista abbiano all'incirca la stessa consistenza: più che altro polvere o brecciolino. Per oggetti più consistenti e pesanti vedo più a rischio i motori piazzati in coda...
Non penso che la tipologia di reverse influisca, quello che cambia è solo il punto in cui viene preso il flusso, se dal compressore o dal getto posteriore.
Ciao!
Non penso che la tipologia di reverse influisca, quello che cambia è solo il punto in cui viene preso il flusso, se dal compressore o dal getto posteriore.
Ciao!
- I-DISA
- 02000 ft
- Messaggi: 429
- Iscritto il: 16 settembre 2006, 13:43
- Località: Roma
Re: Reverse e FOD
Forse è qui il l'equivoco:pippo682 ha scritto:Guardando il video proposto da Fede in un altro topic (http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... 807#136807) mi chiedo se il revers del tipo del 747 nelle immagini non dia maggiori problemi di FOD rispetto ai sistemi con conchiglie....
Chi mi sa dire qualcosa?
Dalle fessurine laterali il flusso esce.
Aer Lingus, Aeropostale, Air Europa, Air France, Air One, Alitalia, Alitalia Express, ATI, Aviaco, British Airways, Continental, Delta Airlines, EasyJet, Iberia, Icelandair, KLM, Lufthansa, Lufthansa Italia, Olympic, SAS, Spanair, Swissair, Volareweb, Wizz.
Re: Reverse e FOD
No.pippo682 ha scritto:Guardando il video proposto da Fede in un altro topic (http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... 807#136807) mi chiedo se il revers del tipo del 747 nelle immagini non dia maggiori problemi di FOD rispetto ai sistemi con conchiglie....
Perche` mai dovrebbero???