Pista di Linate

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Pista di Linate

Messaggio da Maxx »

Signori, è una mia impressione o all'atterraggio a Linate c'è un avvallamento o dosso o non so cosa impressionante? Le ultime due volte il 737 ha fatto un salto molto forte.
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

Dubito fortemente che ci siano dossi o avvallamenti sulla pista di Linate, probabilmente si sarà trattato di un c.d. "bounced landing" di cui si è parlato in un altro topic.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Grazie. Ho notato la cosa proprio all'inizio della pista, atterrando da sud. Siccome mi è successo più di una volta mi sono chiesto il perchè. Cos'è il bounced landing?
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

Il bounced landing è un atterraggio "con salto" e può capitare anche ai piloti più esperti. In sostanza le ruote del carrello principale fanno un piccolo rimbalzo.
Ovviamente lo avverti all'inizio della pista perchè è il luogo in cui l'aereo tocca il carrello sulla pista. E ovviamente a Linate lo senti atterrando da sud perchè il 99,9% dei voli atterrano da sud sulla pista 36R.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Quello che faccio tutte le volte col Flight Simulator, insomma... :-) Ho capito, grazie!!
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

:D :D
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
Andre
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1053
Iscritto il: 4 giugno 2006, 17:02
Contatta:

Messaggio da Andre »

Giusto, anche a mè e' capitato di fare un duro atterraggio a Fiumicino ,con un 737-300 Blu Panorama, ma non c'è mai stato un avvallamento sulla 36R.
Posso comunque pensare che forse sia stato il copilota ad atterrare duro a Linate, Capita
Andrea

Immagine
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Magari a forza di atterrare durol'avvallamento lo fanno! :lol:
Avatar utente
Andre
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1053
Iscritto il: 4 giugno 2006, 17:02
Contatta:

Messaggio da Andre »

Ne dubito fortemente 8) 8)
Andrea

Immagine
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

Andre ha scritto:
Posso comunque pensare che forse sia stato il copilota ad atterrare duro a Linate, Capita
Perché pensi questo?
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
Andre
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1053
Iscritto il: 4 giugno 2006, 17:02
Contatta:

Messaggio da Andre »

Capisco che la resistenza della pista può diminuire con il tempo, ma non dimentichiamo che sono progettate per sopportare grandi pesi. Correggetemi se sbaglio 8) 8)
Ultima modifica di Andre il 26 ottobre 2006, 17:27, modificato 1 volta in totale.
Andrea

Immagine
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20835
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Messaggio da JT8D »

Andre ha scritto:Capisco che la resistenza della pista può diminuire con il tempo, ma non dimentichiamo che sono progettate per sopportare grandi pesi. Corregetemi se sbaglio 8) 8)
Ma va? Non lo sapevo 8) !!!

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Andre
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1053
Iscritto il: 4 giugno 2006, 17:02
Contatta:

Messaggio da Andre »

Era una battuta?!!!!!!!! :x :x non mi ha fatto ridere!!! :x :x
Andrea

Immagine
Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

Messaggio da Fede »

Nono, non hai sbagliato affatto. E è tutto esatto! :-) :-)
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Gozer

Messaggio da Gozer »

Temo sia colpa mia, ho fatto FCO-LIN subito dopo Natale, mi sono strafogato e sono ingrassato da paura, il mio posto era proprio all'altezza del carrello, ci ho provato a dirlo all'A/V, ma non mi ha voluto dare retta.... ed ecco il risultato :oops:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

L'unico risultato evidente è quello della botta in testa che hai preso al rimbalzo.........................

:lol:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Skycruiser
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 350
Iscritto il: 3 novembre 2005, 8:35
Località: Bassano Del Grappa

Messaggio da Skycruiser »

Ma la pavimentazione delle piste non viene realizzata con dei "pannelli" di cemento con delle speciali armature interne per renderle piu flessibili possibile?
Immagine
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Evidentemente si è trattato di una mia impressione. E' una mia impressione anche lo stato pietoso della 25 a Fiumicino?
Avatar utente
Andre
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1053
Iscritto il: 4 giugno 2006, 17:02
Contatta:

Messaggio da Andre »

Non vorrei dire una gran castroneria, ma approposito della 25 di fiumicino, è vero che nei giorni di nebbia o pioggia si decolla prevalentemente dalla 25? Mi sembra strano. Ditemi se sbaglio. :roll: 8)
Andrea

Immagine
Avatar utente
Emiliano
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 925
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
Località: LIRF

Messaggio da Emiliano »

Non vorrei dire una gran castroneria, ma approposito della 25 di fiumicino, è vero che nei giorni di nebbia o pioggia si decolla prevalentemente dalla 25?
La 25 è la pista principale per i decolli, in condizioni di vento normale. Data la lunghezza di 3300 mt circa anche i widebody possono decollare da qui (e ci vidi un splendido decollo del 747 Bulgari di AZA). Però a volte tali aerei chiedono il decollo dalla pista 16R/34L, perché ha 600 mt in più di pista disponibili.

Se poi c'è tramontana forte o scirocco si usano le 34 o le 16 a seconda dei casi.

Spero di essere stato esaustivo...
E' una mia impressione anche lo stato pietoso della 25 a Fiumicino?
Si direi di si. La pista è in buono stato, tant'è che è quella usata per quasi tutti i decolli.

Ah, dimenticavo le piste 16/34 L ed R sono già capaci di accogliere il 380.


We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Andre
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1053
Iscritto il: 4 giugno 2006, 17:02
Contatta:

Messaggio da Andre »

Considerando la grandezza di Fiumicino, un a-380 potrebbe anche atterrarci. :roll: 8)
Andrea

Immagine
Avatar utente
Emiliano
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 925
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
Località: LIRF

Messaggio da Emiliano »

Considerando la grandezza di Fiumicino, un a-380 potrebbe anche atterrarci.
E infatti è revisto anche che ci atterrerà. Appena entreranno in linea con Emirates si parla di portarli anche a Roma.

Speriamo! :hello1:


We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Tornando a parlare di Linate, la pista vicino al terminal dell'aviazione generale è utilizzata? E da chi?
Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Tixio »

Maxx ha scritto:Evidentemente si è trattato di una mia impressione. E' una mia impressione anche lo stato pietoso della 25 a Fiumicino?
Attenzione che le piste degli aeroporti aperti a traffico commerciale (specie se di linea) sono soggette a normative cogenti, che adesso non ricordo. Severità e serietà dei controlli a parte è veramente molto molto difficile che una pista di un aeroporto internazionale come FCO sia "in stato pietoso"
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine
Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Tixio »

Maxx ha scritto:Tornando a parlare di Linate, la pista vicino al terminal dell'aviazione generale è utilizzata? E da chi?
Sono stato una decina di volte a Linate (fortunatamente non pagavo io :lol: ), e solo una volta sono stato istruito per atterrare sulla 36L. Che io sappia è sfruttata solo dall'AG turistica o da quella d'affari in caso di traffico sostenuto. Per "smaltire" velocemente insomma.
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Messaggio da francesco.mi »

pippo682 ha scritto:Magari a forza di atterrare durol'avvallamento lo fanno! :lol:
Cavolo chissà allora quella di orio dove atterrano i RA :lol:
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Quindi, Tixio, un executive ci atterra?
Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Tixio »

Maxx ha scritto:Quindi, Tixio, un executive ci atterra?
Sì. Almeno un Lear l'ho visto atterrare.
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Ragazzi, mi spiegate una cosa? Perchè le due testate di una pista sono "L" e "R"?
Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Tixio »

Sono parallele, e quindi L=left=sinistra, R=right=destra.

Semplice :)
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Ok, per esempio nel caso di Fiumicino. Ma a Linate perchè sono 18R e 36L (o viceversa, mò non mi ricordo)? Vorrei capire il criterio!!!!
Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Tixio »

Una pista ha due testate, per esempio 36 (cioè 360 gradi, NORD) e l'altra ovviamente 18 (180 gradi, SUD). Insomma, avrai capito che la direzione si indica con un giro di compasso di 360 gradi in cui il nord è a 360/000 e gli altri si contano in senso orario (est=90, sud=180, ovest=270, ecc.).

E' ovvio che in presenza di due piste 18/36 la dicitura Left-Right sarà opposta per le due testate. Cioè: se da sud vedi la pista 36R a destra e la 36L a sinistra, da nord vedrai la stessa pista (dalla testata opposta, ovviamente, cioè la 18 ) in modo speculare, ovverlo la diciotto corrispondente alla 36R la vedi a sinistra, mentre l'altra a destra.
Ecco perchè 18R/36L!
Ultima modifica di Tixio il 6 novembre 2006, 15:35, modificato 1 volta in totale.
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine
I-BRMA

Messaggio da I-BRMA »

Maxx ha scritto:Ok, per esempio nel caso di Fiumicino. Ma a Linate perchè sono 18R e 36L (o viceversa, mò non mi ricordo)? Vorrei capire il criterio!!!!
Anche a LIN ci sono due piste parallele..... la 36R ( la principale per intenderci) e la 36L ( quella decisamente più corta usata come specificato qualche post più sopra ).
Siccome le piste possono essere usate in entrambi i sensi la 36R al contrario diventa 18L e la 36R diventa 18R
In sostanza la 36R e la 18L sono la stessa striscia di asfalto percorsa nei due sensi.

Spero di averti chiarito il dubbio e di non essermi incasinato :scratch: :scratch: :scratch:

Ciaoooo
Alessandro
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Va bene Tixio, fin qui ci arrivo, ma io non parlavo di due piste: parlavo di UNA pista, come a Linate.
Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Tixio »

Linate ne ha due di piste!
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine
Rispondi