vorrei alcuni chiarimenti dai piloti.
ho visto in tv la ricostruzione dell'incidente occorso all'airbus 300 appena decollato da New York e caduto nel Queens. Dicono che l'aereo fosse finito in una turbolenza di scia dell'aereo precedente, e che a causa di manovre errate del pilota,sui pedali, il timone si è staccato e l'aero è precipitato....è una ricostruzione plausibile?
Nel filmato parlavano anche di un problema al timone dell'a300 in queste situazioni se il pilota agisce molto sui pedali...è vero?
L'altra domanda (sto esagerando) è questa. Un amico ingegnere mi ha detto che nei test sulla struttura aerea c'è il lancio di un pollo morto a forte velocità contro il velivolo, e questo o sapevo, ma lui sostiene che oltre al decollo gli uccelli possono costituire un problema anche in volo perchè c'è una specie di anatre che vola ad altissima quota....ne sapete niente?
Grazie a chi avrà la pazienza di rispondere, e scusate se ho scritto qualche fesseria (sicuramente sarà così)
