chiedilo ai piloti...

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
liamavolare
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 37
Iscritto il: 4 settembre 2006, 20:48

chiedilo ai piloti...

Messaggio da liamavolare »

La prima cosa che mi viene da chiedere ai piloti è se c'è qualche pilota single...
secondo il numero di telefono .....ahahahah 8)

e terzo........(io ho troppe domande da fare ai piloti, ovviamente mi piacerebbe non abusare della pazienza di questo forum, poi tra una chiacchierata e l'altra, cena a lume di candela....scherzo)


domande serie da ragazza seria....
che cosa vuol dire quando si guasta una turbina in fase di rollaggio? L'aereo è davvero pronto per riparartire subito dopo una veloce manuntezione?

cosa è un hiyoyo?

grazie, Lia...beh...poi se c'è qualche pilota single.....(aridaje!) :D
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Si, io sono un pilota single.

Senza citare di cosa.

Sono tecnicamente identificabile con tale descrizione.

Veloce manutenzione al motore non credo proprio.

Sono cosa troppo particolari e importanti. Un guasto potrebbe provocare ulteriori malfunzionamenti extra al componente rottosi nello specifico e le procedure prevedono il controllo della funzionalità del sistema, una volta sostiuito anche un solo componente di questo.

Per esempio, se sostituisci un pannello di fusoliera, è bene controllare la tenuta provando la pressurizzazione.

Se sostituisci un pezzo di motore non è detto che questo, deflagrando, non abbia rotto qualcos'altro.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Di fasi di ROLLAGGIO se ne intende proprio Slo', che ti ha già risposto!!! Ma lui è felicemente sposato da 7 anni e non tradirebbe sua moglie per nessuna ragione al mondo, mi dispiace...

comunque benvenuta, è piacevole sapere che qualcuna si presenta come hai fatto tu!

Ciaooooo.
McGyver
liamavolare
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 37
Iscritto il: 4 settembre 2006, 20:48

Messaggio da liamavolare »

il fatto è che con la compagnia che spesso obbligatoriamente devo prendere, è una cosa che capita gran parte delle volte. Non so se è una giustificazione per coprire altri problemi oppure è proprio la turbina.
Pensa che mentre si stava immettendo nella pista di rollaggio si è spento tutto, motori, luci, siamo rimasti improvvisamente al buio con le sole luci di emergenza all'interno.
Il pilota ha giustificato tutto dicendo che c'era stato un problema ad una turbina, siamo rimasti un bel po e poi è ripartito.
Poco confortante, direi.
ciao pilota single!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

ma non si è rotto il motore, figurati se riparte.

La corrente è generata da un generatore (mava?) che sfrutta l'energia di alcuni stadi che appunto girano.

Secondo me il motore non ha nulla. Impossibile decollare come neinte fosse.

E no, non sono sposato. Ho la testa a posto io!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
liamavolare
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 37
Iscritto il: 4 settembre 2006, 20:48

Messaggio da liamavolare »

accidenti volevo chiederti di sposarmi....
vabbè:-)))
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Di che aereo parli?
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Bè ma parla di taxy già in corso.

Strano sia l'APU.

O era un decollo notturno con luci abbassate e le strobo rienrtavano in cabina!
:lol:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
liamavolare
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 37
Iscritto il: 4 settembre 2006, 20:48

Messaggio da liamavolare »

grazie per la risposta:-)
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Ehm... qualcuno dovrebbe dirgli che si dice rullaggio, altrimenti poverina continuate a prenderla in giro e non capisce.... :roll:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

OK.

Lia, si dice RUllaggio.

8)
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
zanellair
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 239
Iscritto il: 31 maggio 2006, 9:02
Località: Pinerolo (to)
Contatta:

Messaggio da zanellair »

Data la giustificazione forse il comandante si era "rollato" qualcosa prima del push back!!! :smoker: :smoker:
...soar like an eagle...
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

alainvolo ha scritto:Ciao Eretiko,

l'APU quando si utilizza anche in volo?
Immagino quando si ha un dual DC GENERATOR LOSS...

Ho detto una fesseria?

GRAZIE.
ALAIN C.
Quando si perdono entrambi i generatori e anche quando si ha una grave avaria all'impianto idraulico e pneumatico.

Ovviamente ci sono delle limitazioni operative in termini di quota.

Ad esempio sul B737 l'altitudine operativa massima con APU attivo, che fornisce aria ed elettricità è 10000 piedi, mentre se fornisce solamente aria raggiunge i 17000 piedi. Infine se fornisce solamente elettricità può raggiungere, a seconda delle versioni di APU, da FL370 a FL410.

Ciao
Federico

P.S: Fonte http://www.b737.org.uk/apu.htm
Federico
Immagine
Immagine
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
Poker
MD80 First Officer
MD80 First Officer
Messaggi: 961
Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
Località: ROMA o dintorni
Contatta:

Messaggio da Poker »

alainvolo ha scritto:...

Ho detto una fesseria?

...un dual DC GENERATOR LOSS...
...
Ciao

me sa' de sì... eh... :P :wink:

comunque ci sono alcune situazioni operative che richiedono l'utilizzo dell'apu anche in volo... (per quanto riguarda MD80 è possibile solo approfittare della fornitura di energia elettrica però...)

cià :D
Ultima modifica di Poker il 9 settembre 2006, 23:35, modificato 1 volta in totale.
-->>POI<ER<<--
Immagine
"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

[quote="Eretiko"]:D

Il "rollaggio" è una pratica che esula dal movimento degli aeroplani a terra.





:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Poker
MD80 First Officer
MD80 First Officer
Messaggi: 961
Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
Località: ROMA o dintorni
Contatta:

Messaggio da Poker »

Eretiko ha scritto:
alainvolo ha scritto:Ciao Eretiko,

l'APU quando si utilizza anche in volo?
Immagino quando si ha un dual DC GENERATOR LOSS...

Ho detto una fesseria?

GRAZIE.
ALAIN C.
Basta un solo generatore U/S per richiedere l'accensione dell'apu ed utilizzare il generatore per alimentare la barra isolata, (l'apu in volo può alimetare una sola barra, a terra tutte e due), se partono tutti e due i generatori, ti sbrighi ad atterrare!!!
8)
Ciao
Addirittura senza arrivare ad avere 1 generatore U/S ci sono situazioni che richiedono l'utilizzo dell'apu in volo anche con tutti e due i generatori funzionanti... :wink:
-->>POI<ER<<--
Immagine
"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
Poker
MD80 First Officer
MD80 First Officer
Messaggi: 961
Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
Località: ROMA o dintorni
Contatta:

Messaggio da Poker »

alainvolo ha scritto:Sull'ATR se pianta un GEN,interviene automaticamente un BUS TIE CONTACTOR,il quale provvede ad alimentare la barra di distribuzione DC relativa al generatore "piantato".
Un GEN alimenta i due main busses.
Immagino quindi che sull'80,in caso di GEN FAIL,si possano utilizzare le utenze legate solo alla barra alimentata dall'APU.

E' corretto?
Grazie in anticipo.
ALAIN C.
Per quanto riguarda l'AC (Corrente Alternata)
Sull'80 un Generatore (ce ne sono 3 considerando anche quello dell'APU) alimenta tranquillamente tutto (o quasi, per logiche di risparmio per esempio il galley power non viene alimentato in caso di Gen fail).
L'alimentazione della barra del Gen "morto" avviene, se possibile, automaticamente attraverso la chiusura di un AC Cross tie Relay.
Nel caso questo relay sia U/S allora ci serve l'APU funzionante e soprattutto in funzione e predisposto in barra durante le operazioni, così nel caso della perdita di uno dei due generatori lui subentra per alimentare la barra persa. (per tornare al discorso dell'APU in funzione in volo...)

Per Quanto riguarda la DC (Corrente Continua)
Il funzionamento è simile immagino a quello dell'ATR sopradescritto da Alain, e più o meno come l'AC descritto sommariamente da me, con la differenza che, la connessione delle due barre non avviene automaticamente nel caso di fail di una delle due barre in DC, e a seconda dell'avaria si può chiudere o meno il "cross tie" manualmente e ripristinare l'alimentazione della barra DC "morta".

todo claro?
Ho cercato di non entrare troppo nei dettagli, comunque credo di aver reso l'idea anche semplificando in maniera barbina il mitico impianto elettrico dell'80... :D

cià
-->>POI<ER<<--
Immagine
"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Re: chiedilo ai piloti...

Messaggio da zksimo »

liamavolare ha scritto:
cosa è un hiyoyo?
non so dove tu l'abbia trovato comunque come dice Eretiko è una manovra che si esegue in combattimento aereo manovrato ravvicinato serve per stringere il raggio di virata di un aereo inseguitore che deve portare il muso all'interno della virata per entrare nell'inviluppo delle armi,l'hi yoyo appunto si esegue alzando il muso continuando a virare e bruciando velocità,diminuendo la velocità diminuisce anche il raggio di virata e si riesce a stringere sull'aereo da "abbattere"....il low yoyo invece serve quando non si ha abbastanza velocità per ottenere una virata al massimo delle prestazioni e per guadagnare energia si abbassa il muso e si prende velocità....dove l'hai trovato comunque questo termine?
Avatar utente
Er_Dete
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 645
Iscritto il: 27 giugno 2006, 18:07
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da Er_Dete »

Giogiò

Staff ItalianVipers.com
http://www.italianvipers.com
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

Er_Dete ha scritto:https://fighterace.ketsujin.com/Images/ ... HiYoYo.pngper vedere la manovra
grazie del link ci vorrebbe la dinamica per vedere l'energia dei 2 jets in che maniera viene convertita ma cosi da già un'idea....
Rispondi