Prendendo spunto da un thread in cui Heron citava il bounced landing (atterraggio ...con il salto), mi incuriosiva capire se si tratta di un evento relativamente frequente o molto raro e se può creare qualche inconveniente all'aereo.
Tra l'altro in un mio recente volo su un 737 ho avuto la sensazione proprio di un atterraggio con un piccolo saltello (ma forse è stata solo una sensazione sbagliata).
Bounced landing
Moderatore: Staff md80.it
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Bounced landing
N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Il brutto è quando dalla torre ti comunicano:" I-COMB, atterrato alle 16:11, 16:12, 16:13"
A parte gli scherzi, qualche atterraggio col salto ogni tanto mi scappa (ovviamente aerei AG), specialmente con i bicicli, difficili da fare atterrare. Il danno vero e proprio lo avresti con la prima toccata, quella che ti fa rimbalzare, probabilmente molto dura, a meno di non andare in panico e risbagliare completamente il "secondo" atterraggio, ipotesi alcuanto improbabile per un professionista su un aereo di linea.

A parte gli scherzi, qualche atterraggio col salto ogni tanto mi scappa (ovviamente aerei AG), specialmente con i bicicli, difficili da fare atterrare. Il danno vero e proprio lo avresti con la prima toccata, quella che ti fa rimbalzare, probabilmente molto dura, a meno di non andare in panico e risbagliare completamente il "secondo" atterraggio, ipotesi alcuanto improbabile per un professionista su un aereo di linea.
- Er_Dete
- 05000 ft
- Messaggi: 645
- Iscritto il: 27 giugno 2006, 18:07
- Località: Campania
- Contatta:
- heron
- B737 Captain
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 7 dicembre 2005, 15:35
Se il saltello è minimo si risolve facilmente, magari con una spuntatina di motore se serve, mantenendo l'assetto corretto di atterraggio e senza forzare la situazione. Se poi Eretiko è in pausa pranzo, non se ne accorge nessuno.
Se invece è il risultato di una botta più dura, meglio valutare (in fretta) l'ipotesi di un go-around - magari fischiettando per far finta di niente - tenendo d'occhio l'assetto per non raspare la pista con la coda, soprattutto se i flap sono tutti fuori.
Ciao
Se invece è il risultato di una botta più dura, meglio valutare (in fretta) l'ipotesi di un go-around - magari fischiettando per far finta di niente - tenendo d'occhio l'assetto per non raspare la pista con la coda, soprattutto se i flap sono tutti fuori.
Ciao
L'unica cosa urgente è una giornata al mare.
Begrip is de bakermat van beschaving - Understanding is the cradle of civilization - La compréhension est le berceau de la civilisation - La comprensione è la culla della civiltà.
Begrip is de bakermat van beschaving - Understanding is the cradle of civilization - La compréhension est le berceau de la civilisation - La comprensione è la culla della civiltà.
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
- Er_Dete
- 05000 ft
- Messaggi: 645
- Iscritto il: 27 giugno 2006, 18:07
- Località: Campania
- Contatta:
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Confermo, sempre nel piccolissimo della mia esperienza di AG. Appena sceso da una serie di touch and go con il PA-18, con istruttore, per riprendere un po' la mano dopo le ferie. I primi due atterraggi disastrosi (beh, insomma, qualche saltello). La velocità in finale e richiamata era di 70 mph. Gli altri 5 con velocità tra 60 e 65, lisci come l'olio, per quanto permesso dal PA-18 su asfalto.Er_Dete ha scritto:solitamente da velocità eccessiva.....
Poi, magari, con i liner è diverso. In fondo hanno il carrello triciclo

-
- Rullaggio
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 30 agosto 2006, 16:08