Attraversamento jet-streams

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
FreSte

Attraversamento jet-streams

Messaggio da FreSte »

Buongiorno a tutti,
volevo chiedere ai piloti che frequentano questo forum se le forti correnti a getto nelle quali ci si "inserisce" con i liners per trarne vantaggio in termini di velocità (e immagino anche in termini di risparmio di carburante) possono essere anche attraversate trasversalmente. Il dubbio mi viene perchè ho letto che la fase di inserimento nella corrente a getto è generalmente carratterizzata da una certa turbolenza; e immagino che l'inserimento avvenga con una prua prossima alla direzione della corrente a getto. Quindi entrarci trasversalmente mi viene da pensare che sia non propio una tranquilla passeggiata.

Grazie
N757GF

Re: Attraversamento jet-streams

Messaggio da N757GF »

FreSte ha scritto:Buongiorno a tutti,
volevo chiedere ai piloti che frequentano questo forum se le forti correnti a getto nelle quali ci si "inserisce" con i liners per trarne vantaggio in termini di velocità (e immagino anche in termini di risparmio di carburante) possono essere anche attraversate trasversalmente. Il dubbio mi viene perchè ho letto che la fase di inserimento nella corrente a getto è generalmente carratterizzata da una certa turbolenza; e immagino che l'inserimento avvenga con una prua prossima alla direzione della corrente a getto. Quindi entrarci trasversalmente mi viene da pensare che sia non propio una tranquilla passeggiata.
La cosa importante e` non andare sul lato nord del jet stream che e` molto piu` turbolento dell'altro lato.
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Rispondi