Coinvolti nell'incidente due aerei passeggeri Md80 dell'Alitalia
Inchiesta dell'Agenzia nazionale per la sicurezza del volo
ROMA - Due aerei Md80 si sono scontrati questa mattina su una pista dell'aeroporto di Fiumicino durante l'operazione di traino che precede la fase di rullaggio. Per i passeggeri non ci sono state conseguenze, mentre i velivoli hanno subito danni alle ali.
Coinvolti nell'incidente due aerei dell'Alitalia che si apprestavano al decollo diretti uno a Torino e l'altro a Bruxelles. La collisione - da quanto si è appreso - ha determinato molto spavento tra i passeggeri dei due aerei, ma non vi sono stati feriti.
L'Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (Ansv), dopo aver inviato sul posto un investigatore per le prime verifiche, ha fatto sapere di aver già avviato un'inchiesta tecnica per chiarire le competenza. Per quanto riguarda la collisione, ha confermato sia la dinamica dell'incidente che i "danni alle estremità alari".
In una nota, l'Ente nazionale per l'assistenza al volo ha precisato: "'Non c'è stata nessuna collisione ma solo un contatto fra due aerei i cui motori erano ancora spenti". Secondo quanto riferisce l'Enav "risulta che fosse stato dato l'ok per la manovra di spinta al mezzo che trainava l'Alitalia per Torino mentre all'aeromobile per Bruxelles, previsto secondo nella sequenza di partenza, era stato detto di iniziare la spinta solo a piazzale libero. Nonostante questo - dichiara l'Ente - durante la manovra i due aerei sono entrati in contatto con le ali destre".
I due aeromobili sono ora trattenuti a terra per verificarne le condizioni. "Le prime rilevazioni - aggiunge l'Enav - parlano di danni lievissimi".
Inevitabili i disagi per i passeggeri imbarcati nei due velivoli dell'Alitalia che in base a quanto riferisce l'Enac sono stati fatti sbarcare e riprotetti su altri voli della compagnia.
Fiumicino, scontro tra aerei in pista
Moderatore: Staff md80.it
- angel.dust
- 02000 ft
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 17 maggio 2005, 9:22
- Località: Roma
-
- 05000 ft
- Messaggi: 550
- Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
- Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
- Contatta:
Le toccate (o urti come è meglio dire) tra aerei fermi e quelli trainati purtroppo ci sono, è frutto di disattenzione del personale di terra, purtroppo però qundo i giornalisti esagerano mi viene daa piangere (o ridere).
A sentire studio aperto sembrava una collisione sulla pista!
E invece si tratta di cose che alla fine non hanno alcun pericolo, saranno solo di dannazione per i tecnici!
A sentire studio aperto sembrava una collisione sulla pista!
E invece si tratta di cose che alla fine non hanno alcun pericolo, saranno solo di dannazione per i tecnici!
- Dany80
- 05000 ft
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
- Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
- Contatta:
Beh... a sentire i telegiornali sembrava che tutti i passeggeri si fossero suicidati per lo spavento, che si fossero distrutti due aerei... ecc ecc...
Certo sono cose che non dovrebbero succedere e questo è un tipico incidente dovuto al casino apocalittico delle manovre a terra di fiumicino
C'è sicuramente stato un malinteso (a quanto pare l'aereo per Bruxelles ha iniziato il pushback prima del dovuto... chissà perchè poi?... )
Certo Alitalia non sarà stata contenta della faccenda...
Certo sono cose che non dovrebbero succedere e questo è un tipico incidente dovuto al casino apocalittico delle manovre a terra di fiumicino

C'è sicuramente stato un malinteso (a quanto pare l'aereo per Bruxelles ha iniziato il pushback prima del dovuto... chissà perchè poi?... )
Certo Alitalia non sarà stata contenta della faccenda...
Daniele
<br>

<br>

- Kitano
- Administrator
- Messaggi: 4310
- Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
- Località: Nell'APU di I-SMEM
- Contatta:
Ne stiamo parlando già in questo topic.

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?