Fumo a bordo su un MD80 Alaska Airlines
Moderatore: Staff md80.it
Fumo a bordo su un MD80 Alaska Airlines
(ANSA) - WASHINGTON, 21 ago - Il fumo ha invaso la cabina di un aereo MD80 delle Alaska Airlines,
atterrato ieri sera sull'aereoporto di Long Beach in California: è la seconda volta in tre mesi che un
simile incidente si verifica su velivoli della stessa compagnia.
I 140 passeggeri sono stati evacuati attraverso gli scivoli di emergenza. Secondo Caroline Boren,
portavoce delle Alaska Airlines, il fumo aveva raggiunto «un livello tale da rendere necessario che la
gente a bordo scendesse immediatamente».
Due passeggeri e un assistente di volo sono stati assistiti in lodo da paramedici, mentre un
passeggero è stato portato in ospedale per lesioni superficiali.
La causa del fumo è tuttora ignota: sta indagando in merito il National Transportation Safety Board,
l'ente americano che presiede alla sicurezza nel campo dei trasporti.
È questa la seconda volta in tre mesi che un velivolo delle Alaska Airlines registra un inconveniente
analogo: lo scorso maggio, un altro aereo era stato evacuato dopo l'atterraggio sull'aeroporto di San
Francisco.
La Boren ha dichiarato di ignorare le cause dell'incidente di allora e di non sapere se il velivolo
coinvolto fosse lo stesso che è stato evacuato ieri sera. (ANSA).
atterrato ieri sera sull'aereoporto di Long Beach in California: è la seconda volta in tre mesi che un
simile incidente si verifica su velivoli della stessa compagnia.
I 140 passeggeri sono stati evacuati attraverso gli scivoli di emergenza. Secondo Caroline Boren,
portavoce delle Alaska Airlines, il fumo aveva raggiunto «un livello tale da rendere necessario che la
gente a bordo scendesse immediatamente».
Due passeggeri e un assistente di volo sono stati assistiti in lodo da paramedici, mentre un
passeggero è stato portato in ospedale per lesioni superficiali.
La causa del fumo è tuttora ignota: sta indagando in merito il National Transportation Safety Board,
l'ente americano che presiede alla sicurezza nel campo dei trasporti.
È questa la seconda volta in tre mesi che un velivolo delle Alaska Airlines registra un inconveniente
analogo: lo scorso maggio, un altro aereo era stato evacuato dopo l'atterraggio sull'aeroporto di San
Francisco.
La Boren ha dichiarato di ignorare le cause dell'incidente di allora e di non sapere se il velivolo
coinvolto fosse lo stesso che è stato evacuato ieri sera. (ANSA).
- pm
- 05000 ft
- Messaggi: 780
- Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:26
- Località: bruxelles
Ciao,stefanojoy ha scritto:Minc.... andiamo bene! Se fosse vero non capisco come si possa ignorare la causa del fumo!!!!????!!!!??? Mi sembra strano... ignorano la causa di un evento cosi' grave e se fregano?
da cosa puo' scaturire una massiccia presenza di fumo in cabina? E quando grave puo' essere?
ok...lo so...ho fatto una domanda idiota...chissà quante risposte possibili ci sono..

"Ladies and Gentlemen, this is your Captain speaking. We have a small problem. All four engines have stopped. We are doing our damnedest to get them going again. I trust you are not in too much distress."
- MD-Jonny
- 05000 ft
- Messaggi: 757
- Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
- Località: LICC- Catania Fontanarossa
- Contatta:
pm ha scritto:Ciao,stefanojoy ha scritto:Minc.... andiamo bene! Se fosse vero non capisco come si possa ignorare la causa del fumo!!!!????!!!!??? Mi sembra strano... ignorano la causa di un evento cosi' grave e se fregano?
da cosa puo' scaturire una massiccia presenza di fumo in cabina? E quando grave puo' essere?
ok...lo so...ho fatto una domanda idiota...chissà quante risposte possibili ci sono..
Ehhh, qui dovremmo chiedere aiuto a .... Francesco per es.... (se ci sei batti un colpo!), pero' il fumo in cabina ho sempre sentito che fosse una cosa da prendere seriamente... ricordate l'md11 della swissair??? Insomma si dovrebbe andare a fondo un evento del genere! Ho i miei dubbi che effettivamente non l'abbiano fatto....
Eretiko ha scritto:Sull'80 in cabina pax, è tipico del "ballast" che si surriscalda(se troppo si squaglia), il ballast è il ciborio che controlla i tubi fluorescenti!!pm ha scritto:Ciao,stefanojoy ha scritto:Minc.... andiamo bene! Se fosse vero non capisco come si possa ignorare la causa del fumo!!!!????!!!!??? Mi sembra strano... ignorano la causa di un evento cosi' grave e se fregano?
da cosa puo' scaturire una massiccia presenza di fumo in cabina? E quando grave puo' essere?
ok...lo so...ho fatto una domanda idiota...chissà quante risposte possibili ci sono..
(Ogni fluorescent tube ha un ballast)
Ciao
grazie! porca vacca che velocita'!!!!
Eretiko ha scritto:MD-Jonny ha scritto:Ormai non mi meraviglio più quando in un inconveniente/incidente c'è scritto Alaska Airlines...![]()
Scusate la franchezza!
Jhonny
Beh, è successo pure a quello che hai come avatar!!!
Ciao
.....non l'ho capita.... in che senso e' successo a quello che ho come avatar???
- MD-Jonny
- 05000 ft
- Messaggi: 757
- Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
- Località: LICC- Catania Fontanarossa
- Contatta:
- MD-Jonny
- 05000 ft
- Messaggi: 757
- Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
- Località: LICC- Catania Fontanarossa
- Contatta: