Decollo anomalo a Linate
Moderatore: Staff md80.it
- Andre
- 10000 ft
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: 4 giugno 2006, 17:02
- Contatta:
Decollo anomalo a Linate
Ciao a tutti
come mi è solito fare oggi pomeriggio ero a Canzo ad ammirare gli aerei in fase di decollo e di atterraggio e ho assisstito ad un episodio per me anomalo:
un Boeing 737-300 Air One anziche decollare come sempre da sud verso nord, ha effettuato la manovra in senso contrario.
La mia domanda a voi esperti è: era tutto regolare? personalmente non mi era mai capitato di assistere ad una cosa del genere...
Ciao e grazie
come mi è solito fare oggi pomeriggio ero a Canzo ad ammirare gli aerei in fase di decollo e di atterraggio e ho assisstito ad un episodio per me anomalo:
un Boeing 737-300 Air One anziche decollare come sempre da sud verso nord, ha effettuato la manovra in senso contrario.
La mia domanda a voi esperti è: era tutto regolare? personalmente non mi era mai capitato di assistere ad una cosa del genere...
Ciao e grazie
-
- Banned user
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25
Re: Decollo anomalo a Linate
Perchè, a Linate non si può decollare dalla 18 ?Andre ha scritto:Ciao a tutti
come mi è solito fare oggi pomeriggio ero a Canzo ad ammirare gli aerei in fase di decollo e di atterraggio e ho assisstito ad un episodio per me anomalo:
un Boeing 737-300 Air One anziche decollare come sempre da sud verso nord, ha effettuato la manovra in senso contrario.
La mia domanda a voi esperti è: era tutto regolare? personalmente non mi era mai capitato di assistere ad una cosa del genere...
Ciao e grazie
Domando perchè non capisco il tuo stupore...
Indubbiamente, la pista solitamente usata è la 36...
Ma se, ad esempio, ci fosse vento a 30 nodi da 180°, non si potrebbe scegliere di partire dalla 18 ?
...forse il tuo stupore nasce dal fatto che gli aerei che lo hanno preceduto e quelli che lo hanno seguito sono decollati dalla 36

Sinceramente, confesso che non so se esisanto restrizioni che non consentono di usare la 18 di Linate...
...credo di no, visto che anche a me, in passato, è capitato di vedere decolli dalla 18...
...inoltre, finora, io ho sempre pensato che, laddove non esistano restrizioni particolari, una pista può essere usata in entrambi i sensi a seconda di quello che la situazione contingente richiede...
Sono intervenuto nel tuo topic perchè il tuo "stupore" mi ha incuriosito e mi ha fatto venire il dubbio se per caso io ignori qualcosa circa l'utilizzo della pista 18/36 di Linate...
Anch'io, dunque, chiedo lumi agli esperti...
Ciao

- Challenger3
- FL 150
- Messaggi: 1921
- Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
- Località: ZSSS
- Challenger3
- FL 150
- Messaggi: 1921
- Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
- Località: ZSSS
Da "aviazionecivile.it - le guide di SpotIt" :
"La pista in uso per la quasi totalità dei decolli e atterraggi è la 36R.
L'uso della pista 18L si limita alle poche giornate con forte vento da sud (non più di 10 volte l'anno) e a qualche decollo (sporadici e solo su richiesta del comandante), per motivi di peso (la 18L ha un gradiente di salita più "morbido") o per aerei diretti a sud, ma si tratta comunque di casi sporadici."
Ricordo che anch'io l'anno scorso ho assistito a un decollo "contromano", se trovo la foto la posto!

"La pista in uso per la quasi totalità dei decolli e atterraggi è la 36R.
L'uso della pista 18L si limita alle poche giornate con forte vento da sud (non più di 10 volte l'anno) e a qualche decollo (sporadici e solo su richiesta del comandante), per motivi di peso (la 18L ha un gradiente di salita più "morbido") o per aerei diretti a sud, ma si tratta comunque di casi sporadici."
Ricordo che anch'io l'anno scorso ho assistito a un decollo "contromano", se trovo la foto la posto!

Ma si' a volte succede. una volta ero in testata pista 36 e stavano atterrando, mi sono spostato a Canzo ed ho visto uno decollare in senso contrario, sono ricorso in testata 36 ne ho visto uno decollare sopra la mia testa e poi hanno cambiato di nuovo.... quella volta e' stato sicuramente il vento.
- Challenger3
- FL 150
- Messaggi: 1921
- Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
- Località: ZSSS
- Challenger3
- FL 150
- Messaggi: 1921
- Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
- Località: ZSSS
Si, esatto... Anch'io non ero sicuro ma ho controllato.Fafy Brown ha scritto:..quindi ricordavo bene che fosse un discorso di pesi e gradienti nel mio postChallenger3 ha scritto:per motivi di peso (la 18L ha un gradiente di salita più "morbido")
Però non ho capito in che condizioni di peso i piloti chiedono di partire dalla 18L

- Andre
- 10000 ft
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: 4 giugno 2006, 17:02
- Contatta:
- Challenger3
- FL 150
- Messaggi: 1921
- Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
- Località: ZSSS
- Andre
- 10000 ft
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: 4 giugno 2006, 17:02
- Contatta:
- Challenger3
- FL 150
- Messaggi: 1921
- Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
- Località: ZSSS
-
- 02000 ft
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 25 novembre 2005, 14:42
Non solo. La normativa a riguardo dice che la pista in uso è decisa dal controllore di torre di turno in base a numerosi fattori (direzione e intensità del vento, disponibilità di procedure, lunghezza delle piste, aiuti radio e luminosi, disposizioni interne ecc).Fafy Brown ha scritto:Challenger3 ha scritto: ..quindi ricordavo bene che fosse un discorso di pesi e gradienti
Se il pilota non ritenesse la pista idonea alle sue operazioni e volesse una pista diversa (anche solo perchè non gli piace il numero) può chiederla e se possibile ottenerla con un eventuale ritardo che gli va comunicato.
Ovviamente nessun arrivo o partenza sarà penalizzato per consentire il suo decollo/atterraggio. Sarà lui ad essere messo "in fondo alla lista" e accontentato il prima possibile ma senza recare danno agli altri.
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20831
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Non posso che confermare, il decollo dalla 18 è possibilissimo e non rappresenta una anomalia. Non è frequentissimo se paragonato ai decolli sulla 36, ma ogni tanto capita.
Un salutone
Paolo
Un salutone
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Andre
- 10000 ft
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: 4 giugno 2006, 17:02
- Contatta:
- AQ
- 05000 ft
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 6 marzo 2006, 9:28
- Località: L'Aquila
- Contatta:
Come dice giustamente qualcuno la scelta della pista è fatta da numerosi fattori, ma principale tra essi è il vento... In genere come è noto, si cerca di partire possibilmente con vento in prua o comunque si cerca di decollare con vento che non provenga da poppa... normalmente quindi non ci sono problemi nel cambiare il verso di decollo... lo decide praticamente il meteo
! Non sò a Linate se ci siano particolari restrizioni, ma in linea generale è così...

Volare è bello dovunque, ma chi non c'è mai stato non può sapere quanto è bello volare su L'Aquila,regina d'Abruzzo e delle sue montagne!
Volate nell'aeroporto di AG più bello d'Italia: L'aeroporto dei parchi!
http://www.aeroclublaquila.it
PPL/A SEP
Towing glider rating
ATPL/A in progress Flying work fano
AFIS L'Aquila radio 122.50 Mhz
198hr 41' TOTAL FLIGHT TIME
Volate nell'aeroporto di AG più bello d'Italia: L'aeroporto dei parchi!
http://www.aeroclublaquila.it
PPL/A SEP
Towing glider rating
ATPL/A in progress Flying work fano
AFIS L'Aquila radio 122.50 Mhz
198hr 41' TOTAL FLIGHT TIME
- Andre
- 10000 ft
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: 4 giugno 2006, 17:02
- Contatta:
Direi di no, gli aerei si allineano alla pista 36 durante l'avvicinamento, non importa la provenienza. E poi, spesso gli aerei stanno in coda in fondo alla taxi, pronti al decollo, non c'e spazio per un arrivo in senso inverso. Almeno, da quel che vedo a bordo pista SEMBRA che la taxi non permetta due sensi di marcia, ma magari mi sbaglio...Andre ha scritto:secondo voi è possibile che la pista 18 venga utilizzata anche per smaltire il traffico proveniente da sud?
e guardando bene la foto si capisce perche' stia decollando in quella direzioneChallenger3 ha scritto:Ecco la foto (scusate la qualità dell'immagine, non avevo ancora la mia Canon e le foto venivano da schifo):
L'aereo è stato fotografato da Canzo (ad est della pista), quindi si sta alzando in direzione sud

- Challenger3
- FL 150
- Messaggi: 1921
- Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
- Località: ZSSS
è vero, quel giorno c'era un forte vento, ma quello è stato l'unico a aereo a decollare con la 18. tutti gli altri utilizzavano normalmente la 36!N757GF ha scritto:Ma va?mcgyver79 ha scritto:Ti riferisci per caso alle piante che stavano per essere sradicate in direzione nord?N757GF ha scritto:e guardando bene la foto si capisce perche' stia decollando in quella direzione![]()
proprio un particolare da nulla
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Si si, quando volo AP la amttina presto se c'è brutto tempo partiamo dalla 18!
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Andre
- 10000 ft
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: 4 giugno 2006, 17:02
- Contatta: