
Saluti
Steve

Moderatore: Staff md80.it
Cogliendo del sarcasmo nel titolo del topic (ho "inteso" bene ?), verrebbe da pensare che il tuo post insinui qualcosa di "polemico" nei confronti di qualche cosa ...Steve Leone ha scritto:Lascio ogni commento alla foto.
Saluti
Steve
...mamma mia !Steve Leone ha scritto:No , nessun sarcasmo! Semplicemente , il Flying Mechanic che accompagnava il velivolo ( un 737-500 "executive") ieri sera non si è accorto di nulla! Questa mattina facendo il giro macchina, per poco non stramazza per terra dalla stupore!
Quando gli ho chiesto se avevano avuto dei problemi ieri notte mi ha cofermato che un piccolo problema al decollo da Charleroi l'avevano avuto , ma che i parametri del motore non sembravano critici (a parte il rumore e le vibrazioni, aggiungo io) e quindi il comandante ha deciso di proseguire il volo.
Comunque essendo il velivolo registrato negli Emirati e sicuramente la compagnia proprietaria un ottima cliente di una nota società svizzera di manutenzione aereonautica, dopo poche ore c'era già una squadra di svizzerotti a prendersi cura del motore. Ispezione boroscopica, rimozione della presa d'aria sosstituzione di sei palette ( come fanno ad avere già tutte quelle giuste in magazzino! un mistero?), rimontaggio di tutto quanto , prova motore e aereo pronto per un ferry flight a Basilea!
I passeggeri non si sono neanche tanto scomposti: è arrivato un GV che sembrava uscito direttamente dallo shop di verniciatura che li ha caricati e portati alla loro destinazione.
Poveretti, hanno viaggiato un pò stretti!
Saluti
Steve
Steve Leone ha scritto:Più o meno hai azzeccato l'espressione del "Flying mechanic" quando si è presentato in ufficio da me questa mattina!
La stessa espressione l'ho avuta io quando, parlando del più e del meno questa sera, mi ha detto a quanto ammonta il suo stipendio mensile!
Saluti
Steve
Comunque essendo il velivolo registrato negli Emirati e sicuramente la compagnia proprietaria un ottima cliente di una nota società svizzera di manutenzione aereonautica, dopo poche ore c'era già una squadra di svizzerotti a prendersi cura del motore. Ispezione boroscopica, rimozione della presa d'aria sosstituzione di sei palette ( come fanno ad avere già tutte quelle giuste in magazzino! un mistero?), rimontaggio di tutto quanto , prova motore e aereo pronto per un ferry flight a Basilea!
I passeggeri non si sono neanche tanto scomposti: è arrivato un GV che sembrava uscito direttamente dallo shop di verniciatura che li ha caricati e portati alla loro destinazione.
Poveretti, hanno viaggiato un pò stretti!
Sono gli atterraggi sulle aviosuperfici a creare tutte queste tacche sulle eliche?Nicolino ha scritto: .....m'hanno massacrato l'elica........niente di speciale ma quell'intaccatura entro i limiti che però ti fa incazzare e dici: NON E' POSSIBILE...
neanche un mese.......