Tutto a posto, Dotto!

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Snap-on

Tutto a posto, Dotto!

Messaggio da Snap-on »

Lascio ogni commento alla foto.

Immagine

Saluti

Steve :cheers:
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Tutto A Posto, Dotto!

Messaggio da mcgyver79 »

e il pezzo che sta saltando via???? :D :twisted:

Ciaooooo.
McGyver
Ro60

Re: Tutto A Posto, Dotto!

Messaggio da Ro60 »

Slò..te lo avevo detto mille volte di non tirare i sassi contro gli aerei...
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Tutto a posto, Dotto!

Messaggio da Slowly »

Scusate.................... :oops:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Re: Tutto a posto, Dotto!

Messaggio da Kitano »

Domandina stupida: cosa succede se si decolla in una situazione del genere?
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Re: Tutto A Posto, Dotto!

Messaggio da maksim »

Steve Leone ha scritto:Lascio ogni commento alla foto.

Immagine

Saluti

Steve :cheers:
Cogliendo del sarcasmo nel titolo del topic (ho "inteso" bene ?), verrebbe da pensare che il tuo post insinui qualcosa di "polemico" nei confronti di qualche cosa ...
O sbaglio ?
davierosoft
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 550
Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
Contatta:

Re: Tutto A Posto, Dotto!

Messaggio da davierosoft »

A me la frase "tutto a posto dottò" mi pare familiare.... :roll: :mrgreen:
Snap-on

Re: Tutto a posto, Dotto!

Messaggio da Snap-on »

No , nessun sarcasmo! Semplicemente , il Flying Mechanic che accompagnava il velivolo ( un 737-500 "executive") ieri sera non si è accorto di nulla! Questa mattina facendo il giro macchina, per poco non stramazza per terra dalla stupore!

Quando gli ho chiesto se avevano avuto dei problemi ieri notte mi ha cofermato che un piccolo problema al decollo da Charleroi l'avevano avuto , ma che i parametri del motore non sembravano critici (a parte il rumore e le vibrazioni, aggiungo io) e quindi il comandante ha deciso di proseguire il volo.

Comunque essendo il velivolo registrato negli Emirati e sicuramente la compagnia proprietaria un ottima cliente di una nota società svizzera di manutenzione aereonautica, dopo poche ore c'era già una squadra di svizzerotti a prendersi cura del motore. Ispezione boroscopica, rimozione della presa d'aria sosstituzione di sei palette ( come fanno ad avere già tutte quelle giuste in magazzino! un mistero?), rimontaggio di tutto quanto , prova motore e aereo pronto per un ferry flight a Basilea!

I passeggeri non si sono neanche tanto scomposti: è arrivato un GV che sembrava uscito direttamente dallo shop di verniciatura che li ha caricati e portati alla loro destinazione.

Poveretti, hanno viaggiato un pò stretti!

Saluti

S :cheers: teve
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Re: Tutto A Posto, Dotto!

Messaggio da maksim »

Steve Leone ha scritto:No , nessun sarcasmo! Semplicemente , il Flying Mechanic che accompagnava il velivolo ( un 737-500 "executive") ieri sera non si è accorto di nulla! Questa mattina facendo il giro macchina, per poco non stramazza per terra dalla stupore!

Quando gli ho chiesto se avevano avuto dei problemi ieri notte mi ha cofermato che un piccolo problema al decollo da Charleroi l'avevano avuto , ma che i parametri del motore non sembravano critici (a parte il rumore e le vibrazioni, aggiungo io) e quindi il comandante ha deciso di proseguire il volo.

Comunque essendo il velivolo registrato negli Emirati e sicuramente la compagnia proprietaria un ottima cliente di una nota società svizzera di manutenzione aereonautica, dopo poche ore c'era già una squadra di svizzerotti a prendersi cura del motore. Ispezione boroscopica, rimozione della presa d'aria sosstituzione di sei palette ( come fanno ad avere già tutte quelle giuste in magazzino! un mistero?), rimontaggio di tutto quanto , prova motore e aereo pronto per un ferry flight a Basilea!

I passeggeri non si sono neanche tanto scomposti: è arrivato un GV che sembrava uscito direttamente dallo shop di verniciatura che li ha caricati e portati alla loro destinazione.

Poveretti, hanno viaggiato un pò stretti!

Saluti

S :cheers: teve
...mamma mia !
se mi dici che ha decollato e, leggendo quanto dice eretiko, la mia "reazione emotiva" trova buona espressione in un noto quadro del pittore norvegese "Munch" che qui allego...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Snap-on

Re: Tutto a posto, Dotto!

Messaggio da Snap-on »

Più o meno hai azzeccato l'espressione del "Flying mechanic" quando si è presentato in ufficio da me questa mattina!

La stessa espressione l'ho avuta io quando, parlando del più e del meno questa sera, mi ha detto a quanto ammonta il suo stipendio mensile!

Saluti

S :cheers: teve
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Re: Tutto a posto, Dotto!

Messaggio da Nicolino »

Steve Leone ha scritto:Più o meno hai azzeccato l'espressione del "Flying mechanic" quando si è presentato in ufficio da me questa mattina!

La stessa espressione l'ho avuta io quando, parlando del più e del meno questa sera, mi ha detto a quanto ammonta il suo stipendio mensile!

Saluti

S :cheers: teve
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Nicolino
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Re: Tutto a posto, Dotto!

Messaggio da Nicolino »

A luglio ho sostituito l'hub dell'elica di un "mio" velivolo..nell'occasione ho anticipato di qualche mese la revisione calendariale (per quella oraria neppure a parlarne..). L'elica era sempre stata perfetta...mai un graffio di troppo. Appena ricevuta l'elica dalla revisione...bhè mi brillavano gli occhi....perfetta, stupendissima, tirata a nuovo di pacca....non vedevo l'ora di salire sull'aereo e farmi un bel giro. Il lavoro, gli impegni.....passa qualche giorno e dhò :cry: .....m'hanno massacrato l'elica..... :shock: ...niente di speciale ma quell'intaccatura entro i limiti che però ti fa incazzare e dici: NON E' POSSIBILE... :cry: neanche un mese.......
Bhè l'urlo di munch è troppo poco rispetto all'urlo che ho cacciato io......infatti piove ancora... :cry:
Nicolino
Avatar utente
CASALESE
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 28 luglio 2006, 14:35

Messaggio da CASALESE »

Pare famigliare anche a me "tutto a post dotto?"
O anche S.B.A.C. :) :) :) :) :) :) :) :) :)
Avatar utente
GIGI
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 385
Iscritto il: 27 agosto 2005, 11:05
Località: TRENTO LIDT

Messaggio da GIGI »

Comunque essendo il velivolo registrato negli Emirati e sicuramente la compagnia proprietaria un ottima cliente di una nota società svizzera di manutenzione aereonautica, dopo poche ore c'era già una squadra di svizzerotti a prendersi cura del motore. Ispezione boroscopica, rimozione della presa d'aria sosstituzione di sei palette ( come fanno ad avere già tutte quelle giuste in magazzino! un mistero?), rimontaggio di tutto quanto , prova motore e aereo pronto per un ferry flight a Basilea!

I passeggeri non si sono neanche tanto scomposti: è arrivato un GV che sembrava uscito direttamente dallo shop di verniciatura che li ha caricati e portati alla loro destinazione.

Poveretti, hanno viaggiato un pò stretti!

Eh Eh Eh.......Quando c'è il grano le cose si appianano.Mi spiace che abbiano fatto il prosieguo del viaggio un po' stretti, ma che ci vuoi fare, non tutto è perfetto.....Io, se faccio food ingestion col mio CRX, vado a piedi, tuttalpiù coi mezzi pubblici. Però me lo riparo io (Honda certified mechanic :mrgreen: ) e spendo moooooooolto meno.


Bye Steve.
Se scrivo una min***ta, evitate la flagellazione.

MD80.IT: SE NON CI FOSSE BISOGNEREBBE INVENTARLO




La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.

Albert Einstein
Avatar utente
Andre
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1053
Iscritto il: 4 giugno 2006, 17:02
Contatta:

Messaggio da Andre »

mi permetto di rispondere alla domanda dell'amministratore.
Io penso che decollare in una situazione del genere sia abbastanza pericoloso e ci sono tanti motivi:
- una delle pale potrebbe venire risucchiata dal motore e creare danni al suo interno;
- una delle pale potrebbe colpire un serbatoio sull'ala e creare un incendio;
- oppure una delle pale potrebbe rimanere sulla pista rischiando di danneggiare un altro velivolo
Andrea

Immagine
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: Tutto a posto, Dotto!

Messaggio da pippo682 »

Nicolino ha scritto: .....m'hanno massacrato l'elica..... :shock: ...niente di speciale ma quell'intaccatura entro i limiti che però ti fa incazzare e dici: NON E' POSSIBILE... :cry: neanche un mese.......
Sono gli atterraggi sulle aviosuperfici a creare tutte queste tacche sulle eliche?
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

No. Nel mese di Luglio la SEAP ha riqualificato il raccordo aeroportuale dal piazzale AeC all' apron....hanno fatto davvero un ottimo lavoro, però per alcuni giorni i velivoli hanno rullato tra pietre, pietroline e terreno...con il risultato che ti ho detto. Non è colpa di nessuno...ma diamine neppure 10 giorni e l'elica aveva già la sua prima intaccatura entro i limiti, ovviamente....Pazienza
Nicolino
Rispondi