saluti!

Moderatore: Staff md80.it
Più chiaro di così si muore!davidemox ha scritto:mi intrometto
le tabelle di pista che uso io sono un po diverse come conformazione ma il concetto e' lo stesso.
per ogni temperatura che trovi di lato hai un peso massimo al decollo per decollare da una determinata pista che di solito e' nell'intestazione della tabella.
se oggi decollerai con un peso inferiore al massimo consentito dalla temperatura che dicevo prima devi fare come segue.
per prima cosa trovi il peso piu vicino all'attuale (uguale.. un pochino piu grande... ma mai inferiore all'attuale) e da li trovi le velocita' di decollo V1 Vr V2.
secondo passo e' leggere la temperatura che ti permette di decollare con il peso attuale come se fosse il massimo consentito, questa temperatura e' l'assunta per il decollo... ecco fatto hai deratato la spinta.
spero di essere stato chiaro. ti faccio un piccolo schema approssimativo.
MXP 35L DRY flaps 15
Temp. C° "peso" v1 vr v2
40 80000kg 110 111 113
38 85000 111 113 120
27 88000 120 130 140
.....
16 95000 .....................
14 110000 ......................
spiego:
1° dove ci sono i puntini significa che non avevo voglia di scrivere
2° la tabella e' completamente inventata
oggi ci sono 16 gradi quindi leggendo la riga di 16 gradi vedo che posso decollare al massimo con 95000.
caricano l'aereo e a conti fatti oggi peso al deccollo 84500kg.
prima considerazione e' che non ho problemi a decollare e non supero i limiti di performance dell'AM.
vado a cercare i miei 84500kg .. non li trovo allora prendo il valore piu vicino al mio perso (ovviamente correggo per eccesso) quindi prendo 85000kg e leggo le velocita' che sono v1 111 Vr 113 V2 120.
adesso posso fare un'altra cosa.
siccome non mi serve tutta la spinta per decollare in quanto piu leggero del consentito vado a leggere la temperatura che mi permette di decollare con al massimo 84500kg e scopro che se ci fossero 38 gradi il peso attuale del mio aereo e' il massimo consentito.
quel 38 gradi va inserito o nell'FMC o nel TMSP a seconda dell'aereo e quindi il motore "ragionera'" come se oggi ci fossero 38 gradi esterni ... quindi ridurra' la spinta... ecco che ho deratato.
Perfetto!miyomo ha scritto:http://www.md80.it/bbforum/catellini-ve ... +mtow#7743
eh eh... come sei fiscale! non l'avevo nemmeno letto...Eretiko ha scritto:furio ha scritto:
Strano che al mascherone sia scappata 'sta cosa!!