F-111 In Barriera "al Volo"!

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Er_Dete
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 645
Iscritto il: 27 giugno 2006, 18:07
Località: Campania
Contatta:

F-111 In Barriera "al Volo"!

Messaggio da Er_Dete »

Il pilota australiano ci deve essere arrivato "appeso"(cioè a meno di 190kts, solitamente le barriere sono tarate tra i 170 e 190kts), .........complimenti comunque!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: F-111 In Barriera "al Volo"!

Messaggio da pippo682 »

Immagino una avaria al carrello.....
Ro60

Re: F-111 In Barriera "al Volo"!

Messaggio da Ro60 »

pippo682 ha scritto:Immagino una avaria al carrello.....
No no...

E' un nuovo programma di addestramento per gli appontaggi in portaerei.



























:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ro60

Re: F-111 In Barriera "al Volo"!

Messaggio da Ro60 »

Scusa Pippo, siamo in periodo di vacanza e a volte non ci resisto... :mrgreen:

Che botta però! Sono sempre stato un convinto estimatore dei ganci d'arresto su aerei non imbarcati.

Servono, prima o poi servono.
Avatar utente
md80cesarino
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 76
Iscritto il: 13 settembre 2005, 19:13
Località: ca

Messaggio da md80cesarino »

Però , sicuramente questo pilota dovrebbe saper infilare l'ago per cucire ad occhi chiusi .
:kermit:
L'uomo non è nato per volare ma nel corso dei secoli si è adattato molto bene.
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

Min....... !!!!!!!! Bellissime immagine grazie mille!
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

****** !
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
GIGI
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 385
Iscritto il: 27 agosto 2005, 11:05
Località: TRENTO LIDT

Messaggio da GIGI »

Non sono sicuro, ma credo si tratti dello stesso "appontaggio":


http://www.alexisparkinn.com/photogalle ... anding.wmv


Bye Steve 8) [/quote]
Se scrivo una min***ta, evitate la flagellazione.

MD80.IT: SE NON CI FOSSE BISOGNEREBBE INVENTARLO




La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.

Albert Einstein
Avatar utente
Pirocco
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 78
Iscritto il: 1 giugno 2006, 12:18
Località: Pavia
Contatta:

Messaggio da Pirocco »

Davvero bullo :shock: :shock:
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Messaggio da Aldus »

GIGI ha scritto:Non sono sicuro, ma credo si tratti dello stesso "appontaggio":

http://www.alexisparkinn.com/photogalle ... anding.wmv

Bye Steve 8)
Gran bel video, sì è lo stesso evento.
Bravissimo quel pilota, si è meritato anche il mio applauso. :D :D
Tra l'altro notare che l'F111 è un'aereo molto grosso, è lungo ben 22 metri (solo 8 metri meno di un DC9-10 da 90 passeggeri), per cui non deve essere stato proprio facile tenerlo così raso terra al limite dello stallo per tutto il tempo necessario all'aggancio col cavo. Avesse spanciato prima di agganciare il cavo, sarebbe stato un guaio serio. :roll:
Sì, quel pilota ha manico! :wink:
Avatar utente
Blood
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 331
Iscritto il: 8 giugno 2006, 17:04

Messaggio da Blood »

Secondo me RO dice così perchè ha volato sullo Spillone.... si narra che atterri alla stessa velocità dello shuttle :P :P :P e che la pista ideale del 104 dovesse essere lunga 25km
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Re: F-111 In Barriera "al Volo"!

Messaggio da zksimo »

Ro60 ha scritto:
pippo682 ha scritto:Immagino una avaria al carrello.....
No no...

E' un nuovo programma di addestramento per gli appontaggi in portaerei.




:evil: :evil: :evil: :lol: :lol:






















:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ro60

Messaggio da Ro60 »

Blood ha scritto:Secondo me RO dice così perchè ha volato sullo Spillone.... si narra che atterri alla stessa velocità dello shuttle :P :P :P e che la pista ideale del 104 dovesse essere lunga 25km
Velocità di touchdown

All External Store Configuration
Model: F-104S
Engine: J79-Ge-19
Fuel Grade: JP-4
Fuel Density: 6.5 Lb/Gal

Gross Weight (lbs) - Final Approch Speed (KIAS) - Normal Touchdown Speed Range (KIAS)
Up to 15200- 170- 150/155
16000 - 174- 154/160
18000 - 184- 165/170
20000 - 194 - 174/180
22000 - 204- 185/189

Queste le LANDING SPEED in configurazione flap su LAND (quindi BLC inserito e THROTTLE all'83%)

Invece in queste condizioni:
Anti-Skid Brakes
Boundary Layer Control On (Flaps su LAND)
All External Stores Configurations
Level Runway
18-Feet Drag Chute
Model:F-104S
Engine:J79-Ge-19
Fuel Grade: JP-4
Fuel Density: 6.5 Lb/Gal

Con parafreno e 19.000 lbs si riusciva a fermare (FULL STOP) in meno di 3.000 feet. Senza drag chute aggiungi 500 feet.

Con flap su T/O aggiungi 550 feet alla v. con drug chute.

Alcune considerazioni:gli spazi di arresto sono da considerarsi con frenata brutale fregandosene di freni e gomme.

Il parafreno dev'essere estratto sotto i 200 kts ed appena il ruotino anteriore ha toccato il suolo, motore ad IDLE sennò strappi tutto. Ogni esitazione per l'estrazione influisce pesantemente sullo spazio d'arresto.

Ovvio che se atterri e non fai nulla ti fermi davvero dopo 25 km. (o al primo albero che incontri!)

Ciao!
Rispondi