Pista "reversibile"

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Otaku

Pista "reversibile"

Messaggio da Otaku »

Ieri stava arrivando un bel temporalone rinfrescante su Milano e ne ho approfittato per andare a fare un po' di spotting a Canzo, notoriamente peggio del sahara nei mesi estivi :lol: . Beh, arrivo lì, e cosa vedo??? Gli aerei, per seguire il vento, piuttosto teso, decollavano e atterravano nel verso opposto! Mai visto. La taxi vicino alla rete era usata per gli arrivi.
Domanda ai piloti: Ma succede spesso? Quante volte all'anno?

Per i piloti che mi salutano sempre col finestrino giù:


:cheers: :blob5: :salute: CIAOOOO :cheers: :salute: :blob5:

Dialogo in cabina: -"Uè, ma quello è otaku..."
-"dove? Ah, ma che ci fa a luglio con i pantaloni di velluto???" :mrgreen:
Avatar utente
atene77
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 691
Iscritto il: 19 settembre 2005, 10:53
Località: Melzo MI

Re: Pista "reversibile"

Messaggio da atene77 »

cioe' scusa non ho capito..

atterravano in senso contrario dal solito..quindi dall'idroscalo e usavano la taxi proprio come pista di atterraggio? :shock:
I-LOVE I-DAWS I-DAWW
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: Pista "reversibile"

Messaggio da pippo682 »

atene77 ha scritto:cioe' scusa non ho capito..

atterravano in senso contrario dal solito..quindi dall'idroscalo e usavano la taxi proprio come pista di atterraggio? :shock:
Credo intendesse dire che la taxiway generalmente usata per entrare in pista per il decollo, era usata per uscire dalla pista dopo l'atterraggio. Magari nella taxiway riuscirei ad atterrare io col cessnino :lol:

(quasi) ogni pista è in realtà due piste, ovvero pista 04 se atterri in un senso, e 22 se atterri nell'altro (Padova :oops: , ma anche Tessera ad esempio che è orientata allo stesso modo). Generalmente c'è una preferenziale, magari per evitare di passare sopra un centro abitato o per le procedure...(04, sempre Padova e Tessera...). Ma se il vento "gira", e la componente di coda diventa rilevante, al punto tale da rendere insicuro l'atterraggio o il decollo con vento in coda, si "gira" anche la pista. Sono eventi relativamente rari, in quanto generalmente si costruiscono le piste cercando di tener conto dei venti dominanti della zona.
Avatar utente
Ema
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 73
Iscritto il: 27 luglio 2005, 21:33
Località: CAG

Re: Pista "reversibile"

Messaggio da Ema »

Dipende dall'aeroporto, a Milano in effetti è abbastanza raro perchè è una zona (la pianura padana) di aria stabile che non è molto ventilata. Qui a Cagliari 32 e 14 si alternano molto frequentemente, capita spesso che la pista in uso cambi anche due volte durante la giornata.

Ciao
Emanuele Tiddia
Immagine
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20831
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Pista "reversibile"

Messaggio da JT8D »

A LIML la pista ha orientamento 36-18.
Normalmente è usata la 36 sia per i decolli che gli atterraggi; in condizioni meteorologiche particolari capita che si usi la 18 per decolli e atterraggi. Non è frequentissimo, ma ogni tanto capita. Chiaramente atterrando per 36 di solito si libera vicino al piazzale, e la taxiway che costeggia la rete a Canzo è utilizzata per raggiungere la testata 36 dal traffico in decollo. Viceversa quando è in uso l'altra direzione, dove la taxiway è usata dal traffico in arrivo per raggiungere il piazzale.

Un salutone
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
atene77
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 691
Iscritto il: 19 settembre 2005, 10:53
Località: Melzo MI

Re: Pista "reversibile"

Messaggio da atene77 »

JT8D ha scritto:A LIML la pista ha orientamento 36-18.
Normalmente è usata la 36 sia per i decolli che gli atterraggi; in condizioni meteorologiche particolari capita che si usi la 18 per decolli e atterraggi. Non è frequentissimo, ma ogni tanto capita. Chiaramente atterrando per 36 di solito si libera vicino al piazzale, e la taxiway che costeggia la rete a Canzo è utilizzata per raggiungere la testata 36 dal traffico in decollo. Viceversa quando è in uso l'altra direzione, dove la taxiway è usata dal traffico in arrivo per raggiungere il piazzale.

Un salutone
Paolo
aaaaaaaaaaa ok ok..allora avevo intuito...una sera ho visto mentre ero in viale forlanini, appunto verso Linate, un atterraggio a pista..inversa..e' stato spettacolare, anche perche' erano circa le 22 ed era molto buio..
insomma vedersi appararire sopra,prima i fari e poi l'aereo..non e' male!

naturalmente poi al curvone ..stavo andando dritto per godermi l'atterraggio :lol:
I-LOVE I-DAWS I-DAWW
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: Pista "reversibile"

Messaggio da pippo682 »

dodullo ha scritto:Una volta un MD80 alitalia in servizio da linate a roma gli è stata data pista 18. Il comandante: "Signore e signori il comandante che vi parla, ci è stata assegnata la pista 18 che è diretta verso sud ed è quindi anche più comoda per roma fiumicino. A roma il tempo è buono con una temperatura di 24°". E dalla torre.....alitalia xyz siete in comunicazione con la torre....e il comandante tranquillo....ehm ehm.....niente volevo solo farvi sapere come è il tempo a roma.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ehm... è capitato qualcosa di simile anche a me :oops:
Avatar utente
Samu
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 244
Iscritto il: 31 luglio 2005, 13:45
Località: Provincia di Venezia
Contatta:

Messaggio da Samu »

A Tessera succede abbastanza di frequente. Addirittura succede che aerei wide-body come il 767 Delta o il 747-200 Pullmantour chiedano la 22L per decolli specifici anche in caso di decolli nel senso opposto (04R). Questo immagino per seguire una SID in particolare o evitare giri inutili. Boh
Rispondi