
Domanda ai piloti: Ma succede spesso? Quante volte all'anno?
Per i piloti che mi salutano sempre col finestrino giù:






Dialogo in cabina: -"Uè, ma quello è otaku..."
-"dove? Ah, ma che ci fa a luglio con i pantaloni di velluto???"

Moderatore: Staff md80.it
Credo intendesse dire che la taxiway generalmente usata per entrare in pista per il decollo, era usata per uscire dalla pista dopo l'atterraggio. Magari nella taxiway riuscirei ad atterrare io col cessninoatene77 ha scritto:cioe' scusa non ho capito..
atterravano in senso contrario dal solito..quindi dall'idroscalo e usavano la taxi proprio come pista di atterraggio?
aaaaaaaaaaa ok ok..allora avevo intuito...una sera ho visto mentre ero in viale forlanini, appunto verso Linate, un atterraggio a pista..inversa..e' stato spettacolare, anche perche' erano circa le 22 ed era molto buio..JT8D ha scritto:A LIML la pista ha orientamento 36-18.
Normalmente è usata la 36 sia per i decolli che gli atterraggi; in condizioni meteorologiche particolari capita che si usi la 18 per decolli e atterraggi. Non è frequentissimo, ma ogni tanto capita. Chiaramente atterrando per 36 di solito si libera vicino al piazzale, e la taxiway che costeggia la rete a Canzo è utilizzata per raggiungere la testata 36 dal traffico in decollo. Viceversa quando è in uso l'altra direzione, dove la taxiway è usata dal traffico in arrivo per raggiungere il piazzale.
Un salutone
Paolo
Ehm... è capitato qualcosa di simile anche a medodullo ha scritto:Una volta un MD80 alitalia in servizio da linate a roma gli è stata data pista 18. Il comandante: "Signore e signori il comandante che vi parla, ci è stata assegnata la pista 18 che è diretta verso sud ed è quindi anche più comoda per roma fiumicino. A roma il tempo è buono con una temperatura di 24°". E dalla torre.....alitalia xyz siete in comunicazione con la torre....e il comandante tranquillo....ehm ehm.....niente volevo solo farvi sapere come è il tempo a roma....![]()
![]()