volevo sapere dai piloti che conocono la materia se la possibilità di eseguire un atterraggio di precisione in categoria IIIC piuttosto che in categoria IIIB sia vincolato semplicemente da una differente abilitazione dei piloti. Il dubbio nasce dal fatto che leggendo una tabella che confronta, in modo peraltro sintetico, le varie categorie di atterraggio di precisione ho potuto comprendere che, a parte le differenti minime che differenziano e caratterizzano le due categorie sopra citate, non sono specificate ulterori diversificazioni/requisiti, in particolar modo in termini di equipaggiamento di bordo e di ausili di navigazione della strumentazione di terra (ILS).
Il mio sospetto è che proprio per le differenti minime che carratterizzano le due categorie III sia necessario avere le antenne dell'ILS (in particolare il glideslope) con una differente risoluzione (passatemi il termini anche se probabilmente non è esatto). E' corretta questa mia deduzione?
Grazie

