"Request Heading.. To Avoid"

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
FreSte

"Request Heading.. To Avoid"

Messaggio da FreSte »

Buongiorno a tutti,
volevo rivolgere una domanda ai piloti che frequentano questo sito relativamente all'oggetto.

Ho sentito diverse volte con lo scanner i piloti chiedere una prua particolare per evitare le aree temporalesche. Ciò significa (correggetemi se sbaglio) chiedere autorizzazione all'ATC per una devizione di rotta rispetto a quella pianificata ovvero autorizzata. Quello che volevo sapere è come avviene il ritorno sulla rotta pianificata una volta sorpassata l'area temporalesca: è ancora una richiesta fatta dal pilota sua discrezione? O è l'ATC che, conoscendo il qualche modo la localizzazione dell'area temporalesca, stabilisce quando un volo può/deve ritornare sulla rotta del piano di volo?

Grazie
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: "Request Heading.. To Avoid"

Messaggio da darth.miyomo »

FreSte ha scritto:Buongiorno a tutti,
volevo rivolgere una domanda ai piloti che frequentano questo sito relativamente all'oggetto.

Ho sentito diverse volte con lo scanner i piloti chiedere una prua particolare per evitare le aree temporalesche. Ciò significa (correggetemi se sbaglio) chiedere autorizzazione all'ATC per una devizione di rotta rispetto a quella pianificata ovvero autorizzata. Quello che volevo sapere è come avviene il ritorno sulla rotta pianificata una volta sorpassata l'area temporalesca: è ancora una richiesta fatta dal pilota sua discrezione? O è l'ATC che, conoscendo il qualche modo la localizzazione dell'area temporalesca, stabilisce quando un volo può/deve ritornare sulla rotta del piano di volo?

Grazie
Gli si dice: "AZ1234 Clear of weather now" ed il controllo ti assegna direttamente un punto che si trova lungo la rotta originaria.

PS Gli scanner non sono vietati? :-D A proposito, qualcuno me ne consiglia uno buono che non sia solo aeronautico? :)

Ciao!
FreSte

Re: "Request Heading.. To Avoid"

Messaggio da FreSte »

miyomo ha scritto:
PS Gli scanner non sono vietati? :-D

Ciao!
Si 8) ... però se ho imparato qualcosina per volare online... è soprattutto grazie agli ascolti con lo scanner.

Ciao e grazie :)
Ro60

Re: "Request Heading.. To Avoid"

Messaggio da Ro60 »

miyomo ha scritto:
FreSte ha scritto:Buongiorno a tutti,
volevo rivolgere una domanda ai piloti che frequentano questo sito relativamente all'oggetto.

Ho sentito diverse volte con lo scanner i piloti chiedere una prua particolare per evitare le aree temporalesche. Ciò significa (correggetemi se sbaglio) chiedere autorizzazione all'ATC per una devizione di rotta rispetto a quella pianificata ovvero autorizzata. Quello che volevo sapere è come avviene il ritorno sulla rotta pianificata una volta sorpassata l'area temporalesca: è ancora una richiesta fatta dal pilota sua discrezione? O è l'ATC che, conoscendo il qualche modo la localizzazione dell'area temporalesca, stabilisce quando un volo può/deve ritornare sulla rotta del piano di volo?

Grazie
Gli si dice: "AZ1234 Clear of weather now" ed il controllo ti assegna direttamente un punto che si trova lungo la rotta originaria.

PS Gli scanner non sono vietati? :-D

Ciao!
CIao, bella domanda questa! Ne posseggo uno anch'io, con il quale tra l'altro, insieme a Slò e Liuke a Rivanazzano, ci siamo sciroppati tutto l'air show, biga compresa...

Suppongo non sia sufficiente dire: "Se li vendono e non richiedono nessun documento o permesso, significa che si possono usare in libertà..." però essi sono acquistabili anche in rete e c'è solo l'imbarazzo della scelta...E di sicuro non conosco nessuno che compera lo scanner per tenerlo spento a casa perchè non si potrebbe usare...

Siamo un pò OT ma è un argomento che mi interessa, sarebbe bello dare una risposta definitiva alla questione...

Chi ne sà di più?
Ro60

Re: "Request Heading.. To Avoid"

Messaggio da Ro60 »

FreSte ha scritto:
miyomo ha scritto:
PS Gli scanner non sono vietati? :-D

Ciao!
Si 8) ... però se ho imparato qualcosina per volare online... è soprattutto grazie agli ascolti con lo scanner.

Ciao e grazie :)
Hai una regolamentazione sottomano da mostrarmi? Non perchè non mi fido, ma vorrei documentarmi...La domanda successiva, se la risposta alla prima è si, sarà: e allora perchè li vendono a cani e porci?
FreSte

Re: "Request Heading.. To Avoid"

Messaggio da FreSte »

Dimenticavo.. chiedevi dei buoni scanner?

Non sono un esperto... ma alcuni miei colleghi di lavoro che sono radioamatori mi garantiscono che la marca che ho acquistato (Yaesu) è una buona marca.

Il modello che ho comprato io è un portatile e ha una copertura di scansione nella banda 0-1300 MHz e l'ho pagato circa 140 euro.

Comunque trovi modelli di altre marca, di prestazioni del tutto equivalenti al mio, anche a circa 50-60 euro.

Ciao
MiamiVice

Re: "Request Heading.. To Avoid"

Messaggio da MiamiVice »

A quanto ne so io sono vietati, me è facilissimo trovarne soprattutto in scatola di montaggio. Sono le solite stupidaggini che succedono in Italia....
Ro60

Re: "Request Heading.. To Avoid"

Messaggio da Ro60 »

MiamiVice ha scritto:A quanto ne so io sono vietati, me è facilissimo trovarne soprattutto in scatola di montaggio. Sono le solite stupidaggini che succedono in Italia....
Grazie per la risposta..a me interessa però una risposta alla più universale delle domande:

perchè? Perchè sono (sarebbero) vietati? Privacy?
FreSte

Re: "Request Heading.. To Avoid"

Messaggio da FreSte »

Ro60 ha scritto:
FreSte ha scritto:
miyomo ha scritto:
PS Gli scanner non sono vietati? :-D

Ciao!
Si 8) ... però se ho imparato qualcosina per volare online... è soprattutto grazie agli ascolti con lo scanner.

Ciao e grazie :)
Hai una regolamentazione sottomano da mostrarmi? Non perchè non mi fido, ma vorrei documentarmi...La domanda successiva, se la risposta alla prima è si, sarà: e allora perchè li vendono a cani e porci?
La regolamentazione italiana, da quanto mi ricordo da alcune discussioni su taxiway e volovirtuale, è veramente.... come dire... "italiana" :) cioè controversa

Adesso non ricordo esattamente cosa si diceva ma in sostanza la legge italiana in materia vieta l'uso di scanner per l'ascolto di frequenze riservate (come l'ìaeronautica, polizia, carabinieri..). Dice anche se, tuttavia, si dovesse accidentalmente sentire qualche comunicazione su queste frequenze si è obbligati a mantenere la riservatezza su quanto ascoltato".

Alla fine della fiera, per come la penso io, si tratta di usarlo con un pò di buon senso e discrezione. Io per esempio lo uso sul terrazzo di casa mia mentre seguo i traffici in decollo/atterraggio da LIME e LIML. Lo uso anche in macchina mentre vado al lavoro... in questo caso però non lo tengo in vista in modo che se capito in bocca ad un posto di blocco riesco a spegnerlo e nasconderlo senza tanti problemi.

Ciao
MiamiVice

Re: "Request Heading.. To Avoid"

Messaggio da MiamiVice »

Ecco la fonte normativa:

Il Dlgs 1/8/2003 nr. 259 ("Codice delle Comunicazioni Elettroniche") all'art. 135, comma 4 non prevede più alcun tipo di obbligo burocratico per poter utilizzare apparati radio riceventi. Permane il divieto di ascolto delle comunicazioni non inerenti il Servizio di Radioamatore.
Chi volesse, comunque, ricevere un nominativo ufficiale per la propria attività di radio-ascolto può fare, comunque richiesta al proprio Ispettorato Territoriale per l'apposito Certificato (consulare la pagina della modulistica).
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: "Request Heading.. To Avoid"

Messaggio da Luke3 »

eppure calcoliamo che negli USA le trasmissioni radio dell'aviazione civile dei principali centers e pure quelle dello shuttle si possono ascoltare in diretta online...
Gozer

Re: "Request Heading.. To Avoid"

Messaggio da Gozer »

Ro60 ha scritto:CIao, bella domanda questa! Ne posseggo uno anch'io, con il quale tra l'altro, insieme a Slò e Liuke a Rivanazzano, ci siamo sciroppati tutto l'air show, biga compresa...

Suppongo non sia sufficiente dire: "Se li vendono e non richiedono nessun documento o permesso, significa che si possono usare in libertà..." però essi sono acquistabili anche in rete e c'è solo l'imbarazzo della scelta...E di sicuro non conosco nessuno che compera lo scanner per tenerlo spento a casa perchè non si potrebbe usare...

Siamo un pò OT ma è un argomento che mi interessa, sarebbe bello dare una risposta definitiva alla questione...

Chi ne sà di più?
Ecco.

[OT] http://www.md80.it/bbforum/trasmissioni ... t3993.html ;) [/OT]
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: "Request Heading.. To Avoid"

Messaggio da Galaxy »

miyomo ha scritto:A proposito, qualcuno me ne consiglia uno buono che non sia solo aeronautico? :)
Ciao!
Miyò!!

Yaesu VR120 :wink:

0-1299.995 Mhz in AM - FM - WFM

Apparecchio molto buono e con ottimo rapporto qualità-prezzo... :wink:



Ciao
Fede
Federico
Immagine
Immagine
Ro60

Re: "Request Heading.. To Avoid"

Messaggio da Ro60 »

Galaxy ha scritto:
miyomo ha scritto:A proposito, qualcuno me ne consiglia uno buono che non sia solo aeronautico? :)
Ciao!
Miyò!!

Yaesu VR120 :wink:

0-1299.995 Mhz in AM - FM - WFM

Apparecchio molto buono e con ottimo rapporto qualità-prezzo... :wink:



Ciao
Fede
E' un palmare? Sono molto piccoli e decisamente pratici...Io ICOM nonmiricordoqualetipo...a norme MIL
Grazie a tutti per le risposte!
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: "Request Heading.. To Avoid"

Messaggio da Galaxy »

Ro60 ha scritto:
Galaxy ha scritto:
miyomo ha scritto:A proposito, qualcuno me ne consiglia uno buono che non sia solo aeronautico? :)
Ciao!
Miyò!!

Yaesu VR120 :wink:

0-1299.995 Mhz in AM - FM - WFM

Apparecchio molto buono e con ottimo rapporto qualità-prezzo... :wink:



Ciao
Fede
E' un palmare? Sono molto piccoli e decisamente pratici...Io ICOM nonmiricordoqualetipo...a norme MIL
Grazie a tutti per le risposte!
Si. questa Yaesu è davvero compatta :wink:
Federico
Immagine
Immagine
FreSte

Re: "Request Heading.. To Avoid"

Messaggio da FreSte »

Galaxy ha scritto:
miyomo ha scritto:A proposito, qualcuno me ne consiglia uno buono che non sia solo aeronautico? :)
Ciao!
Miyò!!

Yaesu VR120 :wink:

0-1299.995 Mhz in AM - FM - WFM

Apparecchio molto buono e con ottimo rapporto qualità-prezzo... :wink:



Ciao
Fede
è quello che ho anch'io
Ciao
Avatar utente
iceman
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 163
Iscritto il: 10 maggio 2005, 19:42
Località: Liguria

Re: "Request Heading.. To Avoid"

Messaggio da iceman »

Io uso un ICOM IC R2, mi trovo molto bene, comunque a titolo informativo
io ho la licenza di ascolto la quale sancisce inoltre che l'apparato va usato
solo nel luogo di residenza e non al di fuori, pena il sequestro dell'apparecchio
e mi pare sia anche prevista una sanzione, non ricordo più se penale o amministrativa.
Se lo portate in giro occhio............


Ciao
White white you are too hight;
red white you are right;
red red you are dead.
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Re: "Request Heading.. To Avoid"

Messaggio da Dany80 »

Pare che questa cosa possa cambiare a breve, comunque è vero che anche con i palmari teoricamente potresti ascoltare solo presso il domicilio indicato nella richiesta...

Io ho un ICOM IC-E90 che funziona molto bene e in più ha anche la possibilità di trasmettere nelle bande radioamatoriali 50 - 144 - 430
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Re: "Request Heading.. To Avoid"

Messaggio da Dany80 »

miyomo ha scritto:
Gli si dice: "AZ1234 Clear of weather now" ed il controllo ti assegna direttamente un punto che si trova lungo la rotta originaria.

PS Gli scanner non sono vietati? :-D A proposito, qualcuno me ne consiglia uno buono che non sia solo aeronautico? :)

Ciao!
No, gli scanner non sono vietati, è l'uso che è regolamentato e la legge impone che tu dia comunicazione del possesso a questura (per ragioni pubblica sicurezza) e successivamente fare domanda di apertura stazione radioascolto all'ispettorato territoriale (dipende da regione a regione).

A questo punto ti viene assegnato un identificativo di stazione.

Le frequenze aeronautiche sono pubbliche e in chiaro quindi non c'è nessun motivo per cui sia vietato ascoltare...

Le frequenze di tutti gli aeroporti italiani sono disponibili cercando in giro per internet... se vi serve mi sono preparato un bello schemino con tutte le frequenze. :)
Avatar utente
Foxarts
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 221
Iscritto il: 5 maggio 2006, 14:02
Contatta:

Re: "Request Heading.. To Avoid"

Messaggio da Foxarts »

Dany80 ha scritto:Le frequenze di tutti gli aeroporti italiani sono disponibili cercando in giro per internet... se vi serve mi sono preparato un bello schemino con tutte le frequenze. :)
Grazie :cheers:
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Re: "Request Heading.. To Avoid"

Messaggio da Dany80 »

Foxarts ha scritto:
Dany80 ha scritto:Le frequenze di tutti gli aeroporti italiani sono disponibili cercando in giro per internet... se vi serve mi sono preparato un bello schemino con tutte le frequenze. :)
Grazie :cheers:
Attendere prego... :)

eccole qui :D

ALBENGA "Gallinara" 123.850 ; 122.100

ALESSANDRIA 122.100 TWR ; 126.900

ALGHERO "Fertilia" 118.850 TWR ; 128.550 APP

ALZATE BRIANZA (CO) 122.100 TWR ; 123.500

ANCONA Falconara 118.150 APP (Romagna Approach) ; 124.850 APP (Romagna Approach) avvicinamento ; 119.800 TWR

AOSTA 119.950 TWR

AQUINO (FR) 126.900 TWR

AREZZO 126.900 TWR ; 122.100

ASIAGO (VI) 122.600 TWR ; 122.100

AVIANO (UD) 122.100 TWR

BARI Palese-Macchie 119.500 APP ; 118.300 TWR ; 122.100

BELLUNO 119.650 TWR

BERGAMO Orio al Serio 126.500 TWR E APP ; 132.700 Milano Departure ; 120.500 e 122.100 GND e Operazioni varie

BIELLA (VC) 126.900 TWR

BOLOGNA Borgo Panigale 120.100 APP ; 120.800 TWR ; 129.900 TWR

BOLZANO 120.600 RDO ; 120.100 TWR

BRESSO (MI) 120.000 TWR ; 122.100 RDO

BRINDISI Papola Casale 118.100 TWR ; 123.300 PAR precisione ; 121.000 APP direzione ; 122.100 APP direzione ; 131.200 FIS (Brindisi ATC)
124.750 ACC (Brindisi ATC) ; 132.450 ACC (Brindisi ATC) ; 134.670 ACC (Brindisi ATC)

CAGLIARI Elmas 118.750 APP ; 120.600 TWR ; 121.600 GND ; 123.100 SAR

CALCINATE (VA) 123.500 TWR ; 122.100

CAMERI (NO) 122.100 TWR

CAPENA (Roma) 122.650 TWR ; 122.100

CAPUA (CE) 122.500 RDO ; 122.100 TWR

CARPI BUDRIONE 119.650 RDO ; 122.100 TWR

CASALE MONFERRATO (AL) 123.500 ; 122.100 TWR

CATANIA Fontanarossa 119.250 APP e radar ; 120.800 APP ; 129.720 GND ; 118.700 TWR

CERVIA (RA) 122.100 TWR

CLUSONE (BG) 122.100 TWR ; 123.500

COMO (idroscalo) 122.100 TWR ; 126.900

CROTONE (CZ) 119.100 RDO ; 122.100 TWR

CUNEO Levaldigi 119.550 AFIS Cuneo Info

FANO (PS) 122.100 TWR

FERRARA 122.100 TWR

FIRENZE Peretola 126.075 APP Pisa avvicinamento ; 118.300 TWR

FOLIGNO (PG) 119.550 TWR

FOGGIA Amendola 118.850 APP Amendola avvicinamento ; 120.100 AFIS Foggia info

FORLI' 118.850 TWR ; 118.950 TWR ; 124.850 APP

FROSINONE 126.500 TWR

GENOVA Sestri 118.600 TWR ; 119.600 APP

GHEDI (BS) 124.450 APP Garda avvicinamento ; 122.100 TWR

GIOIA DEL COLLE (BA) 122.100 TWR e APP

GORIZIA 122.100 TWR

GROSSETO 122.100 TWR e APP ; 128.100 TWR

TARANTO Grottaglie 118.700 TWR e APP ; 122.100 RDO

GUIDONIA (Roma) 122.100 TWR

L'AQUILA 122.500 RDO ; 122.100 TWR

LAMEZIA TERME 118.800 APP ; 119.700 TWR

LAMPEDUSA (AG) 123.500 AFIS Lampedusa info

LATINA 122.100 TWR e APP

LECCE Lepore 122.100 TWR

MARINA DI CAMPO (Elba) 123.700 AFIS Marina di Campo info

MARTINAFRANCA (TA) 122.100 TWR ; 123.100 SAR

MILANO Linate 118.110 TWR ; 126.300 APP ; 132.700 decollo (Milano ATC) ; 121.800 GND ; 116.000 ATIS meteo
126.300 ACC e radar (Milano ATC) ; 134.620 ACC e radar (Milano ATC)

MILANO Malpensa 126.300 APP ; 121.900 GND ; 119.000 TWR

NAPOLI Capodichino 124.350 APP ; 120.950 APP ; 118.500 TWR ; 121.900 GND ; 135.970 ATIS

OLBIA 118.250 APP ; 125.950 TWR

PADOVA Venda 123.500 RDO ; 122.100 TWR

PALERMO Punta Raisi 120.200 APP; 118.650 APP ; 119.050 TWR (Raisi)

PALERMO Bocca di Falco 122.100 TWR

PANTELLERIA (TP) 118.450 TWR (a richiesta) ; 118.450 AFIS Pantelleria info

PARMA "G.Verdi" 118.450 AFIS Parma info

PERUGIA S.Egidio 118.100 AFIS Perugia info

PESCARA 118.450 TWR ; 120.050 APP ; 122.100 RDO

PISA San Giusto 126.075 APP ; 119.100 TWR ; 121.600 GND

PRATICA DI MARE (Roma) 122.100 TWR

REGGIO DI CALABRIA 118.300 TWR ; 118.300 APP

REGGIO EMILIA 127.150 TWR

RIMINI Miramare 118.150 APP (Romagna avvicinamento) ; 119.100 TWR ; 121.600 GND

ROMA Ciampino 119.200 APP ; 120.500 TWR ; 121.100 TWR ; 121.750 GND

ROMA Fiumicino 119.200 APP ; 118.700 TWR ; 119.300 TWR (per pista 16L/34R) ; 121.900 GND ; 121.800 Planning
114.900 ATIS (arrivi) ; 121.700 ATIS (partenze)

SALERNO Pontecagnano 118.100 RDO ; 122.100 TWR

TORINO Caselle 121.100 APP; 118.500 TWR

TORINO Orbassano 119.650 ; 122.100

TRAPANI Birgi 119.950 APP ; 119.700 TWR

TREVISO S.Angelo 120.400 APP ; 118.700 TWR

TRIESTE Ronchi dei L. 119.150 APP ; 130.200 TWR

UDINE Campoformido 122.100 TWR

VENEZIA S.Nicolo' 120.400 APP Treviso avvicinamento ; 122.100 TWR ; 120.000 RDO

VENEZIA Tessera 120.400 APP Treviso avvicinamento ; 120.200 TWR ; 121.700 GND

VERCELLI 122.100 TWR ; 122.600

VERONA Villafranca 124.450 APP Garda avvicinamento ; 118.650 TWR ; 121.750 GND ; 123.300 GCA



Spero di essere stato utile... i principali sono certo al 100% perchè verificati... comunque penso siano tutti corretti (se hanno cambiato qualcosa negli ultimi 3 / 4 mesi può essere che non sia perfettamente aggiornato).
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Re: "Request Heading.. To Avoid"

Messaggio da zksimo »

per quel che mi riguarda proibirei la vendita a tutti coloro che siano sprovvisti di licenza anche perchè i potenziali danni che una persona irresponsabile potrebbe commettere con un apparato (trasmittente)potrebbero essere molto gravi...diverso se vendessero solo dei ricevitori...niente in contrario all'ascolto di qualsiasi banda,persino militare tanto non c'è niente da nascondere e se c'è non si riesce ad ascoltare comunque quindi tanto vale...ma dare la possibilità a chicchessia di poter trasmettere non mi garba proprio.lo so che tutti noi non si sognerebbero mai di trasmettere cose strane in frequenza ma non hanno tutti la testa a posto e il cre...ino di turno c'è ovunque.
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Re: "Request Heading.. To Avoid"

Messaggio da zksimo »

mi permetto di postare questo link con l'IFR supplement e le frequenze (anche UHF) dei principali aeroporti europei e nordafricani e il link se lo risalite offre un'ampia scelta di pubblicazioni aeronautiche non scadute spaziando da hi-low charts a procedure d'avvicinamento sid/_star e quant'altro...https://164.214.2.62/products/digitalae ... utezip.cfm


questo è il link sul quale potete navigare https://164.214.2.62/products/digitalaero/enroute.cfm
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Re: "Request Heading.. To Avoid"

Messaggio da Dany80 »

zksimo ha scritto:per quel che mi riguarda proibirei la vendita a tutti coloro che siano sprovvisti di licenza anche perchè i potenziali danni che una persona irresponsabile potrebbe commettere con un apparato (trasmittente)potrebbero essere molto gravi...diverso se vendessero solo dei ricevitori...niente in contrario all'ascolto di qualsiasi banda,persino militare tanto non c'è niente da nascondere e se c'è non si riesce ad ascoltare comunque quindi tanto vale...ma dare la possibilità a chicchessia di poter trasmettere non mi garba proprio.lo so che tutti noi non si sognerebbero mai di trasmettere cose strane in frequenza ma non hanno tutti la testa a posto e il cre...ino di turno c'è ovunque.
Bisogna anche tenere conto che una trasmittente che trasmette su frequenze aeronautiche costa molto e ha portata molto limitata (parlando di portatili) in quando in AM sono comunque necessarie antenne abbastanza performanti...

Chiaro che comunque le frequenze che ho inserito sopra sono SOLO per ascolto, ovviamente è vietatissimo trasmettere e sappiate che ci mettono poco a localizzarvi triangolando...

Credo sia difficile gestire da parte del negoziante la vendita di un apparato solo su presentazione di licenza e in più sarebbe una responsabilità un po' troppo grossa...

Comunque c'è un regolamento molto ristretto (anche se un po' caotico) sull'uso delle frequenze in italia e ovviamente chi si avvicina al mondo della radio deve essere consapevole di ciò che fa (anche se ascolta soltanto) sapendo che comunque è tenuto a rispettare anche la privacy delle persone che ascolta.
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Re: "Request Heading.. To Avoid"

Messaggio da zksimo »

sono d'accordo per la parte dei negozianti...figurati anche io in internet ascolto i centri di controllo e in quando ancora ero in Italia a Mxp o in testata pista a Orio cercavo sempre gente con lo scanner e mi accollavo ma proprio per il fatto che tutte queste persone per lo più mosse da passione e non lavoratori del settore avrebbero potuto in qualsiasi momento parlare e filarsela..purtroppo anche poter regolamentare una cosa cosi non è semplice e si troverebbero comunque scappatoie....finora sembra sia andata bene non mi risulta ci siano stati incidenti derivati da intrusioni nelle comunicazioni T/B/T quindi finchè dura...BUON ASCOLTO...

scusatemi per l'off-topic

capita ocni tanto che aerei sprovvisti di WX-radar vengano avvertiti dal controllore riguardo la presenza di formazione temporalesche,soprattutto di notte,sai passsare in mezzo a un sigmet cercando di schivare le celle al buio non è divertente allora ci si afffida al controllo e gli si chiede una heading per aggirare la perturbazione..di giorno la si puo'richiedere visto che spesso si vedono i cumulonembi e le formazioni convettive e si chiede una weather deviation e come detto prima si riporta CLEAR OF WEATHER e si viene assegnati un vettore per rientrare in rotta o diretti per una radioassistenza o un fix generico....
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Re: "Request Heading.. To Avoid"

Messaggio da Dany80 »

zksimo ha scritto:sono d'accordo per la parte dei negozianti...figurati anche io in internet ascolto i centri di controllo e in quando ancora ero in Italia a Mxp o in testata pista a Orio cercavo sempre gente con lo scanner e mi accollavo ma proprio per il fatto che tutte queste persone per lo più mosse da passione e non lavoratori del settore avrebbero potuto in qualsiasi momento parlare e filarsela..purtroppo anche poter regolamentare una cosa cosi non è semplice e si troverebbero comunque scappatoie....finora sembra sia andata bene non mi risulta ci siano stati incidenti derivati da intrusioni nelle comunicazioni T/B/T quindi finchè dura...BUON ASCOLTO...

scusatemi per l'off-topic
Allora... lo scanner puro e semplice non può comunque trasmettere (e di solito i portatili sono puri scanner di solito dai 0,450 KHz ai 999.999 MHz), ce ne sono alcuni che trasmettono, solo su alcune frequenze radioamatoriali (e sono bloccati su queste) [di solito la 50 MHz, la 144 MHz e la 400 MHz], tra queste le aeronautiche non ci sono... Poi si può anche fare estensione di frequenza anche su altre tra le quali possono esserci anche le aeronautiche.

Resta il fatto che comunque le trasmissioni di questi apparati mobili sono sempre solo in FM e a bassa potenza (massimo 4,5 Watt), una trasmissione in FM ascoltata in AM non è altro che un leggero disturbo assolutamente non comprensibile per cui per poter realmente distrubare devono:

- avere uno scanner che trasmette
- aver fatto l'estensione di frequenze (che in teoria non si può fare)
- arrampicarsi sulla torre o sull'ala di un aereo per fare un disturbo effettivamente problematico.

Il discorso è tutto diverso se hanno un portatile aeronautico fatto apposta per le trasmissioni, ma ovviamente un SWR non può possedere un portatile simile in quanto non si spiega l'utilizzo per radioascolto, inoltre comunque la portata di questi apparati in trasmissione è molto limitata essendoci a terra molti ostacoli (abitazioni, muri, ecc) che influiscono notevolmente sulle trasmissioni in AM.

Le reali possibilità di disturbo sono quindi molto ma molto relative, certo che uno che viene scoperto a disturbare una frequenza aeronautica viene localizzato e punito in modo certamente severo.
stefanojoy

Re: "Request Heading.. To Avoid"

Messaggio da stefanojoy »

zksimo ha scritto:per quel che mi riguarda proibirei la vendita a tutti coloro che siano sprovvisti di licenza anche perchè i potenziali danni che una persona irresponsabile potrebbe commettere con un apparato (trasmittente)potrebbero essere molto gravi...diverso se vendessero solo dei ricevitori...niente in contrario all'ascolto di qualsiasi banda,persino militare tanto non c'è niente da nascondere e se c'è non si riesce ad ascoltare comunque quindi tanto vale...ma dare la possibilità a chicchessia di poter trasmettere non mi garba proprio.lo so che tutti noi non si sognerebbero mai di trasmettere cose strane in frequenza ma non hanno tutti la testa a posto e il cre...ino di turno c'è ovunque.
Quoto in pieno... comunque non e' proprio cosi'... per quanto riguarda i cc ci ascoltano anche i muri... e' molto semplice e ti assicuro che non e' rassicurante sapere che sia un gioco da ragazzi ascoltare tutti i dialoghi tra centrale e macchina.... e' vero c'e' il canale cripto, ma e' usato poco, oggi si tende ad usare molto il cellulare.... comunque sono d'accordo con te, si dovrebbe fare molta attenzione alla vendita e commercializzazione di tali apparecchi.
Rispondi