Ripristino Dopo Discesa Maschere Ossigeno
Moderatore: Staff md80.it
- Beorn
- 10000 ft
- Messaggi: 1330
- Iscritto il: 22 maggio 2005, 23:45
- Località: Ichnusa
Ripristino Dopo Discesa Maschere Ossigeno
Sono curioso di sapere come si rimettono a posto le maschere ossigeno per i passeggeri, una volta scese.
Ipotizzando che la causa non sia tale da richiedere il fermo dell'aereo per altri motivi, è un'operazione che richiede molto tempo o particolari operazioni o controlli, o semplicemente si rificcano nei loro alloggiamenti?
Grazie!
Ipotizzando che la causa non sia tale da richiedere il fermo dell'aereo per altri motivi, è un'operazione che richiede molto tempo o particolari operazioni o controlli, o semplicemente si rificcano nei loro alloggiamenti?
Grazie!
- elarghi
- 02000 ft
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 17 marzo 2006, 18:11
Re: Ripristino Dopo Discesa Maschere Ossigeno
Ciao,
Il solo riposizionamento della maschera è, di per se, un'operazione di 2-3 minuti.
Se le maschere sono state utilizzate, bisogna sostituire il generatore di ossigeno (oxygen generator). Se non lo si fa, il sedile diventa inoperativo.
Curiosità: un oxygen generator può alimentare 2 o anche 3 machere.
Salutoni
Enrico
Il solo riposizionamento della maschera è, di per se, un'operazione di 2-3 minuti.
Se le maschere sono state utilizzate, bisogna sostituire il generatore di ossigeno (oxygen generator). Se non lo si fa, il sedile diventa inoperativo.
Curiosità: un oxygen generator può alimentare 2 o anche 3 machere.
Salutoni
Enrico
- Beorn
- 10000 ft
- Messaggi: 1330
- Iscritto il: 22 maggio 2005, 23:45
- Località: Ichnusa
Re: Ripristino Dopo Discesa Maschere Ossigeno
Grazie ad entrambi!!
Ciao!
Ciao!
- MadForTheMD
- 02000 ft
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 10:34
Re: Ripristino Dopo Discesa Maschere Ossigeno
Che cosa significa che il sedile diventa inoperativo?
- Alessio
- Rullaggio
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 30 ottobre 2004, 1:05
- Località: Il mondo...
Re: Ripristino Dopo Discesa Maschere Ossigeno
Significa che in tale fila non potrà sedere nessuno!In questo caso perchè il generatore ossigeno è scarico.
Ma ci sono altri motivi per il quale una fila può essere inoperativa.
Ma ci sono altri motivi per il quale una fila può essere inoperativa.
-
- 05000 ft
- Messaggi: 550
- Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
- Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
- Contatta:
Re: Ripristino Dopo Discesa Maschere Ossigeno
Rimettere l maschera di per se non è complicato, basta saperla reinserire stando attenti al tubo, la "bustina" e la cordicella, bisogna fare attenzione però!
Se le maschere scendono non significa che l'oxigen generator viene innescato, per innescare l'oxigen generator bisogna tirare almeno una delle maschere, ciò fa in modo che la cordicella tiri via il pin di blocco del generatore d'oxy, e da li il generatore si riscalderà ed emetterà ossigeno per 12-20 minuti (a seconda dell'oxy gen), l'ossigeno può essere impiegato anche fino a 4 maschere (vedi 737, 3 posti per fila, 4 maschere, un oxy gen).
comunque rimettere dentro (controllando ogni generatore) le maschere di un aereo è un lavoro abbastanza lungo da fare, di certo se è successo per caso o per errore i tecnici "non ringraziano".
Altra curiosità...
A terra ogni tanto vanno provati i meccanismi di sgancio dei portellini delle maschere, se notate questi portellini, normalmente hanno una cosa tipo pulsante, quello serve a terra per evitare che durante la prova lo sportellino si possa aprire in modo tale da far cadere le maschere!
Ancora una curiosità:
Gli oxy generator sono pericolosi, ne è vietato il trasporto in aereo, da quello che ne so ci sono stati degli spiacevoli precedenti! L'ossigeno è corrosivo, i generatori a loro volta sviluppano molto calore! se trasportati in una stiva e "sparati" potrebbero portare danni alla fusoliera o pure esplosioni, qualcuno degli istruttori mi disse (non so se è vero) che un aereo precipitò per questo motivo, finì in una palude spezzato in 2.
Ci fu una domanda a "Chi vuol essere milionario" o all'epoca "chi vuol essere miliardario", e recitava qualche cosa del genere: "In un aereo in caso di emergenza, quali passeggeri ricevono + ossigeno?" Io risposi tra me e me che lo ricevono tutti nella stessa misura (ed infatti così sarebbe logico) ma la risposta corretta (secondo me impugnabile) fu che le file anteriori ricevono + ossigeno! L'unica logica osservazione che posso fare è che normalmente in prua si mettono le businness class, quindi diminuisce il numero di perone per fila, l'ossigeno prodotto dal generatore (normalmente lo stesso tipo per il resto dell'aereo) viene diviso in meno passeggeri e quindi c'è una percentuale di ossigeno in più per questi pax.... per me è una stronzata! Tanto sempre 1220 minuti dura!
Se le maschere scendono non significa che l'oxigen generator viene innescato, per innescare l'oxigen generator bisogna tirare almeno una delle maschere, ciò fa in modo che la cordicella tiri via il pin di blocco del generatore d'oxy, e da li il generatore si riscalderà ed emetterà ossigeno per 12-20 minuti (a seconda dell'oxy gen), l'ossigeno può essere impiegato anche fino a 4 maschere (vedi 737, 3 posti per fila, 4 maschere, un oxy gen).
comunque rimettere dentro (controllando ogni generatore) le maschere di un aereo è un lavoro abbastanza lungo da fare, di certo se è successo per caso o per errore i tecnici "non ringraziano".
Altra curiosità...
A terra ogni tanto vanno provati i meccanismi di sgancio dei portellini delle maschere, se notate questi portellini, normalmente hanno una cosa tipo pulsante, quello serve a terra per evitare che durante la prova lo sportellino si possa aprire in modo tale da far cadere le maschere!
Ancora una curiosità:
Gli oxy generator sono pericolosi, ne è vietato il trasporto in aereo, da quello che ne so ci sono stati degli spiacevoli precedenti! L'ossigeno è corrosivo, i generatori a loro volta sviluppano molto calore! se trasportati in una stiva e "sparati" potrebbero portare danni alla fusoliera o pure esplosioni, qualcuno degli istruttori mi disse (non so se è vero) che un aereo precipitò per questo motivo, finì in una palude spezzato in 2.
Ci fu una domanda a "Chi vuol essere milionario" o all'epoca "chi vuol essere miliardario", e recitava qualche cosa del genere: "In un aereo in caso di emergenza, quali passeggeri ricevono + ossigeno?" Io risposi tra me e me che lo ricevono tutti nella stessa misura (ed infatti così sarebbe logico) ma la risposta corretta (secondo me impugnabile) fu che le file anteriori ricevono + ossigeno! L'unica logica osservazione che posso fare è che normalmente in prua si mettono le businness class, quindi diminuisce il numero di perone per fila, l'ossigeno prodotto dal generatore (normalmente lo stesso tipo per il resto dell'aereo) viene diviso in meno passeggeri e quindi c'è una percentuale di ossigeno in più per questi pax.... per me è una stronzata! Tanto sempre 1220 minuti dura!
- Lesier
- Banned user
- Messaggi: 679
- Iscritto il: 1 maggio 2006, 19:22
- Località: da verificare (ignota)
Re: Ripristino Dopo Discesa Maschere Ossigeno
Sembra una cosa alla "Titanic"...davierosoft ha scritto:Ci fu una domanda a "Chi vuol essere milionario" o all'epoca "chi vuol essere miliardario", e recitava qualche cosa del genere: "In un aereo in caso di emergenza, quali passeggeri ricevono + ossigeno?" Io risposi tra me e me che lo ricevono tutti nella stessa misura (ed infatti così sarebbe logico) ma la risposta corretta (secondo me impugnabile) fu che le file anteriori ricevono + ossigeno! L'unica logica osservazione che posso fare è che normalmente in prua si mettono le businness class, quindi diminuisce il numero di perone per fila, l'ossigeno prodotto dal generatore (normalmente lo stesso tipo per il resto dell'aereo) viene diviso in meno passeggeri e quindi c'è una percentuale di ossigeno in più per questi pax.... per me è una stronzata! Tanto sempre 1220 minuti dura!


[font=Comic Sans MS]olucnaf[/font]
- iceman
- 01000 ft
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 10 maggio 2005, 19:42
- Località: Liguria
Re: Ripristino Dopo Discesa Maschere Ossigeno
davierosoft ha scritto:Rimettere l maschera di per se non è complicato, basta saperla reinserire stando attenti al tubo, la "bustina" e la cordicella, bisogna fare attenzione però!
Se le maschere scendono non significa che l'oxigen generator viene innescato, per innescare l'oxigen generator bisogna tirare almeno una delle maschere, ciò fa in modo che la cordicella tiri via il pin di blocco del generatore d'oxy, e da li il generatore si riscalderà ed emetterà ossigeno per 12-20 minuti (a seconda dell'oxy gen), l'ossigeno può essere impiegato anche fino a 4 maschere (vedi 737, 3 posti per fila, 4 maschere, un oxy gen).
rimettere dentro (controllando ogni generatore) le maschere di un aereo è un lavoro abbastanza lungo da fare, di certo se è successo per caso o per errore i tecnici "non ringraziano".
Altra curiosità...
A terra ogni tanto vanno provati i meccanismi di sgancio dei portellini delle maschere, se notate questi portellini, normalmente hanno una cosa tipo pulsante, quello serve a terra per evitare che durante la prova lo sportellino si possa aprire in modo tale da far cadere le maschere!
Ancora una curiosità:
Gli oxy generator sono pericolosi, ne è vietato il trasporto in aereo, da quello che ne so ci sono stati degli spiacevoli precedenti! L'ossigeno è corrosivo, i generatori a loro volta sviluppano molto calore! se trasportati in una stiva e "sparati" potrebbero portare danni alla fusoliera o pure esplosioni, qualcuno degli istruttori mi disse (non so se è vero) che un aereo precipitò per questo motivo, finì in una palude spezzato in 2.
Ci fu una domanda a "Chi vuol essere milionario" o all'epoca "chi vuol essere miliardario", e recitava qualche cosa del genere: "In un aereo in caso di emergenza, quali passeggeri ricevono + ossigeno?" Io risposi tra me e me che lo ricevono tutti nella stessa misura (ed infatti così sarebbe logico) ma la risposta corretta (secondo me impugnabile) fu che le file anteriori ricevono + ossigeno! L'unica logica osservazione che posso fare è che normalmente in prua si mettono le businness class, quindi diminuisce il numero di perone per fila, l'ossigeno prodotto dal generatore (normalmente lo stesso tipo per il resto dell'aereo) viene diviso in meno passeggeri e quindi c'è una percentuale di ossigeno in più per questi pax.... per me è una stronzata! Tanto sempre 1220 minuti dura!
Da chi e come viente comandato lo scancio delle maschere di ossigeno?
White white you are too hight;
red white you are right;
red red you are dead.
red white you are right;
red red you are dead.
-
- 05000 ft
- Messaggi: 550
- Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
- Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
- Contatta:
Re: Ripristino Dopo Discesa Maschere Ossigeno
Automaticamente quando la quota cabina supera una certa quota barometrica (14000 piedi nel 737 per esempio) oppure manualmente con uno switch normalmente guardiolato e frenato per evitare l'involontaria azione.
L'altitude pressure switch sul 737 (S813) è montato dentro l'E/E compartment.
Prima che però la quota di cabina raggiunga i 14000 piedi il crew viene avvisato tramite un aural warning sulla depressurizzazione in atto, questo warning è dato da un cabin altitude warning switch nel nose compartment che si chiude intorno ai 10000 piedi, il suono che si sente è quello del take off warning (EH EH EH EH EH EH)
L'altitude pressure switch sul 737 (S813) è montato dentro l'E/E compartment.
Prima che però la quota di cabina raggiunga i 14000 piedi il crew viene avvisato tramite un aural warning sulla depressurizzazione in atto, questo warning è dato da un cabin altitude warning switch nel nose compartment che si chiude intorno ai 10000 piedi, il suono che si sente è quello del take off warning (EH EH EH EH EH EH)
- iceman
- 01000 ft
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 10 maggio 2005, 19:42
- Località: Liguria
Re: Ripristino Dopo Discesa Maschere Ossigeno
Ok grazie per la risposta.davierosoft ha scritto:Automaticamente quando la quota cabina supera una certa quota barometrica (14000 piedi nel 737 per esempio) oppure manualmente con uno switch normalmente guardiolato e frenato per evitare l'involontaria azione.
L'altitude pressure switch sul 737 (S813) è montato dentro l'E/E compartment.
Prima che però la quota di cabina raggiunga i 14000 piedi il crew viene avvisato tramite un aural warning sulla depressurizzazione in atto, questo warning è dato da un cabin altitude warning switch nel nose compartment che si chiude intorno ai 10000 piedi, il suono che si sente è quello del take off warning (EH EH EH EH EH EH)
Ciao
Fabrizio
White white you are too hight;
red white you are right;
red red you are dead.
red white you are right;
red red you are dead.
- riccardosturla
- 00500 ft
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 29 gennaio 2005, 18:03
- Località: Verona
- Contatta:
Re: Ripristino Dopo Discesa Maschere Ossigeno
ciao a tutti quello che e' stato scritto e' tutto vero pure dell'incidente causato dal trasporto dell'oxy generators! i generatori hanno una cartuccia! quando si tira una delle maschere parte una molla che fa sbattere il percussore sulla cartuccia che scoppia sul generatore innescando l'accensione dell'oxy generator, (NON SONO BOMBOLETTE DI OSSIGENO MA MATERIALE SOLIDO CHE GENERA OSSIGENO).
gli sportelli si aprono automaticamente superati i 14.000 piedi ma se nessuno tira le maschere non partono. se qualche sportello non si apre in teoria sono cavoli!!! in realta' sull'md80 esiste comunque una procedura per la quale dietro il sedile del cm2 esiste uno switch guardiolato da non toccare mai!!! in quanto aprendo la guardiola e muovendo lo swithc su on si aprono gli sportelli dell'ossigeno! il sistema di sgancio portelli ha due comendi con due loop! uno automatico legato alla pressione e uno manuale.
per ogni fila dull'md 80 ci sono 2 generatori uno per i posti a-b con 3 maschere e uno per c-d-e con 4 maschere! come mai?? risposta: per gli infant! se una mamma ha un piccolo in braccio come respira? con la 4a maschera o la terza maschera a seconda del gruppo di posto in cui e' seduta se da 2 o da 3..... ma allora se ci sono 3 mamme con tre bambini in un gruppo da 3 ???? RISPOSTA: NON SI POSSONO SEDERE!!!! E' COMPITO DEGLI ASSISTENTI DI VOLO CONTROLLARE CHE NON CAPITI MAI!!! E COMUNQUE AL CHECK IN NON DOVREBBERO ASSEGNARE IL POSTO A UNA MAMMA CON BAMBINI NELLO STESSO GRUPPO DI FILE.
riguardo la storia di piu' o meno ossigeno per le prime file visto che di solito si tratta di prima classe e i pax avrebbero pagato una somma maggiore e quindi dovrebero avere piu' ossigeno... non ho mai sentito nulla di simile e non credo proprio che sia vero! saluti
gli sportelli si aprono automaticamente superati i 14.000 piedi ma se nessuno tira le maschere non partono. se qualche sportello non si apre in teoria sono cavoli!!! in realta' sull'md80 esiste comunque una procedura per la quale dietro il sedile del cm2 esiste uno switch guardiolato da non toccare mai!!! in quanto aprendo la guardiola e muovendo lo swithc su on si aprono gli sportelli dell'ossigeno! il sistema di sgancio portelli ha due comendi con due loop! uno automatico legato alla pressione e uno manuale.
per ogni fila dull'md 80 ci sono 2 generatori uno per i posti a-b con 3 maschere e uno per c-d-e con 4 maschere! come mai?? risposta: per gli infant! se una mamma ha un piccolo in braccio come respira? con la 4a maschera o la terza maschera a seconda del gruppo di posto in cui e' seduta se da 2 o da 3..... ma allora se ci sono 3 mamme con tre bambini in un gruppo da 3 ???? RISPOSTA: NON SI POSSONO SEDERE!!!! E' COMPITO DEGLI ASSISTENTI DI VOLO CONTROLLARE CHE NON CAPITI MAI!!! E COMUNQUE AL CHECK IN NON DOVREBBERO ASSEGNARE IL POSTO A UNA MAMMA CON BAMBINI NELLO STESSO GRUPPO DI FILE.
riguardo la storia di piu' o meno ossigeno per le prime file visto che di solito si tratta di prima classe e i pax avrebbero pagato una somma maggiore e quindi dovrebero avere piu' ossigeno... non ho mai sentito nulla di simile e non credo proprio che sia vero! saluti
Riccardo Sturla
Re: Ripristino Dopo Discesa Maschere Ossigeno
Fa molto "passeggero del titanic di prima classe"...riccardosturla ha scritto: riguardo la storia di piu' o meno ossigeno per le prime file visto che di solito si tratta di prima classe e i pax avrebbero pagato una somma maggiore e quindi dovrebero avere piu' ossigeno... non ho mai sentito nulla di simile e non credo proprio che sia vero! saluti

- riccardosturla
- 00500 ft
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 29 gennaio 2005, 18:03
- Località: Verona
- Contatta:
-
- 05000 ft
- Messaggi: 550
- Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
- Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
- Contatta:
Re: Ripristino Dopo Discesa Maschere Ossigeno
Beh quella è la risposta che hanno dato, sul 737 gli oxygen sono tutti uguali, su aerei come i CRJ hai anche la possibilità di scegliere gli oxygen + piccoli o + grossi! (mi pare 12 e 20 min).riccardosturla ha scritto:ciao a tutti quello che e' stato scritto e' tutto vero pure dell'incidente causato dal trasporto dell'oxy generators! i generatori hanno una cartuccia! quando si tira una delle maschere parte una molla che fa sbattere il percussore sulla cartuccia che scoppia sul generatore innescando l'accensione dell'oxy generator, (NON SONO BOMBOLETTE DI OSSIGENO MA MATERIALE SOLIDO CHE GENERA OSSIGENO).
gli sportelli si aprono automaticamente superati i 14.000 piedi ma se nessuno tira le maschere non partono. se qualche sportello non si apre in teoria sono cavoli!!! in realta' sull'md80 esiste comunque una procedura per la quale dietro il sedile del cm2 esiste uno switch guardiolato da non toccare mai!!! in quanto aprendo la guardiola e muovendo lo swithc su on si aprono gli sportelli dell'ossigeno! il sistema di sgancio portelli ha due comendi con due loop! uno automatico legato alla pressione e uno manuale.
per ogni fila dull'md 80 ci sono 2 generatori uno per i posti a-b con 3 maschere e uno per c-d-e con 4 maschere! come mai?? risposta: per gli infant! se una mamma ha un piccolo in braccio come respira? con la 4a maschera o la terza maschera a seconda del gruppo di posto in cui e' seduta se da 2 o da 3..... ma allora se ci sono 3 mamme con tre bambini in un gruppo da 3 ???? RISPOSTA: NON SI POSSONO SEDERE!!!! E' COMPITO DEGLI ASSISTENTI DI VOLO CONTROLLARE CHE NON CAPITI MAI!!! E COMUNQUE AL CHECK IN NON DOVREBBERO ASSEGNARE IL POSTO A UNA MAMMA CON BAMBINI NELLO STESSO GRUPPO DI FILE.
riguardo la storia di piu' o meno ossigeno per le prime file visto che di solito si tratta di prima classe e i pax avrebbero pagato una somma maggiore e quindi dovrebero avere piu' ossigeno... non ho mai sentito nulla di simile e non credo proprio che sia vero! saluti
Il discorso lo si dovrebbe impostare sulla quantità di ossigeno generata e quella respirata, per fare i conticini con le mele, alla casalinga maniera per intenderci, se il generatore produce 12 (vedi tu, usiamo l'unità di misura "mele") e i passeggeri sono 3 abbiamo i pax che hanno a disposizione 4 "mele" ognuno, se i passeggeri (di businness) sono 2 per fila ogni oxy da ad ognuno 6 mele! Poi che non vengano usati è un'altra questione...

Questo è l'unico ragionamento che porterebbe ad avvalorare questa affermazione, altrimenti la risposta sarebbe da annullare!
Per il fatto che l'oxygen sia un bombol spero di non averlo scritto io, ti prego quotami se ho scritto questa stronzata!


Completando il discorso, aerei come il 737-200 hanno 2 bombole di ossigeno, una piloti e una passeggeri (nessun oxy generator), sui modelli successivi la bombola è rimasta solo per i piloti. La scomodità della bombola è quella che ogni tanto va ricaricata perchè è soggetta a scaricarsi visto ce ogni tnto vanno fatti i test alle oxy mask per verificare il corretto funzionamento!
-
- 00500 ft
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 29 giugno 2006, 12:44
Re: Ripristino Dopo Discesa Maschere Ossigeno
Alle varie risposte vorrei aggiungere, così ci fate caso quando sarete a bordo, il portellino ha un piccolo foro, questo serve nel caso di una mancata apertura elettrica (con gli switch mensionati), infilando un attrezzino in dotazione agli assistenti (!!) si sblocca e si fornisce la maschera al pax.L' "80" non ha purtroppo la posizione di test come correttamente spiegato per il 737 (ad esempio) e quando deve essere fatta la prova..."cadono" le maschere che poi bisogna rimettere con cura a posto.
I generatori di oxy , quando ad una verifica risultano non efficienti o scaduti devono essere svuotati prima di poterli scartare. In tal caso si " innescano" e dai tre o quattro ugelli ( a seconda della "poltrona" che servono) fuoriesce "l'aria", 20 minuti circa e diventano bollenti per la reazione chimica che si sviluppa.Notare che anche nelle toilette c'è la postazione oxygen...ma quante ce ne sono di maschere secondo voi???????
saluti
I generatori di oxy , quando ad una verifica risultano non efficienti o scaduti devono essere svuotati prima di poterli scartare. In tal caso si " innescano" e dai tre o quattro ugelli ( a seconda della "poltrona" che servono) fuoriesce "l'aria", 20 minuti circa e diventano bollenti per la reazione chimica che si sviluppa.Notare che anche nelle toilette c'è la postazione oxygen...ma quante ce ne sono di maschere secondo voi???????
saluti
Odiamo gli altri perchè vediamo noi stessi riflessi negli altri
-
- 05000 ft
- Messaggi: 550
- Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
- Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
- Contatta:
Re: Ripristino Dopo Discesa Maschere Ossigeno
2 Perchè ci fanno sesso?donald ha scritto:Notare che anche nelle toilette c'è la postazione oxygen...ma quante ce ne sono di maschere secondo voi???????
saluti

-
- 00500 ft
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 29 giugno 2006, 12:44
Re: Ripristino Dopo Discesa Maschere Ossigeno


...tutto esatto...

Odiamo gli altri perchè vediamo noi stessi riflessi negli altri
Re: Ripristino Dopo Discesa Maschere Ossigeno
Posso azzardare una risposta seria?
la mamma con bambino di cui sopra potrebbe essere andata in bagno... 


-
- 05000 ft
- Messaggi: 550
- Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
- Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
- Contatta:
Re: Ripristino Dopo Discesa Maschere Ossigeno
Sempre 2 sono le maschere 
