Fiumicino -> Termini
Moderatore: Staff md80.it
- Ashitaka
- 02000 ft
- Messaggi: 453
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 1:20
- Località: Verona
Fiumicino -> Termini
Mi sapete dire quanto costa il biglietto per il treno che parte dall'aeroporto di Roma Fiumicino e arriva alla stazione centrale? E' un servizio decente o è il solito servizio di emme delle FS?
- Poker
- MD80 First Officer
- Messaggi: 961
- Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
- Località: ROMA o dintorni
- Contatta:
- Ashitaka
- 02000 ft
- Messaggi: 453
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 1:20
- Località: Verona
Re: Fiumicino -> Termini
Grazie per l'informazione! 

- DNL-SGR
- 05000 ft
- Messaggi: 590
- Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40
Re: Fiumicino -> Termini
Allora esistono due servizi ferroviari tra Roma e Fiumicino.
Uno chiamato Leonardo Express. Parte ogni 30 minuti e collega no-stop Fiumicino con Termini. Il costo è di 9,5 euro a tratta. Il tempo di percorrenza è di 31 minuti.
E' composto da una locomotiva E464 + alcuni vagoni abbastanza vecchi ma ristrutturati. Sono metà a scompartimenti e metà a salone.
Piccola perla: I treni sono classificati come sola prima classe e i vagoni hanno applicato il numero 1 come classe. Su tutte le altre linee di Italia però gli stessi vagoni, tali e quali, circolano regolarmente come 2 classe con la scritta 2 fuori. In pratica volevano far pagare di più alle persone ma avevano solo vagoni di 2 classe. Morale: sostituire l'adesivo 2 con l'adesivo 1 ed ecco pronti dei bellissimi vagoni di 1 classe.
Questi sono garantiti anche in caso di sciopero.
Un altro è un servizio metropolitano. Sono dei treni che partono con una frequenza di 15 minuti nei giorni feriali e 30 minuti in quelli festivi. Sono treni che collegano Fiumicino aeroporto con Fara Sabina o Orte e fermano a tutte le fermate. Tempi:
Fiumicino-Trastevere: 24 minuti
Fiumicino-Ostiense: 28 minuti
Fiumicino-Tuscolana: 34 minuti
Fiumicino Tiburtina: 41 minuti
Fiumicino-Nomentana: 48 minuti
Il servizio è generalmente effettuato con i TAF: elettrotreno a quattro elementi e due piani di sola 2 classe. Costo 5 euro.
Uno chiamato Leonardo Express. Parte ogni 30 minuti e collega no-stop Fiumicino con Termini. Il costo è di 9,5 euro a tratta. Il tempo di percorrenza è di 31 minuti.
E' composto da una locomotiva E464 + alcuni vagoni abbastanza vecchi ma ristrutturati. Sono metà a scompartimenti e metà a salone.
Piccola perla: I treni sono classificati come sola prima classe e i vagoni hanno applicato il numero 1 come classe. Su tutte le altre linee di Italia però gli stessi vagoni, tali e quali, circolano regolarmente come 2 classe con la scritta 2 fuori. In pratica volevano far pagare di più alle persone ma avevano solo vagoni di 2 classe. Morale: sostituire l'adesivo 2 con l'adesivo 1 ed ecco pronti dei bellissimi vagoni di 1 classe.
Questi sono garantiti anche in caso di sciopero.
Un altro è un servizio metropolitano. Sono dei treni che partono con una frequenza di 15 minuti nei giorni feriali e 30 minuti in quelli festivi. Sono treni che collegano Fiumicino aeroporto con Fara Sabina o Orte e fermano a tutte le fermate. Tempi:
Fiumicino-Trastevere: 24 minuti
Fiumicino-Ostiense: 28 minuti
Fiumicino-Tuscolana: 34 minuti
Fiumicino Tiburtina: 41 minuti
Fiumicino-Nomentana: 48 minuti
Il servizio è generalmente effettuato con i TAF: elettrotreno a quattro elementi e due piani di sola 2 classe. Costo 5 euro.
- skytiger
- 00500 ft
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 29 novembre 2005, 15:24
Re: Fiumicino -> Termini
Ogni volta che ho preso il Leonardo Express non ho mai visto un controllore...che strano.
E' capitato anche a voi?
Comunque fate il biglietto e timbratelo! Per chi non lo sapesse è possibile acquistarlo nelle normali casse nel grande androne della stazione Termini, oppure, a volte, c'è una cassa vicino ai binari di partenza (intorno al 28 se ricordo bene).
A Fiumicino, invece, la cassa è vicino ai binari, sulla destra.
Have a nice day.
E' capitato anche a voi?
Comunque fate il biglietto e timbratelo! Per chi non lo sapesse è possibile acquistarlo nelle normali casse nel grande androne della stazione Termini, oppure, a volte, c'è una cassa vicino ai binari di partenza (intorno al 28 se ricordo bene).
A Fiumicino, invece, la cassa è vicino ai binari, sulla destra.
Have a nice day.
- bruno
- 10000 ft
- Messaggi: 1430
- Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
- Località: Roma
Re: Fiumicino -> Termini
Si mi è capitato tutte le volte che l'ho preso..... e comunque se non l'hai fatto il controllore te lo fa fare a bordo con una piccola tassa supplementare...
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.


-
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57
Re: Fiumicino -> Termini
Io due anni fa ho preso il Leonardo Express da Fiumicino a Termini... L'unico problema è che ho speso 9 euri di biglietto. Sarà che il treno era di sola prima classe e non era operato con materiale TAF, ma con carrozze interregionali con interni ridisegnati (aria condizionata, poltrone maggiorate, divisione in scompartimenti).
Leo
Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Re: Fiumicino -> Termini
Tutto perfetto, mi permetto soltanto di sottolineare, per riguardo alla specificità della richiesta, che il servizio metropolitano illustrato NON PASSA DA TERMINI (che non è passante, ma terminale, anche se a Firenze questo crea meno problemiDNL-SGR ha scritto:Allora esistono due servizi ferroviari tra Roma e Fiumicino.
Uno chiamato Leonardo Express. Parte ogni 30 minuti e collega no-stop Fiumicino con Termini. Il costo è di 9,5 euro a tratta. Il tempo di percorrenza è di 31 minuti.
E' composto da una locomotiva E464 + alcuni vagoni abbastanza vecchi ma ristrutturati. Sono metà a scompartimenti e metà a salone.
Piccola perla: I treni sono classificati come sola prima classe e i vagoni hanno applicato il numero 1 come classe. Su tutte le altre linee di Italia però gli stessi vagoni, tali e quali, circolano regolarmente come 2 classe con la scritta 2 fuori. In pratica volevano far pagare di più alle persone ma avevano solo vagoni di 2 classe. Morale: sostituire l'adesivo 2 con l'adesivo 1 ed ecco pronti dei bellissimi vagoni di 1 classe.
Questi sono garantiti anche in caso di sciopero.
Un altro è un servizio metropolitano. Sono dei treni che partono con una frequenza di 15 minuti nei giorni feriali e 30 minuti in quelli festivi. Sono treni che collegano Fiumicino aeroporto con Fara Sabina o Orte e fermano a tutte le fermate. Tempi:
Fiumicino-Trastevere: 24 minuti
Fiumicino-Ostiense: 28 minuti
Fiumicino-Tuscolana: 34 minuti
Fiumicino Tiburtina: 41 minuti
Fiumicino-Nomentana: 48 minuti
Il servizio è generalmente effettuato con i TAF: elettrotreno a quattro elementi e due piani di sola 2 classe. Costo 5 euro.


- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: Fiumicino -> Termini
Anche il Malpens Express (treno Milano Cadorna - MXP aeroporto T1) operato con TAF, generalmente di seconda classe, diventa magicamente di prima classe su questa tratta al modico prezzo di €11 di sola andataDNL-SGR ha scritto:
Piccola perla: I treni sono classificati come sola prima classe e i vagoni hanno applicato il numero 1 come classe. Su tutte le altre linee di Italia però gli stessi vagoni, tali e quali, circolano regolarmente come 2 classe con la scritta 2 fuori. In pratica volevano far pagare di più alle persone ma avevano solo vagoni di 2 classe. Morale: sostituire l'adesivo 2 con l'adesivo 1 ed ecco pronti dei bellissimi vagoni di 1 classe.

- Ashitaka
- 02000 ft
- Messaggi: 453
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 1:20
- Località: Verona
Re: Fiumicino -> Termini
Insomma, in poche parole si tratta sempre, per un verso o per l'altro, di un servizio di emme delle FS... L'adesivo di prima classe, poi, è da guinness dei primati (primati nel senso che è un guinness degno delle scimmie...).
Re: Fiumicino -> Termini
Ah, pensavo che fosse una cosa che uno può concepire solo dopo due o tre GuinnessAshitaka ha scritto:L'adesivo di prima classe, poi, è da guinness dei primati (primati nel senso che è un guinness degno delle scimmie...).

- Silver1982
- 01000 ft
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 16 maggio 2006, 23:30
- Località: La Maddalena
Re: Fiumicino -> Termini
si ma almeno i treni sono tutti, ripeto tutti, nuovi.....N176CM ha scritto:Anche il Malpens Express (treno Milano Cadorna - MXP aeroporto T1) operato con TAF, generalmente di seconda classe, diventa magicamente di prima classe su questa tratta al modico prezzo di ?11 di sola andataDNL-SGR ha scritto:
Piccola perla: I treni sono classificati come sola prima classe e i vagoni hanno applicato il numero 1 come classe. Su tutte le altre linee di Italia però gli stessi vagoni, tali e quali, circolano regolarmente come 2 classe con la scritta 2 fuori. In pratica volevano far pagare di più alle persone ma avevano solo vagoni di 2 classe. Morale: sostituire l'adesivo 2 con l'adesivo 1 ed ecco pronti dei bellissimi vagoni di 1 classe.
- DNL-SGR
- 05000 ft
- Messaggi: 590
- Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40
Re: Fiumicino -> Termini
Aggiungo che ultimamente il Leonardo Express (servizio diretto Fiumicino-Termini) sta cambiando livrea. Da livrea classica bianco-verde-blu adesso è tutto blu con testate giallo fosforescenti e sagome di persone raffigurate sulle fiancate. E con questa nuova livrea credo sia sparito anche il numero che indica la classe.
Comunque io consiglierei il servizio metropolitano: E' comodo più o meno uguale, anch'esso con aria condizionata, è più veloce e poi comunque non ti porta a Termini però da Tratevere hai il tram 8 che ti porta in centro, da Ostiense e Tiburtina hai la metropolitana. Dipende uin po' da che parte di Roma devi andare.
Comunque io consiglierei il servizio metropolitano: E' comodo più o meno uguale, anch'esso con aria condizionata, è più veloce e poi comunque non ti porta a Termini però da Tratevere hai il tram 8 che ti porta in centro, da Ostiense e Tiburtina hai la metropolitana. Dipende uin po' da che parte di Roma devi andare.
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: Fiumicino -> Termini
Per correttezza devo ricordare che il Malpensa Express non è un servizio di FS ma di FNM, Ferrovie Nord Milano, società che non appartiene al gruppo Ferrovie dello Stato.Ashitaka ha scritto:Insomma, in poche parole si tratta sempre, per un verso o per l'altro, di un servizio di emme delle FS... L'adesivo di prima classe, poi, è da guinness dei primati (primati nel senso che è un guinness degno delle scimmie...).
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20821
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Fiumicino -> Termini
FNM che, in quanto a disservizi, non ha nulla da invidiare alla più blasonata FS TrenitaliaN176CM ha scritto:Per correttezza devo ricordare che il Malpensa Express non è un servizio di FS ma di FNM, Ferrovie Nord Milano, società che non appartiene al gruppo Ferrovie dello Stato.

Un salutone
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Marilson
- 02000 ft
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 1 maggio 2006, 16:21
- Località: LICA
Re: Fiumicino -> Termini
preso il leonardo expr 2 volte, mai pagato. Il malpensa expr l'ho preso 1 volta e ho pagato (nn mi fido dei lombardi)
"That's one small step for man, one giant leap for mankind"
- Silver1982
- 01000 ft
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 16 maggio 2006, 23:30
- Località: La Maddalena
Re: Fiumicino -> Termini
DNL-SGR,
...anche per 90 volte su 100 passano a controllare!
Marilson ha scritto:preso il leonardo expr 2 volte, mai pagato. Il malpensa expr l'ho preso 1 volta e ho pagato (nn mi fido dei lombardi)
...anche per 90 volte su 100 passano a controllare!