Gli spoilers, così come i flaps, sono superfici alari che possono essere mosse "su e giù" (passatemi l' inesattezza e la rozzezza della mia affermazione...).
Se non sbaglio, per ogni aeromobile, esistono indicazioni riguardanti le indicated airspeed minime e massime relative ai differenti gradi di flaps.
Anologhe indicazioni esistono anche sull' impiego degli spoilers (o "Aerofreni", che dir si voglia...) ?
Saluti.
Spoilers (o "Aerofreni", Che Dir Si Voglia...)
Moderatore: Staff md80.it
-
- Banned user
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25
- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
Re: Spoilers (o "Aerofreni", Che Dir Si Voglia...)
Con una breve ricerca troverai numerose informazioni 

-
- Banned user
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25
Re: Spoilers (o "Aerofreni", Che Dir Si Voglia...)
spiegami come fare la "breve ricerca", perchè io sto a impazzì: digitando "spoilers" nella finestrella di search, ottengo 10 pagine di post (e tutto è fuorchè "breve ricerca"...Galaxy ha scritto:Con una breve ricerca troverai numerose informazioni

- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
Re: Spoilers (o "Aerofreni", Che Dir Si Voglia...)
Qui troverai tutte le informazioni sugli spoiler/aerofreni e sul loro uso 
Per ulteriori informazioni digita "USO SPOILER" nella finestrella CERCA...

Per ulteriori informazioni digita "USO SPOILER" nella finestrella CERCA...
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Re: Spoilers (o "Aerofreni", Che Dir Si Voglia...)
L'md80 non ha limitazione di velocità per l'uso degli speedbrakes, ma sono limitazioni di configurazione.maksim ha scritto:Gli spoilers, così come i flaps, sono superfici alari che possono essere mosse "su e giù" (passatemi l' inesattezza e la rozzezza della mia affermazione...).
Se non sbaglio, per ogni aeromobile, esistono indicazioni riguardanti le indicated airspeed minime e massime relative ai differenti gradi di flaps.
Anologhe indicazioni esistono anche sull' impiego degli spoilers (o "Aerofreni", che dir si voglia...) ?
Saluti.
Non possono essere usati insieme a
-Rote
-Flappe
Inoltre non puoi mettere la leva su ground spoiler in volo.
Per sapere che differenza c'e' tra speedbrake e spoiler, ti rimando ai link che ti hanno postato sopra.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 1 maggio 2006, 11:18
- Località: Bergamo
Re: Spoilers (o "Aerofreni", Che Dir Si Voglia...)
Voevo solo precisare c'è differenza tra spoilers (in italiano diruttori) e airbrakes (aerofreni) ad esempio aerei militari con ala a geometria variabile e privi di aalettoni hanno degli spoilers sull'ala che si aprono e si chiudono in modo rincrono al movimento degli "elevoni" per aiutare le il rollio in virata mentre gli aerofreni si trovano sulla fusoliera prima dei piani di coda.....
quindi fondamentalmente penso che gli a differenza degli aeroreni, gli spoilers si aprono in modo alternato (su un ala o sull'altra) a seconda della direzione della virata...tranne che nella corsa di atterraggio, mentre gli aerofreni si aprono sempre contemporaneamente su entrambe le ali....
.....ma forse questo nonera il topic giusto.....
scusate
saluti
Giacomo
quindi fondamentalmente penso che gli a differenza degli aeroreni, gli spoilers si aprono in modo alternato (su un ala o sull'altra) a seconda della direzione della virata...tranne che nella corsa di atterraggio, mentre gli aerofreni si aprono sempre contemporaneamente su entrambe le ali....
.....ma forse questo nonera il topic giusto.....
scusate
saluti
Giacomo
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: Spoilers (o "Aerofreni", Che Dir Si Voglia...)
Esatto, però per precisare, quando gli spoilers si aprono e si richiudono per agevolare la virata si chiamano spoilerons.
Poi certo, su molti aerei non c'è restrizione di velocità per usare gli aerofreni, ma restrizioni di configurazione. Le superfici sono le stesse, ma hanno molteplici nomi che possono confondere molti.
Abbiamo:
Airbrakes: detti anche aerofreni, vengono alzati in volo ad una determinata percentuale per ridurre la velocità di discesa in volo
Spoilers: detti anche diruttori ( come ha detto anche giacomo ), questa volta però non servono per diminuire la velocità. Si alzano una volta toccata terra con i main gear per far perdere totalmente portanza alle ali ed evitare che l'aereo si rialzi in volo per qualche ragione.
Spoilerons: ( chiamati così perchè hanno una funzione analoga agli ailerons ed aiutano questi ultimi ) le superfici vengono alzate e riabassate su un'ala sola per agevolare la virata dell'aereo
Poi certo, su molti aerei non c'è restrizione di velocità per usare gli aerofreni, ma restrizioni di configurazione. Le superfici sono le stesse, ma hanno molteplici nomi che possono confondere molti.
Abbiamo:
Airbrakes: detti anche aerofreni, vengono alzati in volo ad una determinata percentuale per ridurre la velocità di discesa in volo
Spoilers: detti anche diruttori ( come ha detto anche giacomo ), questa volta però non servono per diminuire la velocità. Si alzano una volta toccata terra con i main gear per far perdere totalmente portanza alle ali ed evitare che l'aereo si rialzi in volo per qualche ragione.
Spoilerons: ( chiamati così perchè hanno una funzione analoga agli ailerons ed aiutano questi ultimi ) le superfici vengono alzate e riabassate su un'ala sola per agevolare la virata dell'aereo
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Re: Spoilers (o "Aerofreni", Che Dir Si Voglia...)
Vado a memoria eh?
L'80 ha 2 superfici per ala
Fligth Spoilers (2 sezioni interni/esterni)
Ground Spoilers (1 sezione)
In volo si muovono solo i Fligth Spoilers.
Singolarmente per aiutare il rollio, insieme per l'utilizzo come spd brk (leva speedbrake sulla piantana).
In quest'ultimo caso la loro estensione arriva ad un massimo di 35°.
A terra tutte le sezioni funzionano da ground spoiler (fligth/ground) in questo caso la loro estensione arriva a 60°.
L'80 ha 2 superfici per ala
Fligth Spoilers (2 sezioni interni/esterni)
Ground Spoilers (1 sezione)
In volo si muovono solo i Fligth Spoilers.
Singolarmente per aiutare il rollio, insieme per l'utilizzo come spd brk (leva speedbrake sulla piantana).
In quest'ultimo caso la loro estensione arriva ad un massimo di 35°.
A terra tutte le sezioni funzionano da ground spoiler (fligth/ground) in questo caso la loro estensione arriva a 60°.