Cockpit A Confronto Extra300 E Pitst

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Blood
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 331
Iscritto il: 8 giugno 2006, 17:04

Cockpit A Confronto Extra300 E Pitst

Messaggio da Blood »

Prima di cimentarmi e approfondire vorrei un vostro parere... mi sto informando sulla capcità tecniche dei velivoli in questione, il pitts e l'extra 300, ho trovato due immagini dei cockpit abbastanza dettagliate

pitts: http://www.rc-unionen.dk/nytforum/uploa ... ockpit.jpg

Extra 300: http://www.aerobatic.nl/300_cockpit.jpg

La strumentazione dell'extra300 mi sembra molto completa e mi pare che ci siano tutti gli strumenti anche per quanto riguarda la gestione del volo strumentale, l'extra 300 è sicuramente anche un ottimo velivolo, la casa madre lo dichiara capce di supportare fino a +9g e -4g
quella del pitts mi lascia un po' boh... non vorrei aver sbagliato cockpit ma dovrebbere essere giusto, sulla sinistra dovremmo avere l'altimetro e la velocità sulla destra in quello che sembra essere una lcd le info sul motore e simili, solo non capisco... mi pare che manchi uno strumento fondamentale... quello che indicca l'assetto di volo e poi, per la navigazione, si tratta di solo volo "a vista"

Spero che qualche pilota esperto mi sappia dare qualche info
VI RINGRAZIO

Blood
Avatar utente
Liuke
FL 150
FL 150
Messaggi: 1546
Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
Località: Milano

Re: Cockpit A Confronto Extra300 E Pitst

Messaggio da Liuke »

magari LCD tramite un selettore si può commutare e visualizzare altri dati. mi sembra strano pure a me che non ci sia l'indicatore di assetto
Immagine
--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Re: Cockpit A Confronto Extra300 E Pitst

Messaggio da aurum »

Liuke ha scritto:magari LCD tramite un selettore si può commutare e visualizzare altri dati. mi sembra strano pure a me che non ci sia l'indicatore di assetto
Indicatore d' assetto sull'Extra? :shock: 8 cubano IFR :lol:
Avatar utente
Blood
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 331
Iscritto il: 8 giugno 2006, 17:04

Re: Cockpit A Confronto Extra300 E Pitst

Messaggio da Blood »

Oddio...lo so, lo sento adesso mi perdo...

In che senso cubano?! mi sto perdendo....

Aurum ma dici che l'Attitude indicator non c'è sull'extra?! Com'è possibile?! durante alcune manovre non c'è il rischio di disiorentarsi?!
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: Cockpit A Confronto Extra300 E Pitst

Messaggio da pippo682 »

Blood ha scritto:Oddio...lo so, lo sento adesso mi perdo...

In che senso cubano?! mi sto perdendo....

Aurum ma dici che l'Attitude indicator non c'è sull'extra?! Com'è possibile?! durante alcune manovre non c'è il rischio di disiorentarsi?!
Basta guardare fuori... non fai mica acrobazia in IFR... 8 cubano e' una acrobazia che disegna un 8 verticale.
Avatar utente
Blood
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 331
Iscritto il: 8 giugno 2006, 17:04

Re: Cockpit A Confronto Extra300 E Pitst

Messaggio da Blood »

YES SIR...
no è chiaro che non si fanno le acrobazio in IFR ma quello che mi chiedevo è se il pitts abbia o meno la capacità di fare volo strumentale...
e cosa non da meno capire perchè gli manchi l'indicatore d'assetto...
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: Cockpit A Confronto Extra300 E Pitst

Messaggio da pippo682 »

Il Pitts, come tutti gli aerei, puo' fare IFR se adeguatamente strumentato. L'indicatore di assetto non e' mica obbligatorio se non fai IFR. Il PA/18 del mio avatar ha il virosbandometro per l'assetto, e una bella bussola magnetica per la navigazione. Unici strumenti "moderni" sono radio e transponder.
Fondamentalmente, basta pagare e puoi mettere qualunque strumento. Il cockpit della tua foto non e' mica l'unico possibile. In aeroclub abbiamo 4 Cessna 150, e ognuno e' diverso dall'altro, come strumentazione.
Niente di strano che in questo Pitts manchi l'orizzonte artificiale.
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: Cockpit A Confronto Extra300 E Pitst

Messaggio da darth.miyomo »

pippo682 ha scritto:Il PA/18 del mio avatar ha il virosbandometro per l'assetto...
Tipo 5° NU, come li vedi?
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: Cockpit A Confronto Extra300 E Pitst

Messaggio da pippo682 »

miyomo ha scritto:
pippo682 ha scritto:Il PA/18 del mio avatar ha il virosbandometro per l'assetto...
Tipo 5° NU, come li vedi?
Scusa la profonda ignoranza, ma NU per cosa sta? Comunque probabilmente non li vedo....
Avatar utente
Poker
MD80 First Officer
MD80 First Officer
Messaggi: 961
Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
Località: ROMA o dintorni
Contatta:

Re: Cockpit A Confronto Extra300 E Pitst

Messaggio da Poker »

NU: Nose Up


PS: comunque raga... Pitts tutta la vita... anche senza strumenti... :mrgreen: mamma mia che spettacolo... prima o poi... :roll:
-->>POI<ER<<--
Immagine
"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Re: Cockpit A Confronto Extra300 E Pitst

Messaggio da Nicolino »

Hai ragione Emiliano. Il Pitts ha qualcosa di magico. Anche l'Extra è bellissimo, per carità.....ma il Pitts...poi ha un sibilo inconfondibile. Poi mi sta simpatico Marangoni...
Nicolino
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20830
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Cockpit A Confronto Extra300 E Pitst

Messaggio da JT8D »

Nicolino ha scritto:Il Pitts ha qualcosa di magico. Anche l'Extra è bellissimo, per carità.....ma il Pitts...poi ha un sibilo inconfondibile.
E' vero, il Pitts ha un fascino tutto particolare, accresciuto dal suo rumore unico :wink:

Un salutone
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
I-2021
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 30 luglio 2005, 13:21
Località: dove capita

Re: Cockpit A Confronto Extra300 E Pitst

Messaggio da I-2021 »

Poker, mi è calata la vista o è sparito un post che avevo fatto ?
E' svampato segnò :cheers:
Falcon inside
[...]L'estremo è ricerca. Del limite da superare, della meta più lontana che un uomo puo proporsi di raggiungere.[...]
Patrick De Gayardon
Avatar utente
Poker
MD80 First Officer
MD80 First Officer
Messaggi: 961
Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
Località: ROMA o dintorni
Contatta:

Messaggio da Poker »

Maddai? mi sembra di ricordare il post... ma era su questa discussione?

Ciao frenk
Avatar utente
I-2021
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 30 luglio 2005, 13:21
Località: dove capita

Messaggio da I-2021 »

Poker ha scritto:Maddai? mi sembra di ricordare il post... ma era su questa discussione?

Ciao frenk
Eh me sa de si... :mrgreen:
Inizia a scaldare il JT8 và... :brilsmurf: :brilsmurf:
Falcon inside
[...]L'estremo è ricerca. Del limite da superare, della meta più lontana che un uomo puo proporsi di raggiungere.[...]
Patrick De Gayardon
Avatar utente
I-2021
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 30 luglio 2005, 13:21
Località: dove capita

Re: Cockpit A Confronto Extra300 E Pitst

Messaggio da I-2021 »

Comunque, scherzi a parte, X Blood (bel nick) :

tutti gli strumenti fantasmagorici ai quali fai riferimento, tipo indicatore di assetto, directional gyro, ecc.. nonchè una completa strumentazione IFR posso essere montati su qualsiasi aeromobile, basta trovare qualche centimentro quadrato libero sul pannello. :cheers: Il problema è che questi aeroplani sono fatti per avere tassi di rollio intorno ai 500° al secondo, e spesso anche di piu, e di passare da +8 a -6 G nel giro di pochi secondi :bounce: :blackeye: . Questo comporta un elevato stress per tutti quegli strumenti giroscopici che non sono fatti per questo tipo di attività. Considerato poi che questi strumenti costano un sacco di soldi, la loro utilità su questi aeroplani è molto scarsa. :cry:
Falcon inside
[...]L'estremo è ricerca. Del limite da superare, della meta più lontana che un uomo puo proporsi di raggiungere.[...]
Patrick De Gayardon
Avatar utente
Poker
MD80 First Officer
MD80 First Officer
Messaggi: 961
Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
Località: ROMA o dintorni
Contatta:

Re: Cockpit A Confronto Extra300 E Pitst

Messaggio da Poker »

E allora è svampato davvero segnò.... :)
ti giuro io non ho fatto nulla...
-->>POI<ER<<--
Immagine
"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
Avatar utente
Blood
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 331
Iscritto il: 8 giugno 2006, 17:04

Re: Cockpit A Confronto Extra300 E Pitst

Messaggio da Blood »

I-2021 ha scritto:Comunque, scherzi a parte, X Blood (bel nick) :

tutti gli strumenti fantasmagorici ai quali fai riferimento, tipo indicatore di assetto, directional gyro, ecc.. nonchè una completa strumentazione IFR posso essere montati su qualsiasi aeromobile, basta trovare qualche centimentro quadrato libero sul pannello. :cheers: Il problema è che questi aeroplani sono fatti per avere tassi di rollio intorno ai 500° al secondo, e spesso anche di piu, e di passare da +8 a -6 G nel giro di pochi secondi :bounce: :blackeye: . Questo comporta un elevato stress per tutti quegli strumenti giroscopici che non sono fatti per questo tipo di attività. Considerato poi che questi strumenti costano un sacco di soldi, la loro utilità su questi aeroplani è molto scarsa. :cry:
Grazie per il Bel Nick, è stato per scherzo in areoclub il mio nome di battaglia ^______*

Ad ogni modo, ho chiaro il concetto... solo mi ricordavo qualche tempo diverso tempo fa di aver affrontato non mi ricordo nemmeno bene con chi il tema sul rischio del disorientamento... ovviamente immagino il disorientamento durante alcune manovre possa avvenire a quote elevate dove il contrasto con le nuovole viste dall'alto ed il panorama piatto non consenta bene di prendere punti di riferimento... o di notte, ma sicuramente tutte situazione che scarsamente potremmo vedere l'extra o il pitts protagonisti...
Rispondi