In Futuro Esisteranno Ancora I Piloti???

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
astorix
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 36
Iscritto il: 20 novembre 2005, 14:37
Località: torre de passeri (PE)

In Futuro Esisteranno Ancora I Piloti???

Messaggio da astorix »

Salve a tutti!!!! io sono uno studente di ingegneria aerospaziale. nel nostro ambiente si inizia a parlare molto di velivoli
teleguidati o addirittura autoguidati, so che gia gli USA utilizzano già velivoli ricognitori senza pilota a bordo e ci sono numerosi studi in questo campo.
Poi leggendo "volare" di questo mese ho letto che il Falcon 2000EX della dassault, è equipaggiato con l' EASy cockpit che praticamente permette il pilotaggio di questo aereo ad parte di un solo pilota, inoltre può quasi completamente eliminare l' errore umano.
Ovviamente siamo ancora ben lontani dal vedere aerei di linea che viaggiano senza piloti!!!!
però, forse, già si sta limitando il loro ruolo!!!!
Vi chiedo se in un futuro, molto lontano, si potrà arrivare a questo?????

salut!!!!!!!!!
Ho speso gran parte dei miei soldi in ca**ate. il resto l'ho sperperato!!!

(Nulla è più utile del superfluo)
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Re: In Futuro Esisteranno Ancora I Piloti???

Messaggio da Nicolino »

E' una domanda che ha molte risposte....nel 1903 l'uomo ha iniziato a volare. 66 anni dopo l'uomo è andato sulla luna, se ci pensi bene è un periodo temporale estremamente ridotto che dimostra dei progressi pazzeschi delle tecnologie. Oggi gli aerei volano senza pilota. La domanda non deve essere tanto quella di chiedersi se mai la macchina riuscirà mai a soppiantare l'uomo, già oggi ogni macchina progettata dall'uomo per un certo scopo svolge il compito per cui è progettata, meglio ed in minor tempo dell'uomo, quanto piuttosto quanto bene riuscirà ad emulare i processi mentali umani, il ragionamento insomma. L'uomo non è una semplice "macchina" pensante, l'uomo cresce quotidinamente, migliora, apprende nuove nozioni, impara dall'esperienza. Prende decisioni più o meno importanti, anche più alla volta. E' questo che ci distingue, almeno per ora. E' questo aspetto che richiede ancora la presenza dell'uomo dietro una macchina. Quando non servirà più, staremo tutti al mare...
Nicolino
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: In Futuro Esisteranno Ancora I Piloti???

Messaggio da Tiennetti »

Scusami se rispondo ad una domanda con un altra domanda, ma normalmente funziona...

"Tu voleresti in un futuro prossimo su un aereo di linea senza pilota umano?"
David
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: In Futuro Esisteranno Ancora I Piloti???

Messaggio da davymax »

Tienneti mi ha rubato le parole di bocca....

Quante persone volerebbero sapendo che non ci sono umani che pilotano o che controllano la macchina?

E poi io lo dico da tanto, l'uomo ha una cosa che la macchina non ha....il c..o!
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
lo spaziale
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 172
Iscritto il: 23 aprile 2006, 17:58
Contatta:

Re: In Futuro Esisteranno Ancora I Piloti???

Messaggio da lo spaziale »

Ciao, io pure sono uno studente di ingegneria aeronautica, anche se ancora per qualche mesetto (ho quasi finitoooo)

Ti dirò, personalmente ho assistito in cabina a un atterraggio a Linate in categoria 3B, ovvero tutto automatico dalla discesa, al flare (richiamata), alla toccata, alla frenata... Il pilota ha preso il controllo del velivolo una volta sotto i 60 nodi...
E l'atterraggio è una delle fasi cruciali del volo!
In crociera, sappiamo tutti che l'autopilota la fa da padrone...
In pratica rimane il solo decollo al pilota.
Personalmente, ritengo che comunque un pilota a bordo ci sarà sempre, se non altro per tranquillizzare i passeggeri, ma in un futuro non molto prossimo, potrebbe essere solo un organo di controllo.

Per quanto riguarda gli UAV, sono una realtà ormai presente e diffusa, anche se tieni presente che molti (ad esempio i Predator), sono teleguidati via satellite da un pilota a terra!
Lo Spaziale
Air Atlanta, Air Dolomiti, Air Europe, Air France, AirOne, Alitalia, BMI, British Airways, Canadian, Clickair, Continental, Emirates, Eurofly, EAL, Iberia, KLM, Lauda, LTU, Lufthansa, Luxair, Meridiana, Myair, Northwest, Ryanair, Spanair, Transavia, United, Virgin Atlantic, Vueling.
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Re: In Futuro Esisteranno Ancora I Piloti???

Messaggio da zksimo »

io mi sento molto + sicuro di lasciare il volo in mano al 100%al systema e solo in caso di avarie gravi che il systema non puo'riconoscere far entrare il pilota in gioco..insomma farlo diventare un vigilante..per altro la trasformazione negli ultimi anni mi sembra sia stata proprio questa
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Re: In Futuro Esisteranno Ancora I Piloti???

Messaggio da zksimo »

per la serie il gioco è bello quando tu (pilota)non giochi..chi viene a raccogliere i carciofi con me?
Avatar utente
Liuke
FL 150
FL 150
Messaggi: 1546
Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
Località: Milano

Re: In Futuro Esisteranno Ancora I Piloti???

Messaggio da Liuke »

davymax ha scritto:E poi io lo dico da tanto, l'uomo ha una cosa che la macchina non ha....il c..o!
:pottytrain2:

..bella questa mi piace :mrgreen:

si anch'io non salirei mai su un aereo senza pilota. [-X
Immagine
--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Re: In Futuro Esisteranno Ancora I Piloti???

Messaggio da Nicolino »

zksimo ha scritto:io mi sento molto + sicuro di lasciare il volo in mano al 100%al systema e solo in caso di avarie gravi che il systema non puo'riconoscere far entrare il pilota in gioco..insomma farlo diventare un vigilante..per altro la trasformazione negli ultimi anni mi sembra sia stata proprio questa
Secondo me la figura del vigilante non è quella che meglio potrà descrivere il lavoro delle prossime generazioni di piloti. Certamente la parte del "controllo" dei sistemi sarà una parte rilevante del loro lavoro ma questo è vero già oggi. La mia domanda è questa. chi progetta i sistemi? L'uomo!!! E' vero che con la solita e arcinota fuzzy logic etc etc etc si riesce a far apprendere ai sistemi (che probabilmente verranno imbarcati nelle prossime generazioni di velivoli) i comportamenti da assumere in condizioni fuori dall'ordinario ma pur sempre di macchine si tratta, quindi se sono progettate dall'uomo avranno certamente delle condizioni non contemplate in fase di progettazione, delle capacità limitate..qui entra in gioco l'esperienza, l'inventiva umana, il ragionamento puro, la capacità di scelta in pochi secondi o anche in diversi minuti...insomma io credo che, almeno per il momento, l'uomo sia insostituibile. Oggi tutti i sistemi di volo sono altamente automatizzati ma in realtà l'uomo non è lì per far decollare l'aereo e, a volte, farlo atterrare. E' un'idea sbagliata. E' ancora l'uomo che decide quando, dove e come deve volare la macchina. Che poi si voglia "riposare" ed evitare che vi si rovesci il succo di frutta, bhè questo è un altro discorso....
Nicolino
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: In Futuro Esisteranno Ancora I Piloti???

Messaggio da Slowly »

Vi ricordate come mi ero espresso circa la metropolitana torinese senza guidatore?

Ecco, la mia risposta è sempre valida.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
astorix
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 36
Iscritto il: 20 novembre 2005, 14:37
Località: torre de passeri (PE)

Re: In Futuro Esisteranno Ancora I Piloti???

Messaggio da astorix »

vedete!! io credo che ci vorranno moltissimi anni prima che gli aerei vadano da soli!!!!! però il ruolo del pilota (e lo dico con rammarico) è molto cambiato nel tempo, oggi piu che piloti stanno diventando sempre piu' dei tecnici!!!! per quanto riguarda il fidarsi dei sistemi elettronici, quello lo facciamo già oggi; in crocera ci fidiamo dell' autopilota o no???!!! 30 anni fa non si sarebbero fidati!! invece oggi è normale! e cosi fra 20 anni ci fideremo del sistema per l' atterraggio ecc......
Ho speso gran parte dei miei soldi in ca**ate. il resto l'ho sperperato!!!

(Nulla è più utile del superfluo)
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: In Futuro Esisteranno Ancora I Piloti???

Messaggio da pippo682 »

astorix ha scritto:vedete!! io credo che ci vorranno moltissimi anni prima che gli aerei vadano da soli!!!!! però il ruolo del pilota (e lo dico con rammarico) è molto cambiato nel tempo, oggi piu che piloti stanno diventando sempre piu' dei tecnici!!!! per quanto riguarda il fidarsi dei sistemi elettronici, quello lo facciamo già oggi; in crocera ci fidiamo dell' autopilota o no???!!! 30 anni fa non si sarebbero fidati!! invece oggi è normale! e cosi fra 20 anni ci fideremo del sistema per l' atterraggio ecc......
Non sono del tutto daccordo. Il pilota è ancora un pilota. E' addestrato a compiere il volo anche con autopilota inoperativo, e probabilmente accade, per quanto possa essere disagevole.
Avatar utente
Tarom737
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 222
Iscritto il: 8 maggio 2006, 10:24

Re: In Futuro Esisteranno Ancora I Piloti???

Messaggio da Tarom737 »

Ma come potrebbe mai una macchina prendere le decisioni di un pilota diciamo, con 10000 ore di volo, in una situazione critica? Tipo un'avaria grave? Cosa dobbiamo introdurre l'IA (intelligenza artificiale) a bordo di tutti i velivoli? Ci vorranno decine o centinaia di anni.

A che punto è oggi l'evoluzione dell'IA? Molto lontana da un impego pratico qualsiasi.

Certo l'automatismo dei sistemi serve, ma chi decide è sempre il pilota, sia nelle situazioni normali che, figuriamoci, in quelle critiche.

Io su un aereo senza piloti non ci salirei mai.
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Re: In Futuro Esisteranno Ancora I Piloti???

Messaggio da Nicolino »

astorix ha scritto: però il ruolo del pilota (e lo dico con rammarico) è molto cambiato nel tempo, oggi piu che piloti stanno diventando sempre piu' dei tecnici!!!!

Scusami ma perchè un medico di 50 anni fa è paragonabile ad un medico odierno? Non parlo semplicemente di conoscenze, perchè quelle, bene o male, non sono radicalmente cambiate. Però sono cambiate le procedure con cui lavorano i medici (tra cui mio padre), sono terribilmente (e positivamente) cresciute le tecnologie a supporto dell'uomo/medico e dell'uomo/malato....però vuoi mettere la romanticheria di un medico condotto (mio nonno) di 50 anni fa......mi sembrano discorsi senza senso. Che vuol dire lo dici con rammarico? E' cambiato, si è evoluto....non è nè meglio nè peggio. Un pilota di ieri era diverso da uno di oggi ma alla fine un pilota era, un pilota è. Un medico di ieri era diverso da uno di oggi ma sempre medici entrambi sono. Così sarà sempre. Cambiano le esigenze, le conoscenze, i supporti, quello che non cambia mai, o meglio che non dovrebbe cambiare mai, è l'approccio professionistico al lavoro che si svolge, indipendentemente dai mezzi con cui lo si svolge.
astorix ha scritto:per quanto riguarda il fidarsi dei sistemi elettronici, quello lo facciamo già oggi; in crocera ci fidiamo dell' autopilota o no???!!! 30 anni fa non si sarebbero fidati!! invece oggi è normale! e cosi fra 20 anni ci fideremo del sistema per l' atterraggio ecc
Scusami se ritorno sull'argomento...ma perchè un medico non deve fidarsi o non deve ringraziare per l'esistenza della TAC o di tavoli operatori in grado di effettuare lastre in tempo reale che 30 anni fa si sognavano??? Mi sembrano davvero ragionamenti un pò ovvi. Cos'è non vai più dal medico perchè c'è la TAC e il tavolo operatorio moderno? Ci vuole sempre qualcuno che sappia usare la tecnologia, che migliora quotidianamente ma non per questo rende l'uomo meno necessario o meno importante. Anzi forse è vero il contrario...è richiesto sempre di più un livello di conoscenze e competenze maggiore.
Nicolino
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20831
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: In Futuro Esisteranno Ancora I Piloti???

Messaggio da JT8D »

pippo682 ha scritto:
astorix ha scritto:vedete!! io credo che ci vorranno moltissimi anni prima che gli aerei vadano da soli!!!!! però il ruolo del pilota (e lo dico con rammarico) è molto cambiato nel tempo, oggi piu che piloti stanno diventando sempre piu' dei tecnici!!!! per quanto riguarda il fidarsi dei sistemi elettronici, quello lo facciamo già oggi; in crocera ci fidiamo dell' autopilota o no???!!! 30 anni fa non si sarebbero fidati!! invece oggi è normale! e cosi fra 20 anni ci fideremo del sistema per l' atterraggio ecc......
Non sono del tutto daccordo. Il pilota è ancora un pilota. E' addestrato a compiere il volo anche con autopilota inoperativo, e probabilmente accade, per quanto possa essere disagevole.
Sono pienamente d'accordo con quello che afferma Pippo; nonostante i sistemi permettano di fare quasi tutto, là davanti c'è sempre una persona, competente e addestratissima, che non si limita a controllare, ma pensa e decide, capace di portare l'aereo a mano se necessario e di affrontare anche eventuali avarie. E' un pilota appunto, con tutto quell'insieme di competenze e abilità che questa splendida professione contiene e che nessuna macchina sarà mai in grado di eguagliare. I sistemi certo alleviano la "fatica" e aiutano in determinate situazioni, ma dietro il volantino (o il sidestick) cìè sempre un vero pilota, capace di fare ancora il suo mestiere alla vecchia maniera, e che rimarrà sempre tale. Io su un aereo senza pilota non ci salirei mai !!

Un salutone
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: In Futuro Esisteranno Ancora I Piloti???

Messaggio da N176CM »

Sono d'accordo con Nicolino e l'esempio del medico direi che è calzante. Ricordiamoci che stiamo parlando di aerei civili di linea con a bordo centinaia di persone, non di aerei militari/spia per cui il fatto di non avere persone a bordo è un vantaggio rilevante in caso di abbattimento.
Io penso fondamentalmente che gli aerei senza pilota avranno uno sviluppo soprattutto in ambito militare o scientifico, dubito fortemente in ambito commerciale, forse, in futuro, questo tipo di evoluzione tecnologica porterà ad eliminare uno dei due piloti, sostituendo il prezioso lavoro di cross-check con il computer. Del resto, sebbene in un ambito certamente più semplice, la stessa cosa sta avvenendo sui treni dove si sta progressivamente passando da due macchinisti ad uno solo, peraltro con non pochi problemi di sicurezza... figuriamoci su un aereo.
Avatar utente
dega90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1444
Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
Località: Bolzano LIPB
Contatta:

Re: In Futuro Esisteranno Ancora I Piloti???

Messaggio da dega90 »

Secondo me i piloti ci sono e ci saranno sempre. Cioè, a questo punto gli aerei sono in grado di volare da soli senza problemi, ma se succede qualcosa (guasti agli impianti, ad esempio) ci sono molte più probabilità di portare tutti a terra sani e salvi se c'è un pilota a bordo. Senza contare ovviamente che pochi passeggeri si fiderebbero a volare su un aereo senza comandante. :roll: :wink:

Luca 8)
Avatar utente
astorix
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 36
Iscritto il: 20 novembre 2005, 14:37
Località: torre de passeri (PE)

Re: In Futuro Esisteranno Ancora I Piloti???

Messaggio da astorix »

vorrei precisare alcune cose: non è che io spero di vedere un giorno aerei senza piloti!!!! (anzi io vorrei fare proprio il pilota di linea!!) volevo solo chiedervi un parere visto che nel mio ambiente (ingegneria aerospaziale) molti studi vanno da quella parte!!!! ad esempio "lo spaziale" ha detto che a roma è atterrato un aereo di linea con un nuovo sistema elettronico che ha effettuato, senza alcun intervanto del pilota, tutta la monovra di atterraggio!!!!!!
ora un sistema del genere non è un sistema d'ausilio al pilota, è un sistema che effettua l'atterraggio da solo!!!!!!!Sono d'accordo che l'evoluzione porta sistemi che aiutano il lavoro dell' uomo però, a deifferenza del medico, non si può negare che il lavoro del pilota è leggermente cambiato!!!! infatti, anche alcuni di voi, hanno detto che in caso d'emergenza le decisioni del pilota sono fondamentali!!!!! limitando appunto le decisioni del pilota solo ai casi d'emergenza!!!!

Quando dico che sono rammaricato di ciò, lo dico solo da sentimentalista, non per altro!!!!!!! a me piace l'immagine degli aviatori degli anni 30 che con cuffia e occhialoni sfidavano il cielo!!!!!
non dico che oggi debba essere ancora cosi soprattutto per il trasporto di linea!!!!!

Io comunque accomunerei, per quanto riguarda questo discorso, il pilota di linea ad un pilota di formula uno!!!!!!
e la differenza tra Senna e Alonso è palese!!!!!!!!!!!!!!!

salut!!!!
Ho speso gran parte dei miei soldi in ca**ate. il resto l'ho sperperato!!!

(Nulla è più utile del superfluo)
Avatar utente
Ibi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
Località: Milano - LIML
Contatta:

Re: In Futuro Esisteranno Ancora I Piloti???

Messaggio da Ibi »

Negativo io non ci salirei più, voglio che ci sia un cervello fatto di cellule davanti a me! Anche se mi assicurassero che il computer è anche più bravo.
Immagine
Avatar utente
AQ
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 559
Iscritto il: 6 marzo 2006, 9:28
Località: L'Aquila
Contatta:

Re: In Futuro Esisteranno Ancora I Piloti???

Messaggio da AQ »

A volte odio la tecnologia :wink: ! Proprio come ora! MA vi pare possibile che siamo tanto sfaticati (la razza umana) che fra poco ci inventiamo pure il robot che ci pulisce il c..o?! :roll: ... A mio parere c'è un limite! Ad esempio, và bene l'ILS, và bene l'autopilota, và bene tutto fino ad un certo punto!... Come sulle macchine... Abs e servosterzo, e tante altre diavolerie del genere, anche se migliorano la sicurezza, fanno perdere il concetto di guida!... Quando uno guida, sempre in sicurezza, se gli piace si diverte anche! Un pò come l'aereo... Voli, sei impegnato, ma ti diverti da matto perchè TI PIACE!!!! Basta con la tecnologia che non serve a niente, solo a togliere posti di lavoro! Più che altro la tecnologia si dovrebbe concentrare su cose dove davvero vi è utile come nel campo medico!
Volare è bello dovunque, ma chi non c'è mai stato non può sapere quanto è bello volare su L'Aquila,regina d'Abruzzo e delle sue montagne!

Volate nell'aeroporto di AG più bello d'Italia: L'aeroporto dei parchi!
http://www.aeroclublaquila.it

PPL/A SEP

Towing glider rating
ATPL/A in progress Flying work fano
AFIS L'Aquila radio 122.50 Mhz
198hr 41' TOTAL FLIGHT TIME
Avatar utente
Tarom737
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 222
Iscritto il: 8 maggio 2006, 10:24

Re: In Futuro Esisteranno Ancora I Piloti???

Messaggio da Tarom737 »

AQ ha scritto:A volte odio la tecnologia :wink: ! Proprio come ora! MA vi pare possibile che siamo tanto sfaticati (la razza umana) che fra poco ci inventiamo pure il robot che ci pulisce il c..o?! :roll: ... A mio parere c'è un limite! Ad esempio, và bene l'ILS, và bene l'autopilota, và bene tutto fino ad un certo punto!... Come sulle macchine... Abs e servosterzo, e tante altre diavolerie del genere, anche se migliorano la sicurezza, fanno perdere il concetto di guida!... Quando uno guida, sempre in sicurezza, se gli piace si diverte anche! Un pò come l'aereo... Voli, sei impegnato, ma ti diverti da matto perchè TI PIACE!!!! Basta con la tecnologia che non serve a niente, solo a togliere posti di lavoro! Più che altro la tecnologia si dovrebbe concentrare su cose dove davvero vi è utile come nel campo medico!
Il fatto che esistano e volino aerei di questo tipo non vuol dire che verranno utilizzati mai dalle compagnie, e che la gente accettera di volarci, insomma ci sono tanti prototipi ipertecnologici che poi non hanno mai visto la luce... :wink:
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: In Futuro Esisteranno Ancora I Piloti???

Messaggio da pippo682 »

Direi di farci una piccola domanda. Qual'è il vantaggio di non avere un pilota su un volo di linea? Se qualcuno mi sa rispondere avremo risposto alla domando del topic :D
Avatar utente
astorix
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 36
Iscritto il: 20 novembre 2005, 14:37
Località: torre de passeri (PE)

Re: In Futuro Esisteranno Ancora I Piloti???

Messaggio da astorix »

Ho letto su "volare" un articolo sul collaudo del dassault 2000 dove il pilota collaudatore e il responsabile della dassault, dicevano che oggi gran parte degli incidenti aerei sono dovuti a errore umano!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

credo che il senso di automatizzare tutto sia prorio per ridurre gli incidenti!!!!!!!!
Ho speso gran parte dei miei soldi in ca**ate. il resto l'ho sperperato!!!

(Nulla è più utile del superfluo)
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: In Futuro Esisteranno Ancora I Piloti???

Messaggio da pippo682 »

Il ragionamento non funziona. Chiediamoci invece quante volte l'intervento umano ha risolto una situazione che altrimenti avrebbe condotto ad una tragedia. Te lo vedi un sistema automatico che fa atterrare un aereo con uno dei carrelli bloccati?
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20831
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: In Futuro Esisteranno Ancora I Piloti???

Messaggio da JT8D »

astorix ha scritto:Ho letto su "volare" un articolo sul collaudo del dassault 2000 dove il pilota collaudatore e il responsabile della dassault, dicevano che oggi gran parte degli incidenti aerei sono dovuti a errore umano!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

credo che il senso di automatizzare tutto sia prorio per ridurre gli incidenti!!!!!!!!
Non è per ridurre gl incidenti, ma per mettere nella condizione chi pilota di "lavorare" meglio e più conodo. Ma chi pilota, in caso di avaria degli automatismi, è perfettamente in grado di portare a terra l'aereo senza problemi, nonchè di affrontare eventuali emergenze.

Secondo me è poi riduttivo affermare che la maggior parte degli incidenti siano errori umani: magari a prima vista, ma andiamo a vedere anche alle spalle, le cause più lontane: si scoprirebbero molti altri motivi che a loro volta possono aver favorito lo sbaglio di chi è in prima linea.

Un salutone
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Rispondi