Zuppa Sesso:Maschile
Pilota sullo strapuntino
Scusate la domanda da vero ignorante... ma il peso dell'aereo é stimato (del tipo TOT BENZINA + TOT PASSEGGERI *(PESO STD PASSEGGERO + PESO STD BAGAGLIO)) o tipo (beh la butto lá, al massimo datemi un cartellino grigio topo) ci sono sorta di dinamometri nei carrelli... WE SE NON LI AVEVANO ANCORA INVENTATI HO LA PATERNITA' DELL'IDEA
Sciao,
Luca!
____________
"The following tale of alien encounter is true. And by true I mean, false. Its all lies. But they're entertaining lies. And in the end isn't that the real truth?...... the answer is... no."
#13 Oggi alle 08:41
zksimo Sesso:Maschile
Pilota sullo strapuntino
non lo so e infatti spero che qualcuno risponda in fretta che sono curioso
WOW spero di non aver fatto troppo casinoManuelvi Sesso:Maschile
Comandante
Zuppa ha scritto:
Scusate la domanda da vero ignorante... ma il peso dell'aereo é stimato (del tipo TOT BENZINA + TOT PASSEGGERI *(PESO STD PASSEGGERO + PESO STD BAGAGLIO)) o tipo (beh la butto lá, al massimo datemi un cartellino grigio topo) ci sono sorta di dinamometri nei carrelli... WE SE NON LI AVEVANO ANCORA INVENTATI HO LA PATERNITA' DELL'IDEA
Sciao,
Luca!
In aeronautica, per fortuna si stima poco o niente....
I piloti sono a conoscenza del peso a vuoto dell'aereo e di altri dati caratteristici della macchina che volano, vengono inoltre informati del n° di passeggeri che in base alla quantità vengono calcolati nel "manifesto di carico", il cosiddetto loadsheet utilizzando pesi standard o reali così come per i bagagli il check inn comunicail loro peso con assoluta precisione.
Gli aerei più evoluticome per esempio l'a320 o il 737 hanno inoltre dei sensori nel carrello che determinano non solo il peso ma anche se l'aereo sia in volo oppure no ed altri dati molto inrteressanti ma, almeno per quanto ne so io, non vengono utilizzati per il calcolo dei pesi.
Al massimo vengono verificati i dati calcolati "manualmente" con i dati che l'aereo comunica all'equipaggio ed in caso di discrepanze si ricomincia da capo.
spero di avervi aiutato.
ciao
____________
Manuel Vignoni

Intendo dire allora il peso viene "stimato" se usano dei pesi standard da un "loadsheet" per pax e bagagli... intendo dire i bagagli in stiva vengono monitorati, ma quelli a mano no... né tantomeno il peso esatto di ciascun passeggero...
Inoltre, il quantitativo di carburante imbarcato dipende dal numero dei passeggeri a bordo e dunque dal peso dell'aeromobile?
Quindi vedo che la mia idea di mettere sensori nei carrelli é giá stata copiata

