Come Sei Fatto Motore Di Coda?

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
rivettorotto
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 15 novembre 2005, 14:17

Come Sei Fatto Motore Di Coda?

Messaggio da rivettorotto »

Buongiorno!! Mi togliete una curiosità?
Gli aerei tipo il falcon della nostra aeronautica mil o il vecchio tristar, hanno il terzo motore in coda con la presa d aria piu in alto rispetto al cono di getto. Mi chiedo dunque come sia disposta la turbina all'interno delle cofanature o gondole o come si chiamano non lo so :drunken:
Vorrei sapere se la turbina è sopra e i gas esausti escono tramite un condotto curvo, o se tutto sta sotto (improbabile).
Aspetto rispostone esperte!! Grazie mille e buona giornata a tutti!
piede schiaccia pallina...urka che dolore!!
Ro60

Re: Come Sei Fatto Motore Di Coda?

Messaggio da Ro60 »

rivettorotto ha scritto:Buongiorno!! Mi togliete una curiosità?
Gli aerei tipo il falcon della nostra aeronautica mil o il vecchio tristar, hanno il terzo motore in coda con la presa d aria piu in alto rispetto al cono di getto. Mi chiedo dunque come sia disposta la turbina all'interno delle cofanature o gondole o come si chiamano non lo so :drunken:
Vorrei sapere se la turbina è sopra e i gas esausti escono tramite un condotto curvo, o se tutto sta sotto (improbabile).
Aspetto rispostone esperte!! Grazie mille e buona giornata a tutti!
Non conosco bene l'aereo in questione, ma posso assicurarti che monta un motore assolutamente convenzionale, quindi con gli alberi di collegamento tra compressore, B.P. ed A.P. e la turbina, coassiali.

E' sagomato con una "ESSE" iniziale il tratto di presa d'aria, come nel TRISTAR da te menzionato.

Nel caso del Lockheed ti garantisco il fatto che il gruppo propulsore è montato sotto.

Gondola motore è in genere il termine utilizzato per definire l'alloggiamento dei propulsori.

Le cofanature, dette COWLES, erano (sono) definite in genere le capottature a norme NACA (un esempio le cofanature dei motori a stella).

Ciao!
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: Come Sei Fatto Motore Di Coda?

Messaggio da pippo682 »

Ro60 ha scritto:
Le cofanature, dette COWLES, erano (sono) definite in genere le capottature a norme NACA (un esempio le cofanature dei motori a stella).

Ciao!
Ecco spiegato il nome Cowles Flaps del 182, ovvero quelli che in italiano chiamiamo flabelli. Le prese d'aria regolabili in cabina per gestire il raffreddamento del motore...
Ro60

Re: Come Sei Fatto Motore Di Coda?

Messaggio da Ro60 »

pippo682 ha scritto:
Ro60 ha scritto:
Le cofanature, dette COWLES, erano (sono) definite in genere le capottature a norme NACA (un esempio le cofanature dei motori a stella).

Ciao!
Ecco spiegato il nome Cowles Flaps del 182, ovvero quelli che in italiano chiamiamo flabelli. Le prese d'aria regolabili in cabina per gestire il raffreddamento del motore...


TOPIC-DOPPIO, ma non l'ho inserito io, giuro!
Si, la famosa abbreviazione: CWLS - CLS oppure OPN
rivettorotto
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 15 novembre 2005, 14:17

Re: Come Sei Fatto Motore Di Coda?

Messaggio da rivettorotto »

esaurientissimo! Grazie!
piede schiaccia pallina...urka che dolore!!
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Re: Come Sei Fatto Motore Di Coda?

Messaggio da Nicolino »

Le cofanature dei motori sono anche definite "engine nacelle"....non credo possano permettersi perdite di carico nei condotti di scarico curvi, pertanto è la presa d'aria ad avere il condotto curvo.
Nicolino
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Re: Come Sei Fatto Motore Di Coda?

Messaggio da bruno »

E si, altrimenti se fosse il contrario, tutta la deriva finirebbe per arrostirsi....
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
N757GF

Re: Come Sei Fatto Motore Di Coda?

Messaggio da N757GF »

Ro60 ha scritto: E' sagomato con una "ESSE" iniziale il tratto di presa d'aria, come nel TRISTAR da te menzionato.

Nel caso del Lockheed ti garantisco il fatto che il gruppo propulsore è montato sotto.

Gondola motore è in genere il termine utilizzato per definire l'alloggiamento dei propulsori.

Le cofanature, dette COWLES, erano (sono) definite in genere le capottature a norme NACA (un esempio le cofanature dei motori a stella).
Mi pare sia cowl (plurale cowls), senza la e.

Confermo che se la presa d'aria e` piu` alta del motore, e` il condotto di ammissione ad essere sagomato ad S, non lo scarico. Avere il motore in basso semplifica la gestione dei momenti sull'aereo: ad esempio sull'MD11, che ha il #2 in alto, in caso di piantata del motore si deve picchiare subito, perche' se pianta manca nel bilancio parte del momento picchiante e l'aereo alza il muso.

D'altra parte la presa ad S riduce le prestazioni del motore e puo` essere sede di accumulo di ghiaccio (capitato una volta se ben ricordo su un L1011, che perdeva potenza e aveva il baricentro sempre piu` indietro, running out of trim).
Ro60

Re: Come Sei Fatto Motore Di Coda?

Messaggio da Ro60 »

N757GF ha scritto:
Ro60 ha scritto: E' sagomato con una "ESSE" iniziale il tratto di presa d'aria, come nel TRISTAR da te menzionato.

Nel caso del Lockheed ti garantisco il fatto che il gruppo propulsore è montato sotto.

Gondola motore è in genere il termine utilizzato per definire l'alloggiamento dei propulsori.

Le cofanature, dette COWLES, erano (sono) definite in genere le capottature a norme NACA (un esempio le cofanature dei motori a stella).
Mi pare sia cowl (plurale cowls), senza la e.

Confermo che se la presa d'aria e` piu` alta del motore, e` il condotto di ammissione ad essere sagomato ad S, non lo scarico. Avere il motore in basso semplifica la gestione dei momenti sull'aereo: ad esempio sull'MD11, che ha il #2 in alto, in caso di piantata del motore si deve picchiare subito, perche' se pianta manca nel bilancio parte del momento picchiante e l'aereo alza il muso.

D'altra parte la presa ad S riduce le prestazioni del motore e puo` essere sede di accumulo di ghiaccio (capitato una volta se ben ricordo su un L1011, che perdeva potenza e aveva il baricentro sempre piu` indietro, running out of trim).
Grazie per la precisazione sulla "E" scappata dalla tastiera...
Ro60

Re: Come Sei Fatto Motore Di Coda?

Messaggio da Ro60 »

Eretiko ha scritto::mrgreen: :cherry:

In ogni caso morirei dalla voglia di vedere un albero motore fatto a s...........

Immagine


:cherry:

Ciao
Ci stò lavorando io, ci stò lavorando...

Finora sono riuscito a farlo ad "I" pure con il famoso "puntino sulla I...

:mrgreen:
Rispondi