Gestione Potenza Dei Motori In Partenza
Moderatore: Staff md80.it
- aviation
- 05000 ft
- Messaggi: 975
- Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
- Località: Roma
Gestione Potenza Dei Motori In Partenza
Ripensando ai voli effettuati da passeggero e vedendo diversi filmati di aerei in partenza ho notato una cosa (che per un pilota credo sia più che ovvia ma non per un profano del volo). Una volta avuto il permesso per il takeoff il pilota dà potenza ai motori, ma non in maniera completa. E' come se parzializza la potenza di spinta in due parti: una quasi a metà della potenza massima e dopo alcuni secondi arriva alla potenza massima. Perchè non viene data la potenza massima subito? Per non creare problemi strutturali all'aeromobile?
Grazie a tutti.
Un saluto.
Aviation
Grazie a tutti.
Un saluto.
Aviation
- dega90
- 10000 ft
- Messaggi: 1444
- Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
- Località: Bolzano LIPB
- Contatta:
Re: Gestione Potenza Dei Motori In Partenza
E' per verificare che tutti i motori forniscano la stessa spinta, per evitare eventuali asimmetrie 
Luca

Luca

- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
Re: Gestione Potenza Dei Motori In Partenza
Allineati in pista, pronti al decollo si è soliti dare un po' di potenza ai motori... All'incirca 1.40 EPR sull'MD80... A questo valore di spinta viene controllata la strumentazione motori (temperatura e pressione olio e altri parametri) e vengono fatti "stabilizzare" prima di dare piena potenza per il decollo...
Quindi si possono sentire in maniera distinta le due parti di spinta, se così si possono chiamare
Ciao
Federico
Quindi si possono sentire in maniera distinta le due parti di spinta, se così si possono chiamare

Ciao
Federico
- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Gestione Potenza Dei Motori In Partenza
Questo però genera la domanda: E quando il comandante fa decollare l'aereo in derapata? 
Mi spiego meglio. Nel mio, al momento unico, volo di linea mai fatto (LIPE-LIRN) su DC9 nel 1994 ricordo distintamente il comandante avere una fretta del diavolo, essersi fatto tutta la taxiway a velocita inca**ata e aver aperto i motori quando praticamente non ancora sulla pista per un decollo immediato, manco avesse avuto la Finanza alle costole.
Per questo tipo di partenze (da me ribattezzate "in derapata") come fa il PIC a stabilire eventuali asimmetrie di spinta o controllo di parametri di funzicamento dei motori?

Mi spiego meglio. Nel mio, al momento unico, volo di linea mai fatto (LIPE-LIRN) su DC9 nel 1994 ricordo distintamente il comandante avere una fretta del diavolo, essersi fatto tutta la taxiway a velocita inca**ata e aver aperto i motori quando praticamente non ancora sulla pista per un decollo immediato, manco avesse avuto la Finanza alle costole.

Per questo tipo di partenze (da me ribattezzate "in derapata") come fa il PIC a stabilire eventuali asimmetrie di spinta o controllo di parametri di funzicamento dei motori?

Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- aurum
- MD80 Captain
- Messaggi: 1704
- Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
- Località: Veio
Re: Gestione Potenza Dei Motori In Partenza
La partenza in "derapata" viene chiamata ROLLING TAKE OFF ed e' una procedura normale.Generalmente la spinta si "setta" entro gli 80 max 100kts e comunque se dovessero esistere asimmetrie rilevanti(confermate da piu' parametri:epr, N1,N2 etc)hai tempo fino alla V1 per decidere l'interruzione.Ashaman ha scritto:Questo però genera la domanda: E quando il comandante fa decollare l'aereo in derapata?
Mi spiego meglio. Nel mio, al momento unico, volo di linea mai fatto (LIPE-LIRN) su DC9 nel 1994 ricordo distintamente il comandante avere una fretta del diavolo, essersi fatto tutta la taxiway a velocita e aver aperto i motori quando praticamente non ancora sulla pista per un decollo immediato, manco avesse avuto la Finanza alle costole.
Per questo tipo di partenze (da me ribattezzate "in derapata") come fa il PIC a stabilire eventuali asimmetrie di spinta o controllo di parametri di funzicamento dei motori?
Ciao

- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Gestione Potenza Dei Motori In Partenza
Con IG da olbia quasi sempre si parte così.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Gestione Potenza Dei Motori In Partenza
Grazie per aver chiarificato la manovra. In quanto al nome, sapevo che si chiamava Rolling Take Off, ma Decollo In Derapata è molto più italiano, se poi tieni conto che partivamo da Bologna...aurum ha scritto: La partenza in "derapata" viene chiamata ROLLING TAKE OFF ed e' una procedura normale.Generalmente la spinta si "setta" entro gli 80 max 100kts e comunque se dovessero esistere asimmetrie rilevanti(confermate da piu' parametri:epr, N1,N2 etc)hai tempo fino alla V1 per decidere l'interruzione.
Ciao

Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Re: Gestione Potenza Dei Motori In Partenza
v.2 06-30-10aurum ha scritto: La partenza in "derapata" viene chiamata ROLLING TAKE OFF ed e' una procedura normale.Generalmente la spinta si "setta" entro gli 80 max 100kts e comunque se dovessero esistere asimmetrie rilevanti(confermate da piu' parametri:epr, N1,N2 etc)hai tempo fino alla V1 per decidere l'interruzione.
Ciao
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Gestione Potenza Dei Motori In Partenza
Ciao Fabio!
Non ho capito il tuo post............
Non ho capito il tuo post............

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Re: Gestione Potenza Dei Motori In Partenza
Ciao Slo!Slowly ha scritto:Ciao Fabio!
Non ho capito il tuo post............

- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Gestione Potenza Dei Motori In Partenza
Ah OK.
Grazie.
Grazie.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Nicolino
- General Aviation Technician
- Messaggi: 2851
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
- Località: K-Pax
Re: Gestione Potenza Dei Motori In Partenza
Capitolo di manuale.....?
Ciao Com, welcome back
Ciao Com, welcome back
Nicolino
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Re: Gestione Potenza Dei Motori In Partenza
Nicolino ha scritto:Capitolo di manuale.....?
Ciao Com, welcome back

- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
- aurum
- MD80 Captain
- Messaggi: 1704
- Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
- Località: Veio
Re: Gestione Potenza Dei Motori In Partenza
v.2 06-30-10[/quote]
Miyomo, se non ti e' mai capitato di "rifinire" la spinta quando sei gia oltre i 60 kts (specie cin un po di H/W) allora lavori in Farmacia!!!
E comunque il mio era un discorso in generale.Se tu fossi"vecchio" come me avresti volato su aerei dove la spinta era rifinita a 100 kts( B-727 e DC8)
Miyomo, se non ti e' mai capitato di "rifinire" la spinta quando sei gia oltre i 60 kts (specie cin un po di H/W) allora lavori in Farmacia!!!
E comunque il mio era un discorso in generale.Se tu fossi"vecchio" come me avresti volato su aerei dove la spinta era rifinita a 100 kts( B-727 e DC8)
- Nicolino
- General Aviation Technician
- Messaggi: 2851
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
- Località: K-Pax
Re: Gestione Potenza Dei Motori In Partenza
Vabbè com, non si preoccupi...
Però non vale miyomo ha cambiato l'avatar....mi pare che si trattasse di Hannibal prima....
Però non vale miyomo ha cambiato l'avatar....mi pare che si trattasse di Hannibal prima....
Nicolino
- aurum
- MD80 Captain
- Messaggi: 1704
- Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
- Località: Veio
Re: Gestione Potenza Dei Motori In Partenza
Porc... debbo stare attento a parlare qua'
o qualcuno potrebbe fare la spia al capopilota 


- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Gestione Potenza Dei Motori In Partenza
DC-8???
WOW!
Forte!
P.S.: Ammazza però quanto sei vecchio!!!

Dai scusa, me l'hai servita su un piatto d'argento.........
WOW!
Forte!
P.S.: Ammazza però quanto sei vecchio!!!


Dai scusa, me l'hai servita su un piatto d'argento.........

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- aurum
- MD80 Captain
- Messaggi: 1704
- Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
- Località: Veio
Re: Gestione Potenza Dei Motori In Partenza
Slowly,ho cominciato che ero un fanciullo!comunque il DC8(che meraviglia!!!)l'ho visto solo al simulatore dove ho fatto il corso professionale! (che bei tempi!!!)Slowly ha scritto:DC-8???
WOW!
Forte!
P.S.: Ammazza però quanto sei vecchio!!!
Dai scusa, me l'hai servita su un piatto d'argento.........
Ciao

- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Gestione Potenza Dei Motori In Partenza
Se se.....................
Eh eh eh!
Qiu dentro amiamo il DC-8!
Eh eh eh!
Qiu dentro amiamo il DC-8!
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Re: Gestione Potenza Dei Motori In Partenza
miyomo ha scritto:Miyomo, se non ti e' mai capitato di "rifinire" la spinta quando sei gia oltre i 60 kts (specie cin un po di H/W) allora lavori in Farmacia!!!aurum ha scritto:v.2 06-30-10
E comunque il mio era un discorso in generale.Se tu fossi"vecchio" come me avresti volato su aerei dove la spinta era rifinita a 100 kts( B-727 e DC8)
Lavoro in farmacia. v2. 6.30.11 prima nota.
- aurum
- MD80 Captain
- Messaggi: 1704
- Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
- Località: Veio
Re: Gestione Potenza Dei Motori In Partenza
A MiYo!miyomo ha scritto:miyomo ha scritto:Miyomo, se non ti e' mai capitato di "rifinire" la spinta quando sei gia oltre i 60 kts (specie cin un po di H/W) allora lavori in Farmacia!!!aurum ha scritto:v.2 06-30-10
E comunque il mio era un discorso in generale.Se tu fossi"vecchio" come me avresti volato su aerei dove la spinta era rifinita a 100 kts( B-727 e DC8)
Lavoro in farmacia. v2. 6.30.11 prima nota.
Mi sa che tu non lavori in farmcia ma sull'airbus!!
Ciao!
- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Gestione Potenza Dei Motori In Partenza
Giusto.Slowly ha scritto: Qiu dentro amiamo il DC-8!


Primo aereo long haul a reazione Alitalia (scelto mi sa sia perché AZA aveva avuto i DC6 e 7 e questi avevano meno problemi ai motori dei loro contemporanei B377 e Connie e anche perché il 707 all'epoca aveva tempi di consegna troppo lunghi). Ancora oggi in servizio (opportunamente rimotorizzato con CFM56) come cargo un po ovunque nel mondo. Praticamente primo tra tutti gli aerei passeggeri a viaggiare supersonico (fatto avvenuto non intenzionalmente e accaduto in discesa durante la corsa di consegna per una linea aerea canadese [non ricordo quale]). Uno dei pochi aerei che permette l'apertura degli inversori in volo (solo quelli dei motori 2 e 3), per ovviare a quella che secondo me è stata una svista madornale in fase di progetto che lo vide nascere sprovvisto di aerofreni. Aereo che deve aver ispirato la creazione delle RAT, visto che il suo sistema di pressurizzazione prende energia dalle prese d'aria frontali, sotto il naso...
...e se mi ci fate pensare ne tiro fuori un altro paio.

Personalmente è l'aereo a reazione storico che preferisco.

Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Re: Gestione Potenza Dei Motori In Partenza
Aurum, per come la vedo io, non si tratta di lavorare in farmacia o sull'airbus. Il fatto di settare la spinta al massimo 60 kt è una nota del costruttore.aurum ha scritto: A MiYo!
Mi sa che tu non lavori in farmcia ma sull'airbus!!
Ciao!
"Rolling takeoff are permitted provided take off thrust is promptly set and readjusted to static take off thrust EPR setting at 60 kt"
Section 3 - Procedures - Page 5. Da qui le note sul manuale, compresa la TakeOff EPR table (Normal, Maximum) che è infatti da 0 a 60 kt.
Se poi non stai parlando dell'80, bè... mi chiamo fuori.

Ciao!
- aurum
- MD80 Captain
- Messaggi: 1704
- Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
- Località: Veio
Re: Gestione Potenza Dei Motori In Partenza
Ciao Miyomo,miyomo ha scritto:Aurum, per come la vedo io, non si tratta di lavorare in farmacia o sull'airbus. Il fatto di settare la spinta al massimo 60 kt è una nota del costruttore.aurum ha scritto: A MiYo!
Mi sa che tu non lavori in farmcia ma sull'airbus!!
Ciao!
"Rolling takeoff are permitted provided take off thrust is promptly set and readjusted to static take off thrust EPR setting at 60 kt"
Section 3 - Procedures - Page 5. Da qui le note sul manuale, compresa la TakeOff EPR table (Normal, Maximum) che è infatti da 0 a 60 kt.
Se poi non stai parlando dell'80, bè... mi chiamo fuori.
Ciao!
come ti ripeto il mio era iun discorso riferito al metodo del rolling take off e non specifico dll'MD 80.
Il manuale ce l'ho anche io e ti posso assicurare che lo conosco bene.
Anzi leggo da un tuo post."gli 80 kts si chiamano per un cross check degli altimetri?(CMI e CM2)"
Ti rimando quindi sempre a V 2 06-30-11(V-Speeds)
poi da un altro 3ad vedo :"scusa le noticine a penna, ma è una paginetta del mio manuale..
Questo è lo standard, poi a seconda degli aeroporti possono esserci delle piccole differenze.
Ti ricordo quanto riportato in G.B 0 /1-1 relativo all'uso degli O.M. in nostro possesso.
Con affetto aurum
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Re: Gestione Potenza Dei Motori In Partenza
Se non si parla di md80 allora mi chiamo fuori, lo avevo già scritto.aurum ha scritto: Ciao Miyomo,
come ti ripeto il mio era un discorso riferito al metodo del rolling take off e non specifico dll'MD 80.
Io guardo sempre la velocità sull'altimetro. E' piu' comodo.aurum ha scritto: Anzi leggo da un tuo post."gli 80 kts si chiamano per un cross check degli altimetri?(CMI e CM2)"
Ti rimando quindi sempre a V 2 06-30-11(V-Speeds)
Bella eh? L'ho fatta io con il pantografo. Difatti non c'e' nessun nome di compagnia aerea sopra...aurum ha scritto: poi da un altro 3ad vedo :"scusa le noticine a penna, ma è una paginetta del mio manuale..
Questo è lo standard, poi a seconda degli aeroporti possono esserci delle piccole differenze.
Ti ricordo quanto riportato in G.B 0 /1-1 relativo all'uso degli O.M. in nostro possesso.
Dai, Aurum, non buttarla sul personale. Si sta parlando di rolling takeoff o no?
- aurum
- MD80 Captain
- Messaggi: 1704
- Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
- Località: Veio
Re: Gestione Potenza Dei Motori In Partenza
miyomo ha scritto:Se non si parla di md80 allora mi chiamo fuori, lo avevo già scritto.aurum ha scritto: Ciao Miyomo,
come ti ripeto il mio era un discorso riferito al metodo del rolling take off e non specifico dll'MD 80.
Io guardo sempre la velocità sull'altimetro. E' piu' comodo.aurum ha scritto: Anzi leggo da un tuo post."gli 80 kts si chiamano per un cross check degli altimetri?(CMI e CM2)"
Ti rimando quindi sempre a V 2 06-30-11(V-Speeds)
Bella eh? L'ho fatta io con il pantografo. Difatti non c'e' nessun nome di compagnia aerea sopra...aurum ha scritto: poi da un altro 3ad vedo :"scusa le noticine a penna, ma è una paginetta del mio manuale..
Questo è lo standard, poi a seconda degli aeroporti possono esserci delle piccole differenze.
Ti ricordo quanto riportato in G.B 0 /1-1 relativo all'uso degli O.M. in nostro possesso.
Dai, Aurum, non buttarla sul personale. Si sta parlando di rolling takeoff o no?
"Se non si parla di md80 allora mi chiamo fuori, lo avevo già scritto."
Io non ho mai parlato di md 80.
"Io guardo sempre la velocità sull'altimetro. E' piu' comodo."
Ma non lavoravi in farmacia?
"Bella eh? L'ho fatta io con il pantografo. Difatti non c'e' nessun nome di compagnia aerea sopra..."
beh a quel punto ci potevi mettere una farfalla tanto non l'ha capito nessuno!
Di personale non ho nulla se non l'idea che stai dando della nostra categoria.Io non mi sarei mai permesso di correggere piloti di un altra compagnia, figurati se adesso vado a fare il censore in casa mia.Mi dispiace di non aver visto tuoi interventi recenti sulle critiche che si muovono ad AZ dove sicuramente avresti potuto portare il tuo apporto.E con questo ritengo chiuso il discorso.
Ti lascio con una citazione che stavolta non e' su nessun O.M.
"L'unica certezza e' che nulla e' certo" Plinio il Vecchio
Ad Maiora!
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Re: Gestione Potenza Dei Motori In Partenza
E quale idea avrei dato?
La critica costruttiva dalle mie parti è sempre
ben accetta. Per quanto mi riguarda non si finisce mai di imparare.
Guarda il fatto di controllare la velocità sugli anemometri: dopo tanti anni
ora so una cosa in piu'!
E poi se ti rileggi i miei post io ho sempre tenuto l'argomento in topic.
Per quanto riguarda le critiche ad AZ, scoprirai che qui c'è gente che lo fa per sport.
Alcuni si si-loggano con nick diversi tanto per dare forza alle loro opinoni ma in realtà non sanno nemmeno di che cosa stanno parlando. Difatti il piu' delle volte la discussione si riduce alla solita domanda "perchè devo pagare un sacco di soldi ad alitalia quando la compagnia BlueBanana mi fa pagare 9 euro piu' tasse?" Domanda alla quale non c'e' risposta se la prendi in senso assoluto. Adesso abbiamo anche un membro rilevante del nostro governo che la pensa cosi' (E.Bonino)
Semplicemente penso non sia il posto adatto per parlare dei nostri problemi.
Mi piace pero' volare e leggo sempre con interesse la parte del "chiedilo al pilota" perchè sovente ci trovo spunti di riflessione che mi vado poi a rivedere sui manuali. Cosa che è successa quando ho letto il tuo post.
La noticina che ho scritto nel mio post, non portava commenti volutamente. La conoscevamo solo io e te.
Al massimo la gazzetta e, se sono in vena culturale, anche il messaggero.
Ciao!

ben accetta. Per quanto mi riguarda non si finisce mai di imparare.
Guarda il fatto di controllare la velocità sugli anemometri: dopo tanti anni
ora so una cosa in piu'!

E poi se ti rileggi i miei post io ho sempre tenuto l'argomento in topic.
Per quanto riguarda le critiche ad AZ, scoprirai che qui c'è gente che lo fa per sport.
Alcuni si si-loggano con nick diversi tanto per dare forza alle loro opinoni ma in realtà non sanno nemmeno di che cosa stanno parlando. Difatti il piu' delle volte la discussione si riduce alla solita domanda "perchè devo pagare un sacco di soldi ad alitalia quando la compagnia BlueBanana mi fa pagare 9 euro piu' tasse?" Domanda alla quale non c'e' risposta se la prendi in senso assoluto. Adesso abbiamo anche un membro rilevante del nostro governo che la pensa cosi' (E.Bonino)
Semplicemente penso non sia il posto adatto per parlare dei nostri problemi.
Mi piace pero' volare e leggo sempre con interesse la parte del "chiedilo al pilota" perchè sovente ci trovo spunti di riflessione che mi vado poi a rivedere sui manuali. Cosa che è successa quando ho letto il tuo post.
La noticina che ho scritto nel mio post, non portava commenti volutamente. La conoscevamo solo io e te.
Perdonami, non parlo inglese e non leggo Weber.aurum ha scritto: Ad Maiora!
Al massimo la gazzetta e, se sono in vena culturale, anche il messaggero.
Ciao!
Ultima modifica di darth.miyomo il 23 maggio 2006, 8:18, modificato 2 volte in totale.
- Kitano
- Administrator
- Messaggi: 4310
- Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
- Località: Nell'APU di I-SMEM
- Contatta:
Re: Gestione Potenza Dei Motori In Partenza
Vorrei precisare che il nostro Forum, grazie al suo creatore (Bicet-Bukowski) possiede dei potenti strumenti di monitoraggio per rilevare eventuali utenti che si sono registrati con due nick diversi, utenti che vengono, naturalmente, espulsi immediatamente dal Forum e con ban del loro indirizzo IP. Escludo, quindi, che vi siano utenti che si loggano con nick diversi.miyomo ha scritto:Per quanto riguarda le critiche ad AZ, scoprirai che qui c'è gente che lo fa per sport.
Alcuni si si-loggano con nick diversi tanto per dare forza alle loro opinoni ma in realtà non sanno nemmeno di che cosa stanno parlando.
Spesso siamo criticati di essere pro-alitalia, spesso del contrario, e cioè di essere anti-alitalia... Ergo, siamo perfettamente equilibrati (almeno dal punto di vista degli Admin). Chi "per sport" critica senza motivazione è sempre stata ripresa, al punto che alcuni ci hanno addirittura accusati di "censura".

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Re: Gestione Potenza Dei Motori In Partenza
Zeno, non sto parlando di voi. Ma tu sai che in passato è successo.Kitano ha scritto: Spesso siamo criticati di essere pro-alitalia, spesso del contrario, e cioè di essere anti-alitalia... Ergo, siamo perfettamente equilibrati (almeno dal punto di vista degli Admin). Chi "per sport" critica senza motivazione è sempre stata ripresa, al punto che alcuni ci hanno addirittura accusati di "censura".
Chiudo il discordo perche sto andando Heavily OffTopic...
Se c'e' qualcos'altro sul rolling takeoff, continuero' a leggere il 3ad.
Fabio
- heron
- B737 Captain
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 7 dicembre 2005, 15:35
Re: Gestione Potenza Dei Motori In Partenza
Per risolvere la querelle propongo una revisione al OM:
"in case of controversy in the rolling take off procedure, each crew member will have the full authority on one single throttle lever, possibly opposite side of his/her position".

"in case of controversy in the rolling take off procedure, each crew member will have the full authority on one single throttle lever, possibly opposite side of his/her position".


L'unica cosa urgente è una giornata al mare.
Begrip is de bakermat van beschaving - Understanding is the cradle of civilization - La compréhension est le berceau de la civilisation - La comprensione è la culla della civiltà.
Begrip is de bakermat van beschaving - Understanding is the cradle of civilization - La compréhension est le berceau de la civilisation - La comprensione è la culla della civiltà.