Piloti di 747 sul Siai Marchetti, che disastro!!

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Piloti di 747 sul Siai Marchetti, che disastro!!

Messaggio da Luke3 »

Ciao, volevo segnalarvi un fatto che mi ha raccontato un mio amico:

Un pilota di 747 Alitalia, era stato invitato all'aeroporto di Pratica di Mare a Roma per un evento legato al volo. Gli organizzatori dell'evento gli hanno fatto pilotare un Siai Marchetti ( piccolo monomotore ad elica, tipo il C172 ).
Una volta effettuato il volo, è ora dell'atterraggio, momento più drammatico: il comandante, arrivato ad una certa altezza, tira su il muso per il Flare, come avrebbe fatto con il 747.
L'unica differenza però è che il 747 ha la cabina posta molto in alto, quindi si stacca quando il pilota si trova ad una certa altezza, ma il Siai ha una cabina molto più in basso, quindi quando questo comandante ha tirato su si trovava ancora a 100 piedi!! Il risultato: l'aereo è andato in stallo e si è schiantato sulla pista sfasciando i carrelli, davvero una figura di m**** per il comandante!! :D :D :D :D
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

E' quella che si chiama "abitudine alle dinamiche d'esemplare", cosa nota tra i motociclisti.

Quando alleni la simbiosi braccio-occhio-cervello per molte ore su un tipo di mezzo, tendi (perchè così funziona il cervello) a comportarti allo stesso modo pur al variare del mezzo condotto.

Io ne so qualcosa, quando ho preso in pieno un ponte con la moto di un amico......molto meno potente e veloce della mia.......ma comiunque diversa.........
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Liuke
FL 150
FL 150
Messaggi: 1546
Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
Località: Milano

Messaggio da Liuke »

AAAhhhhhh ora ho capito perchè il ponte sotto casa mia è in ristrutturazione...... :shock: .....SEI STATO TU :evil: :lol:
Immagine
--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
Avatar utente
Poker
MD80 First Officer
MD80 First Officer
Messaggi: 961
Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
Località: ROMA o dintorni
Contatta:

Messaggio da Poker »

piccolo monomotore ad elica, tipo il C172
magari... :D
-->>POI<ER<<--
Immagine
"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Liuke ha scritto:AAAhhhhhh ora ho capito perchè il ponte sotto casa mia è in ristrutturazione...... :shock: .....SEI STATO TU :evil: :lol:
No no....non quello.

Ho preso di striscio un ponte a Sesto e sono scivolato col Monster, che comunque non si è fatto niente.

Anche io non mi sono fatto ninete......... :twisted: :P :?: :!: :arrow: :cry: :D 8) :o :( :) :D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
corizza
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 77
Iscritto il: 7 settembre 2004, 22:46
Località: Milano/Dubai

Messaggio da corizza »

... Beh dai figuraccia... si in effetti... però è avvenuto esattamente quello che ha elencato alla perfezione Slowly...
Me ne ha parlato anche un mio amico ex Pilota di Volare e attuale pilota Emirates... Lui è un ragazzo di 33anni brevettato da più di 15 ed un grande appassionato per il volo... ha passato tantissimo tempo su cessna etc etc... ma mi ha descritto un suo voletto così di routine con suo amico dopo qualche annetto passato alla Volare(cioè su A320)...
Beh mi ha detto che se non fosse stato per l'amico avrebbe dovuto pagare per nuovo un cessna 172M... ed è sceso anche preoccupato...
In pratica abituato in fase di atterraggio a richiamare miglia e miglia prima con l'Airbus era entrato in stallo a 800piedi di quota con il Cessnino....!!! :shock:

Mah...

Slowly comunque posso capirti per la moto... altra mia grande passione ma per la quale ancora sto aspettando un pochino di tempo.. :lol: .. a me era successo una cosa simile con la macchina di un mio amico... :roll: :wink: !!!

Ciao a tutti
Andre
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Messaggio da Stephen Dedalus »

Slowly ha scritto:E' quella che si chiama "abitudine alle dinamiche d'esemplare", cosa nota tra i motociclisti.

Quando alleni la simbiosi braccio-occhio-cervello per molte ore su un tipo di mezzo, tendi (perchè così funziona il cervello) a comportarti allo stesso modo pur al variare del mezzo condotto.

Io ne so qualcosa, quando ho preso in pieno un ponte con la moto di un amico......molto meno potente e veloce della mia.......ma comiunque diversa.........
Con gli strumenti musicali è lo stesso: quando sei abituato a suonare con la tua chitarra suonare la chitarra di un altro è come cambiare tutto: misure, spostamenti, riferimenti visivi alla tastiera... Parlo per esperienza! :)
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Avatar utente
Lelebus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 429
Iscritto il: 23 febbraio 2005, 21:10
Località: Bergamo...de sùra (LIME)
Contatta:

....Confermo............

Messaggio da Lelebus »

....... a tempo perso guido autobus da 12 metri..... ogni tanto, dopo averli guidati per 2-3 giorni o più, rientro in rimessa e mi rimetto al volante della mia 147.......
a parte le "sbragate" iniziali con l'acceleratore........i primi km mi sembra di essere un'handicappato a guidare.......più o meno come i pilota che dai 747 si mette alla conduzione di un microbo......... :shock:
http://www.corobatcongedati.it
http://www.ilbepi.com => "w il coston beach e tote i fretuline dela al, con o senza fil interdental in dol ....."BEEP".......
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

D'altronde la perfetta sincronia occhio-braccio-cervello, al secolo nota come "riflessi consci", permettono a gente come Alex Britti di suonare la chitarra in maniera epocale.

Ma modificare tale processo, che assume ruoli inconsci una volta che sono stati appresi dal cervello, è lungo e laborioso.

Ma è normale.

Quel pilota menzionato non deve preoccuparsi, anzi, è il sintomo positivo che i suoi riflessi non sono adatti ad un Cessna perchè si sono "specializzati" per il 747.

Sembra una fesseria ma è proprio così.

Probabilmente, abituato con la mia peperina da 125 cavalli, se provassi la vespa anni 70 dello Zio m'ammazzo......... :lol: :lol: :lol:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
michael.costantini
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 105
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:48
Località: roma

Messaggio da michael.costantini »

lo stesso è successo a mio padre mentre volavamo all' urbe su c152 8)

io ero al comando e lui abituato al b777 a 150 piedi m diceva d richiamare per atterrare...

si è spaventato :lol: :lol: :lol: :lol:
Rispondi