Differenze Di Pilotaggio Tra Stessi A/M E Stessa Compagnia

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
atene77
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 691
Iscritto il: 19 settembre 2005, 10:53
Località: Melzo MI

Differenze Di Pilotaggio Tra Stessi A/M E Stessa Compagnia

Messaggio da atene77 »

:oops: spero sia nella sezione esatta

intendo, ad esempio tra gli MD80 di AZ, presi quei 2 con cui ho volato, ma si puo' riferire anche tra i 737 di Airone e gli altri A/m dei nostri piloti...cambia l'effetto, il..sentire..la macchina anche se apparentemente identica?

c'e' un a/m che "sentite"meglio da pilotare o peggio e perche'? e' come salire su una flotta..di Punto, e un giorno ne guidi una con una targa e un giorno l'altra e comunque ti accorgi che una va in un modo comunque differente?

ce' un am a cui siete piu'..affezionati o non curate nemmeno che oggi avete in mano per esempio I-DATU o I-DAWS?

mah.. :shock: complessa e un po' pazza come domanda..ma spero il senso..si sia capito...

ciao grazie :wink:
I-LOVE I-DAWS I-DAWW
Enricontrol
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 458
Iscritto il: 4 marzo 2006, 17:26
Località: Olbia
Contatta:

Re: Differenze Di Pilotaggio Tra Stessi A/M E Stessa Compagn

Messaggio da Enricontrol »

Era proprio così stupida questa domanda?
Almeno uno straccio di risposta si poteva dare... ;-)
[marq=right][link=]www.EnricoCarta.tk[/link][/marq]
Avatar utente
heron
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 337
Iscritto il: 7 dicembre 2005, 15:35

Re: Differenze Di Pilotaggio Tra Stessi A/M E Stessa Compagn

Messaggio da heron »

Colpito e affondato! :oops:
Dove sono io gli aerei sono pochini e noi li conosciamo bene uno per uno. Ognuno ha il suo carattere, qualche rumorino caratteristico, qualche odore che li distingue, qualche suggestione che li rende un pochino diversi nelle sensibilità, qualche vulnerabilità e perfino qualche capriccio.
Ma comunque a tutti vogliamo lo stesso identico bene! :oops: :shock:
L'unica cosa urgente è una giornata al mare.
Begrip is de bakermat van beschaving - Understanding is the cradle of civilization - La compréhension est le berceau de la civilisation - La comprensione è la culla della civiltà.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Differenze Di Pilotaggio Tra Stessi A/M E Stessa Compagn

Messaggio da Slowly »

Eh eh eh!!!

Non ne dubitavo!

8)
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Ro60

Re: Differenze Di Pilotaggio Tra Stessi A/M E Stessa Compagn

Messaggio da Ro60 »

heron ha scritto:Colpito e affondato! :oops:
Dove sono io gli aerei sono pochini e noi li conosciamo bene uno per uno. Ognuno ha il suo carattere, qualche rumorino caratteristico, qualche odore che li distingue, qualche suggestione che li rende un pochino diversi nelle sensibilità, qualche vulnerabilità e perfino qualche capriccio.
Ma comunque a tutti vogliamo lo stesso identico bene! :oops: :shock:
E' vero che ve ne sono alcuni che voi definite come "storti", ciè richiedono più trim degli altri simili, ecc.

Ciao, grazie.
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Re: Differenze Di Pilotaggio Tra Stessi A/M E Stessa Compagn

Messaggio da bruno »

heron ha scritto:Colpito e affondato! :oops:
Dove sono io gli aerei sono pochini e noi li conosciamo bene uno per uno. Ognuno ha il suo carattere, qualche rumorino caratteristico, qualche odore che li distingue, qualche suggestione che li rende un pochino diversi nelle sensibilità, qualche vulnerabilità e perfino qualche capriccio.
Ma comunque a tutti vogliamo lo stesso identico bene! :oops: :shock:
Ma vi capita a volte di ritrovarvi in un A/M che magari non vi piace molto, e dite... arieccolo...... ogni aereo ha qualche caratteristica nel cockpit che lo distingue dagli altri?

a me succede quando prendo l'autobus pubblico, e quando mi accorgo per un particola di quale autobus si tratta, dico... ecco.... cavolo questo è l'autobus che fa questo rumore...

Lo so è una domanda stupida, però sono curioso....
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
AviatorAZ
Team Tecnico
Team Tecnico
Messaggi: 225
Iscritto il: 14 giugno 2005, 16:56

Re: Differenze Di Pilotaggio Tra Stessi A/M E Stessa Compagn

Messaggio da AviatorAZ »

se posso "inserirmi", vi do il punto di vista non del pilotare, ma del muoversi nella cabina passeggeri e usare le strutture di borso....
certo, fa differenza sapere se un 777 ha l'impianto IFE che dà noia o no, se tutti i forni funzionano, se un 80 in decollo fa vibrare il pavimento dov'è seduto il CA2, se su quell'80 i boiler mandano poca acqua o c'è la scala inoperativa, per non parlare dell'apu ! , se il 767 è quello ex air canada, se ha i posti di riposo o il bunk, se ha il galley centrale o no...
Inoltre ci sono alrte differenze "normali", come la configurazione interna, le varie versioni di md80, nazionali e internazionali, e ultimamente la disposizione delle dotazioni di emergenza sull'80, che stanno passando dall'ultima cappelliera lato sx all'ultima lato dx.. ma finchè non sarà ultimato, c'è sempre da chiedersi "ma qua dove stanno le cose? vediamo.... "
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: Differenze Di Pilotaggio Tra Stessi A/M E Stessa Compagn

Messaggio da pippo682 »

Un piccolo contributo da un pilota di "paperozzi". Io ho occasione di volare con ognuno dei 4 Cessna 150 dell'Aeroclub. Ognuno ha una sua particolarità. C'è quello strumentato che sembra abilitato per l'IFR (VOR, VOR LOC e ADF, due COMM) e quello con una COMM sola, un VOR e ADF. Quello che in crociera fa qualche nodo in più, quello col trim più morbido, quello preferito dall'istruttore (I-ALPP, chissà perchè poi, ce lo chiediamo tutti...secondo me è anche il più "brutto") quello con i sedili un po' più bassi e finisci per fare un atterraggio un po' più duro e che da allievo non ci voli quasi mai....

L'aereo non è mai veramente costruito in serie. Credo inoltre che maggiore è la sua vita operativa, tanto più acquista un proprio carattere ( e qui Nicolino potrebbe dirci perchè.....). Del resto nessuno ci crede ma tutti lo dicono:

gli aerei hanno un'anima....
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Re: Differenze Di Pilotaggio Tra Stessi A/M E Stessa Compagn

Messaggio da Nicolino »

E' vero pippo.....gli aerei hanno un'anima. Perchè, per quanto ci si possa sforzare non riusciamo (non ci riesce la natura..) a ricreare mai dei pezzi identici l'uno all'altro e quindi ogni pezzo è un pezzo unico (ma questo vale per tutto ciò che costruiamo) con le sue peculiarità. L'elica, il motore, la cellula hanno delle componenti anche minime che differiscono per ogni singolo velivolo connaturando un comportamento, lievemente (si intende), diverso da macchina a macchina pur mantenendo una matrice unica. Chiaramente la vita operativa influisce sul comportamento della macchina, è facile immaginare perchè...viene modificata nel tempo e con i voli (anche impercettibilmente) non riacquistando mai l'aspetto iniziale. Lo diceva anche Eraclito più di 2000 anni fa.
Nicolino
Avatar utente
elarghi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 202
Iscritto il: 17 marzo 2006, 18:11

Re: Differenze Di Pilotaggio Tra Stessi A/M E Stessa Compagn

Messaggio da elarghi »

Nicolino ha scritto:E' vero pippo.....gli aerei hanno un'anima. Perchè, per quanto ci si possa sforzare non riusciamo (non ci riesce la natura..) a ricreare mai dei pezzi identici l'uno all'altro e quindi ogni pezzo è un pezzo unico (ma questo vale per tutto ciò che costruiamo) con le sue peculiarità. L'elica, il motore, la cellula hanno delle componenti anche minime che differiscono per ogni singolo velivolo connaturando un comportamento, lievemente (si intende), diverso da macchina a macchina pur mantenendo una matrice unica. Chiaramente la vita operativa influisce sul comportamento della macchina, è facile immaginare perchè...viene modificata nel tempo e con i voli (anche impercettibilmente) non riacquistando mai l'aspetto iniziale. Lo diceva anche Eraclito più di 2000 anni fa.
Ciao,
torno da un corso di due giorni proprio sull'SRM (structural repai manual) riguardante la famiglia A320 ed A330. Forse non è attinente al 100% ma penso che sia interessante spaerlo. Nel corso della produzione, soprattutto della famiglia A320 (siamo arrivati a quota 2700 ed Airbus ne "sforna" uno al giorno) i pannelli di rivestimento delal fusoliera (ma anche dei timoni) si "evolvono", possono differire da una serie all'altra....diventare più spessi o diminuirne lo spessore (su tutta la superficie o solo in parte), avere dei nuovi rinforzi e così via. La produzione di serie non è mai uguale......grazie ai riporti delle varie compagnie aeree, l'aeroplano migliora nel 90% dei casi......nel rimanente 10 % si pensava di migliorare ma ahimè o il problema si è mantenuto o ha cambiato "forma" :) .

Salutoni
Enrico
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Re: Differenze Di Pilotaggio Tra Stessi A/M E Stessa Compagn

Messaggio da Stephen Dedalus »

atene77 ha scritto::oops: spero sia nella sezione esatta

intendo, ad esempio tra gli MD80 di AZ, presi quei 2 con cui ho volato, ma si puo' riferire anche tra i 737 di Airone e gli altri A/m dei nostri piloti...cambia l'effetto, il..sentire..la macchina anche se apparentemente identica?

c'e' un a/m che "sentite"meglio da pilotare o peggio e perche'? e' come salire su una flotta..di Punto, e un giorno ne guidi una con una targa e un giorno l'altra e comunque ti accorgi che una va in un modo comunque differente?

ce' un am a cui siete piu'..affezionati o non curate nemmeno che oggi avete in mano per esempio I-DATU o I-DAWS?

mah.. :shock: complessa e un po' pazza come domanda..ma spero il senso..si sia capito...

ciao grazie :wink:
Hmm... a proposito del topic, vedo di citare un post di Riccardo Sturla di due anni or sono sulle differenze tra i MD-80 Meridiana... indirettamente può entrarci qualcosa con il tuo thread.

http://www.md80.it/bbforum/notteeeeeeee ... spruz#3004

Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Rispondi