Funzionamenti apparati dc9-xx series

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

Funzionamenti apparati dc9-xx series

Messaggio da Fede »

Come funzionava la galley e tutto l'apparato nei vecchi dc9?? Qualcuno mi può illuminarmi??
Grazie!
Ultima modifica di Fede il 4 maggio 2006, 18:16, modificato 1 volta in totale.
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Fede, volevi per caso uno schema tecnico?
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

Re: Come funziona la galley nei dc9-xx series

Messaggio da Fede »

si anche! Volentieri, ma mi piacerebbe sapere come funziona...non so se mi sono spiegato...
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

Re: Come funziona la galley nei dc9-xx series

Messaggio da Fede »

nessuno??Vabbe..allora pongo un altra domanda...
Sui vecchi dc9 o odierni md80, come "esce" la scaletta di imbarco anteriore?? C'è una botola che chiude sul fianco??Come funziona e come è alimentato...

Immagine

Grazie!
Ultima modifica di Fede il 4 maggio 2006, 19:23, modificato 1 volta in totale.
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
maddog
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 16 marzo 2006, 19:48

Re: Funzionamenti Apparati Dc9-xx Series

Messaggio da maddog »

Ciao Fede , la scala pax anteriore viene fatta scendere mediante l' apertura di una maniglia ( vedi foto),che nasconde nel suo interno un interruttore up e down, chiaramente il tutto azionato da un motorino alimentato a 28 volts, ossia il voltaggio che l' A/M prende direttamente dalle sue batterie (2)essendo a motori e apu spenti
Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

Re: Funzionamenti apparati dc9-xx series

Messaggio da Fede »

quindi con il motorino si apre la botola, e come scende la scala?? sempre automaticamente o maualmente?? E poi, "il corrimano" si alza automaticamente o lo alza l'assistente di volo?

Ti ringrazio per le risposte che mi hai dato!
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
AviatorAZ
Team Tecnico
Team Tecnico
Messaggi: 225
Iscritto il: 14 giugno 2005, 16:56

Re: Funzionamenti apparati dc9-xx series

Messaggio da AviatorAZ »

La "botola", stairway door, si apre - o meglio si sblocca - 1) dall'esterno con la maniglia che vedi in foto, 2) dall'interno da un'apposita leva che si trova nei pressi dello strapuntino anteriore, lato porta cockpit, senza l'ausilio del motorino, che serve solo ad estendere o retrarre la scala.
A questo punto all'interno, sul pannellino di controllo si illumina il relativo avviso di "door open", il circuito elettrico è alimentato e si può procedere all'estensione. La scala è messa in orizzontale, parallela al pavimento dell'aereo, esce in orizzontale per un breve pezzo, spinge la porta che si apre del tutto, e poi inizia ad aprirsi, compiendo un movimento verso il basso. Al termine dell'estensione trovi il tutto come in foto. Per evitare che la scala possa essere retratta per errore, c'è un blocco meccanico che spesso mette il rampista, altrimenti l'a/v, che ne impedisce il movimento. I due corrimano invece vengono estesi a mano, sbloccandoli prima, con una levetta che si trova sotto quella specie di scatoletta che è presente sui corrimano stessi. A questo punto si illumina l'avviso di "stair down". Spero di aver reso l'idea.
PS non ho capito a cosa ti riferivi per quanto riguarda il funzionamento dei galleys.
Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

Re: Funzionamenti apparati dc9-xx series

Messaggio da Fede »

ah ho capito grazie.
Per galley, io intendevo, come sono fatti, da cosa cosa sono composti... e come chessò, arriva il calore per mantenere caldi i cibi...
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Funzionamenti Apparati Dc9-xx Series

Messaggio da Galaxy »

Grazie Aviator :wink:

Ciao
Fede
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Funzionamenti Apparati Dc9-xx Series

Messaggio da Galaxy »

Fede ha scritto:ah ho capito grazie.
Per galley, io intendevo, come sono fatti, da cosa cosa sono composti... e come chessò, arriva il calore per mantenere caldi i cibi...
Sull'overhead dell'MD80 c'è un interruttore "Galley ON" che fornisce corrente ai galley.

Sicuramente ci sono dei forni per scaldare i cibi, di cui puoi trovare delle foto nel blog di AviatorAZ :wink:
Poi, restando nell'area cibi, c'è un boiler per fare il caffè... Anch'esso elettrico...

Lascio la parola agli AV :)


Ciao
Federico

P.S: Galley B777 AF
Immagine
Federico
Immagine
Immagine
Rispondi