[miniRECENSIONE] "In volo sopra il mondo", Angelo

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

[miniRECENSIONE] "In volo sopra il mondo", Angelo

Messaggio da Slowly »

Domani, 26 aprile, è un mese esatto dalla tragica scomparsa dell'uomo che insegnava agli uccelli volare.
Il suo libro, tradotto in diverse lingue, rappresenta un "diario-racconto", se mi si permette di usare questo termine, di tutte le imprese compiute da Angelo prima della sua stesura.

Ho apprezzato molto il tentativo, (in effetti riuscito), di renderlo "digeribile" a chiunque, anche a chi non è interessato alle imprese "volatorie" del compianto catanese.

Non solo infatti sono raccontati i metodi che hanno reso possibile il compimento di numerose imprese, ma sono narrati molti retroscena. Così l'Autore ci presenta i suoi compagni d'avventura, le sue aquile, i suoi perchè.

Angelo d'Arrigo ci racconta le sue imprese ma soprattutto ci racconta sé stesso.

Come sia possibile trovare la forza e la motivazione per volare oltre l'Everest, esattamente come le aquile. I metodi tecnici per sopportare carenza d'ossigeno, freddo fatale e fatica conseguente.

Ultima tappa, quella dell'Everest di una vita di successi e imprese.

Vittorie agonistiche in diverse discipline, e Istruttore di Volo Angelo ha cercato poi un vero e proprio esperimento. Diventare volatile. Volare come fanno le aquile, non necessariemente (o solo) per mezzo di superfici portanti e termiche, (ricordo che era essenzialmente un volovelista).
Il progetto "Metamorphosis" nasce da questo.

Eppure, mi sia consentito, il tutto è stato anche una particolare e unica simbiosi.
L'aquila che con lui ha trasvolato il Sahara ha imparato la rotta da seguire per la migrazione, ma ha mostrato ad Angelo ben più di quanto si fosse resa conto.

Il progetto Metamorphosis, rimasto incompiuto, è essenzialmente e secondo il mio parere la dimostrazione che l'uomo, a patto di aver acquisito metodi e pratiche adeguate, possa in effetti superare i suoi limiti, tutto sommato contenendo i rischi.

Pur incompiuto, seppure per mancanza di pochi tasselli, il progetto di Angelo ha mostrato che se l'uomo non sa volare, può sempre imparare a farlo!

"In Volo sopra il mondo"
Angelo d'Arrigo
Mondadori
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: [miniRECENSIONE] "In Volo Sopra Il Mondo", Ang

Messaggio da Galaxy »

Grazie Slo per questa recensione! :wink:

Corro in libreria :cool:

Ciao
Fede
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
MD-Jonny
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 757
Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
Località: LICC- Catania Fontanarossa
Contatta:

Re: [miniRECENSIONE] "In Volo Sopra Il Mondo", Ang

Messaggio da MD-Jonny »

Anche se non sei un critico l'hai fatta davvero bene :!: :)
credo che lo comprerò anch'io se il tempo me lo permetterà :D
ancora sono molto dispiaciuto per i fatti del mese scorso :cry:
se ne è andato davvero una GRANDE persona.

Jhonny
Catania-Trapani col 737 :shock:
MA è UNA PAZZIA :!:
Avatar utente
fabioletto
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 213
Iscritto il: 8 dicembre 2005, 13:41
Località: Roma

Re: [miniRECENSIONE] "In Volo Sopra Il Mondo", Ang

Messaggio da fabioletto »

l'ho quasi finito di leggere. il libro è stupendo e coinvolgente, angelo d'arrigo è stato veramente un grandissimo!
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Re: [miniRECENSIONE] "In Volo Sopra Il Mondo", Ang

Messaggio da beluga »

Grazie per la recensione;
mi associo alle intenzioni di Galaxy
ciao a tutti
Fabrizio
Olly

Re: [miniRECENSIONE] "In Volo Sopra Il Mondo", Ang

Messaggio da Olly »

Molto interessante,grazie Slowly,lo comprerò anch'io.
Rispondi