La Pista Come un trampolino?

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
dani_876

La Pista Come un trampolino?

Messaggio da dani_876 »

ho un dubbio...quando prendo l'aereo, e sono sul lato finestrino, riesco ovviamente a vedere la pista in quei pochi secondi che l'aereo impiega a girare dal raccordo e immettersi in pista per decollare.....in questi precisi momenti ho più volte fatto caso che la pista nn ha una forma regolare bensì è come se fosse un cunetta: ovvero la metà della pista è più in basso rispetto all' inizio/fine pista. Tuttavia vi sono aeroporti in cui ciò è maggiore e altri in cui è minore...e altri ancora che sembrano nn presentare questa caratteristica...l'ho notato particolarmente sulla pista di catania, su quella destra (guardando verso nord) di atene e su una a el prat.....mentre nn era presente (o almeno questa era la mia impressione) a mosca e dublino.....
a questo punto sono confuso....questa "cunetta" è una caratteristica importante per gli aerei in fase di decollo (che so...magari nella fase di risalita di quel piccolo tratto di pista l'aria entra meglio sotto le ali e l'aereo si riesce ad alzare più facilmente )..oppure è solo dovuta ai troppi atterraggi che fanno sprofondare sempre più la pista??(anche se comunque mi sembra un pò strano perchè nn mi pare che gli aerei facciano il touch down a centro pista! 8)

grazie in anticipo a chi mi sbroglia il dilemma! :D
Avatar utente
cesare
B777 First Officer
B777 First Officer
Messaggi: 146
Iscritto il: 23 aprile 2006, 15:16
Località: LIRF

Re: La Pista Come Un Tranpolino?

Messaggio da cesare »

Scusa ma batterie della tastiera erano quasi scariche....

E' molto probabile che sia un'impressione ottica, personalmente non ho mai notato una cosa simile. A pensarci bene ai lati della pista ogni aeroporto, a seconda della natura del terreno, utilizza dei diversi canali di drenaggio per l'acqua in eccesso. Magari era una cosa del genere.

In alcuni aeroporti invece la pista ha "pendenze" diverse per ogni testata: ad esempio reggio calabria in atterraggio sulla 33 vede una pendenza negativa cioè in discesa, fino all'incrocio della pista 11/29, e quindi positiva fino alla testata opposta 15.
E' vero che la pendenza della pista influisce sulle prestazioni di decollo ma escluderei che venga utilizzata come...catapulta.
Ciao
Cesare
valyus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 455
Iscritto il: 12 marzo 2006, 16:09
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: La Pista Come Un Tranpolino?

Messaggio da valyus »

Infatti, a Reggio Calabria, per lo più prima che venissero effettuati i lavori, la pista era effettivamente con delle pendenze assurde, infatti quando c'era pioggia e cose del genere, c'erano problemi all'atterraggio. Adesso hanno risolto i problemi ma hanno reso inagibile la 11/29.
Avatar utente
dega90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1444
Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
Località: Bolzano LIPB
Contatta:

Re: La Pista Come Un Tranpolino?

Messaggio da dega90 »

Mi sembra strano che una pista abbia cedimenti strutturali a causa del traffico, è invece abbastanza normale costruirla in leggera pendenza, se il terreno non è perfettamente piano.
Guarda qui:
http://www.airliners.net/open.file/0987651/L/

Luca 8)
Avatar utente
xeroz
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 66
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 17:58
Località: Pv di Venezia

Re: La Pista Come Un Tranpolino?

Messaggio da xeroz »

anche la pista dell'aeroporto Sharjah (emirati arabi) presenta una notevole pendenza
tino92

Re: La Pista Come Un Tranpolino?

Messaggio da tino92 »

ecco l'aeroporto di Sharjah ma non noto una grande pendenza :roll: !
http://www.airliners.net/open.file/0942458/L/
dani_876

Re: La Pista Come Un Tranpolino?

Messaggio da dani_876 »

esastto....è proprio quello a cui mi riferivo io dega 90!.....comunque secondo me influisce un bel pò sul decollo
anche perchè guarda che si sente quando l'aereo corre sulla pista per decollare.....si sente che l'aereo trova un pò di resistenza durante la "risalita" perchè l'aria è entrata meglio sotto le ali....un pò come un pre-decollo....poi se è solo una mia impressione nn lo so....può essere che ho detto una poco di caz...e:D
dani_876

Re: La Pista Come Un Tranpolino?

Messaggio da dani_876 »

bhè logico che nn la vedi....devi prendere le foto da fondo pista...altrimenti anche quelle con la pendenza viste dall'alto ti sembreranno normali 8)

http://www.airliners.net/open.file/0528710/L/
Ultima modifica di dani_876 il 23 aprile 2006, 18:28, modificato 1 volta in totale.
tino92

Re: La Pista Come Un Tranpolino?

Messaggio da tino92 »

:oops:
bhe non ce sono a fondo pista su airlines provo su altri siti :roll: !
Avatar utente
AQ
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 559
Iscritto il: 6 marzo 2006, 9:28
Località: L'Aquila
Contatta:

Re: La Pista Come Un Tranpolino?

Messaggio da AQ »

Per vedere se la pista ha una "cunetta" centrale dovete prendere una foto da testata pista, non dall'alto :wink: ! Comunque penso che il fatto che "entri meglio l'aria sotto le ali" non regge... Più che altro penso che essendo come una cunetta appunto, serva in atterraggio a far sì che l'aereo sia da un lato che dall'altro se non riesce nella frenata prima di arrivare in fondo pista trovi una leggera pendenza che contribuisce al rallentamento... Anche nell'aeropirto da me frequentato a L'Aquila, la pista presenta questa caratteristica e penso (ma non sono sicuro) che serva a questo... Comunque vedo di informarmi e di farvi sapere... Ciao!
Avatar utente
dega90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1444
Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
Località: Bolzano LIPB
Contatta:

Re: La Pista Come Un Tranpolino?

Messaggio da dega90 »

AQ ha scritto:Per vedere se la pista ha una "cunetta" centrale dovete prendere una foto da testata pista, non dall'alto :wink: ! Comunque penso che il fatto che "entri meglio l'aria sotto le ali" non regge... Più che altro penso che essendo come una cunetta appunto, serva in atterraggio a far sì che l'aereo sia da un lato che dall'altro se non riesce nella frenata prima di arrivare in fondo pista trovi una leggera pendenza che contribuisce al rallentamento... Anche nell'aeropirto da me frequentato a L'Aquila, la pista presenta questa caratteristica e penso (ma non sono sicuro) che serva a questo... Comunque vedo di informarmi e di farvi sapere... Ciao!
Bè, credo che se le piste hanno una cunetta è perché il terreno è fatto così... Se c'è il vento sbagliato e devono fare decollare/atterrare dalla pista opposta, cosa fanno, atterraggi in discesa? :lol:

Luca 8)

EDIT: mi correggo, in caso di condizioni geografiche particolari (montagne, scarsità di spazio) si può decidere di costruire la pista in pendenza, però limitandola ad un solo seso di utilizzo. :wink:
Questo è ovviamente quello che credo io, aspetto correzioni :lol: :oops:
Ultima modifica di dega90 il 23 aprile 2006, 23:17, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Max62
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 127
Iscritto il: 28 febbraio 2006, 21:31
Località: Bergamo

Re: La Pista Come Un Tranpolino?

Messaggio da Max62 »

E' vero, sono parecchie le piste con "la cunetta", eccone una
Immagine
ciao
Massimo
Avatar utente
cesare
B777 First Officer
B777 First Officer
Messaggi: 146
Iscritto il: 23 aprile 2006, 15:16
Località: LIRF

Re: La Pista Come Un Tranpolino?

Messaggio da cesare »

Il fatto che la pista possa avere o meno delle pendenze dipende esclusivamente dalla natura del terreno sul quale è stata "costruita" e ovviamente dai lavori di adeguamento del fondo.
Non esiste nessun aeroporto che abbia piste costruite appositamente per facilitare il decollo o l'atterraggio...;-))
se escludiamo ovviamente le aviosuperfici in pendenza (peraltroo ggette a specifica autorizzazione ed addestrranto per esser operate) e le portaerei.
Il fatto che un aeromobile possa incontrare maggiore resistenza al decollo dipende ovvimente dal maggiore peso apparente che i motori devono sopportare per accellerare il mezzo rispetto ad una situazione con pendenza zero. Le presstazioni di decollo sono calcolate tenendo conto anche delle pendenze delle piste in cui operano, se non vado errato l'M80 è certificato per operare su piste che hanno pendenza massima di +1,7% e - 2% (intendendo il + per salita e - per discesa ovviamente).
La tecnica di atterraggio su pista dotata, diciamo , di una cunetta, prevede, da parte del pilota, di spostare il punto di vista relativo all'orizzonte apparente che si considera per una corretta Flare, dalla fine pista (situazione normale) alla sommità dela cunetta. Di solito funziona bene, anche se a palermo ad esempio per la 07/25 ogni tanto si prende qualche sonora "crocca" in atterraggio (soprattutto di notte, quando entrano in campo anche le cosidette illusione visive).
Avatar utente
xeroz
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 66
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 17:58
Località: Pv di Venezia

Re: La Pista Come Un Tranpolino?

Messaggio da xeroz »

tino92 ha scritto:ecco l'aeroporto di Sharjah ma non noto una grande pendenza :roll: !
http://www.airliners.net/open.file/0942458/L/
Dall'alto non la vedi, ma c'è me lo ricordo bene. Ho potuto notarla sia durante l'atterraggio sia mentre l'aereo stava girando per entrare in pista.
tino92

Re: La Pista Come Un Tranpolino?

Messaggio da tino92 »

Guardate questa gobba all'aeroporto di Helsinki-Vantaa :shock:
http://www.airliners.net/open.file/0810148/L/
Avatar utente
dega90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1444
Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
Località: Bolzano LIPB
Contatta:

Re: La Pista Come Un Tranpolino?

Messaggio da dega90 »

tino92 ha scritto:Guardate questa gobba all'aeroporto di Helsinki-Vantaa :shock:
http://www.airliners.net/open.file/0810148/L/
Apperò!! :shock: L'aereo in decollo (?) sembra che abbia appena preso il volo dalla cunetta! :mrgreen:

Luca 8)
tino92

Re: La Pista Come Un Tranpolino?

Messaggio da tino92 »

Penso che sia un atterraggio :wink: visto che si vede l'inizio pista :roll:
Avatar utente
dega90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1444
Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
Località: Bolzano LIPB
Contatta:

Re: La Pista Come Un Tranpolino?

Messaggio da dega90 »

tino92 ha scritto:Penso che sia un atterraggio :wink: visto che si vede l'inizio pista :roll:
Considera però che la pista è molto "schiacciata" dall'obiettivo... :roll:

Luca 8)
dani_876

Re: La Pista Come Un Tranpolino?

Messaggio da dani_876 »

raga, sta atterrando...si vede anche l'ombra sull'inizio pista e comunque ha tutti i flaps abbassati
Avatar utente
dega90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1444
Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
Località: Bolzano LIPB
Contatta:

Re: La Pista Come Un Tranpolino?

Messaggio da dega90 »

dani_876 ha scritto:eccone un'altra!! :wink:

http://www.airliners.net/open.file?id=1 ... oto_nr=170
Apperò! :shock: :mrgreen:

Luca 8)
Avatar utente
MD-Jonny
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 757
Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
Località: LICC- Catania Fontanarossa
Contatta:

Re: La Pista Come Un Tranpolino?

Messaggio da MD-Jonny »

Caspita però... se c'è un aeroporto lì è già un miracolo... :shock:

Jhonny :mrgreen:
Catania-Trapani col 737 :shock:
MA è UNA PAZZIA :!:
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Ieri sera ho visto un bel film in dvd, Air America; in una scena i protagonisti atterrano con un aereo, un Pilatus mi pare, su una sorta di spazio angustissimo, e con una pendenza molto accentuata. Ora, posto che si trattava di un film, la mia curiosità è questa, qual'è la massima pendenza applicabile ad una pista? C'è un limite che, una volta superato, rende impossibile l'atterraggio o il decollo di una aereo (sia liner che piccolo aereo da turismo)???


PS. Piccolo OT, ma TraNPolino suona proprio male...
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Dalla tua risposta mi nascono altre curiosità, spero non eccessivamente banali. Le dimensioni dell'aereo sono in qualche modo correlate al tipo di pendenza della pista che esso può affrontare?
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Ultima modifica di alainvolo il 17 settembre 2006, 15:26, modificato 1 volta in totale.
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Grazie Alain :mrgreen:
Sono una schiappa in fisica :oops:
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Re: La Pista Come Un Tranpolino?

Messaggio da Dany80 »

dega90 ha scritto:
tino92 ha scritto:Guardate questa gobba all'aeroporto di Helsinki-Vantaa :shock:
http://www.airliners.net/open.file?id=0 ... id=0808871
Apperò!! :shock: L'aereo in decollo (?) sembra che abbia appena preso il volo dalla cunetta! :mrgreen:

Luca 8)
Si vede che andavano troppo veloci e ci hanno messo un dosso :shock:

L'effetto simile lo hai anche quando prendi un dosso di quelli belli grossi in macchina a 90 all'ora :D

A parte gli scherzi... le "salite" o le discese che in foto possono sembrare molto accentuate ma in realtà non superano mai l'1,5 % di pendenza sono esclusivamente dovute alla morfologia del terreno (ovviamente si può spianare ma fino a un certo punto), in alcuni aeroporti sono più accentuati in altri non ci sono praticamente.

Dipende dal terreno e probabilmente anche da necessità di drenaggio dell'acqua...
Daniele
<br>
Immagine
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Re: La Pista Come Un Tranpolino?

Messaggio da Dany80 »

dani_876 ha scritto: eccone un'altra!! :wink:

http://www.airliners.net/open.file?id=1 ... oto_nr=170
La pista di Pantelleria è molto simile.... corta corta e con una bella pendenza 8)
Daniele
<br>
Immagine
Avatar utente
LICG
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 28 settembre 2007, 23:13
Località: LICG
Contatta:

Messaggio da LICG »

Anche questa di Pantelleria ha una bella schiena d'asino!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Solidarietà ai dipendenti Alitalia

Volare...ohoo ohooo... Cantare.... oh oh oh
Mie foto: http://www.flickr.com/photos/pantelleria/
Rispondi