Scia Bianca

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
Daby340
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 315
Iscritto il: 18 aprile 2006, 21:33
Località: Trecate (NO)

Scia Bianca

Messaggio da Daby340 »

Ciao a tutti :D
volevo sapere di che cosa si tratta la scia bianca proveniente dalle alette all' estremità delle ali del Airbus A340, qualcuno può darmi una risposta?

Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Re: Scia Bianca

Messaggio da Nicolino »

Alcuni le chiamano "trecce di berenice"...non è altro che condensa che assume quelle forme così particolari perchè immersa in vortici.
Nicolino
Avatar utente
Daby340
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 315
Iscritto il: 18 aprile 2006, 21:33
Località: Trecate (NO)

Re: Scia Bianca

Messaggio da Daby340 »

Non penso che si tratti di condensa perchè emettava anche suoni
Spesso viaggio con gli Airbus A340, le trecce di benerice avvengono solo quando scende o sale di quota.
Ciao :D
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Re: Scia Bianca

Messaggio da Nicolino »

Ti sei mai chiesto da cosa viene prodotto qualsiasi "suono" come lo definisci tu?
Nicolino
Avatar utente
Daby340
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 315
Iscritto il: 18 aprile 2006, 21:33
Località: Trecate (NO)

Re: Scia Bianca

Messaggio da Daby340 »

Vorrei saperlo anche io cosa sia quel sibilio che emetteva quando usciva la scia bianca.
Ciao
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Re: Scia Bianca

Messaggio da Nicolino »

Non pretendo darti lezioni di fisica, anzi. Il suono è un fenomeno prodotto da onde di pressione, sovrapressione e depressione. Sulle ali di un velivolo le variazioni di pressione sono l'ordinario, queste, associate a gradienti di velocità, provocano vortici come quelli che noti alle estremità delle ali. Le winglets sono lì apposta per ridurre questi fenomeni anche se non riescono ad eliminarli completamente. Le variazioni di velocità e di pressione provocano vortici e variazioni di stato dell'aria circostante anche se in forme ridotte, le variazioni di pressione provocano anche quel sibilo che avverti.
Nicolino
Gozer

Re: Scia Bianca

Messaggio da Gozer »

Oddio, forse abbiamo la prima testimonianza diretta di "scia chimica"!!!! :roll: 10 pagine nell'altro thread e poi avevano ragione loro?? :mrgreen: AAALDUUUS!!! Di' la verità, l'hai montata tu!! :lol:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Scia Bianca

Messaggio da Slowly »

Avete presente gli alettoni delle Formula Uno in giornate particolarmente umidicce?

Ecco..............quello.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
MD-Jonny
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 757
Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
Località: LICC- Catania Fontanarossa
Contatta:

Re: Scia Bianca

Messaggio da MD-Jonny »

Ahahahaha una scia chimica... :lol: il sito ha mandato una spia :lol:
No dai scherzo... comunque non la ho mai vista questa scia... forse perchè non ho
fatto viaggi lunghi?? :D

Jhonny :mrgreen:
Catania-Trapani col 737 :shock:
MA è UNA PAZZIA :!:
Avatar utente
Daby340
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 315
Iscritto il: 18 aprile 2006, 21:33
Località: Trecate (NO)

Re: Scia Bianca

Messaggio da Daby340 »

Ok Nicolino, adesso è tutto chiaro sulle trecce benerice.
Ciao :D
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Scia Bianca

Messaggio da Slowly »

Perchè non ci hai mai fatto caso.

E' normalissima.

E' dovuta all'atmosfera e agli elementi che ne fanno parte.

NOn c'è nulla di più normale in cielo.

Altrimenti non esisterebbero nemmeno le nuvole, se proprio vogliamo dirlo.............
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Daby340
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 315
Iscritto il: 18 aprile 2006, 21:33
Località: Trecate (NO)

Re: Scia Bianca

Messaggio da Daby340 »

queste cose le sapevo ma il suono non avevo capito cosa centrava con la condensa.
ciao
Avatar utente
MD-Jonny
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 757
Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
Località: LICC- Catania Fontanarossa
Contatta:

Scia Bianca

Messaggio da MD-Jonny »

Ah ok... la prossima volta starò più attento!!!
Grazie Slowly :lol:

Jhonny :mrgreen:
Catania-Trapani col 737 :shock:
MA è UNA PAZZIA :!:
767300
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 67
Iscritto il: 4 marzo 2006, 12:57

Re: Scia Bianca

Messaggio da 767300 »

ma veramente si riesce a sentire il suono delle scie a 1000km/m a 15km da terra poste fuori dalla cabina a 30mt dal finestrino???

pazzesco!!!!!!!!!
Avatar utente
Daby340
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 315
Iscritto il: 18 aprile 2006, 21:33
Località: Trecate (NO)

Re: Scia Bianca

Messaggio da Daby340 »

L'aereo silenzioso :mrgreen: solo il sibilio di questa scia questo non è pazzesco.
Ciao :D
Avatar utente
Davide618
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 731
Iscritto il: 4 aprile 2006, 15:36
Località: Biella

Re: Scia Bianca

Messaggio da Davide618 »

Quindi è aria che viene "tagliata" come nel caso dei flaps estesi...?
Immagine
Avatar utente
Daby340
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 315
Iscritto il: 18 aprile 2006, 21:33
Località: Trecate (NO)

Re: Scia Bianca

Messaggio da Daby340 »

I flaps estesi tagliano l'aria?
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Scia Bianca

Messaggio da Slowly »

Cosa state dicendo?

Non vi seguo.............

:scratch:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Daby340
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 315
Iscritto il: 18 aprile 2006, 21:33
Località: Trecate (NO)

Re: Scia Bianca

Messaggio da Daby340 »

I Flaps tagliano l'aria, ma da quando?
Avatar utente
Ibi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
Località: Milano - LIML
Contatta:

Re: Scia Bianca

Messaggio da Ibi »

Nicolino ha scritto:Non pretendo darti lezioni di fisica, anzi. Il suono è un fenomeno prodotto da onde di pressione, sovrapressione e depressione. Sulle ali di un velivolo le variazioni di pressione sono l'ordinario, queste, associate a gradienti di velocità, provocano vortici come quelli che noti alle estremità delle ali. Le winglets sono lì apposta per ridurre questi fenomeni anche se non riescono ad eliminarli completamente. Le variazioni di velocità e di pressione provocano vortici e variazioni di stato dell'aria circostante anche se in forme ridotte, le variazioni di pressione provocano anche quel sibilo che avverti.
Qui Nicolino lo ha spiegato benone...!

- Cosa intendete esattamente per "tagliare l'aria"?
Immagine
AviatorAZ
Team Tecnico
Team Tecnico
Messaggi: 225
Iscritto il: 14 giugno 2005, 16:56

Re: Scia Bianca

Messaggio da AviatorAZ »

Mi permetto di aggiungere un particolare... forse per aiutare a capire, magari per incasinare di più le cose.. :) i vortici non si formano solo all'estremità dell'ala, ma laddove l'aria, passando sopra e sotto una superficie (in questo caso specifico il flap) si incontra alla congiunzione delle due facce, nello "spigolo"... sappiamo tutti che l'aria che passa sopra (che genera la portanza del resto) è più veloce di quella che passa sotto, data la curvatura del profilo, perchè nello stesso lasso di tempo, ovvero da quando arriva sul bordo d'attacco a quando esce dal bordo d'uscita segue un percorso maggiore, e quanto più il profilo è curvo, tanto maggiore sarà la differenza di velocità tra sopra e sotto. Inolte l'aria tende a spostarsi dalla radice dell'ala al suo esterno. L'incontro delle due masse d'aria, quella sopra veloce e quella sotto più lenta, provoca la turbolenza, che ai bordi assume carattere vorticoso...
spero di trovare riscontri positivi tra i nostri piloti (anche perchè me le spiegano loro queste cose a bordo.. :D )
di scie ne vedo tante, in giornate umide spesso, quando sono seduto al CA3 di un M80, il "sarcofago" come viene definito in gergo, in genere in discesa e in atterraggio, e purtroppo non ve le posso fotografare perchè ho il nasone del pax seduto al finestrino che ingombra... :D :D
Qui un contributo "preso" ad Airliners... come si può vedere, la scia di condensa si stacca dall'estremità del flap....
Immagine

PS aggiungo la foto postata nel topic delle scie chimiche, che aiuta ancora meglio a vedere le scie che si staccano dall'estremità dei flap
Immagine
Avatar utente
iceman
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 163
Iscritto il: 10 maggio 2005, 19:42
Località: Liguria

Re: Scia Bianca

Messaggio da iceman »

Ciao a tutti, qualch'uno mi sa dire a che temperatura si forma la scia di condensazione dei
motori?
Fabrizio
White white you are too hight;
red white you are right;
red red you are dead.
paolo69

Re: Scia Bianca

Messaggio da paolo69 »

Le scie chimiche non esistono? Avete la testa tra le nuvole?

un pò di cultura in merito da un sito della u.s. army

http://www.dtc.army.mil/tts/1997/proceed/abarnes/

buona lettura
Avatar utente
MD-Jonny
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 757
Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
Località: LICC- Catania Fontanarossa
Contatta:

Re: Scia Bianca

Messaggio da MD-Jonny »

Paolo, abbiamo chiuso da un bel pezzo con le scie chimiche...
evitiamo di riprendere argomenti che hanno fatto discutere molto! :?

Jhonny
Catania-Trapani col 737 :shock:
MA è UNA PAZZIA :!:
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Re: Scia Bianca

Messaggio da aurum »

["

Dico anche la mia:
Le scie in quota si formano per la differenza tra la temperatura esterna e quella calda dei motori in funzione anche del tasso di umidita.(vedi grafico)
Le scie invece che si vedono a bassa quota in prossimita' delle appendici alari(flaps, winglets) sono il frutto dell' abbassamento di temperatura(e relativa condensazione) generato dalle differenze di pressione (effetto Venturi) presente in quelle zone.E' infatti maggiormente visibile in giornate molto umide.
E' interessante notare che la formazione delle scie di alta quota sono maggiormente visibili nelle giornate che precedono una perturbazione(fronti caldi) un po come i cirri.Provate a fare questa osservazione!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: Scia Bianca

Messaggio da pippo682 »

aurum ha scritto:["

Dico anche la mia:
Le scie in quota si formano per la differenza tra la temperatura esterna e quella calda dei motori in funzione anche del tasso di umidita.(vedi grafico)
Le scie invece che si vedono a bassa quota in prossimita' delle appendici alari(flaps, winglets) sono il frutto dell' abbassamento di temperatura(e relativa condensazione) generato dalle differenze di pressione (effetto Venturi) presente in quelle zone.E' infatti maggiormente visibile in giornate molto umide.
E' interessante notare che la formazione delle scie di alta quota sono maggiormente visibili nelle giornate che precedono una perturbazione(fronti caldi) un po come i cirri.Provate a fare questa osservazione!
Non per niente spesso le scie di condensa si trasformano in cirri, e persistono per lungo tempo.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20831
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Scia Bianca

Messaggio da JT8D »

paolo69 ha scritto:Le scie chimiche non esistono? Avete la testa tra le nuvole?

un pò di cultura in merito da un sito della u.s. army

http://www.dtc.army.mil/tts/1997/proceed/abarnes/

buona lettura
Io non vado di certo a leggere baggianate sulle scie chimiche e infatti ho la testa ben salda sul collo. Come ti hanno consigliato leggiti un pò di post precedenti e se vogliamo andare d'accordo chiudiamo l'argomento qui. Presto poi sul sito arriverà il famoso articolo che spiegherà in maniera SCIENTIFICA tutto ciò che c'è da sapere in materia di contrails e anche di più.

Un salutone
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Re: Scia Bianca

Messaggio da Michele »

paolo69 ha scritto:Le scie chimiche non esistono? Avete la testa tra le nuvole?

un pò di cultura in merito da un sito della u.s. army

http://www.dtc.army.mil/tts/1997/proceed/abarnes/

buona lettura
argh ancora con sta storia delle scie chimiche.....a leggere non si sbaglia mai, ma lasciamelo dire si gioca sull'ignoranza delle persone, solo perchè non tutti conoscono la condensa comunis :mrgreen: questi siti che propongono tesi improbabili e complottistiche(al dilà di codesto che non leggo nemmeno).....la volta che ci saranno delle ''vere scie chimiche'' tu non te ne accorgerai!
Ciò che non si conosce fà paura, ma non tutto quello che si conosce è negativo, chi ci vuol far credere il contrario gioca sulla nostra ignoranza, intesa nel suo primo singnificato.
Ciao! e mi raccomando non pensare troppo alle scie chimiche :mrgreen:
RMKS////
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Re: Scia Bianca

Messaggio da Kitano »

paolo69 ha scritto:Le scie chimiche non esistono? Avete la testa tra le nuvole?

un pò di cultura in merito da un sito della u.s. army

http://www.dtc.army.mil/tts/1997/proceed/abarnes/

buona lettura
:D:D:D
E' arrivato il mago :D:D:D

1 Messaggio, buon inizio... Le mie dita fremono sul Ban :P
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
paolo69

Re: Scia Bianca

Messaggio da paolo69 »

Siamo alle solite , prese in giro , minacce etc etc... niente di nuovo.
Siete fuori come un balcone , proprio voi che ne dovreste capire qualcosa di piu' di altri su come funziona una scie di condensazioen e come invece le scie chimiche siano completamente un'altra cosa.
Quella robaccia ve la respirate anche voi , almeno fatevi venire un dubbio , non vi chiedo di diventare esperti , ma non chiudete la porta in faccia solo perchè non conoscete il tema o avete paura che le vostre attività vengano coinvolte dalla verità.
Nei precedenti post che mi indicate di leggere non c'è molta cultura in merito , e voi lo sapete bene.
Sarebbe ora che la finite di dire baggianate.
Le scie chimiche sono una realtà , prima o poi dovrete ammetterlo.

Banna , banna pure , è l'unica cosa che sai fare , perchè di argomentazioni da contrapporre ne avete veramente poche.
Ti hanno mai spiegato qual'è il senso di un "admin"? forse si ma te ne freghi vero? Censura preventiva?

Buona ignoranza a tutti.
Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

Re: Scia Bianca

Messaggio da Fede »

paolo69 ha scritto: Le scie chimiche sono una realtà , prima o poi dovrete ammetterlo.
Le scie chimiche sono una boiata colosale inventata da qualcuno che non deve avere il materiale celebrale molto a posto,e che non aveva di meglio da fare, piuttosto, prima o poi ti renderai conto tu, e gli altri, che non corrispondono a verità, e che sono prive di fondamento...
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

Re: Scia Bianca

Messaggio da Fede »

paolo69 ha scritto: Banna , banna pure , è l'unica cosa che sai fare , perchè di argomentazioni da contrapporre ne avete veramente poche.
Ti hanno mai spiegato qual'è il senso di un "admin"? forse si ma te ne freghi vero? Censura preventiva?
Se scrivi un'altra riga ti banno IO, e tu, visto che è l'unica cosa che sai fare, vedi di scrivere meno menate, e prenditi una camomilla..
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Avatar utente
Ibi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
Località: Milano - LIML
Contatta:

Re: Scia Bianca

Messaggio da Ibi »

Paolo vi abbiamo già chiesto con le buone e con le cattive di smetterla di parlarne su questo sito. Qui vogliamo mantenere un livello un po' più alto.

Ciao
Immagine
Avatar utente
Liuke
FL 150
FL 150
Messaggi: 1546
Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
Località: Milano

Re: Scia Bianca

Messaggio da Liuke »

per cortesia ve ne andate da questo forum ? e ci lasciate nella nostra ignoranza

grazieeeee
Immagine
--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
paolo69

Re: Scia Bianca

Messaggio da paolo69 »

buh , spaventati?
ha veramente poca importanza la vostra continua delegittimazione dell'avversario , dalla settimana scorsa siamo arrivati alla terza interrogazione parlamentare. Avete intenzione di ridicolizzare anche quella?

cosi' ridicolizzate solo voi stessi.

ciao moderatore da 4 soldi , cosa aspetti a bannarmi?
rimettete pure la testa sotto la sabbia

Nno avete neppure le palle per un confronto con chi la pensa diversamente da voi.
La conosco questa tattica , è quella di chi ha paura di affriontare un argomento e che non ha nulla o quasi da contrapporre.

Aribuona ignoranza a tutti babbei!
Bloccato