
Inserimento NAT Nel Piano Di Volo
Moderatore: Staff md80.it
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Inserimento NAT Nel Piano Di Volo
Ciao a tutti, ieri stampandomi un piano di volo transatlantico ho visto che risultava ( ovviamente ) una North Atlantic Track: la Delta che collegava il punto DINIM a YYT Gander VOR. Volevo chiedere: quando si deve inserire questa rotta nell'FMC come bisognava procedere. Si inserisce NATD al posto dell'aerovia nella colonna sinistra e poi si mette il punto YYT nella colonna destra, oppure si segue un'altra procedura? Grazie mille 

- Manuelvi
- 02000 ft
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:10
Re: Inserimento NAT Nel Piano Di Volo
Premetto che non ne sono sicuro ma credo che si inseriscano i punti manualmente, entrata, la lat e long dei punti intermedi ed il punto di uscita.Luke3 ha scritto:Ciao a tutti, ieri stampandomi un piano di volo transatlantico ho visto che risultava ( ovviamente ) una North Atlantic Track: la Delta che collegava il punto DINIM a YYT Gander VOR. Volevo chiedere: quando si deve inserire questa rotta nell'FMC come bisognava procedere. Si inserisce NATD al posto dell'aerovia nella colonna sinistra e poi si mette il punto YYT nella colonna destra, oppure si segue un'altra procedura? Grazie mille
Ciò non toglie che essendo le nat rotte standard si possano anche salvare nel Database dell'FMS, mah...magari cambia da compagnia a compagnia.
ciao
Manuel Vignoni
- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
Re: Inserimento NAT Nel Piano Di Volo
Non credo che vengano memorizzate... visto che variano di giorno in giorno...
Però potrebbero essere uploadade (scusate la coniguazione del nuovo verbo "upload"
) di giorno in giorno...

