come funziona l'autoland sugli md80,?
vorrei sapere quando va inserito, se prima o dopo l'aggancio con il Glide.
poi vorrei sapere se, funziona con tutte le piste con ils o solo con alcune Cat.
Autoland
Moderatore: Staff md80.it
- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
Re: Autoland
Ho fatto una breve ricerca nel forum e la funzione AUTOLAND debba essere attivata una volta completamente stabili sull'ILS (Localizer + Glide Slope) 
Sempre dalla stessa ricerca è risultato che anche l'apparato ILS di terra (oltre all'equipaggio FO + CPT) deve essere certificato per autoland.
Non ti dico altro perchè probabilmente ho frainteso il senso dei vecchi topic
Ciao
Federico
P.S: Le correzioni sono sempre benvenute

Sempre dalla stessa ricerca è risultato che anche l'apparato ILS di terra (oltre all'equipaggio FO + CPT) deve essere certificato per autoland.
Non ti dico altro perchè probabilmente ho frainteso il senso dei vecchi topic

Ciao
Federico
P.S: Le correzioni sono sempre benvenute

- virgin19
- 00500 ft
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 12 febbraio 2006, 18:27
- Località: Gessate, MI
Re: Autoland
Dunque, mi pare che vada iserito prima di agganciare il Glide. Funziona con tutti gli ILS. Sulla NAV1 bisogna inserire la freq. ILS, sulla NAV2 la freq. del VOR dell-aeroporto. Si attivano poi le funzioni APP e BC dell-Autopilot e il gioco e fatto. Mi sembra anche che a 50 ft. di altezza sopra la pista si sgancia l-Autopliot e bisogna effettuare la recall manualmente.
LE CORREZIONI SONO LE BENVENUTE!
LE CORREZIONI SONO LE BENVENUTE!
- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
Re: Autoland
Si parla di Autoland Virgin19, non della funzione per seguire un ILS e basta... 

Re: Autoland
Infatti, in Autoland l'AP si sgancia una volta arrivati a terra (non so esattamente quando), mentre l'AT sull'80 si disinserisce dopo aver messo giù il ruotino.
- joefalchetto
- 01000 ft
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 30 luglio 2005, 3:59
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Autoland
Fermi, fermi... state dando un sacco di info e per la maggior parte sbagliate.
Facciamo un po' di ordine. L'autoland è una funzione dell'autopilota quindi funziona sempre quando ricevo segnali da un ILS, a dispetto della categoria di certificazione dello stesso. Il motivo è semplice il sistema ILS emette gli stessi segnali che sia di CAT1 o di CAT3. La differenza sta solo nellle tolleranze che permettono di abbassarne i minimi. L'autoland non è comunque legato ai minimi, ovvero al di sotto di certi minimi sono obbligato ad effettuare autoland ma al di sopra posso benissimo farlo anche su aeroporti equipaggiati con impianti di CAT1.... nessuno me lo vieta. I minimi, ovviamente saranno quelli della procedura pubblicata.
Vediamo adesso come si attiva. Si preme direttamente il tasto "AUTOLAND" senza passare prima da ILS. La sola funzione ammessa prima è LOC. Per poi soddisfare la logica dell'autoland entrambi i ricevitori VHF/NAV devono essere sintonizzati sulla frequenza ILS. Il sistema rimane inserito fino a quando il pilota non disinserisce l'A/P. La A/T non si stacca con il contatto del ruotino, ma con l'azionamento del reverse, anzi per essere più precisi con il solo comando di apertura delle conchiglie.
Spero di aver fugato alcuni dubbi.
Ciao
Facciamo un po' di ordine. L'autoland è una funzione dell'autopilota quindi funziona sempre quando ricevo segnali da un ILS, a dispetto della categoria di certificazione dello stesso. Il motivo è semplice il sistema ILS emette gli stessi segnali che sia di CAT1 o di CAT3. La differenza sta solo nellle tolleranze che permettono di abbassarne i minimi. L'autoland non è comunque legato ai minimi, ovvero al di sotto di certi minimi sono obbligato ad effettuare autoland ma al di sopra posso benissimo farlo anche su aeroporti equipaggiati con impianti di CAT1.... nessuno me lo vieta. I minimi, ovviamente saranno quelli della procedura pubblicata.
Vediamo adesso come si attiva. Si preme direttamente il tasto "AUTOLAND" senza passare prima da ILS. La sola funzione ammessa prima è LOC. Per poi soddisfare la logica dell'autoland entrambi i ricevitori VHF/NAV devono essere sintonizzati sulla frequenza ILS. Il sistema rimane inserito fino a quando il pilota non disinserisce l'A/P. La A/T non si stacca con il contatto del ruotino, ma con l'azionamento del reverse, anzi per essere più precisi con il solo comando di apertura delle conchiglie.
Spero di aver fugato alcuni dubbi.
Ciao
Ultima modifica di joefalchetto il 14 aprile 2006, 20:14, modificato 2 volte in totale.
Joefalchetto
http://www.joefalchetto.it
mail@joefalchetto.it
If it's not right...
GO AROUND
it's better to explain why you did it, than for others to find out why you didn't
http://www.joefalchetto.it
mail@joefalchetto.it
If it's not right...
GO AROUND
it's better to explain why you did it, than for others to find out why you didn't
- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino