Riclassificazione Aeroporti

Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
mito
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 357
Iscritto il: 1 settembre 2005, 10:53
Località: LIMF

Riclassificazione Aeroporti

Messaggio da mito »

E' notizia di un po' di tempo fa che 15 scali militari, precisamente Ancona Falconara, Comiso, Napoli Capodichino, Treviso Sant'Angelo, Brescia Montichiari, Catania Fontanarossa, Rimini, Palermo Boccadifalco, Vicenza, Verona Villafranca, Udine Campoformido, Roma Ciampino, Brindisi, Cagliari Elmas e Capua sono diventati civili. Inoltre l'aeroporto di Grazzanise diventerà militare aperto al traffico civile
Avatar utente
MD-Jonny
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 757
Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
Località: LICC- Catania Fontanarossa
Contatta:

Re: Riclassificazione Aeroporti

Messaggio da MD-Jonny »

... Catania Fontanarossa...??? ma che stai dicendo!!! :roll: :roll:
l'aeroporto di Fontanarossa è SEMPRE stato civile e MAI militare o misto...

Jhonny
Catania-Trapani col 737 :shock:
MA è UNA PAZZIA :!:
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Ah... Cioè, Verona Villafranca, prima, era considerato aeroporto militare?? Non lo sapevo...
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
tino92

Re: Riclassificazione Aeroporti

Messaggio da tino92 »

Infatti Catania Fontanarossa è civile (militare è Sigonella) e Verona Villafranca è militare (civile è Boscomantino) :roll:
Avatar utente
MD-Jonny
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 757
Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
Località: LICC- Catania Fontanarossa
Contatta:

Re: Riclassificazione Aeroporti

Messaggio da MD-Jonny »

tino92 ha scritto:Infatti Catania Fontanarossa è civile (militare è Sigonella) e Verona Villafranca è militare (civile è Boscomantino) :roll:
è al contrario.... anzi Boscomantico dovrebbe essere solo un aeroclub,
poi non sò se mi sto anche sbagliando ( :lol: ) :mrgreen:

Jhonny
Catania-Trapani col 737 :shock:
MA è UNA PAZZIA :!:
tino92

Re: Riclassificazione Aeroporti

Messaggio da tino92 »

:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
Scusa ma Boscomantico è sempre civile anche se è un aeroclub
Echo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 322
Iscritto il: 25 novembre 2005, 14:42

Re: Riclassificazione Aeroporti

Messaggio da Echo »

Non capisco questo post...
Verona Villafranca è tutt'ora un aeroporto militare... il fatto che ci atterrino aerei civili è un altro discorso.
E gli aeroporti di Montichiari, Falconara, Catania e Napoli... sono aeroporti civili.
Tutti gli altri sono ancora militari e non c'è ancora stato il passaggio a civile.
tino92

Re: Riclassificazione Aeroporti

Messaggio da tino92 »

Mi scusi signor Echo ma io che vado all'aeroporto di Capodichino ogni Domenica vedo atterrare numerosi aerei militari.
Se guardi questo link ne avrai la conferma:
http://www.gesac.it/it/index_terminal.html
Avatar utente
bosko
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 3 aprile 2006, 20:07
Località: Brescia

Re: Riclassificazione Aeroporti

Messaggio da bosko »

Montichiari e Villafranca sono civili ma aperti al traffico militare: leggendo il sito dell'aeroporto di Verona-Villafranca si vede:
In Europa esistono solo due aeroporti militari aperti al traffico civile che possono eseguire operazioni in Categoria III: uno è l'aeroporto Catullo di Verona e l'altro il Gabriele D'Annunzio di Brescia.
P.S. Non faccio commenti sullo stile del sito degli aeroporti di Brescia e Verona !!!!! Pessimo!
Echo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 322
Iscritto il: 25 novembre 2005, 14:42

Re: Riclassificazione Aeroporti

Messaggio da Echo »

Più che sul sito delle società di gestione bisogna andare a vedere nell'AIP che indica qual'è l'autorità amministrativa.

Sono sicuro che Verona Villafranca è un aeroporto militare che come Pisa, Treviso S.Angelo, Rimini, Ciampino e altri, accettanto traffico civile e sono attrezzati alla movimentazione di passeggeri e merci. Brescia invece è civile.
Napoli è... bho. Mi viene il dubbio. Mi sa che è militare... ma l'autorità ATS non è l'AMI ma ENAV.
In ogni caso, Napoli a parte, il fatto che vi atterrino aerei militari non significa che un aeroporto lo sia.

Solo in Italia credo esistano certe cose... aeroporti militari aperti al traffico civile gestiti da militari inseriti in contesto militare (Treviso, Villafranca, Rimini, Pisa...), aeroporti militari aperti al traffico civile con servizio di torre militare e avvicinamento civile (Ciampino), aeroporti civili con torre civile ma serivizio di avvicinamento militare (Forlì, Firenze fino a poco fa, Catania, Montichiari ecc...), aeroporti militari gestiti da civili, in spazi aerei civili (Napoli appunto), aeroporti di gestione mista militare/civile con servizio torre civile (Pantelleria)...
Chi ci capisce più niente?
Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

Re: Riclassificazione Aeroporti

Messaggio da Fede »

Beh Vicenza è da un po' di tempo che si parlava di questa benedetta trasformazione, da militare a civile. Non è ancora avvenuto il passaggio...o meglio non so ancora niente

Ma ORA è MILITARE aperto al traffico CIVILE.
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Avatar utente
AQ
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 559
Iscritto il: 6 marzo 2006, 9:28
Località: L'Aquila
Contatta:

Re: Riclassificazione Aeroporti

Messaggio da AQ »

Infatti la faccenda è abbastanza complessa, in quanto, un aeroporto a demanio militare può essere utilizzato per il traffico civile, ma penso che non sia possibile il contrario, cioè che un aeroporto a demanio civile venga utilizzato dai militari...
cyrano85
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 431
Iscritto il: 6 dicembre 2005, 23:32

Re: Riclassificazione Aeroporti

Messaggio da cyrano85 »

Io so che Villafranca è militare ad uso civile...(è dotato infatti anche di VORTAC)...però da quanto mi sembra l'uso militare è ridotto ai minimi termini...
Per quanto riguarda Boscomantico dovrebbe essere civile e da recenti notizie si parla anche di un ampliamento!
Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

Re: Riclassificazione Aeroporti

Messaggio da wing05 »

scusate la domanda "fessacchiotta"
ma per l'utente/ passeggero in cosa differisce la diversa classificazione del singolo scalo ?

forse che negli scali militari aperti al traffico civile tutti i voli mil hanno la precedenza e che quindi gli ETD sono puramente indicativi (ma di molto proprio ) .. nn sso è un ipotesi buttata in aria ...
chi mi sa rispondere ...?
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
Echo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 322
Iscritto il: 25 novembre 2005, 14:42

Re: Riclassificazione Aeroporti

Messaggio da Echo »

ma per l'utente/passeggero in cosa differisce la diversa classificazione del singolo scalo ?
Bhe alla vista niente... perchè c'è la società di gestione aeroportuale che è quella che comunque si interfaccia con l'utente.
Il problema degli aeroporti militari aperti al traffico civile è una questione di capacità di traffico, coordinamenti per manutenzioni e nuove costruzioni, servizi di controllo del traffico aereo, limitazioni di parcheggi e di spazi per handling e servizi vari... e tutte queste cosette qui.
Ad esempio al traffico militare, qualunque esso sia, viene data la precedenza sul civile che viene messo in holding o lasciato al parcheggio.
Eventuali opere di rifacimento/allungamento pista, ammodernamento apparati, nuovi raccordi, ampliamento parcheggi, ampliamento aerostazione passeggeri... sono cose che di sicuro la società di gestione chiede ma che deve scontrarsi con l'aeronautica che siccome non ne ha interesse (a me l'aeroporto va bene così se a te non va bene te ne vai) non è sempre facile da convincere.
Poi se non erro i CTA militari non hanno premi di produzione e cose simili... ed è ovvia la poca motivazione e la mancanza di incentivi nel gestire grosse quantità di traffico che non gli porta niente se non solo "stress" e problemi.
Poi, credo io, giustamente c'è la paura che nel dover gestire grosse sequenze di arrivi/partenze... nel momento in cui dovesse esserci traffico militare questo non venga assistito a dovere o che ne so, magari trovi il GCA occupato perchè sta facendo l'avvicinamento a un aereo di linea! Da qui anche la difficoltà quindi di aprire lo scalo a nuove compagnie aeree riuscendo ad offrire loro gli orari e i giorni che richiedono...
Comunque credo in genere un'aeroporto militare che "ospita" il traffico civile e lo gestisce non credo voglia tante altre rotture di scatole e non vedo un'amministrazione militare tanto pronta al dialogo con la società di gestione e le società di handling e pronta a mettersi "al loro servizio" e soddisfare ogni richiesta.

Questi almeno credo siano i problemi...
...Insomma tante questioni "tecniche" di cui l'utenza/passeggeri ne risentono più che altro in modo indiretto.
Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

Re: Riclassificazione Aeroporti

Messaggio da Fede »

Echo ha scritto:
ma per l'utente/passeggero in cosa differisce la diversa classificazione del singolo scalo ?
Bhe alla vista niente... perchè c'è la società di gestione aeroportuale che è quella che comunque si interfaccia con l'utente.
Il problema degli aeroporti militari aperti al traffico civile è una questione di capacità di traffico, coordinamenti per manutenzioni e nuove costruzioni, servizi di controllo del traffico aereo, limitazioni di parcheggi e di spazi per handling e servizi vari... e tutte queste cosette qui.
Ad esempio al traffico militare, qualunque esso sia, viene data la precedenza sul civile che viene messo in holding o lasciato al parcheggio.
Eventuali opere di rifacimento/allungamento pista, ammodernamento apparati, nuovi raccordi, ampliamento parcheggi, ampliamento aerostazione passeggeri... sono cose che di sicuro la società di gestione chiede ma che deve scontrarsi con l'aeronautica che siccome non ne ha interesse (a me l'aeroporto va bene così se a te non va bene te ne vai) non è sempre facile da convincere.
Poi se non erro i CTA militari non hanno premi di produzione e cose simili... ed è ovvia la poca motivazione e la mancanza di incentivi nel gestire grosse quantità di traffico che non gli porta niente se non solo "stress" e problemi.
Poi, credo io, giustamente c'è la paura che nel dover gestire grosse sequenze di arrivi/partenze... nel momento in cui dovesse esserci traffico militare questo non venga assistito a dovere o che ne so, magari trovi il GCA occupato perchè sta facendo l'avvicinamento a un aereo di linea! Da qui anche la difficoltà quindi di aprire lo scalo a nuove compagnie aeree riuscendo ad offrire loro gli orari e i giorni che richiedono...
Comunque credo in genere un'aeroporto militare che "ospita" il traffico civile e lo gestisce non credo voglia tante altre rotture di scatole e non vedo un'amministrazione militare tanto pronta al dialogo con la società di gestione e le società di handling e pronta a mettersi "al loro servizio" e soddisfare ogni richiesta.

Questi almeno credo siano i problemi...
...Insomma tante questioni "tecniche" di cui l'utenza/passeggeri ne risentono più che altro in modo indiretto.
mi trovi pienamente d'accordo. E' quello che sta succedendo a lipt..c'è un po' di guerra tra le due "parti"...
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Avatar utente
niktsf
Banned user
Banned user
Messaggi: 142
Iscritto il: 16 gennaio 2006, 19:18
Località: Treviso LIPH
Contatta:

Re: Riclassificazione Aeroporti

Messaggio da niktsf »

Treviso idem... lotta continua.... :(
niktsf!

The Ups load master
pont
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 9 dicembre 2006, 9:12

Re: Riclassificazione Aeroporti

Messaggio da pont »

Echo ha scritto: Non capisco questo post...
Verona Villafranca è tutt'ora un aeroporto militare... il fatto che ci atterrino aerei civili è un altro discorso.
E gli aeroporti di Montichiari, Falconara, Catania e Napoli... sono aeroporti civili.
Tutti gli altri sono ancora militari e non c'è ancora stato il passaggio a civile.
L'Aeroporto è civile, ma in gestione ai militari....
i controllori sono tutti AM
Immagine

Immagine

Senza un avversario la virtù marcisce. ( Seneca )
pont
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 9 dicembre 2006, 9:12

Re: Riclassificazione Aeroporti

Messaggio da pont »

P.S. Non faccio commenti sullo stile del sito degli aeroporti di Brescia e Verona !!!!! Pessimo! [/quote]
forse brescia farà schifo (non si vedono nemmeno i markings sulla pista :lol: )
ma verona è un signor aeroporto....
Immagine

Immagine

Senza un avversario la virtù marcisce. ( Seneca )
Rispondi