ILS Spento A Treviso

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

ILS Spento A Treviso

Messaggio da pippo682 »

Sono stato un po' indeciso se mettere il post in "inconvenienti" o "aeroporti", ma credo che il posto giusto sia questo. Si tratta di un inconveniente del volo, e non dell'aeroporto. Infatti, leggendo la notizia su MD80.it, resto allibito. Due aerei dirottano di propria iniziativa perchè l'ILS è spento, anche se regolarmente scritto su un Notam, perchè i piloti non lo sapevano?????

Alcune domande/considerazioni:

- la notizia è vera e riportata in modo corretto?
- non esiste una funzione nelle compagnie aeree (credo il flight dispatcher) che deve occuparsi proprio di recuperare tutte le informazioni relative a meteo, notam, ecc.. delle tratte percorse?
- può un pilota, senza neanche contattare la TWR, dirottare su un alternato, perchè presuppone un problema sull'aeroporto? Cioè, certo che può, se ritiene che sia necessario, ma mi sembra che, sempre che la notizia sia stata riportata correttamente, sia stato un comportamento di una leggerezza incredibile, se pur non assolutamente rischioso.
- io, da passeggero, chiederei i danni....
- quali erano le compagnie che gestivano i voli "autodirottatisi"?
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Re: ILS Spento A Treviso

Messaggio da davidemox »

se l'hanno fatto c'era un buon motivo.
Davide
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: ILS Spento A Treviso

Messaggio da pippo682 »

E quindi secondo te la notizia non è riportata in modo corretto. Se leggi l'articolo sul portale ( qui ) sembra che non fossero informati, e senza dire niente a nessuno se ne siano andati a Trieste. Anche a me sembra strano. Per questo che mi piacerebbe avere informazioni migliori...
Avatar utente
Liuke
FL 150
FL 150
Messaggi: 1546
Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
Località: Milano

Re: ILS Spento A Treviso

Messaggio da Liuke »

..mmh quel che posso dire e che la notizia è stata riportata in modo corretto, che non vuol dire che sia esattamente quello che è successo.
quello che di certo sappiamo per esperienza, è che la verità sta sempre in mezzo.
Se non ci sono riferimenti alle compagnie può significare che dei fatti vadano ancora chiarite le cause ed eventuali responsabilità. penso.
Immagine
--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: ILS Spento A Treviso

Messaggio da pippo682 »

Ovviamente non mi riferivo al modo in cui è stata riportata in MD80, ma alla fonte principale :wink:
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Re: ILS Spento A Treviso

Messaggio da davidemox »

prima di fare una diversione .. se non si e' molto tirati con la benza... si chiama l'ufficio operativo della compagnia e si chiede dove commercialmente parlando preferiscono che vadano i passeggeri... se li si deve sbarcare o se aspettano a bordo per poi ripartire per la destinazione pianificata.
non si va quasi mai a cavolo per aeroporti
Davide
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20827
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: ILS Spento A Treviso

Messaggio da JT8D »

Quello che stupisce è che i piloti sembra non lo sapessero, nonostante ci fosse un Notam che evidenziava la cosa.
Piacerebbe anche a me saperne di più e vedere come sono andate veramente le cose.

Un salutone
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
heron
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 337
Iscritto il: 7 dicembre 2005, 15:35

Re: ILS Spento A Treviso

Messaggio da heron »

JT8D ha scritto:Quello che stupisce è che i piloti sembra non lo sapessero, nonostante ci fosse un Notam che evidenziava la cosa.
Piacerebbe anche a me saperne di più e vedere come sono andate veramente le cose.

Un salutone
Paolo
Azzardo: sono arrivati lì e l'aeroporto era sotto le minime per un non precision app (e sapevano benissimo che l'ILS era inoperativo). Così hanno deciso per l'alternato. O no?
Ultima modifica di heron il 28 marzo 2006, 18:21, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Re: ILS Spento A Treviso

Messaggio da davidemox »

sai com'e' il notam sono molto importanti ma e' certo che se lo emettono quando l'aereo e' gia in volo ... se non ne hanno comunicazione dalla torre o chi per esso e' difficile saperlo.
comunque sembre ipotizzando (tanto per chiacchierare un po) potrebbe essere ad esempio che non ci fossero le condizioni meteo per iniziare un avvicinamento VOR quindi sono andati all'alternato.
il fatto che manchi l'ILS non significa nulla. non e' obbligatorio averlo.. anzi.. spesso non c'e' nemmeno.
quindi fatte le valutazioni del caso sono andati all'alternato.
e' pausibile questa situazione infatti hanno dirottato in piu di un aereo
comunque bisogna esserci per sapere.
una cosa sola
qualcuno vorrebbe chiedere i danni... e per cosa? sinceramente non ha ne capo ne coda una frase del genere.
se il passeggero adesso deve intromettersi nelle valutazioni tecniche se atterrare o no che si compri il proprio aereo e faccia tutto da solo.
Davide
Avatar utente
heron
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 337
Iscritto il: 7 dicembre 2005, 15:35

Re: ILS Spento A Treviso

Messaggio da heron »

Chissà perchè questa storia mi richiama alla mente numerosi casi di piantagrane, magari un po' VIP o peggio della serie "lei non sa chi sono io", che non capisce una mazza ma prova gusto a creare un caso. Così, tanto per fare un po' l'eroe e darsi lustro.
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: ILS Spento A Treviso

Messaggio da pippo682 »

davidemox ha scritto: qualcuno vorrebbe chiedere i danni... e per cosa? sinceramente non ha ne capo ne coda una frase del genere.
se il passeggero adesso deve intromettersi nelle valutazioni tecniche se atterrare o no che si compri il proprio aereo e faccia tutto da solo.
Hai ragione, ho scritto una stupidaggine. Ma si trattava di una "provocazione". In realtà nel post ho fatto un ragionamento partendo dal fatto che la notizia, così come pubblicata, fosse vera. Cioè che il dirottamento non fosse dovuto a motivi tecnici, ma a scarsa pianificazione, come sembrano far intendere i responsabili dell'aeroporto.

Poi, per quanto mi riguarda, io tendo a mettermi dalla parte di chi affronta il volo da professionista, e qui tendo ad escludere molti dei dirigenti delle varie società aeroporto, che spesso dimostrano una incompetenza non da poco. E non solo nelle piccole realta (dove io avrei un esempio non da poco....)
Avatar utente
niktsf
Banned user
Banned user
Messaggi: 142
Iscritto il: 16 gennaio 2006, 19:18
Località: Treviso LIPH
Contatta:

Re: ILS Spento A Treviso

Messaggio da niktsf »

Come molti gia sanno lavoro a Treviso. La compagnia in questione è ryanair.
Posso dire che Treviso nelle ultime due settimane non è mai andato sotto le minime previste per l'atterraggio senza ILS (attualmente è 1200 metri) dato che la visibilità più bassa è stata toccata stasera con 1800. I giorni in questione la visibilità oscillava tra i 5000 e cavok.
Posso dire con certezza che i piloti mai hanno contattato la torre, i voli si aspettavano a terra ma di punto in bianco sono arrivati i sita di atterraggio o a Ronchi o a Brescia.
Amici in torre mi hanno confermato di non avere mai ricevuto contatti radio con i voli in questione.
Ad ogni modo la notizia di oggi è questa: nonostante il notam, sembra ryanair abbia contattato troppo tardi il corrispettivo dell'enac irlandese per ottenere il permesso per atterraggi senza ils su Treviso (fonte La Tribuna, 28marzo)
La cosa mi puzza soprattutto perchè la scorsa estate c'è stato un Ils outage non programmato per un mese ed i ryan sono sempre scesi.
Ad ogni modo la fine dei lavori sull'ils è programmata per il 28 agosto.
Altre compagnie, come Ups per cui lavoro, han cambiato l'aeromobile (cosa nn possibile per FR); ad esempio noi abbiamo sostituito l'A300 con il B767.
niktsf!

The Ups load master
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Re: ILS Spento A Treviso

Messaggio da davidemox »

niktsf ha scritto:Come molti gia sanno lavoro a Treviso. La compagnia in questione è ryanair.
Posso dire che Treviso nelle ultime due settimane non è mai andato sotto le minime previste per l'atterraggio senza ILS (attualmente è 1200 metri) dato che la visibilità più bassa è stata toccata stasera con 1800. I giorni in questione la visibilità oscillava tra i 5000 e cavok.
Posso dire con certezza che i piloti mai hanno contattato la torre, i voli si aspettavano a terra ma di punto in bianco sono arrivati i sita di atterraggio o a Ronchi o a Brescia.
Amici in torre mi hanno confermato di non avere mai ricevuto contatti radio con i voli in questione.
Ad ogni modo la notizia di oggi è questa: nonostante il notam, sembra ryanair abbia contattato troppo tardi il corrispettivo dell'enac irlandese per ottenere il permesso per atterraggi senza ils su Treviso (fonte La Tribuna, 28marzo)
La cosa mi puzza soprattutto perchè la scorsa estate c'è stato un Ils outage non programmato per un mese ed i ryan sono sempre scesi.
Ad ogni modo la fine dei lavori sull'ils è programmata per il 28 agosto.
Altre compagnie, come Ups per cui lavoro, han cambiato l'aeromobile (cosa nn possibile per FR); ad esempio noi abbiamo sostituito l'A300 con il B767.
scusami l'insolenza ma una cavolata cosi grossa non l'ho mai sentita.
e con questo concludo il mio contributo al tread

ciao

P.S. quando vai all'alternato devi giustificarlo al capo... e se non hai una ragione... non dico buona... ma una ragione ... vai a lavorare da un'altra parte (piu o meno)... si parla di gran soldoni non so se rendo l'idea.
Davide
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: ILS Spento A Treviso

Messaggio da pippo682 »

davidemox ha scritto: scusami l'insolenza ma una cavolata cosi grossa non l'ho mai sentita.
e con questo concludo il mio contributo al tread

ciao

P.S. quando vai all'alternato devi giustificarlo al capo... e se non hai una ragione... non dico buona... ma una ragione ... vai a lavorare da un'altra parte (piu o meno)... si parla di gran soldoni non so se rendo l'idea.
Mi dispiace che un post aperto da me provochi lo scontento di qualcuno, per cui cercherò di mediare. Da quanto ha scritto niktsf, e da quanto affermi tu nel P.S. qui sopra si può dedurre che in realtà il pilota abbia avuto istruzioni di andare su Ronchi o Brescia dalla compagnia, magari già alla partenza, e non quindi che sia stata una sua decisione presa "con leggerezza". Il pilota, come tutti i dipendenti immagino, fa quello che il datore di lavoro gli dice, fatti salve ovviamente considerazioni di sicurezza che sono di sua responsabilità e che in un atterraggio su un alternato non sono certo messe in discussione :wink: .
Avatar utente
niktsf
Banned user
Banned user
Messaggi: 142
Iscritto il: 16 gennaio 2006, 19:18
Località: Treviso LIPH
Contatta:

Re: ILS Spento A Treviso

Messaggio da niktsf »

Mi dispiace che qualcuno debba definire quello che ho scritto una cavolata, ma quelle sere c'ero, ero in turno e so bene quello che è successo.
Finchè i voli non sono atterrati a Ronchi e Brescia nessuno aveva idea di quello che sarebbe successo.
Un esempio? Il fueler alle 23 era ancora li, non certo perchè non sapeva cosa fare. E pure molto incavolato dato che con il truck era in piazzale ad aspettare il volo da Londra.
I doganieri... quelli poi han tirato su un casino perchè dicevano di non essere stati informati... infatti non lo era nessuno...
E via discorrendo...
Può sembrare una gran cavolata ma le cose sono andate così.
E come mi permetto io di non mettere mai in dubbio ciò che altri utenti scrivono, vorrei la stessa cosa fosse adottata nei miei confronti. Credo di avere molto di meglio da fare che mettermi a scrivere inutili BALLE in un forum!
niktsf!

The Ups load master
Avatar utente
heron
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 337
Iscritto il: 7 dicembre 2005, 15:35

Re: ILS Spento A Treviso

Messaggio da heron »

niktsf ha scritto:Mi dispiace che qualcuno debba definire quello che ho scritto una cavolata, ma quelle sere c'ero, ero in turno e so bene quello che è successo.
Finchè i voli non sono atterrati a Ronchi e Brescia nessuno aveva idea di quello che sarebbe successo.
Un esempio? Il fueler alle 23 era ancora li, non certo perchè non sapeva cosa fare. E pure molto incavolato dato che con il truck era in piazzale ad aspettare il volo da Londra.
I doganieri... quelli poi han tirato su un casino perchè dicevano di non essere stati informati... infatti non lo era nessuno...
E via discorrendo...
Può sembrare una gran cavolata ma le cose sono andate così.
E come mi permetto io di non mettere mai in dubbio ciò che altri utenti scrivono, vorrei la stessa cosa fosse adottata nei miei confronti. Credo di avere molto di meglio da fare che mettermi a scrivere inutili BALLE in un forum!
Non te la prendere nik. Forse la cavolata era quella riportata dalla Tribuna (un giornale locale?) a proposito della necessità di autorizzazione per ryanair di operare senza ILS (sic!). Notizia della quale tu stesso hai sentito la "puzza".
In ogni caso, se le cose sono come dici, non rimane altra ipotesi che ryanair abbia voluto giocare uno scherzetto all'aeroporto di Treviso. Chissà, magari ci sono delle trattative in ballo che noi mortali non sappiamo...
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Re: ILS Spento A Treviso

Messaggio da davidemox »

niktsf ha scritto:Mi dispiace che qualcuno debba definire quello che ho scritto una cavolata, ma quelle sere c'ero, ero in turno e so bene quello che è successo.
Finchè i voli non sono atterrati a Ronchi e Brescia nessuno aveva idea di quello che sarebbe successo.
Un esempio? Il fueler alle 23 era ancora li, non certo perchè non sapeva cosa fare. E pure molto incavolato dato che con il truck era in piazzale ad aspettare il volo da Londra.
I doganieri... quelli poi han tirato su un casino perchè dicevano di non essere stati informati... infatti non lo era nessuno...
E via discorrendo...
Può sembrare una gran cavolata ma le cose sono andate così.
E come mi permetto io di non mettere mai in dubbio ciò che altri utenti scrivono, vorrei la stessa cosa fosse adottata nei miei confronti. Credo di avere molto di meglio da fare che mettermi a scrivere inutili BALLE in un forum!
non credo che tu abbia raccontato balle, ci mancherebbe altro, ma credere a certe cavolate tipo non lo sapeva nessuno e' assurdo... il radar lo sa per forza ad esempio... non per altro ma lo vede!
Davide
Echo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 322
Iscritto il: 25 novembre 2005, 14:42

Re: ILS Spento A Treviso

Messaggio da Echo »

Io la cosa a cui non riesco a credere è che nessuno abbia saputo niente fino a che non è atterrato...
Forse in un primo momento in TWR poteva non sapersi, ma di sicuro, all'APP lo sapevano o ne sono
stati informati dall'ACC.
A meno che... questi voli non abbiano deciso di dirottare ancora prima di entrare nel confine italiano...
allora sarebbe possibile che l'informazione scappi e venga ritenuta non rilevante.
Comunque i telefoni nel 2006 esistono... se una la TWR aspetta un traffico e non ne ha notizia, chiama
l'APP e se neanche lui ne sa niente chiama l'ACC... e se neanche lui ne sa niente chiama l'ACC
confinante... stento sul serio a credere che non si è venuti a saperlo...
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Re: ILS Spento A Treviso

Messaggio da davidemox »

Echo ha scritto:Io la cosa a cui non riesco a credere è che nessuno abbia saputo niente fino a che non è atterrato...
Forse in un primo momento in TWR poteva non sapersi, ma di sicuro, all'APP lo sapevano o ne sono
stati informati dall'ACC.
A meno che... questi voli non abbiano deciso di dirottare ancora prima di entrare nel confine italiano...
allora sarebbe possibile che l'informazione scappi e venga ritenuta non rilevante.
Comunque i telefoni nel 2006 esistono... se una la TWR aspetta un traffico e non ne ha notizia, chiama
l'APP e se neanche lui ne sa niente chiama l'ACC... e se neanche lui ne sa niente chiama l'ACC
confinante... stento sul serio a credere che non si è venuti a saperlo...
appunto!
posso capire gli addetti a terra che sono venuti a saperlo in ritardo... ma i controllori e' letteralmente impossibile se no chi l'ha autorizzato ad andare a brescia o dove cavolo sono andati?
Davide
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: ILS Spento A Treviso

Messaggio da pippo682 »

E se invece che dirottare fossero partiti direttamente con il piano di volo per Brescia o Ronchi? E' possibile? E magari li aspettavano solo per "consuetudine" (mi sembra strano comunque che in TWR non si siano chieseti come mai non avevano ricevuto il piano di volo, in questo caso.)
Avatar utente
niktsf
Banned user
Banned user
Messaggi: 142
Iscritto il: 16 gennaio 2006, 19:18
Località: Treviso LIPH
Contatta:

Re: ILS Spento A Treviso

Messaggio da niktsf »

Non voglio entrare in polemiche, lo dico subito!
La torre non è gestita dall'ente civile ENAV ma da quello militare.
Non voglio sollevare polemiche, sia chiaro, ma a Treviso manca proprio la volonta delle comunicazioni tra la gestione militare e quella civile.
Non dico dipenda da loro, ma da parte di noi compagnie operanti ed enti civili c'è sempre stata la massima disponibilità alla collaborazione. Cosa che PURTROPPO da parte loro non avviene. (ad esempio le luci di bordo piazzale e taxiway non le accendono mai, bisogna ricorrere alla solita telefonata..)
Ad ogni modo ho qualche amico che ogni tanto è in torre quando sono di turno io, il quale mi ha confermato che quella sera tra Treviso TWR e FR non c'è stato nessun contatto.
Non si parla di due voli, ma di tutti quelli successivi alle 18. (CIA, CRL, STN, LTN, BVA).
niktsf!

The Ups load master
Echo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 322
Iscritto il: 25 novembre 2005, 14:42

Re: ILS Spento A Treviso

Messaggio da Echo »

Che sia partito direttamente con piano di volo per Brescia o per Ronchi è improbabile...
Infatti avrebbe dovuto cancellare il piano di volo originario (e quindi a Treviso sarebbe arrivato un messaggio di cancellazione) e presentare quello nuovo con almeno 3 ore di anticipo rispetto la partenza.

Poi quando un aereo entra in copertura radar negli schermi dei controllori italiani, si fanno alcune telefonate con l'ente di Avvicinamento chiamate di "inbound warning" e "inbound release" (quando possibile una sola per accelerare i tempi)
Dopo queste telefonate l'ente di APP è in allerta per l'arrivo di questo traffico e se cambia qualsiasi cosa (stimato entro certi termini, codice, punto di ingresso, livello finale), il primo ente che deve essere avvisato è proprio lui.
Secondo me la notizia è arrivata... per forza.
oliverlagni
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 6
Iscritto il: 7 aprile 2006, 11:08
Località: Lille (F)
Contatta:

Re: ILS Spento A Treviso

Messaggio da oliverlagni »

Ciao,

io viposso confermare che il mio volo del 24 marzo sera per Bruxelles - Charleroi non è atterato a treviso. Idem quello da Parigi.

In aereoporto circolava la voce che l'ILS era spento o guasto e che i piloti non sono atterrati per "protesta"

Io non sono riuscito a prendere nessun biglietto da Treviso x Charleroi e sono andato a Bergamo per atterrare a Parigi e poi fare il resto di strada in treno...

Circolava la voce che forse anche x le sere successive i voli sarebbero stati dirottati o a Venezia o a Trieste.

ciao ciao

ci sono anche delle foto sul mio sito: http://www.lagni.com/md80.it/

Oliver
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Re: ILS Spento A Treviso

Messaggio da davidemox »

dai ragazzi non scherzate... ditemi un solo motivo per cui un pilota protesti xche manca l ils .... è una cavolata che si è inventato qualcuno
Davide
Rispondi