Pc Portatile A Bordo...

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Ibra89
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 295
Iscritto il: 5 marzo 2006, 11:16
Località: Cagliari

Pc Portatile A Bordo...

Messaggio da Ibra89 »

Ragazzi questa estate sono andato in aereo a Linate dall'aeroporto di Elmas.
In partenza le hostess hanno detto di spegnere i cellulari,computer ecc...
Quando eravamo in alto un hostess ha detto: "Signore e signori da ora potete accendere i vostri pc portatili."
Ma non creano interferenza? :roll:
Love is a bird,she needs to fly.
-Simo-
Avatar utente
Flyer
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 66
Iscritto il: 29 luglio 2005, 1:18
Località: LEVC

Re: Pc Portatile A Bordo...

Messaggio da Flyer »

Ciao,

non credo che il pc portatile generi interferenze problematiche, semmai il problema, per cui non te lo fanno usare in decollo e atterragio è dovuto ad una questione di sicurezza.

In caso di evacuazione non devi avere nulla sulle gambe che ti ostacoli durante l'operazione di evacuazione...


ciao
Andrea Covelli
Avatar utente
Ibra89
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 295
Iscritto il: 5 marzo 2006, 11:16
Località: Cagliari

Re: Pc Portatile A Bordo...

Messaggio da Ibra89 »

Flyer ha scritto:Ciao,

non credo che il pc portatile generi interferenze problematiche, semmai il problema, per cui non te lo fanno usare in decollo e atterragio è dovuto ad una questione di sicurezza.

In caso di evacuazione non devi avere nulla sulle gambe che ti ostacoli durante l'operazione di evacuazione...


ciao
Si ma se non crea interferenze il computer allora perchè non fanno usare i lettori cd??? Quelli senza radio incorporata??? :roll:
Love is a bird,she needs to fly.
-Simo-
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Pc Portatile A Bordo...

Messaggio da Galaxy »

In atterraggio i dispositivi elettronici creano disturbo ai sofisticati sistemi del pilota automatico per effettuare il cosiddetto AUTOLAND, in condizioni di bassissima visibilità :wink: Questo è certo...
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
giano1968
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 383
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:07
Località: CPT

Re: Pc Portatile A Bordo...

Messaggio da giano1968 »

Galaxy ha scritto:In atterraggio i dispositivi elettronici creano disturbo ai sofisticati sistemi del pilota automatico per effettuare il cosiddetto AUTOLAND, in condizioni di bassissima visibilità :wink: Questo è certo...
meglio dire è probabile. certe apparecchiature che emettono frequenze ad alto numero di Hz producono ANCHE delle frequenze parallele cosiddette "spurie" che possono ma non obbligatoriamente lo fanno, causare delle interferenze sulle apparecchiature dell'aereo, quelle che vengono inglobate sotto il nome generico di "avionica". Quindi apparati radio (vhf, uhf, ecc), sistemi elettronici di bordo come l'autopilot, il fmc, le antenne per loc e gs e vor ecc potrebbero ricevere queste frequenze spurie ed esserne disturbate. Si sono verificati casi limite di atterraggi automatici (cat II e III) in cui l'autopilot si è scollegato in finale con grave pregiudizio per la sicurezza, per immissione di disturbi ad alta frequenza generati da un cellulare (ma poteva essere anche un lettore CD,un rasoio elettrico o altro). Ricordo, per dovere di precisione che i PC non emettono queste frequenze nè ad esempio i navigatori GPS che sono solo passivi. Perchè poi facciano spegnere tutti gli apparecchi elettronici è dovuto ad una misura precauzionale e conservativa. SArebbe troppo complicato fare una lista di ciò che è permesso e di ciò che non lo è per cui: switch off all electronic equipment! :wink:
Spero di aver messo un pò di chiarezza sull'argomento
Ro60

Re: Pc Portatile A Bordo...

Messaggio da Ro60 »

giano1968 ha scritto:
Galaxy ha scritto:In atterraggio i dispositivi elettronici creano disturbo ai sofisticati sistemi del pilota automatico per effettuare il cosiddetto AUTOLAND, in condizioni di bassissima visibilità :wink: Questo è certo...
Ricordo, per dovere di precisione che i PC non emettono queste frequenze nè ad esempio i navigatori GPS che sono solo passivi.
I pc possono emettere frequenze di quel genere se equipaggiati di connessioni remote Wi-Fi e/o Bluetooth e/o schede GSM. Certo con potenza e raggio d'azione veramente limitati, sopratutto il secondo. Ma tant'è...

Giusto il GPS che non è null'altro che un antenna ricevente e che non richiede per il suo funzionamento la tx/rx di pacchetti.

Ciao!
Avatar utente
Max-Liea
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 779
Iscritto il: 2 agosto 2005, 18:47
Località: itaGlia

Re: Pc Portatile A Bordo...

Messaggio da Max-Liea »

Ro60 ha scritto:..
Giusto il GPS che non è null'altro che un antenna ricevente e che non richiede per il suo funzionamento la tx/rx di pacchetti.

Ciao!
...non è detto...non c'entra se una apparecchiatura trasmette o meno.... tutte le apparecchiature che funzionano con un clock interno (funzionamento a base di frequenza) possono...anzi emettono radiofrequenza... semmai si puo discuttere sul valore del CEM (Campo Elettro Magnetico) emesso,... provate a prendere una radio AM (in modulazione di ampiezza) e avvicinatela a un pc avrete la conferma del rumore che genera...
..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...
Ro60

Re: Pc Portatile A Bordo...

Messaggio da Ro60 »

Max-Liea ha scritto:
Ro60 ha scritto:..
Giusto il GPS che non è null'altro che un antenna ricevente e che non richiede per il suo funzionamento la tx/rx di pacchetti.

Ciao!
...non è detto...non c'entra se una apparecchiatura trasmette o meno.... tutte le apparecchiature che funzionano con un clock interno (funzionamento a base di frequenza) possono...anzi emettono radiofrequenza... semmai si puo discuttere sul valore del CEM (Campo Elettro Magnetico) emesso,... provate a prendere una radio AM (in modulazione di ampiezza) e avvicinatela a un pc avrete la conferma del rumore che genera...
Vero!

Grazie.
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Re: Pc Portatile A Bordo...

Messaggio da davidemox »

basta con queste discussioni ... ce ne sono mille in questo forum.
la risposta e' una sola ... non si puo' per legge che ci crediate o no al fatto che disturbi la strumetazione di bordo... e comunque in caso di dubbio decidete da soli... meglio la sicurezza o preferite rischiare?

ciao
Davide
Gozer

Re: Pc Portatile A Bordo...

Messaggio da Gozer »

davidemox ha scritto:basta con queste discussioni ... ce ne sono mille in questo forum.
la risposta e' una sola ... non si puo' per legge che ci crediate o no al fatto che disturbi la strumetazione di bordo... e in caso di dubbio decidete da soli... meglio la sicurezza o preferite rischiare?

ciao
Non mi pare che qualcuno metta in discussione il fatto che comunque non possono essere utilizzati quando e dove non sia consentito.
Piuttosto, se (ed è vero) ci sono altri topic, può essere utile linkarli, visto anche che invece non capisco la ragione per cui non se ne può parlare e approfondirne le ragioni anche fosse per sola curiosità, come per tutte le cose...
Gozer

Re: Pc Portatile A Bordo...

Messaggio da Gozer »

Ibra89 ha scritto:Si ma se non crea interferenze il computer allora perchè non fanno usare i lettori cd??? Quelli senza radio incorporata??? :roll:
In effetti in teoria si possono utilizzare "personal computer non collegati con stampanti o con lettori di compact disc".
Il collegamento immediato che mi viene è che in particolare le parti in movimento (in rotazione, nel caso di lettore CD) con funzionamento elettronico generano campi magnetici (nozione di I Liceo, non ho mai preparato decentemente Fisica II :( )
Avatar utente
Ibra89
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 295
Iscritto il: 5 marzo 2006, 11:16
Località: Cagliari

Re: Pc Portatile A Bordo...

Messaggio da Ibra89 »

Gozer ha scritto:
Ibra89 ha scritto:Si ma se non crea interferenze il computer allora perchè non fanno usare i lettori cd??? Quelli senza radio incorporata??? :roll:
In effetti in teoria si possono utilizzare "personal computer non collegati con stampanti o con lettori di compact disc".
Il collegamento immediato che mi viene è che in particolare le parti in movimento (in rotazione, nel caso di lettore CD) con funzionamento elettronico generano campi magnetici (nozione di I Liceo, non ho mai preparato decentemente Fisica II :( )
Io in prima liceo ho fatto il moto dei corpi... :)
In seconda mi pare,ho fatto la frequenza... ma non mi ricordo... pensate che sono in terza e stiamo di nuovo facendo gli stessi argomenti ma approfonditamente... la frequenza la tratterremo più in là ora siamo all'energia.. che casino la fisica... :wink:
Comunque grazie di avermi chiarito le idee!!! :cheers:
Love is a bird,she needs to fly.
-Simo-
Avatar utente
dega90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1444
Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
Località: Bolzano LIPB
Contatta:

Re: Pc Portatile A Bordo...

Messaggio da dega90 »

giano1968 ha scritto:producono ANCHE delle frequenze parallele cosiddette "spurie" che possono ma non obbligatoriamente lo fanno
Oddio mi hai fatto venire in mente le equazioni spurie di secondo grado... :cry: :roll: :lol:

Luca 8)
Avatar utente
Max-Liea
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 779
Iscritto il: 2 agosto 2005, 18:47
Località: itaGlia

Re: Pc Portatile A Bordo...

Messaggio da Max-Liea »

..il problema dei lettori CD è relativo alla sua bassa frequenza di clock, normalmente 10MHz, molto più bassa dei pc per esempio, (ormai >3GHz), più bassa è la frequenza più è difficile o meglio costoso eliminare le interferenze, normalmente tutti i lettori sono marchiati CE e quindi rientrano nei limiti di emissione per quella categoria...ma possono essere in valore assoluto superiori a quelle dei PC.
..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...
Avatar utente
dega90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1444
Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
Località: Bolzano LIPB
Contatta:

Re: Pc Portatile A Bordo...

Messaggio da dega90 »

Max-Liea ha scritto:..il problema dei lettori CD è relativo alla sua bassa frequenza di clock, normalmente 10MHz, molto più bassa dei pc per esempio, (ormai >3GHz), più bassa è la frequenza più è difficile o meglio costoso eliminare le interferenze, normalmente tutti i lettori sono marchiati CE e quindi rientrano nei limiti di emissione per quella categoria...ma possono essere in valore assoluto superiori a quelle dei PC.
Dal basso della mia ingenuità.. :oops: Ho sempre creduto che le frequenze più alte fossero più difficili da schermare.. ad esempio.. le onde radio sono molto meno penetranti dei raggi gamma... :roll:
Ripeto, con il massimo dell'ignoranza :lol:

Luca 8)
Avatar utente
Ibra89
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 295
Iscritto il: 5 marzo 2006, 11:16
Località: Cagliari

Re: Pc Portatile A Bordo...

Messaggio da Ibra89 »

dega90 ha scritto:
Max-Liea ha scritto:..il problema dei lettori CD è relativo alla sua bassa frequenza di clock, normalmente 10MHz, molto più bassa dei pc per esempio, (ormai >3GHz), più bassa è la frequenza più è difficile o meglio costoso eliminare le interferenze, normalmente tutti i lettori sono marchiati CE e quindi rientrano nei limiti di emissione per quella categoria...ma possono essere in valore assoluto superiori a quelle dei PC.
Dal basso della mia ingenuità.. :oops: Ho sempre creduto che le frequenze più alte fossero più difficili da schermare.. ad esempio.. le onde radio sono molto meno penetranti dei raggi gamma... :roll:
Ripeto, con il massimo dell'ignoranza :lol:

Luca 8)

:lol:
Love is a bird,she needs to fly.
-Simo-
Avatar utente
Max-Liea
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 779
Iscritto il: 2 agosto 2005, 18:47
Località: itaGlia

Re: Pc Portatile A Bordo...

Messaggio da Max-Liea »

dega90 ha scritto: ....Ho sempre creduto che le frequenze più alte fossero più difficili da schermare.. ad esempio..
...generalmente quando si parla di campo elettromagnetico, più ti avvicini a alle basse frequenze, e quindi campo magnetico statico,più diventa difficile schermare, per esempio, il campo magnetico statico o di bassa frequenza (vedi frequenza di rete 50 Hz ) per una sua schermatura efficace occorrerebbero lastre di acciaio o altro materiale ferromagnetico con spessore diversi millimetri.

Il campo elettromagnetico a radiofrequenza (per esempio a 900 MHz, come nel caso della telefonia cellulare) può essere invece facilmente schermato da contenitori metallici, unica condizione di prestare attenzione che detto schermo non abbià aperture superiori a pochi centimetri.

discorso ribaltato per il campo elettrico generato...a 50hz sempre ne caso di un elettrodotto....basta una normale rete..

Ti allego anche il comportamento in attenuazione di una schermatura cavo, come vedi l'attenuazione aumenta all'aumentare della frequenza..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...
Rispondi