domandine varie su alcune procedure

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Liuke
FL 150
FL 150
Messaggi: 1546
Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
Località: Milano

domandine varie su alcune procedure

Messaggio da Liuke »

Ciao piloti

avrei alcune domandine per voi.

1)Durante un avvicinamento, con quale criterio viene assegnata la procedura, es. ILS-Papa piuttosto che ILS-Sierra o DME, NDB ecc.? oppure, è a discrezione?

2 )Sul PFD dell'80 in alto a destra viene visualizata la DH su Tre cifre da noi precedentemente impostata, si intendono in Centinaia o migliaia di Piedi?

3) Una volta agganciato il LLZ + GS arriva una bella folata che vi sconquassa la prua, si tenta di riagganciarlo o si va per Go-around ?

4) ARC-DME prendiamo come es. quello di avvicinamento Punta raisi da RONDI a KOLOR, essendo sul mare qual'è lo scopo di eseguire un ARC anzichè fare una linea retta ?

5) si possono azionare i reverse prima che il ruotino anteriore tocchi terra ?

6) è possibile comunicare da un Liner all'altro ? se non si può, perchè ? se Si qual'è lo scopo ?

7) Start up e push back, qual'è la sequenza ? si avviano prima i motori o avviene prima il Pb ?

Ok ok.... basta domande. :mrgreen:

grazie ciax
Immagine
--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
Emanuele M
FL 150
FL 150
Messaggi: 1548
Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38

Re: Domandine Varie Su Alcune Procedure

Messaggio da Emanuele M »

1)Durante un avvicinamento, con quale criterio viene assegnata la procedura, es. -Papa piuttosto che -Sierra o , ecc.? oppure, è a discrezione?

Credo per le condizioni di traffico o secondo la procedura in uso in quel momento, a seconda anche dal punto rotta di provenienza.

2)Sul dell'80 in alto a destra viene visualizata la DH su Tre cifre da noi precedentemente impostata, si intendono in Centinaia o migliaia di Piedi?

Centinaia

5) si possono azionare i reverse prima che il ruotino anteriore tocchi terra ?

Si può ma mi sembra sia sconsigliato, alcuni aerei, come il DC8 permettono l'azionamento dei reverse pure in volo

6) è possibile comunicare da un Liner all'altro ? se non si può, perchè ? se Si qual'è lo scopo ?

Si in caso di emergenza ma non mi ricordo con quale sistema, si può usare la UNICOM per parlare tra piloti

7) Start up e push back, qual'è la sequenza ? si avviano prima i motori o avviene prima il Pb ?

Possono avvenire contemporaneamente, prima e dopo, a seconda dell'aeroporto...


Spero di aver azzeccato qualche risposta, ma aspettane di più precise da parte degli esperti... :wink:
Avatar utente
dega90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1444
Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
Località: Bolzano LIPB
Contatta:

Re: Domandine Varie Su Alcune Procedure

Messaggio da dega90 »

:shock: Mazza quante domande! :lol:
6) Credo che esistano delle frequenze che vengono usate dagli aerei per comunicare tra di loro
7) La sequenza generale credo sia pushback a poi startup, ma l'avviamento motori può avvenire anche prima di muoversi (dipende dalle regole di compagnia e dall'aeroporto)
5) Ho visto alcuni video su FL350 che mostrano aerei con i reverse azionati ancora prima di toccare la pista con il carrello anteriore, ma non so se si possa fare tranquillamente.
Spero di non aver detto castonerie :oops: :)
Molto curiose anche le altre domande, alle quali mi associo :roll: :D

Luca 8)
Avatar utente
Manuelvi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 244
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:10

Re: Domandine Varie Su Alcune Procedure

Messaggio da Manuelvi »

Liuke ha scritto:Ciao piloti

avrei alcune domandine per voi.

1)Durante un avvicinamento, con quale criterio viene assegnata la procedura, es. -Papa piuttosto che -Sierra o , ecc.? oppure, è a discrezione?

2 )Sul dell'80 in alto a destra viene visualizata la DH su Tre cifre da noi precedentemente impostata, si intendono in Centinaia o migliaia di Piedi?

3) Una volta agganciato il LLZ + GS arriva una bella folata che vi sconquassa la prua, si tenta di riagganciarlo o si va per Go-around ?

4) ARC- prendiamo come es. quello di avvicinamento Punta raisi da RONDI a KOLOR, essendo sul mare qual'è lo scopo di eseguire un ARC anzichè fare una linea retta ?

5) si possono azionare i reverse prima che il ruotino anteriore tocchi terra ?

6) è possibile comunicare da un Liner all'altro ? se non si può, perchè ? se Si qual'è lo scopo ?

7) Start up e push back, qual'è la sequenza ? si avviano prima i motori o avviene prima il Pb ?

Ok ok.... basta domande. :mrgreen:

grazie ciax
1) ILS P = ILS Primary ILS S = ILS Secondary ILS T= ILS Tertiary sono in ordine di importanza e "privilegio ad essere assegnate"

2)le 3 cifre sono centinaia, mai vista una DH di 5000ft :D
3)Cosa intendi? con L'autopilota o in manuale? crddo dipenda in base all'entità della "folata"
4)xchè seguendo l'arco hai sempre un riferimento preciso da una radioassistenza, se metti 2 punti che non siano 2 vor servirebbe un INS/IRS/FMC per navigare il segmentoil più precisamente possibile
5)SI, ma dipende in genere dall'aereo
6)si può comunicare da un liner all'altro semplicemente inserendosi su una freq VHF non utilizzata, o su quella di compagnia per esempio. Ora con il datalink credo si possa fare ancora meglio
7)non sono sicuro, di solito si comincia il push e appena dopo lo start, ma credo sia molto variabile

ciaooo
Ultima modifica di Manuelvi il 27 febbraio 2006, 19:30, modificato 2 volte in totale.
Manuel Vignoni
Echo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 322
Iscritto il: 25 novembre 2005, 14:42

Re: Domandine Varie Su Alcune Procedure

Messaggio da Echo »

1)Durante un avvicinamento, con quale criterio viene assegnata la procedura, es. ILS-Papa piuttosto che ILS-Sierra o DME, NDB ecc.? oppure, è a discrezione?

Viene deciso dall'ente ATC che fornisce servizio di APP in quell'aeroporto in base a fattori quali stato di radioassistenze, traffico ecc. Il pilota può comunque chiedere una procedura diversa rispetto a quella in uso che gli potrà essere concessa con un ritardo o può anche essere negata (ovviamente con un motivo valido, non perchè il controllore non c'ha voglia)

2 )Sul PFD dell'80 in alto a destra viene visualizata la DH su Tre cifre da noi precedentemente impostata, si intendono in Centinaia o migliaia di Piedi?

Credo proprio in centinaia di piedi... ma lascio la conferma ai piloti

3) Una volta agganciato il LLZ + GS arriva una bella folata che vi sconquassa la prua, si tenta di riagganciarlo o si va per Go-around ?

Penso che queste cose siano stabilite dalle compagnie, e credo prevedano il mancato avvicinamento. Ma diciamo che se non sei già alla minima radar potresti avere un'altra chance chiedendo ulteriore discesa e un vettore... o se le condizioni lo permettono puoi sempre chiedere e ottenere un Visual!

6) è possibile comunicare da un Liner all'altro ? se non si può, perchè ? se Si qual'è lo scopo ?

Sì che si può. C'è la famosa 123.45 nella quale i piloti scambiano due parole tra loro visto che non è concesso farlo in quelle ATC. Esistono poi le frequenze di compagnia tramite le quali i piloti comunicano con gli uffici operativi per avere o dare istruzioni particolari.

7) start up e push back, qual'è la sequenza ? si avviano prima i motori o avviene prima il Pb ?

Dipende un po' da come è fatto l'aeroporto e da cosa prevedono le istruzioni locali dell'aeroporto.
Considera che: il push back è approvato/negato solo per evitare di fare scacco matto sul piazzale, che in realtà non è di competenza della TWR.
La messa in moto IFR DEVE essere autorizzata dalla TWR che in un aeroporto standard, va chiesta all'APP che la deve chiedere all'ACC.
Se la configurazione del traffico/piazzale/vie di rullaggio lo consentono può essere quindi che il push back venga approvato e dopo un paio di minuti (tempo di fare e ricevere le telefonate) lo sia anche lo start/up.
Possono essere autorizzate anche contemporaneamente, ma non ha senso e non è sicuro fare prima lo start/up e poi il push back. Avviare i motori attaccati al finger e vicino ai percorsi di atobus, camioncini, persone ecc non è proprio safe....!!!

Idem per la clearance ATC. Se in tanti aeroporti viene data finchè l'a/m rulla e non quando è al parcheggio un motivo c'è! La clearance è valida per i 10min successivi alla richiesta e quindi solo quando l'a/m comincia a rullare la TWR chiama l'APP per la clearance, che a sua volta chiama l'ACC che emana la clearance di rotta dicendo punto e livello di ingresso in aerovia. L'APP la deve elaborare per le sue esigenze di CTR aggiungendo la SID ed eventuali restrizioni iniziali di salita, dettarla alla torre che a sua volta la ridetta al pilota.
Mettici in mezzo qualche telefono occupato... ecco che la clearance arriva in casi estremi anche al punto attesa o con l'a/m allineato.

Negli aeroporti più trafficati per snellire i coordinamenti e velocizzare il traffico ci sono delle procedure SILENT che hanno in modo che la TWR decida in autonomo le messe in moto, e le clearance sono standard in base a lettere di accordo tra vari enti.
Ecco com'è possibile che in aeroporti come Fiumicino, Malpensa, Venezia, Linate gli aerei addirittura alla prima chiamata ricevano subito messa in moto, push back e clearance contemporaneamente e poi il rullaggio.
Avatar utente
Manuelvi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 244
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:10

Re: Domandine Varie Su Alcune Procedure

Messaggio da Manuelvi »

Manuelvi ha scritto:
Liuke ha scritto:Ciao piloti

avrei alcune domandine per voi.

1)Durante un avvicinamento, con quale criterio viene assegnata la procedura, es. -Papa piuttosto che -Sierra o , ecc.? oppure, è a discrezione?

2 )Sul dell'80 in alto a destra viene visualizata la DH su Tre cifre da noi precedentemente impostata, si intendono in Centinaia o migliaia di Piedi?

3) Una volta agganciato il LLZ + GS arriva una bella folata che vi sconquassa la prua, si tenta di riagganciarlo o si va per Go-around ?

4) ARC- prendiamo come es. quello di avvicinamento Punta raisi da RONDI a KOLOR, essendo sul mare qual'è lo scopo di eseguire un ARC anzichè fare una linea retta ?

5) si possono azionare i reverse prima che il ruotino anteriore tocchi terra ?

6) è possibile comunicare da un Liner all'altro ? se non si può, perchè ? se Si qual'è lo scopo ?

7) Start up e push back, qual'è la sequenza ? si avviano prima i motori o avviene prima il Pb ?

Ok ok.... basta domande. :mrgreen:

grazie ciax
1) P = Primary S = Secondary T= Tertiary sono in ordine di importanza e "privilegio ad essere assegnate"

2)le 3 cifre sono centinaia, mai vista una DH di 5000ft :D
3)Cosa intendi? con L'autopilota o in manuale? crddo dipenda in base all'entità della "folata"
4)xchè seguendo l'arco hai sempre un riferimento preciso da una radioassistenza, se metti 2 punti che non siano 2 servirebbe un INS/IRS/FMC per navigare il segmentoil più precisamente possibile
5)SI, ma dipende in genere dall'aereo
6)si può comunicare da un liner all'altro semplicemente inserendosi su una freq non utilizzata, o su quella di compagnia per esempio. Ora con il datalink credo si possa fare ancora meglio
7)non sono sicuro, di solito si comincia il push e appena dopo lo start, ma credo sia molto variabile

ciaooo
C'è qualcosa che non va in questo forum
Dove scrivo VORR appaiono scritte strane......

ciaoo
Manuel Vignoni
Avatar utente
Liuke
FL 150
FL 150
Messaggi: 1546
Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
Località: Milano

Re: domandine varie su alcune procedure

Messaggio da Liuke »

grazie ragazzi :bounce:
Immagine
--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Manuelvi, problema risolto ;)
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Rispondi