Ecco la fine dell' onorata carriera dei Boeing 747 della KLM, in servizio dal 1971, questo è l' ultimo volo che sta quasi per atterrare!
https://italiavola.com/2020/03/26/klm-l ... xico-city/
			
			
						Ultimo volo per il 747 KLM
Moderatore: Staff md80.it
- cabronte
 - FL 500

 - Messaggi: 10181
 - Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
 - Località: Nelle vicinanze di MXP
 
Ultimo volo per il 747 KLM
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
							Ale
			
						- musicaldoc
 - 05000 ft

 - Messaggi: 977
 - Iscritto il: 20 settembre 2010, 19:31
 
Re: Ultimo volo per il 747 KLM
Per quel che mi riguarda uno degli aerei passeggeri più belli mai realizzato, un'eleganza estrema pure legata a decine di film in un'epoca in cui non c'erano nuove serie di telefilm ogni settimana.
			
			
									
						
										
						- 
				Eurostar
 - 01000 ft

 - Messaggi: 102
 - Iscritto il: 3 novembre 2018, 21:30
 
Re: Ultimo volo per il 747 KLM
Molto interessante. Quale destino avranno i 747 dismessi da KLM? In flotta mi pare ci siano PH-BFL (1991), PH-BFN (1993) PH-BFS (1996),PH-BFT (1997)	PH-BFV (1999), PH-BFW (2000) PH-BFY (2002). E' possibile che almeno gli ultimi due siano trasformati in cargo?
Quali compagnie europee hanno ancora in flotta i 747 per servizio passeggeri? Mi sembra Lufthansa e British. Queste ultime due hanno in dotazione la versione 800?
			
			
									
						
							Quali compagnie europee hanno ancora in flotta i 747 per servizio passeggeri? Mi sembra Lufthansa e British. Queste ultime due hanno in dotazione la versione 800?
Fabrizio
			
						- cabronte
 - FL 500

 - Messaggi: 10181
 - Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
 - Località: Nelle vicinanze di MXP
 
Re: Ultimo volo per il 747 KLM
Lufthansa come pax ha ancora entrambi le versioni (400 e -8) mentre British se non erro ha la versione -8 ma solo cargo, (quindi -8F) non pax!Eurostar ha scritto: 29 marzo 2020, 19:28 Mi sembra Lufthansa e British. Queste ultime due hanno in dotazione la versione 800?
P.S. la versione 800 non esiste, si chiama semplicemente -8.
Ale
			
						- 
				Eurostar
 - 01000 ft

 - Messaggi: 102
 - Iscritto il: 3 novembre 2018, 21:30
 
Re: Ultimo volo per il 747 KLM
Grazie Ale. 
Sembra che anche Qantas abbia operato il suo ultimo volo con 747. Sarebbe il QF28 da Santiago a Sydney, operato con 747-400 marche VH-OEE.
			
			
									
						
							Sembra che anche Qantas abbia operato il suo ultimo volo con 747. Sarebbe il QF28 da Santiago a Sydney, operato con 747-400 marche VH-OEE.
Fabrizio
			
						- JT8D
 - Administrator

 - Messaggi: 21166
 - Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
 - Località: Limbiate (MB)
 - Contatta:
 
Re: Ultimo volo per il 747 KLM
Purtroppo la situazione attuale ha obbligato le compagnie a tagliare moltissimo la capacità totale, tra cui anche quella a lungo raggio, motivo per cui alcune hanno accelerato la messa a terra definitiva del 747, magari già pianificata ma in origine prevista nei prossimi mesi o anni. E' il caso di KLM e Qantas.
Paolo
			
			
									
						
							Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

			
						
- cabronte
 - FL 500

 - Messaggi: 10181
 - Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
 - Località: Nelle vicinanze di MXP
 
Re: Ultimo volo per il 747 KLM
Anche la spagnola Wamos e la francese Corsair hanno ancora in servizio dei 747-400 pax!
			
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
							Ale
			
						- SuperMau
 - FL 450

 - Messaggi: 4756
 - Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
 - Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
 
Re: Ultimo volo per il 747 KLM
Ancora non e' stato deciso niente. Ne quando verranno spostati definitivamente, ne se verranno rottamati o meno.Eurostar ha scritto: 29 marzo 2020, 19:28 Molto interessante. Quale destino avranno i 747 dismessi da KLM?
Si discute di un volo commemorativo per gli appassionati (come e'stato fatto per l 'MD11), ma ancora tutto troppo presto e troppo vago (soprattutto visto il problema coronavirus).
Pare che in via temporanea verranno spostati a Groningen o Eindhoven, per lasciare parcheggi liberi qui per altri aerei...
