Configurazione aeroplani
Moderatore: Staff md80.it
- 
				Eurostar
 - 01000 ft

 - Messaggi: 102
 - Iscritto il: 3 novembre 2018, 21:30
 
Configurazione aeroplani
Forse, anzi sicuramente, è una domanda già fatta, ma essendo neofita del campo aviazione, non sono riuscito a trovare una risposta facile da comprendere. Spesso nella configurazione degli aerei leggo sigle del tipo C20W17Y219, ma non riesco a capire se queste sigle (i numeri mi pare di aver capito invece siano il numero di posti) sono standard o particolari per la compagnia aerea. Nel senso, C cosa vuol dire? E' uguale per Alitalia e American Airlines (per esempio) o dipende dalla compagnia? 
Grazie a chi mi potrà aiutare.
Ciao
Fabrizio
			
			
									
						
							Grazie a chi mi potrà aiutare.
Ciao
Fabrizio
Fabrizio
			
						- tartan
 - Aircraft Performance Supervisor

 - Messaggi: 9893
 - Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
 - Località: Ladispoli (Roma)
 - Contatta:
 
Re: Configurazione aeroplani
Per quello che ricordo io esistevano alla mia epoca due sigle principali e cioè F che sta per first, cioè prima classe e Y che sta per classe conomica, punto. Poi sono uscite altre sigle inventate dalle varie compagnie. C dovrebbe essere club, ma non so cosa significhi esattamente e come si differenzi dalle altre sigle, W potrebbe riferisrs a Wide, nel senso che pur essendo Y magari ha un passo più ampio tra le file senza arrivare a F. Perciò per  me la risposta giusta è che il significato lo deve esplicitare la compagnia stessa. Spero di esserti stato di aiuto. Dimenticavo: Buon Natale!
			
			
									
						
							La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
			
						Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- 
				Eurostar
 - 01000 ft

 - Messaggi: 102
 - Iscritto il: 3 novembre 2018, 21:30
 
Re: Configurazione aeroplani
Grazie, adesso ne so già qualcosa in più. In ogni caso, quindi, devo fare riferimento alla compagnia, anche se più o meno con le sigle che mi hai indicato ho già un buon indice.
Buon Natale anche a te e a tutto il forum.
Ciao
Fabrizio
			
			
									
						
							Buon Natale anche a te e a tutto il forum.
Ciao
Fabrizio
Fabrizio
			
						- JT8D
 - Administrator

 - Messaggi: 21166
 - Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
 - Località: Limbiate (MB)
 - Contatta:
 
Re: Configurazione aeroplani
Nell'esempio sono 20 posti in Business Class, 17 in Premium Economy e 219 in Economy. In generale si indica la First con F, la Business con C, la Premium Economy con W e la Economy con Y.Eurostar ha scritto: 24 dicembre 2019, 18:41 Forse, anzi sicuramente, è una domanda già fatta, ma essendo neofita del campo aviazione, non sono riuscito a trovare una risposta facile da comprendere. Spesso nella configurazione degli aerei leggo sigle del tipo C20W17Y219, ma non riesco a capire se queste sigle (i numeri mi pare di aver capito invece siano il numero di posti) sono standard o particolari per la compagnia aerea. Nel senso, C cosa vuol dire? E' uguale per Alitalia e American Airlines (per esempio) o dipende dalla compagnia?
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

			
						
- 
				Eurostar
 - 01000 ft

 - Messaggi: 102
 - Iscritto il: 3 novembre 2018, 21:30
 
Re: Configurazione aeroplani
Grazie Paolo, adesso ne so di più quando leggo i database sugli aerei.
			
			
									
						
							Fabrizio
			
						- sardinian aviator
 - FL 500

 - Messaggi: 5070
 - Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
 - Località: Nord Sardegna
 
Re: Configurazione aeroplani
Poi ci sono i codici tariffe che sono un altro bel rompicapo. Cioè posso avere un post o in Y con codice tariffa Q qualunque cosa significhi
			
			
									
						
										
						- 
				Eurostar
 - 01000 ft

 - Messaggi: 102
 - Iscritto il: 3 novembre 2018, 21:30
 
Re: Configurazione aeroplani
Questa non la sapevo proprio. Forse si applica quando, per esempio, utilizzano posti di classe economica ma di fianco ti lasciano il posto libero e ti vendono il biglietto come di classe superiore. Mi sembra che Air Dolomiti venda dei biglietti di Business class dando un posto nelle prime file con garanzia che il posto a fianco rimanga libero.
			
			
									
						
							Fabrizio
			
						- sigmet
 - FL 500

 - Messaggi: 6607
 - Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
 
Re: Configurazione aeroplani
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
			
						