Ho già visitato numerose scuole di volo in Lombardia che potrebbero andare logisticamente, ma mi rimangono numerosi dubbi su quali parametri sia più opportuno valutare per operare la migliore scelta anche considerando la diversità di costi tra una scuola e l'altra.
Tra le scuole più "papabili" al momento sto valutando:
* AeC Milano (Bresso)
Ha costi abbastanza alti, a prima vista l'organizzazione non mi è sembrata "eccellere" ma logisticamente è la scuola più comoda da raggiungere.
L'aeroclub si trova in spazio aereo classe G e il corso viene svolto su C172.
Inoltre incluso nel costo ci sono i corsi (solo teorici) di G1000, VP ed RU (per ottenere la trascrizione andrebbe comunque poi effettuata la pratica etc etc)
Da quanto ho capito il corso è solo fonia italiana, se si scegliesse fonia inglese si dovrebbe integrare con un ulteriore corso.
Pensando anche al futuro ha dei costi di iscrizione annuale decisamente alti, mi sembra fuori media rispetto ai restanti aeroclub.
* AeC Brescia
Tra tutti gli aeroclub è la scuola di volo più interessante dal punto di vista economico ma, logisticamente, è quella per me più sconveniente (benzina + autostrada farebbero lievitare i costi non di poco).
L'aeroclub si trova in uno spazio aereo classe D.... con i suoi pro e i suoi contro!
Il corso si svolge su C152 (non ci sono a disposizione C172) oppure su PA28; in quest'ultimo caso il costo sale un bel po', ma rimane comunque vantaggioso rispetto a molti altri AeC
Da quanto capito l'allievo può scegliere se effettuare la fonia italiana o inglese (ovviamente parliamo solo di fonia, rimane escluso il discorso TEA)
* AeC Varese
E' l'aeroclub che mi ha dato la migliore impressione, sia dal punto di vista organizzativo che di struttura, etc.
Dal punto di vista logistico è una via di mezzo fra i due precedenti (non è certo vicino e per raggiungerlo dovrei mettere comunque in conto benzina + autostrada).
L'aeroclub si trova in spazio aereo classe G e il corso viene svolto inizialmente su Tecnam P2002, e successivamente su C172 oltre ad una piccola parte su simulatore FNPT II.
Da quanto capito l'allievo può scegliere se effettuare la fonia italiana o inglese (ovviamente parliamo solo di fonia, rimane escluso il discorso TEA)
Detto tutto questo.... AIUTO!!!

Vorrei sapere da voi, che avrete senz'altro più esperienza, cos'altro tenere in considerazione per le valutazioni oltre che, se qualcuno di voi ha qualche esperienza (bella o brutta) con i succitati AeC se vuole condividere i propri pareri
A titolo informativo questi sono gli AeC che ho visitato:
* AeC Milano (Bresso)
* AeC Brescia
* AeC Cremona
* AeC Varese
* Air Vergiate
* AeC Bergamo
* AeC Voghera
Grazie a tutti e ciao!